Rimboccarsi le maniche con il lavoro innovativo Negli ultimi anni il mondo del lavoro ha formato nuove figure professionali, mentre altre più antiche sono pian piano scomparse. Focalizzarsi sui nuovi lavori redditizi emergenti è fondamentale per difendersi dalla disoccupazione con questo articolo cerchiamo di trovare le soluzioni e le risorse utili per muoversi in questo senso. Molte persone sono alla ricerca di un lavoro, di una occupazione extra per guadagnare qualcosa in più, attività da fare nel tempo libero, alla sera, al mattino oppure nei weekend, per arrotondare lo stipendio , ecco alcune idee molto interessanti... Si tratta di svolgere attività semplici, che possono fare tutti, lavori che non richiedono di costituirsi in società o aprire una partita iva.
Da dove iniziare? Cercare un'alternativa all tuo lavoro? Al tuo reddito? Sei momentaneamente disoccupato? Se anche tu sei deluso dalle solite proposte senza reali soluzioni, potresti entrare a far parte del Team "Lavoro Innovativo", un gruppo alternativo che è riuscito a fondere le passioni, gli hobby con le energie di ognuno e a far emergere qualità nascoste. La maggior parte delle persone odia il proprio lavoro, ed è vero che tutti hanno una grande passione e un notevole potenziale. La chiave per vivere “lavorando dignitosamente” è quella di poter guadagnare con le nostre passioni; sostanzialmente essere in grado di individuare quello che ci piace fare, e capire come ricavarne un profitto, del denaro e quindi costruire su di esso un business. Il grande vantaggio di vivere svolgendo quello che "ci piace fare" o che ci viene bene, è di poterlo fare in modo naturale, con entusiasmo e con una grande voglia di cambiare la propria qualità della vita. Il team di "Lavoro Innovativo" è pronto a supportarti, a guidarti verso nuovi orizzonti, costruire nuove soluzioni per ottenere lauti guadagni. Visita il blog: https://lavoroinnovativo.blogspot.it
La grande musica sarà la protagonista dell’evento, e non mancheranno il divertimento e l’interazione. Ci saranno aree dedicate ai santoni indiani, alla meditazione, alla psichedelia, al body painting, mercatini tematici e vintage, raduni d’auto d’epoca, come il celeberrimo pullmino Volkswagen e naturalmente buona birra e buon cibo. Per chi vorrà gustare appieno tutta l’atmosfera dell’happening e fare davvero un viaggio nel tempo, verrà allestito anche un grande campeggio, che farà esso stesso parte integrante della scenografia. Woodstock non è stato solamente un grande festival musicale, ma un evento che ha cambiato la storia del costume, lo stile di vita e di divertimento dei giovani. Tre giorni ricchi di musica, ma anche di aneddoti e fatti curiosi. Si potranno rivivere quelle tre giornate speciali attraverso i racconti di chi ha partecipato e di chi nel corso di quasi cinquant’anni ha studiato e analizzato questo incredibile evento: scrittori, giornalisti, critici musicali, che tra un’esibizione e l’altra racconteranno l’importanza fondamentale che ebbe il festival sia nella storia della musica che in quella sociale, testimone dell’espressione della controcultura della fine degli anni sessanta.
• Un evento unico nel suo genere, che mescola musica, cultura e divertimento per rivivere “da dentro” un’epoca che ha lanciato le basi per ciò che è stata la musica e il costume negli anni successivi. • Un’area area golenale di circa tre ettari di che si stende all’ombra di alti alberi a fianco del fiume Po. • Aree tematiche che permetteranno di conoscere e confrontarsi con i vari aspetti della cultura alternativa di fine anni sessanta. • Un grande palco dove risuoneranno le canzoni di alcuni dei più grandi nomi della storia del rock. • Portata mediatica di livello nazionale grazie alla risonanza di un evento che va al di là di un semplice festival musicale. Re-Woodstock: tre giorni di pace, armonia, amore, curiosità, divertimento e tanta, tanta buona musica. Il programma musicale: Venerdì 28 Luglio: Arlo Guthrie - Porfirio Rubirosa Joan Baez - Sara Sarnataro Janis Joplin - The Rose The Who - The Substitutes
Sabato 29 Luglio: Richie Havens - Woodstock Alive Keef Hartley Band - Mistermat Johnny Winter - Johnny Winter Tribute Band Grateful Dead - Aoxotoxoa (CH) Santana - Borboleta Jimi Hendrix - Are you Experienced? (UK)
Domenica 30 Luglio: Crosby, Stills, Nash & Young - Southern Cross Country Joe & the Fish - Lele Croce Creedence Clearwater Revival - Mardi Grass Jefferson Airplane - The Black Jam Band Joe Cocker - Woodstock Alive
Nei pomeriggi del sabato e domenica si svolgerà anche il RE-CONTEST con bands che suonano gli anni 60 e 70!! per info visita: http://re-contest.nlz.it Molti gli ospiti illustri che racconteranno come quell'evento cambiò i costumi e la cultura.
