Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2017. Mostra tutti i post
Il Teatro e la dis-abilità

Il Teatro e la dis-abilità


Teatro e disabilità, quando la rappresentazione teatrale valorizza le singole abilità e mette in luce (positivamente) le differenze. Una riflessione in occasione della Giornata Mondiale del Teatro.

Se si prende in considerazione la dinamica di interazione sociale che si crea in un gruppo di persone accomunate da una medesima passione, come può esserlo quella per il teatro, si può capire come quest’ultimo sia efficace per più motivi.

Il teatro, sia permettendo di conoscere nuove persone che hanno un medesimo interesse, sia facendo sì che venga messo in secondo piano l’aspetto che riguarda la dis-abilità intesa come una distanza da un’abilità idealmente standard, non solo valorizza positivamente le differenze di ciascun membro del gruppo che prende parte a un’azione in prima persona per la concretizzazione di un obiettivo comune, ma permette che questo obiettivo sia raggiunto con successo. Questo quanto ha dimostrato la riuscita dello spettacolo “Punti di vista”, la rappresentazione messa in scena dalla compagnia “La Pel d’Oca” all’università di Verona, il 23 febbraio scorso, sotto la regia di Nicoletta Vicentini. “Punti di vista”, infatti, è riuscito a colpire per la disarmante bravura di un eterogeneo gruppo di attori accomunati da una parola: disabilità.

Enfatizzando quindi le abilità del singolo individuo che coopera con altri individui al fine di dar vita a uno spettacolo, il teatro si rivela essere uno strumento utile poiché si focalizza sulla pars construens, e permette ad ognuno di esprimere tramite l’interpretazione di un ruolo, l’interpretazione di una parte della propria identità. Infatti, l’identità non è molto diversa da un ruolo che si interpreta su un palco, ma attraverso l’atto catartico che permette il teatro, quest’ultima riacquista un senso grazie all’instaurazione della relazione con l’Altro. Altro del quale si arriva a riconoscere il fondamentale ruolo, all’interno di uno spettacolo che sarebbe diverso senza la sua necessaria presenza.

Proseguendo in una riflessione sulla relazione e la reciprocità, il teatro insegna quindi che l’Altro è elemento indispensabile non da integrare o definire, quanto più da accogliere e riconoscere nella sua intrinseca unicità, all’interno di un gruppo che accomuna persone diversamente simili. Interpretare un personaggio, come hanno fatto gli abilissimi attori del gruppo “La Pel d’Oca”, permette forse di diventare l’Altro da sé che si dovrebbe sempre cercare di essere e permette forse di capire che i pregiudizi sulla dis-abilità vengono meno nel momento in cui ci si sente abili e si viene visti come tali.

Dis-abile diventa quindi solo una parola che indica l’abilità ancora da trovare, e il teatro con la sua eterogeneità permette che le diverse abilità dell’Io e dell’Altro li ridefiniscano secondo una prospettiva positiva, nella quale diversamente è un termine che apporta un contributo significativo, ma si eclissa per permettere all’abilità di emergere in tutte le sue diverse forme.




Arte & Mestieri sul Naviglio pavese

Arte & Mestieri sul Naviglio pavese



DOMENICA 2 APRILE (in concomitanza con la festa dei fiori sul Naviglio Grande)

DOMENICA 30 APRILE ALZAIA NAVIGLIO PAVESE "Arte&Mestieri"

Mercato dell'Alzaia in Alzaia Naviglio Pavese a Milano (artigianato, ingegno creativo, collezionismo e alcuni spazi con prodotti tipici) OPERATORI PROFESSIONALI E HOBBISTI/MESTIERANTI.

La manifestazione , organizzata dall'Associazione ZONA DARSENA, è calendarizzata per l’ultima domenica di ogni mese ad eccezione del mese di dicembre che sarà anticipata alla terza domenica.

LA MANIFESTAZIONE SI TIENE IN CONCOMITANZA CON LO STORICO MERCATO DELL’ANTIQUARIATO CHE SI SVOLGE, DA CIRCA 35 ANNI, SUL NAVIGLIO GRANDE (A POCHI METRI DAL NAVIGLIO PAVESE).


Per info CLICCA QUI



  LAYNE STALEY & KURT COBAIN ITALIAN TRIBUTE 2017

LAYNE STALEY & KURT COBAIN ITALIAN TRIBUTE 2017


LAYNE STALEY & KURT COBAIN ITALIAN TRIBUTE 2017



Il 18 febbraio a Milano l’annuale festa Grunge 
con musica, arte e video da Seattle
Icone del rock anni ’90: 
un omaggio a 

Layne Staley 


Kurt Cobain



Presenta Eodardo Rossi. 
Ospiti anche gli scrittori 
Valeria Sgarella e Danilo Deninotti.

Per il 7° anno consecutivo l’Italia ospita il benefit-show ufficiale in onore di Layne Staley, carismatico cantante degli Alice in Chains, scomparso nel 2002. L’evento sarà anche l’occasione per ricordare un’altra icona del Grunge, Kurt Cobain dei Nirvana, band che contribuì in modo significativo all’ascesa planetaria di quel movimento che, nato nelle cantine di Seattle, sconvolse il modo di fare rock tanto da essere definito come l’ultima vera rivoluzione musicale.

Il LAYNE STALEY & KURT COBAIN ITALIAN TRIBUTE 2017 si terrà Sabato 18 Febbraio al Serraglio di Milano(Via Gualdo Priorato, 5, 20134 Milano) con inizio alle ore 21.  Sul palco si alterneranno tre delle migliori band italiane che rendono omaggio ad ALICE IN CHAINS e MAD SEASON (Space Needles, da Bologna), PEARL JAM (No Habits, da Milano) e NIRVANA (Poottana Play for Money, da Milano). Al termine dello show la musica proseguirà con Tony Esse, deejay e conduttore televisivo di Musik Connections.

L’evento sarà presentato da Edoardo Rossi, autore di Sky Arte, per MTV Italia e Deejay TV. Già speaker di Rock FM e musicista in band ad alto contenuto grunge, ha pubblicato diversi libri sul rock e sulla scena indipendente italiana. A lui il compito di condurre una serata nella quale la musica si intreccerà con l’arte e la letteratura.
L’evento avrà infatti come ospiti 
Valeria Sgarella, autrice del libro “Andy Wood: l’inventore del Grunge. Vivere e morire a Seattle prima dei Pearl Jam” e Danilo Deninotti, autore del libro a fumetti “Kurt Cobain: quando ero un alieno”. Sarà inoltre presente il collettivo artistico Mangrèche Bopretrini che esporrà le sue opere ispirate alle icone del rock. Verranno infine proiettati i video appositamente realizzati per l’evento da Nancy, madre di Layne Staley e da Dave Abruzzese, storico batterista dei Pearl Jam, che hanno voluto manifestare la loro gratitudine ai fans italiani di Staley e Cobain.

Il Layne Staley & Kurt Cobain Italian Tribute 2017 è sostenuto da Alice in Chains Italia, Nirvana Italia e Grungers Italia. Si tratta dell’unico evento ufficiale in Italia, organizzato con il patrocinio della famiglia Staley, dell’associazione LAYNE-STALEY.COM. L’evento è gemellato con l’analogo festival che si tiene ogni anno a Seattle.

I proventi della serata saranno devoluti alla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per sostenere ilProgetto Retinoblastoma Infantile presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, il maggior polo di oncologia pediatrica in Italia e il secondo per importanza in Europa. Il retinoblastoma è la neoplasia intraoculare più comune in età infantile e rappresenta circa il 3-4% di tutti i tumori maligni in età pediatrica.

Ingresso: 5€ con tessera ACSI (da richiedere preventivamente compilando il form online suwww.serragliomilano.org)

Ulteriori dettagli sulla pagina dell’evento FB:
Art Garfunkel In close up, Trieste, Milano, Padova, Roma