Ci saranno gli incontri e conferenza con Ernesto Assante e Gino Castaldo de la Repubblica e Radio Capital che all’evento hanno dedicato il libro “Il tempo di Woodstock” e poi Red Ronnie che tra un’esibizione e l’altra racconteranno l’importanza che ebbe il festival nella storia della musica e in quella sociale, testimoni della controcultura della fine degli anni sessanta.
CON OLTRE 30 DATE NEGLI STADI IN EUROPA E NORD AMERICA
OLTRE 2 MILIONI DI BIGLIETTI NEL 2016
UNICA DATA ITALIANA: 10 GIUGNO 2017 IMOLA
AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI
Biglietti in vendita dalle 11:00 del 9 dicembre 2016 su ticketone.it e punti vendita autorizzati
LOS ANGELES (5 dicembre 2016) – Il successo del tour dei Guns N' Roses, Not In This Lifetime Tour, continua con l’annuncio di oltre 30 date negli stadi in Europa e in Nord America nel 2017.
Prevista anche una data in Italia, il 10 giugno all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. I biglietti per l’unica data italiana, il 10 giugno 2017 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, saranno in vendita a partire dalle ore 11:00 di venerdì 9 dicembre su ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.
VIRGIN RADIO è la radio ufficiale dell’unica data italiana dei Guns N' Roses.
Il tour partirà il prossimo 27 maggio 2017 da Dublino, e toccherà altre 18 città in Gran Bretagna ed Europa, con show a Londra, Parigi, Madrid, Vienna, Copenaghen e molte altre città.
Dopo la tranche europea, la band dei record si trasferirà nuovamente in Nord America per altre date negli stadi a partire dal 27 luglio al Dome (America’s Center) di St. Louis, per poi proseguire in altre 15 città in Stati Uniti e Canada tra cui Denver, Vancouver, Edmonton, Montreal, Minneapolis e Miami.
Il Not In This Lifetime Tour ha già venduto oltre 2 milioni di biglietti nel mondo nel 2016 e si candida a diventare il tour rock di maggior successo dell’anno, dimostrando ancora una volta che il successo del genere e dei Guns N’ Roses è più florido che mai. Il Not In This Lifetime Tour, che ha toccato 21 città (per un totale di 25 show) in meno di 2 mesi, ha debuttato in Nord America la scorsa estate prima di trasferirsi in Sud America. Qui la band si è esibita in 15 date sold-out che comprendevano 13 concerti negli stadi.
Dopo la formazione del gruppo nel 1985, i Guns N’ Roses hanno da subito dominato la crescente scena rock di Los Angeles, grazie al loro atteggiamento sfrenato e travolgente. Hanno poi conquistato il mondo intero con la pubblicazione dell’album di debutto del 1987, Appetite for Destruction – album di debutto più venduto di sempre negli Stati Uniti, che ha venduto oltre 30 milioni di copie. Nel 1991, Use Your Illusion I e Use Your Illusion II (sette volte platino) hanno subito raggiunto i primi due posti della classifica Billboard Top 200. Nel corso degli ultimi dieci anni, i Guns N’ Roses si sono esibiti dal vivo in concerti sold-out e importanti festival in tutto il mondo, dopo la pubblicazione dell’acclamatissimo Chinese Democracy del 2008. Sei lavori discografici dopo, i Guns N’ Roses sono ancora una delle band più importanti e influenti nella storia della musica, e continuano ad essere un punto di riferimento per milioni di fan in tutto il mondo. I Guns N’ Roses’ sono Axl Rose (voce, piano), Duff McKagan (basso), Slash (chitarra solista), Dizzy Reed (tastiere), Richard Fortus (chitarra ritmica), Frank Ferrer (batteria), e Melissa Reese (tastiera).