Art Garfunkel In close up, Trieste, Milano, Padova, Roma

Art Garfunkel






Il celebre artista americano ART GARFUNKEL sara’ accompagnato su palco dal chitarrista Tab Laven e dal tastierista Cliff Carter per un recital intimo dove interpreterà il suo repertoriosolista, i grandi successi di Simon & Garfunkel, le incisioni di alcuni dei suoi compositori preferiti – Jimmy Webb, Randy Newman e George Gershwin – e parti della sua prossima autobiografia (una pagina della quale è stata recentemente rivelata sul suo sito ed è possibile vedere su artgarfunkel.com).
Il 2015 e il 2016 sono stati anni eccezionali per GARFUNKEL, ha girato moltissimo in tour e ha continuato a lavorare sul proprio libro. Ha tenuto decine di concerti in oltre 13 nazioni, incluso il suo primo show in Corea, due passaggi attraverso l’Europa compresa la famosa Royal Albert Hall di Londra, uno storico affollatissimo concerto al Bloomfield Stadium di Tel Aviv in Israele e uno spettacolo sold out alla Carnegie Hall di New York. Ha avuto anche il tempo di presenziare al “Jimmy Fallon Show” dove ha interpretato “Can’t Feel My Face/Sound of Silence” con i “Black Simon & Garfunkel”.
Il New York Times lo ha descritto “un bel controtenore”: il cantante ART GARFUNKEL ha lasciato un segno indelebile nella musica mondiale sia come artista solista che come parte degli impareggiabili Simon & Garfunkel. Ha anche goduto di una carriera di successo come attore, pubblicato un libro di poemi in prosa e pubblicato dodici album da solista originali, il più recente dei quali è “Some Enchanted Evening”. Nel 2012, ha orgogliosamente pubblicato il corpo di lavoro della sua vita, un doppio CD intitolato The Singer. Art e la sua bellissima moglie, l’attrice Kathryn Luce Garfunkel, hanno due figli, Arthur Junior – anch’egli un magnifico cantante – e il piccolo Beau Daniel.

Nel proprio sito web ufficiale, ART annota ogni libro che ha letto a partire dal 1968 (tutti e 1.229, è incredibile!), le sue sessanta canzoni preferite di tutti i tempi, le sue interpretazioni da attore, la sua poesia e discografia: www.artgarfunkel.com









Biffy Clyro - Milano, Roma , Padova

Biffy Clyro - Milano, Roma , Padova

Biffy Clyro




Biffy Clyro



«Uno dei migliori live nella storia del Reading Festival » Kerrang!
«La migliore live band in circolazione» Onstage

«Una band rock potente e brutale, live spettacolari» Gigwise

«Live empatici, energia pura» The Guardian


HANNO SUONATO AL FIANCO DEI THE ROLLING STONES, THE WHO, MUSE, QUEENS OF THE STONE AGE, FOO FIGHTERS, RED HOT CHILLI PEPPERS
E LINKIN PARK, HANNO RIEMPITO LE PIÙ IMPORTANTI ARENE EUROPEE,
IL LORO LIVE SPETTACOLARE A READING 2016 È ENTRATO A FAR PARTE
DELLA STORIA DEL FESTIVAL.
‘OPPOSITES’ È VOLATO ALLA N.1 DELLA CLASSIFICA INGLESE E
CON ‘ELLIPSIS’ SI SONO RI-CONFERMATI UNA DELLE MIGLIORI
BAND DEL ROCK MONDIALE!

I Biffy Clyro non hanno affatto deluso le aspettative di stampa e pubblico
dopo il successo dell’ultimo album Ellipsis,

calcando i palchi delle più
importanti arene e festival europei, tra cui I-Days Festival al Parco di Monza,
hanno infatti
dimostrato negli anni di essere una delle band più amate della scena
rock mondiale. I loro live sono composti da adrenalina pura, riff energici,
alt-rock e pop punk. Ellipsis, uscito l’8 luglio 2016 per Warner Music, ha velocemente dimostrato che i 3 sono capaci di evolversi rimanendo fedeli
al loro stile.
Opposites, uscito nel 2013, è schizzato ai vertici delle classifiche di vendita, aggiudicandosi in pochissimo tempo la posizione n.1 delle charts inglesi,
facendo vincere alla band il premio Best Album ai Kerrang! e ai Q Awards.
Attivi dal 1995, il primo album di studio Blackened Sky esce nel 2001,
mentre due anni dopo pubblicano The Vertigo Of Bliss. Il loro terzo album
Infinity Lands esce nel 2004, ma è il 2007 l’anno in cui i Biffy Clyro si fanno conoscere al grande pubblico grazie a Puzzle: disco di platino nel Regno Unito.
Il loro quinto album, Only Revolutions, esce nel 2009. Nel 2013 la band viene
scelta come special guest per il tour europeo dei Muse. Quest’ultimi non sono
i soli a averli voluti al loro fianco sul palco, infatti nella lista si annoverano
band del calibro dei Linkin Park, Foo Fighters, The Who, Red Hot Chili Pepper,
The Rolling Stones, Kasabian, Queens Of The Stone Age.
Dopo lunghi tour mondiali che hanno registrato quasi ovunque il tutto
esaurito, facendo aggiudicare al gruppo il premio come Best Live Band
sia agli NME che ai Q Awards, i Biffy Clyro sono pronti a sorprendere
il pubblico italiano con tre live indimenticabile.
I Biffy Clyro sono: Simon Neil, James Johnston e Ben Johnston.
Le date italiane dei Biffy Clyro verranno aperte
da Frank Carter & The Rattlesnakes, hardcore punk band formata nel 2015
dall’ex membro dei Gallows e frontman dei Pure Love, Frank Carter.
Il loro nuovo album è in uscita per gennaio 2017

.
tour italiano






Dream Theater: “Images, Words & Beyond”

Dream Theater: “Images, Words & Beyond”

Dream Theater

“Images, Words & Beyond”





Le date:
30 gennaio Roma, 

Auditorium Parco della Musica
1 febbraio Padova, 

Gran Teatro Geox
4 febbraio Assago (Mi), 

Mediolanum Forum

La prog metal band americana torna in Italia con un concerto speciale, in cui sarà suonato per intero l'album Images and Words.

I Dream Theater sono pronti ad esibirsi sui palchi di tutta Europa con un tour tutto particolare, i cui show dureranno tre ore l’uno.

La prog metal band americana per tre date che rimarranno nella memoria di tutti gli appassionati. DREAM THEATER,
 infatti, hanno previsto un concerto suddiviso in due parti nel quale suoneranno per intero “Images and Words”, assoluta pietra miliare del genere che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo oltre ad estratti da “The Astonishing” ed altri grandi classici.

DREAM THEATER


“Images, Words & Beyond”




  LIGABUE-MADE IN ITALY TOUR - DATA ZERO  Jesolo 1 febbraio 2017

LIGABUE-MADE IN ITALY TOUR - DATA ZERO Jesolo 1 febbraio 2017

 LIGABUE
-MADE IN ITALY TOUR-




-MADE IN ITALY TOUR -
DATA ZERO
1 febbraio 2017



Parte da Jesolo il Tour "Made in Italy - Palazzetti 2017" 

di Luciano Ligabue con la Data Zero di mercoledì 1 febbraio 2017.

Ligabue nel 2017 sarà protagonista nei palasport di tutta Italia per presentare, oltre ai suoi grandi successi, i brani contenuti in “MADE IN ITALY”, ventesimo album e undicesimo di inediti della sua carriera, pubblicato il 18 novembre.



Prodotto da Luciano Luisi, con musiche, testi e arrangiamenti di Luciano Ligabue, “MADE IN ITALY”, anticipato in radio dai singoli 
“G COME GIUNGLA” e “MADE IN ITALY”, 
è disco di platino dopo una sola settimana 
(record dell'anno di vendita per un album nella prima settimana di uscita).

Insieme a Ligabue, in questo disco hanno suonato Luciano Luisi (tastiere, cori), Max Cottafavi (chitarre), Federico Poggipollini (chitarre elettriche, cori),
Davide Pezzin (basso), Michael Urbano (batteria, percussioni), 
Massimo Greco (tromba e flicorno), Emiliano Vernizzi (sax tenore) e 
Corrado Terzi (sax baritono).


Le date già annunciate:

1 febbraio Jesolo, Pala Arrex
3, 4, 6, 7 e 10 febbraio Roma, Palalottomatica
14, 15 e 17 febbraio Acireale, Pal'Art Hotel
20 e 21 febbraio Reggio Calabria, Palacalafiore
23, 24 e 25 febbraio Bari, Palaflorio
27 e 28 febbraio Eboli, Palasele
3 e 4 marzo Castel Morrone, Palamaggiò
6 e 7 marzo Perugia, PalaEvangelisti
10 e 11 marzo Livorno, Modigliani Forum
13 e 14 marzo Assago (Mi), Mediolanum Forum
17 e 18 marzo Trieste, Palatrieste
20 marzo Pesaro, Adriatic Arena
22 e 23 marzo Firenze, Nelson Mandela Forum
25 e 26 marzo Genova, 105 Stadium
28 e 29 marzo Torino, PalaAlpitour
1 e 2 aprile Brescia, Fiera di Brescia
4 e 5 aprile Assago (Mi), Mediolanum Forum
7 e 8 aprile Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
10 aprile Rimini, Stadium 105
19 aprile Bolzano, Palaonda
21 e 22 aprile Padova, Arena Spettacoli Padova Fiere
24 aprile Ancona, PalaPrometeo
6 maggio Mantova, Palabam
9 maggio Conegliano (Tv), Zoppas Arena
23 maggio Bari, Pala Florio