www.gunsnroses.com
#GnFnR
GUNS ‘N ROSES – NOT IN THIS LIFETIME TOUR 2017
27 maggio 2017 Dublino, Irlanda Slane Castle
30 maggio 2017 Bilbao, Spagna San Mames Stadium
2 giugno 2017 Lisbona, Portogallo Passeio Martimo De Alges
4 giugno 2017 Madrid, Spagna Vincente Calderon Stadium
7 giugno 2017 Zurigo, Svizzera Letzigrund
10 giugno 2017 Imola, Italia Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrrari
13 giugno 2017 Monaco, Germania Olympiastadion
16 giugno 2017 Londra, Regno Unito London Stadium
20 giugno 2017 Gdansk, Polonia Stadion Energa Gdansk
22 giugno 2017 Hannover, Germania Messe
24 giugno 2017 Werchter, Belgio Classic
27 giugno 2017 Copenaghen, Danimarca Telia Parken
29 giugno 2017 Stoccolma, Svezia Friends Arena
1° luglio 2017 Hämeenlinna, Finlandia Kantolan tapahtumapuisto
4 luglio 2017 Praga, Repubblica Ceca Letnany Airport
7 luglio 2017 Parigi, Francia Stade de France
10 luglio 2017 Vienna, Austria Ernst Happel Stadion
12 luglio 2017 Nijmegen, Olanda Goffert Park
15 luglio 2017 Tel Aviv, Israele Hayarkon Park
27 luglio 2017 St. Louis, MO The Dome At America’s Center
30 luglio 2017 Minneapolis, MN U.S. Bank Stadium
2 agosto 2017 Denver, CO Sports Authority Field at Mile High
8 agosto 2017 Miami, FL Miami Marlins Stadium
11 agosto 2017 Winston-Salem, NC BB&T Field at Wake Forest University
13 agosto 2017 Hershey, PA Hersheypark Stadium
16 agosto 2017 Buffalo, NY New Era Field
19 agosto 2017 Montreal, QC Parc Jean Drapeau
21 agosto 2017 Ottawa, ON TD Place Stadium
24 agosto 2017 Winnipeg, MB Investors Group Field
27 agosto 2017 Regina, SK New Mosaic Stadium at Evraz Place
Dopo il trionfo davanti a 90.000 spettatori della doppia data allo Stadio San Siro di Milano, a grande richiesta i Modà raddoppiano ben tre date del tour nei palazzetti, a un mese dall’annuncio: alla Kioene Arena di Padova il 18 e il 19 novembre.
Parlando del loro nuovo album, Kekko Silvestre, frontman della band, ha dichiarato: «È la nostra passione, maledetta è un sinonimo tra virgolette di benedetta, che per fortuna c’è. Il disco parla di famiglia, genitori, consigli e di amore, ovviamente. Ma anche di solitudine e viaggi condivisi, c’è un pezzo che si chiama ‘California’ che è l’esperienza californiana che abbiamo fatto io, Zappa (Enrico Zapparoli) e mio cugino a ottobre. Ci sono sfumature rock, c’è pop. Passiamo dal romantico al lento, ci incazziamo pure, con Passione maledetta.»
Con ben 9 album pubblicati dal loro esordio nel 2002 quando si è formato il gruppo, i Modà vantano una serie di successi tra cui la partecipazione al Festival di Sanremo nel 2005 con il brano ‘Riesci a innamorarmi’, la vendita di oltre 300.000 copie del disco ‘Viva i Romantici’ nel 2011 (e l’uscita del singolo ‘Come un pittore’ in duetto con Pau Donés dei Jarabedepalo), e altre due partecipazioni al Festival: nello stesso 2011 con il brano ‘Arriverà’, in duetto con la cantante Emma Marrone, aggiudicandosi il secondo posto della competizione canora, e nel 2013 con ‘Se si potesse non morire’, canzone che ha anticipato l’uscita del quinto album della band ‘Gioia’.
lunedì 14 novembre 2016, ore 21:00 martedì 15 novembre 2016, ore 21:00 mercoledì 16 novembre 2016, ore 21:00 Kioene Arena (ex PalaFabris) - Padova
DOPO IL SUCCESSO TRAVOLGENTE DI “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” TRA STADI SOLD OUT, STANDING OVATION E GRANDI EMOZIONI, A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGONO NUOVE DATE AL TOUR NEI PALASPORT. IL 14 e 15 NOVEMBRE alla Kioene Arena di PADOVA.
Dopo il successo straordinario di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” che li ha visti protagonisti negli stadi di Milano, Roma e Messina tra standing ovation e grandissime emozioni, i POOH si preparano a conquistare l’Arena di Verona e i palasport delle principali città italiane a novembre, con una serie di concerti in tutta la penisola.
Con il grande successo radiofonico dei tre brani storici “Pensiero”, “Noi due nel mondo e nell’anima” e “Chi fermerà la musica?” riadattati a cinque voci, i POOH sono i attualmente in radio con “ANCORA UNA CANZONE” (Sony Music), primo singolo inedito di questo Cinquantennale!