The Jesus and Mary Chain in concerto 6 luglio 2017 al Vittoriale

The Jesus and Mary Chain in concerto 6 luglio 2017 al Vittoriale

The Jesus and Mary Chain

in concerto 

per Tener-a-mente



Band culto tra le più osannate del 
rock moderno, ha rivoluzionato la scena musicale di un’intera generazione, dando vita 
al filone shoegaze.
diciannove anni dalla pubblicazione dell’ultimo album, il gruppo annuncia il suo ritorno 
con Damage and Joy
il nuovo e atteso disco in uscita a marzo, cui seguirà il tour mondiale di presentazione.
Il concerto al Vittoriale,
 primo delle due date italiane, è fissato per giovedì 6 luglio 2017

Pochi gruppi hanno lasciato un segno 
nella storia dalla musica come 
The Jesus and Mary Chain.
Band culto degli anni Ottanta, con il loro stile e la loro musica hanno rivoluzionato la scena musicale di un’intera generazione. Con il loro atteggiamento sempre in guerra con il mondo e gli abiti scuri, il gruppo è diventato una vera e propria icona di stile.

Con la pubblicazione nel 1985 di Psychocandy, disco d’esordio, The Jesus and Mary Chain diventano presto i beniamini della stampa inglese: un album culto nel mondo dell’alternative rock britannico che ha cambiato la storia della musica. Punto di riferimento della scena musicale londinese post Sex Pistols, ispirati a The Stooges e Velvet Underground, hanno dato vita a un nuovo genere musicale, lo shoegaze.




Il gruppo, originario di Glasgow, viene fondata dai fratelli William e Jim Reid (chitarrista e cantante) nel 1984. Ben presto i due si trasferiscono a Londra dove vengono immediatamente notati da Alan McGee, dalla Creation Records, e da Bobby Gillespie, cantante dei Primal Scream, che si unisce alla band, alla batteria, per il primo singolo, Upside Down. Psychocandy ha generato classici come Just Like Honey e Some Candy Talking.

Con sei album in studio all’attivo, nel 1999 il gruppo si scioglie a causa delle forti tensioni fra i due fratelli, per poi riunirsi nel 2007 per un memorabile e ormai leggendario concerto al Coachella Festival, durante il quale Scarlett Johansson, loro grande fan, raggiunge il gruppo sul palco per Just Like Honey.
A 19 anni dall’uscita dell’ultimo album, Munki, la leggendaria band dei fratelli Reid annuncia l’uscita del settimo lavoro in studio.

Anticipato dal singolo Amputation
Damage And Joy 
uscirà il 24 marzo.



 The Pretty Reckless - Bologna - Milano

The Pretty Reckless - Bologna - Milano

The Pretty Reckless





Lunedì 6 febbraio 
Bologna - Estragon Club

Martedì 7 febbraio
Milano - Fabrique






sono un gruppo musicale hard rock fondato nel 2007 dall'attrice e modella Taylor Momsen.



Taylor Momsen – voce, chitarra ritmica
Ben Phillips – chitarra solista, cori

Mark Damon – basso

Jamie Perkins – batteria, percussioni 


Hanno da poco pubblicato il nuovo album Who You Selling For e sono pronti ad affrontare un tour da headliner. Stiamo parlando dei The Pretty Reckless, la band fondata dalla bellissima Taylor Momsen. La formazione americana, musicalmente posizionata fra sonorità hard rock/alternative, che grazie al singolo “Take Me Down” è salita in alto nelle chart mondiali, sarà in Europa il prossimo febbraio. Saranno due le attesissime date italiane: Bologna e Milano.


NoellRevolution fall/winter man/woman 2018 a Firenze il 12 gennaio 2017

NoellRevolution fall/winter man/woman 2018 a Firenze il 12 gennaio 2017


#NoellRevolution fall/winter man/woman 2018

Il 12 gennaio 2017 presso la galleria "Frittelli Arte Contemporanea" a Firenze in occasione di Pitti Uomo 91, lo stilista Pratese Noell Maggini, di haute couture, presenterà la sua nuova collezione #NoellRevolution fall/winter man/woman 2018, la collezione (man and woman) unisce lo street wear e l'haute couture, raccontando una rivoluzione al conformismo, un inno all' ugualianza infrangendo i limiti che ognuno di noi si è creato nel modo di vestire e di porsi.

Gli splendidi tessuti multietnici e tecnici, abiti gioiello, e giovani accattivanti saranno vira alla sfilata All'evento saranno presenti molti brand come sponsor: - Caraiby beach swimsuits - - Exclusive models - - Cristiano Biagioni ph - Graziella luxury - La compagnia degli artisti - Richiamo degli angeli Un appuntamento fashion, imperdibile nel cuore di Firenze al quale presenzieranno circa 500 invitati tra cui molti personaggi televisivi.