“Ancora una canzone” sarà contenuto nel disco che uscirà il 16 settembre e raccoglierà le immagini e i brani di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” oltre ad alcuni brani inediti per immortalare e far rivivere al pubblico l’emozione dei grandi eventi negli stadi. Il disco “POOH 50- L’ultima Notte Insieme” uscirà il 16 settembre nelle seguenti versioni: 3 CD con la registrazione del concerto negli stadi con inediti e 50 canzoni, 3 CD + DVD con la registrazione del concerto negli stadi con inediti e 50 canzoni + il DVD del concerto di San Siro Milano. Il 30 settembre uscirà invece nelle seguenti versioni: BOX 5 Vinili (Picture Disc) con la registrazione del concerto negli stadi con inediti e 50 canzoni, 5 diverse copertine ognuna raffigurante i componenti della band, P.U.L.S.E Limited Edition (esclusiva Amazon) con 3 CD + 1 DVD + 1 DVD DOCUFILM con immagini inedite del backstage del concerto + I MANIFESTI di alcuni tour storici della band + il PASS TOUR laminato del concerto + DOPPIO VINILE live del concerto + LIBRO DI 200 PAGINE con la storia della reunion, interviste e foto esclusive + FOTO AUTOGRAFATE dagli artisti + TSHIRT esclusiva. I festeggiamenti per il Cinquantennale termineranno ufficialmente il 31 dicembre.
Per la prima volta, Virginia Raffaele porta nei teatri le sue maschere più popolari: Ornella Vanoni, Belen Rodriguez, il Ministro Boschi, la criminologa Bruzzone e tante altre ancora. Donne molto diverse tra loro, che tra arte, spettacolo, potere e politica sintetizzano alcune delle ossessioni ricorrenti della società contemporanea: la vanità, la scaltrezza, la voglia di affermazione e, forse, la scarsa coscienza di sé. Il tutto raccontato attraverso la lente deformante e irriverente dell’ironia e della satira, tipici elementi che compongono lo stile di Virginia Raffaele. I personaggi monologano e dialogano tra loro, anche grazie alle proiezioni video, in un gioco di specchi e di rimandi. Qua e là, tra le maschere, in scena appare anche Virginia stessa, che interagisce con le sue creature, come una sorta di narratore involontario che poeticamente svela il suo “essere – o non essere”. La musica in scena fa da punteggiatura allo spettacolo, accompagnando i personaggi nelle loro performance, sottolineandone i movimenti, enfatizzandone le manie; conferendo alla spettacolo un ritmo forsennato nel cui vortice i personaggi, Virginia e le varie chiavi di lettura si confondono creando una nuova realtà, a volte folle a volte melanconica: quella dello spettacolo stesso.
Giovedì 9 Febbraio 2017, ore 21:00 Teatro Nuovo Giovanni da Udine - Udine
Tastierista e compositore britannico tra i principali esponenti del progressive rock degli anni Settanta, molto conosciuto in tutto il mondo per aver fatto parte degli Yes nel periodo d'oro della band nei primi anni Settanta registrando 3 tra i dischi più importanti della band. È stato inoltre l'arrangiatore di diversi album di David Bowie ed Elton John.
NICCOLÒ FABI Mercoledì 7 Dicembre 2016, ore 21:00 Teatro Nuovo Giovanni da Udine - Udine
Dopo lo spettacolo e le incredibili emozioni regalate con il concerto speciale al Rifugio Gilberti, evento conclusivo del No Borders Music Festival 2016, capace di richiamare in alta quota oltre 4 mila persone la scorsa domenica, Niccolò Fabi, cantautore fra i più impegnati e profondi che la scena italiana abbia mai proposto, a grande richiesta annuncia oggi un altro grande regalo al pubblico del Friuli Venezia Giulia. Partirà infatti dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il prossimo 7 dicembre (inizio alle 21.00), il nuovo atteso tour teatrale dell’artista, che segue il successo della prima tranche di concerti, nella quale l’artista, accompagnato da quattro giovani straordinari musicisti, ha presentato il suo ultimo lavoro discografico dal titolo “Una Somma di Piccole Cose”, considerato da critica e pubblico uno dei dischi più belli del 2016 ed entrato direttamente al primo posto delle classifiche di vendite.
Support Act: Lele Esposito Martedì 8 Novembre 2016, ore 21:00 Pala Arrex - Jesolo
Cresce l’attesa per l’“ON Tour” di Elisa che debutterà l’8 novembre con una speciale data zero al Pala Arrex di Jesolo per poi proseguire nei palasport delle principali città italiane.