In questa occasione Simona Ruggirello (titolare del brand Caraiby Beach swimsuits oltre ad essere uno sponsor) farà parte dello staff di Noell arrichendo la sfilata con la presenza delle sue caraibine Greta Ceccarini, Monica Giannotti e Sara Pagliai. Modello d'eccezione Gionatan Giannotti di Uomini e Donne.

Le 45 creazioni di Noell Maggini sfileranno indossate dagli splendidi modelli/e delle agenzie Exclusive Models, Swan Agency e i testimonial di Noell Maggini, Lorenzo Segala,Saul Rinaldi,Giorgia Dardi e Stephanie Siepe .. Al termine della sfilata, Noell Maggini avrà il piacere di ringraziare personalmente gli ospiti con un party.

Powered by:
www.italymedia1.eu


Tygers Of Pan Tang: tre date dal vivo in Italia nel 2017

Tygers Of Pan Tang: tre date dal vivo in Italia nel 2017

Tygers Of Pan Tang




 tre date dal vivo in Italia nel 2017

Tygers Of Pan Tang 
hanno annunciato ben tre date in cui calceranno i palchi italiani. Il tour di supporto al loro ultimo omonimo album 


30 Marzo 2017 Traffic 

(Special Guests: Angel Martyr) Rome

31 Marzo 2017 Exenzia Club 
(Special Guests: Angel Martyr) Prato

1 Aprile 2017 Circolo Colony 
(Special Guests: Angel Martyr) Brescia




IAN PAICE & FOREVER DEEP - special guest Forever Heep - Verona

IAN PAICE & FOREVER DEEP - special guest Forever Heep - Verona


IAN PAICE & FOREVER DEEP 
a Verona !!!





IAN PAICE & FOREVER DEEP
- special guest Forever Heep -

04/02/17 - Teatro Astra - 
S. Giovanni Lupatoto (VR)



Inizio ore 21:00 - ingresso €18 + prevendita.
I BIGLIETTI SONO GIA' DISPONIBILI da BoxOfficeLive e nelle prevendite autorizzate.




U2: THE JOSHUA TREE TOUR 2017

U2: THE JOSHUA TREE TOUR 2017


  U2: THE JOSHUA TREE TOUR 2017





UN NUMERO LIMITATO DI DATE NEGLI STADI PER CELEBRARE IL TRENTESIMO ANNIVERSARIO DEL QUINTO ALBUM
 DELLA BAND

 
–      Il tour parte il 12 maggio dal Nord America, 
a seguire le date in Europa dall’8 luglio
 
- UNICA DATA ITALIANA, 
15 LUGLIO – ROMA – STADIO OLIMPICO
 
– U2 confermati per Bonnaroo Music & Arts Festival -
Per la band il primo festival americano da Headliner
 
– Biglietti in vendita dal 16 gennaio per l’Europa e 
dal 17 per il Nord America – 

   credit_Anton_Corbijn.

Live Nation ha annunciato oggi che gli U2 torneranno dal vivo in alcuni stadi 
con U2: The Joshua Tree Tour 2017, un tour che vuole celebrare il trentesimo anniversario dell’omonimo quinto album della band. Ogni concerto proporrà tutte le canzoni di The Joshua Tree, e avrà come supporto uno dei grandi “special guests” selezionati, Mumford & Sons, OneRepublic e The Lumineers per il Nord America e Noel Gallagher’s High Flying Birds in Europa.

Pubblicato e acclamato in tutto il mondo il 9 marzo 1987, The Joshua Tree, che contiene le hit “With Or Without You”,“I Still Haven’t Found What I’m Looking For” e “Where The Streets Have No Name”, è stato il primo album degli U2 a raggiungere il primo posto negli Stati Uniti, dominando le classifiche di Regno Unito e Irlanda, e vendendo oltre 25 milioni di copie in tutto il mondo, trasformando quindi Bono, The Edge, Adam Clayton e Larry Mullen Jr “… da eroi e superstar” (Rolling Stone). Il Time Magazine ha dedicato la copertina agli U2 nell’aprile 1987, proclamandoli “Rock’s Hottest Ticket” in un anno importante che ha segnato lo spostamento dei loro concerti dai palasport agli stadi, per poter accontentare la crescente richiesta di biglietti. Da quel momento sono diventati e sono tuttora una delle più grandi band live al mondo. I 12 mesi successivi sono stati leggendari: hanno girato il famoso video sul tetto di un negozio di alcolici a Los Angeles, che ha letteralmente bloccato il traffico e ha guadagnato un Grammy Award; hanno poi vinto un BRIT Award e due Grammy – tra cui Album dell’Anno (il primo di 22 ricevuti a oggi, che li rende la rock band con il maggior numero di riconoscimenti nella storia dei Grammy).