Elisa porterà in scena, concerto dopo concerto, un live esclusivo entusiasmando il pubblico con i suoi più grandi successi e alcuni brani estratti dal suo ultimo disco “ON”.
Sabato 8 Ottobre 2016, ore 22:00 Supersonic Music Arena - San Biagio di Callalta
Continua lo strepitoso successo di Francesca Michielin. Dalla sua partecipazione alla 66ma edizione del Festival di Sanremo con il brano Nessun grado di separazione Francesca, che rappresenterà l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest, è rimasta stabile ai primi posti delle classifiche digitali italiane.
In Italia il brano è stato per 3 settimane consecutive alla posizione numero 1 nella classifica dei pezzi più trasmessi in radio, mentre su Spotify la canzone ha esordito al primo posto nella classifica TOP 50 Italia, mentre su Shazam ha oltre 105 mila condivisioni e il profilo Francesca ha oltrepassato i 2 milioni di followers. Il brano è accompagnato dal video che ha già totalizzato 9 milioni e 589 mila views su VEVO, portando così a quota 60 milioni le visualizzazioni complessive di tutti i 12 video presenti sulla piattaforma musicale.
Norah Jones mercoledì 9 novembre 2016, ore 21:30 Gran Teatro Geox - Padova
La cantante e cantautrice Norah Jones, vincitrice di 9 Grammy Award si esibirà in Europa il prossimo autunno per la prima volta dopo 4 anni. Il 9 novembre 2016 al Gran Teatro Geox di Padova.
Norah Jones si presentò sulla scena mondiale 10 anni fa con l’uscita nel febbraio 2002 di “Come Away With Me”, da lei stessa descritto come “piccolo lunatico album” che introduce una nuova singolare voce, poi cresciuta fino a diventare un fenomeno globale, ricevendo molti premi ai Grammy Awards nel 2003 e segnala un paradigma che si allontana dalla musica pop prevalente del tempo. Da quel momento la Jones ha venduto 40 milioni di album in tutto il mondo ed è diventata 9 volte vincitrice dei Grammy.
Ha pubblicato una serie di album da solista acclamati dalla critica e che hanno avuto un successo commerciale- Feels Like Home (2004), Not Too Late(2007), The Fall (2009), and Little Broken Hearts (2012)- così come album con le sue band The Little Willies and Puss n Boots. Con la compilation del 2010 “…Feauturing” Norah Jones dimostra la sua incredibile versatilità attraverso la raccolta delle sue collaborazioni con artisti così diversi come Herbie Hancock, Willie Nelson, Outkast, e Foo Fighters. “Little broken harts”, prodotto da Danger Mouse è stato un passo affascinante nell’evoluzione artistica di Norah Jones, rivelando di essere una delle più intriganti cantanti- cantautrici del mondo.
Norah Jones è l’artista americana più significativa di questa era, colei che fornisce un’inequivocabile sound che unisce insieme i fili di ogni stile della musica Americana: country, folk, rock, soul, and jazz. Norah sta attualmente ultimando il suo sesto album da solista, che è in uscita il prossimo autunno per Blue Note Records.
Garbage giovedì 3 novembre 2016, ore 21:30 Gran Teatro Geox - Padova
Lo scorso giugno hanno conquistato il palco del Fabrique di Milano presentando il nuovo album Strange Little Birds ed ora i Garbage si preparano a tornare per due nuovi appuntamenti invernali, mercoledì 2 novembre all’Obihall di Firenze e giovedì 3 novembre al Gran Teatro Geox di Padova. I biglietti saranno disponibili dalle 11.00 di venerdì 5 agosto su circuito TicketOne e relativi punti vendita.
Tra le band più apprezzate della scena alternative rock internazionale grazie alle sfumature uniche del sound, alla provocatoria visione estetica ed alla carismatica figura della front-woman Shirley Manson, i Garbage hanno pubblicato il 10 giugno il sesto album in studio Strange Little Birds, a quattro anni dal precedente Not Your Kind Of People, segnando un ritorno verso le sonorità dell’acclamato album di debutto omonimo. Il disco è stato realizzato raccogliendo un’ampia gamma di spunti, partendo dalle lettere dei fan fino ad arrivare agli album più amati dai membri della band: “la principale linea guida è stata quella di mantenerlo fresco e di dare ascolto all’istinto sia per i testi che per la musica”, racconta Shirley Manson.
Attivi dal 1995, lo scorso anno i Garbage hanno celebrato il ventesimo anniversario dell’esordio Garbage con la Deluxe Edition del disco ed il 20 Years Queer World Tour, con il quale hanno registrato una lunga serie di sold out in tutto il mondo. Nel corso degli anni la band ha scalato le classifiche internazionali con tutti gli album del suo repertorio, vendendo oltre 12 milioni di dischi in tutto il mondo ed esibendosi in più di 35 Paesi.
I Garbage sono: Shirley Manson, Duke Erikson, Steve Marker, Butch Vig.
Dopo il successo delle anteprime di maggio a Roma e Milano l’artista ha annunciato su Facebook Il “Vivere a Colori Tour” al via da ottobre.
L’attesa è finita, dopo i due eventi di anteprima a maggio – il 27 al Palalottomatica di Roma e il 30 al Mediolanum Forum di Milano – Alessandra Amoroso porta la sua straordinaria ed emozionante voce sui palchi di tutta Italia con il “Vivere a Colori Tour”. Ad annunciarlo è Alessandra stessa in diretta sulla sua pagina Facebook.
Dopo gli straordinari sold out a Roma e Milano, annunciata un’unica data autunnale a Padova. Il Gran Teatro Geox ospiterà gli Explosions in the Sky, che suoneranno per la prima volta in Italia in un contesto teatrale. Biglietti a partire da 20 € già disponibili su zedlive.com
Domenica 23 ottobre il Gran Teatro Geox di Padova ospiterà l’unica data italiana del tour autunnale degli Explosions in The Sky. Un’occasione unica per vedere all’opera la band texana, che insieme a Mogway, Godspeed You! Black Emperor e Sigur Ros ha scritto la storia del post-rock mondiale.
Dopo i concerti dei Chemical Brothers a Piazzola sul Brenta nel 2015 e l’esibizione di Massive Attack al Gran Teatro Geox ad inizio 2016, la grande musica strumentale torna a Padova: il concerto di domenica 23 ottobre sarà un’occasione unica per gli amanti del post rock per vedere dal vivo in un contesto teatrale la band formata da Chris Hrasky (batteria), Michael James (chitarre, basso), Munaf Rayani (chitarre), Mark T. Smith (chitarre).
Ad aprile 2016 è uscito “The Wilderness”, settimo lavoro in studio degli Explosions In The Sky, sicuramente il loro lavoro più maturo, che si allontana dalla violenza dei primi dischi e introduce arrangiamenti elettronici all’interno di brani che, come da tradizione, fanno viaggiare gli ascoltatori all’interno di una dimensione onirica. La band si forma ad Austin, Texas, nel 1999; da allora ha pubblicato sette album e scritto la colonna sonora per quattro diversi film. Il nome attuale deriva da un commento che Hrasky, il batterista della band, fece in merito al rumore dei fuochi artificiali che esplodevano in aria dopo che lasciò una festa alla KVRX, la radio dell’università di Austin.
Il Gran Teatro Geox, già al primo posto in italia per numero di eventi e spettatori, si conferma come struttura modulabile e versatile ad ogni genere di iniziativa.
Si arricchisce di nuove date il tour nei palasport di ottobre di Francesco Renga. Ai già annunciati appuntamenti live, il 15 ottobre al Mediolanum forum di Assago a Milano e il 22 ottobre al Palalottomatica di Roma, si aggiunge il concerto del 20 ottobre alla Kioene Arena (ex PalaFabris) di Padova.
“Scriverò il tuo nome” (Sony Music), il nuovo album di inediti di Francesco Renga, balzato subito ai vertici di tutte le classifiche di vendita è DISCO d’ORO in sole sei settimane!
“È meraviglioso quando il lavoro, la passione, l’entusiasmo, l’impegno vengono ricambiati in questo modo e in così poco tempo, e quell’amore che avevi messo in circolo ti torna indietro ancora più forte e chiaro. Quando capisci di essere connesso al mondo che ti circonda e la tua voce è diventata un coro… Allora puoi solo dire grazie perché la tua felicità diventi piena veramente…”
Francesco Renga, tra i protagonisti dei Wind Music Awards 2016 all’Arena di Verona, è stato premiato per il successo di “Scriverò il tuo nome” ed ha presentato live al pubblico il nuovo singolo “Il Bene”, in rotazione radiofonica dal 3 giugno.
Il videoclip de “IL BENE”, firmato da Gaetano Morbioli, è disponibile sul canale ufficiale Vevo di Francesco, che sceglie come cornice per il brano le lunghe spiagge affollate di Venice Beach, il tramonto sul porto di Santa Monica, le strade affollate della città di L.A. e i vivaci colori di Las Vegas.