Il quinto album degli U2, The Joshua Tree, è prodotto da Brian Eno e Daniel Lanois, e contiene il leggendario artwork che ha consolidato la carriera del fotografo e regista Anton Corbijn. L’album è stato registrato a Dublino, ai Windmill Lane Studios e Danesmoate, la casa che poi è diventata la dimora del bassista Adam Clayton.

“Sembra che siamo tonati al punto di partenza, al periodo in cui le canzoni di The Joshua Tree furono scritte, con disordini globali, partiti politici di estrema destra e alcuni dei più importanti diritti umani a rischio. Per celebrare l’album – visto che le canzoni sembrano così adatte a questi tempi – abbiamo deciso di fare questi concerti, ci pare il momento giusto. Non vediamo l’ora.” – The Edge

“Recentemente ho riascoltato The Joshua Tree per la prima volta dopo quasi 30 anni… è come un’opera. Tante emozioni che sono stranamente attuali: l’amore, la perdita, i sogni spezzati, la ricerca dell’oblio, la polarizzazione… tutti i grandi temi… Ho cantato molte di queste canzoni diverse volte… ma mai tutte. Ne ho proprio voglia, se il nostro pubblico è eccitato come noi… sarà una serata grandiosa.” – Bono

“Accompagneremo gli U2 in qualche data del loro tour! È il trentesimo anniversario di The Joshua Tree – uno dei più grandi dischi mai pubblicati, a nostro parere, che sicuramente merita una degna celebrazione. È un album che ha rappresentato così tanto per ognuno di noi, e se c’è un album senza tempo, di sicuro è questo. Quindi quando i ragazzi ci hanno invitato a fare da supporto a qualche data del tour, è stato un onore accettare. Saranno delle belle serate…” – Mumford & Sons

“Mi ricordo quando facevo la cover di “One” nei bar di New York dieci anni fa, con Jer alla batteria. È cambiato tanto da allora ma di sicuro non avrei MAI immaginato che avremmo avuto l’opportunità di fare da supporto a un gruppo così storico, per il tour di un album così leggendario - The Joshua Tree. Le canzoni sono così senza tempo che è difficile pensare ad un tempo in cui non esistevano. Quel modo di scrivere canzoni è sempre stato il nostro obiettivo: scrivere brani che superano le generazioni. – Wesley Schultz,The Lumineers

"The Joshua Tree è il primo album degli U2 che ho ascoltato, perché è uscito nel momento in cui ho iniziato a innamorarmi della musica da bambino... è l’album che mi ha fatto desiderare scrivere canzoni e fondare una band. Accompagnarli in questo tour sarà la più bella esperienza di una vita.” – Ryan Tedder, OneRepublic

“Sarà un piacere e un onore dare il mio contributo a quello che tuttora è il più grande spettacolo al mondo.” – Noel Gallagher

Dopo il rivoluzionario iNNOCENCE + eXPERIENCE Tour del 2015, U2: The Joshua Tree Tour 2017 segnerà il ritorno della band sui palchi degli stadi dopo il 360° Tour (2009-2011), il tour di maggiore successo nella storia, visto da oltre 7.3 milioni di fan in tutto il mondo.

U2: The Joshua Tree Tour 2017 partirà il 12 maggio da Vancouver e farà tappa in alcuni stadi del Nord America e dell’Europa, tra cui la primissima esibizione da headliner in un festival statunitense al Bonnaroo Music & Arts Festival, e un concerto nella loro Dublino, al Croke Park il 22 luglio. Una la tappa nel nostro paese, il 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.

I biglietti per U2: The Joshua Tree Tour 2017 saranno in vendita da lunedì 16 gennaio in Irlanda, Regno Unito ed Europa (dalle 10:00 per l’Italia), e da martedì 17 gennaio in Canada e Stati Uniti. 
Come sempre, gli iscritti al Fan Club ufficiale degli U2 potranno accedere
ad una prevendita esclusiva su http://www.u2.com/
da mercoledì 11 gennaio ore 9:00 a venerdì 13 gennaio ore 17:00 (ora locale). 
Ci saranno biglietti di Prato in piedi e Tribune a sedere. Ci sarà un limite di acquisto di 4 biglietti per gli iscritti al fan club e di 6 biglietti per la vendita generale. In Nord America tutti i biglietti di prato saranno “paperless”, 
se non diversamente indicato.
U2: The Joshua Tree Tour è prodotto da Live Nation Global Touring. 
UPS è il fornitore Logistico Ufficiale del Tour.