Straordinario successo di vendite per l’“ADESSO TOUR”, il tour con cui da settembre EMMA porterà il suo 12° Disco di Platino “Adesso” (Universal Music) sul palco dei principali palasport italiani e, a grande richiesta dei fan, si aggiungono sei nuove date.
14 ottobre – Conegliano (Treviso) – Zoppas Arena 15 ottobre – Padova – Kioene Arena 17 ottobre – Montichiari (Brescia) – Pala George
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’”Adesso Tour” di Emma.
È online il video di “Io di te non ho paura”, il nuovo singolo di Emma, estratto dall’album “Adesso” e attualmente in rotazione radiofonica. Il video del brano dedicato a tutte le donne che sanno dire “no” è prodotto da Frog & Roll, diretto da Luisa Carcavale, collaborazione alla regia di Alessandro Guida e vede la partecipazione dell’attore Francesco Arca, protagonista del film “Allacciate le cinture” (2014) di Ferzan Özpetek. La fotografia è a cura di Davide Manca e le coreografie di Macia del Prete.
«L’istinto di sopravvivenza ci porta a scappare da qualcosa o qualcuno che ci fa paura – spiega Emma – Scappiamo perché temiamo di non avere il coraggio e di non essere abbastanza forti per restare e affrontare i nostri “demoni”. Questa è una storia di presa di coscienza di se stessi dove la voglia di liberarsi dalle oppressioni e dalle prigioni dell’anima diventa più forte di tutto. Non avere più vergogna di farsi aiutare, vivere, respirare».
Rufus Wainwright ha annunciato su Twitter che il 28 luglio Emma sará la Speciale Guest del suo concerto all’Arena Flegrea di Napoli. Continua cosí il solido rapporto di stima reciproca ed amicizia nato un anno fa a Venezia, dove i due artisti si sono incontrati per la prima volta, e consacrato dalla partecipazione del raffinato cantautore irlandese al live di Emma lo scorso luglio al Lucca Summer Festival.
Uscito a oltre due anni e mezzo dall’ultimo album di inediti “Schiena”, “Adesso” è una fotografia istantanea di Emma, come una polaroid la racconta per l’esatto momento che sta vivendo ora, interamente prodotto da lei insieme al produttore Luca Mattioni. Nell’album Emma è tornata ad essere autrice: la title track “Adesso (Ti voglio bene)” è stata scritta interamente dall’artista, che ha co-firmato altri due brani dell’album: “Per questo paese” e “Il paradiso non esiste”.
Oltre al co-produttore Mattioni, tante le collaborazioni presenti in “Adesso”: in primis il sound engineer vincitore di un Grammy Award Matt Howe (Lauryn Hill, Phil Ramone, Riyuichi Sakamoto) che ha mixato l’album; poi autori come Giuliano Sangiorgi, Zibba, Giovanni Caccamo, Alessandra Flora, Amara, Cheope, Giuseppe Anastasi, Ermal Meta, Diego Mancino, Dario Faini, Matteo Buzzanca, Alessandra “Naskà” Merola, Nicco e Carlo Verrienti, Giulia Anania, Marta Venturini.
THE LUMINEERS live all'Anfiteatro del Vittoriale 20 LUGLIO 2016
A quattro anni di distanza dall’uscita dell’album che li ha resi famosi in tutto il mondo, il trio newyorkese torna nel nostro Paese con il suo secondo disco Cleopatra, in uscita l’8 Aprile 2016 per Universal Music. E sceglie il palcoscenico gardesano per presentare in anteprima nazionale la sua ultima fatica discografica.
Le loro coinvolgenti sonorità hanno scalato le classifiche mondiali conquistando milioni di persone e il loro omonimo disco di debutto è stato nominato ai Grammy Awards come Best New Artist e Best Americana Album, rimanendo per 46 settimane alla seconda posizione della Billboard 200. Ho Hey, il singolo che ha consacrato il loro successo, è rimasto per ben 62 settimane in terza posizione nella Billboard Hot 100, raggiungendo oltre 142 milioni di visualizzazioni su YouTube.
A quattro anni di distanza dal disco che li ha consacrati, il trio torna sulla scena musicale con un secondo lavoro capace di dimostrare come Schultz e Fraites, insieme alla violoncellista e cantante Neyla Pekarek, non abbiano dato la loro fortuna per scontata, né si siano seduti sugli allori.
«Wes si occupa di tutti i testi», dice Jeremiah, «e insieme facciamo tutto il resto: la musica, la melodia e la struttura. Non ci sono né regole né ruoli nel nostro processo di scrittura, lavoriamo insieme fino a che non siamo convinti di essere arrivati a qualcosa di veramente fantastico».
«Il disco riflette ciò che ci è successo negli ultimi tre anni», spiega Wesley, «abbiamo cercato di creare la migliore versione possibile di ogni canzone […]. C’è voluto un sacco di lavoro per farle funzionare insieme. È stata un’esperienza molto intensa. Abbiamo combattuto molto, versato molte lacrime, ma abbiamo tirato fuori delle cose davvero incredibili, e alla fine siamo stati meglio. Lavorare a questo progetto ha trasformato anche il nostro rapporto».
Cleopatra prende il nome da un brano del disco e si ispira a una donna della Repubblica della Georgia, una conoscente della migliore amica della moglie di Wesley che lui ha incontrato durante una visita. La donna guidava un taxi con una lattina di birra tra le gambe e una sigaretta in bocca. Aveva avuto una vita molto difficile e si struggeva per l’uomo che l’aveva lasciata dopo la morte del padre. «C’era un senso di sfida di lei», annuisce Wesley. «Accettava il suo destino, ma non riusciva ancora a comprenderlo».
Sono passati quattro anni dal loro disco di debutto e The Lumineers sono pronti – e maturi – per rimettersi in gioco.
Joan Baez è molto più che “la signora del folk“. E’ un’icona, una delle più belle voci femminili di tutti i tempi, un simbolo di impegno civile e umanitario.
Dopo aver calcato i palcoscenici di tutto il mondo per più di cinquant’anni, arriva al Vittoriale per la prima volta in quella che sembra essere esplosa come la sua seconda giovinezza, con un concerto appassionato e autentico che è anche una carrellata dibrani intramontabili.
Difficile misurare l’influenza che quest’artista straordinaria ebbe sulla musica mondiale. Firmò alcuni dei brani di maggior successo degli anni ’60, spesso ripresi da band contemporanee (come nel caso di “Babe, I’m Gonna Leave You“, resa poi celebre dalla versione dei Led Zeppelin, sette anni più tardi); ma soprattutto aprì la porta della scena folk mondiale all’immenso talento di Bob Dylan.
Sempre schierata in difesa dei diritti delle minoranze, secondo i dettami di un’opposizione non violenta e culturale, nel corso degli anni fu a fianco di grandi uomini come Martin Luter King e Nelson Mandela.
Negli ultimi 5 anni, per la cantautrice statunitense si sono succeduti innumerevoli premi e riconoscimenti. A grande richiesta sono stati recentemente ripubblicati i suoi album di successo, contenenti note margine della stessa Joan, e la sua autobiografia And A Voice To Sing With. In video torna di attualità la sua apparizione a Woodstock del 1969 e la vediamo tra i protagonisti anche nel documentario di Martin Scorsese sulla carriera di Dylan, No Direction Home, e in The Other Side Of the Mirror: Bob Dylan Live At the Newport Folk Festival, 1963-1965.
Nel 2010 ha ricevuto l’Ordine delle Arti e delle lettere di Spagna, nell’ottobre 2011, oltre alla menzione di Amnesty Internationalper il suo contributo alla causa delle Arti e dei Diritti Umani, le è stata conferita la prestigiosa Legion D’Onore, il più alto riconoscimento francese.
Tra i più virtuosi chitarristi del nostro tempo, Steve Vai sarà un vero grande protagonista in Italia il prossimo luglio: in aggiunta ai tre concerti con i G3 di Satriani, il chitarrista sarà in Italia per altre due date da headliner, con il suo Passion and Warfare 25th Anniversary Tour.
Mercoledì 6 luglio l’appuntamento saràall’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) nell’ambito del Festival Tener-a-mente.
Giovedì 7 luglio sarà al Castello di Udine - opening act DOLCETTI.
I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone; per la data è possibile acquistare sul sito di Steve Vai anche i VIP Package.
Nel corso della sua carriera, Steve Vai ha raggiunto cifre da capogiro: 15 milioni di dischi venduti, la vittoria di3 Grammy Awards e 15 nomination. L’uscita del suo sedicesimo album da solista, The Story of Light del 2012 è stata accompagnata da un tour epico con 253 date in 52 paesi. La sua ultima pubblicazione, il doppio cd/doppio dvd Stillness In Motion – Vai Live in L.A, ha dato il via alla sua collaborazione con la SONY/Legacy e, con il nuovo tour all’orizzonte e l’uscita dell’edizione celebrativa del 25° anniversario del suo album simbolo,Passion and Warfare, anche il 2016 si preannuncia per Vai come un anno ricco di appuntamenti.