DATE IN EUROPA:                                        SUPPORTO:
8 luglio Londra, UK Twickenham                   Noel Gallagher's High Flying Birds
12 luglio Berlino, DE Olympic Stadium          Noel Gallagher's High Flying Birds
15 luglio Roma, IT Olympic Stadium              Noel Gallagher's High Flying Birds
18 luglio Barcellona, ES Olympic Stadium     Noel Gallagher's High Flying Birds
22 luglio Dublino, IE Croke Park                     Noel Gallagher's High Flying Birds
25 luglio Parigi, FR Stade de France                Noel Gallagher's High Flying Birds
29 luglio Amsterdam, NE Amsterdam Arena  Noel Gallagher's High Flying Birds
1 agosto Bruxelles, BE Stade Roi Baudouin     Noel Gallagher's High Flying Birds




PRESENTAZIONE RICOMINCIA DA TE di Marta Lock a Melzo, 18 Gennaio 2017

PRESENTAZIONE RICOMINCIA DA TE di Marta Lock a Melzo, 18 Gennaio 2017


PRESENTAZIONE RICOMINCIA DA TE

Il giorno mercoledì 18 gennaio 2017 alle ore 21.00 il tour italiano di presentazioni di Ricomincia da te arriva a Melzo. 

L’ultimo libro della scrittrice Marta Lock, nota al pubblico per i suoi romanzi vincitori di diversi premi letterari e recentemente insignita di un Premio alla Cultura è già stato protagonista di interessanti appuntamenti in molte città: Milano, Perugia, Terni, Civitavecchia, Striano (NA), Lentini (SR) e Torino, San Giovanni Teatino (CH), Padova e, a dicembre, a Treviso.  Il 2017 si apre con l’evento di Melzo.

Ricomincia da te è un percorso di crescita emotiva, commissionato e pubblicato all’autrice da Harmakis Edizioni che è rimasto molto colpito nel leggere su Linkedin la rubrica L’Attimo Fuggente.

Il libro rappresenta infatti l’epilogo di un percorso compiuto da Marta Lock nel corso degli anni, da quando nel 2011 ha creato la sua rubrica per parlare di sentimenti, relazioni, emozioni nell’epoca contemporanea, con tutte le difficoltà e le autolimitazioni che, a volte, le persone si pongono nel percorso di ricerca della felicità. Attraverso il contatto costante e continuo con i lettori la scrittrice si è resa conto che i suoi articoli erano lentamente divenuti un punto di riferimento, un profondo momento di riflessione e di introspezione che le considerazioni che leggono li aiuta a fare anzi, per meglio dire, sono quasi divenuti un aiuto per districarsi nel difficile labirinto del vivere le proprie emozioni. Il saggio è perciò una raccolta degli articoli trasformata in guida, in cui l’autrice prende per mano il lettore e lo conduce a trovare un modo per affrontare le proprie chiusure emotive e aprirsi a un nuovo modo di vedere se stesso, la realtà esterna e i rapporti con gli altri.

La caratteristica di Marta Lock non è quella di dare risposte, che darebbero solo una realtà relativa e legata al punto di vista di un singolo, bensì di aiutare a farsi delle domande, in base alle quali trovare il modo migliore di affrontare una realtà e le risposte relative, legandole al proprio vissuto e alle proprie caratteristiche, per vivere meglio il presente e il futuro. Questo se da un lato la rende socratica, utilizzando la maieutica del grande filosofo greco, dall’altro l’avvicina a Cartesio proprio per la caratteristica al lettore di trovare le proprie risposte.

La presentazione di Melzo avrà luogo nella prestigiosa Biblioteca Civica Vittorio Sereni, in via Agnese Pasta 3, e sarà patrocinata e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune e organizzata in collaborazione con il Gruppo di Lettura cittadino. Moderatore d’eccezione il giornalista e criminologo Lucio Flavio Rossio.


RICOMINCIA DA TE DI MARTA LOCK

Biblioteca Civica Vittorio Sereni
via Agnese Pasta 3, Melzo
mercoledì 18 gennaio 2017 ore 21.00

Back To Top