Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta david bowie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta david bowie. Mostra tutti i post
VH1 presenta David Bowie Celebration Day: 10 gennaio 2017

VH1 presenta David Bowie Celebration Day: 10 gennaio 2017

VH1 presenta 
David Bowie Celebration Day 





VH1, canale 67 del DTT, presenta VH1
 David Bowie Celebration Day: 
VH1, il canale musicale di Viacom International Media Networks Italia, visibile sul canale 67 del digitale terrestre, propone, martedì 10 gennaio 2017,
 “VH1 David Bowie Celebration Day”  la lunga maratona dedicata e pensata per onorare la grandezza di un artista indimenticabile.

da un anno dalla scomparsa del Duca Bianco, VH1 
celebra il grande genio della musica 

19.00 in rotazione il meglio dell’intera videografia di David Bowie;
21.00 in prima visione assoluta (in esclusiva per l’Italia)
il nuovissimo documentario prodotto dalla BBC, diretto da Francis Whately 
“David Bowie – The Last Five Years” 

a seguire “L’uomo che cadde sulla terra”



e il corto d’autore “Jazzin’ For Blue Jean” diretto da Julian Temple.


la serata continua poi con la rotazione 
dei video musicali più belli del cantautore britannico.



VH1 presenta David Bowie Celebration Day: 10 gennaio 2017

VH1 presenta David Bowie Celebration Day: 10 gennaio 2017

VH1 presenta 
David Bowie Celebration Day 





VH1, canale 67 del DTT, presenta VH1
 David Bowie Celebration Day: 
VH1, il canale musicale di Viacom International Media Networks Italia, visibile sul canale 67 del digitale terrestre, propone, martedì 10 gennaio 2017,
 “VH1 David Bowie Celebration Day”  la lunga maratona dedicata e pensata per onorare la grandezza di un artista indimenticabile.

da un anno dalla scomparsa del Duca Bianco, VH1 
celebra il grande genio della musica 

19.00 in rotazione il meglio dell’intera videografia di David Bowie;
21.00 in prima visione assoluta (in esclusiva per l’Italia)
il nuovissimo documentario prodotto dalla BBC, diretto da Francis Whately 
“David Bowie – The Last Five Years” 

a seguire “L’uomo che cadde sulla terra”



e il corto d’autore “Jazzin’ For Blue Jean” diretto da Julian Temple.


la serata continua poi con la rotazione 
dei video musicali più belli del cantautore britannico.



DAVID BOWIE è con noi con un nuovo Ep e Video

DAVID BOWIE è con noi con un nuovo Ep e Video


Il Grande David Bowie ci regala oggi ad un anno dalla scomparsa un altro grande regalo!!

Un nuovo video ed un EP intitolato "No Plan" disponibile per il download e lo streaming: http://smarturl.it/NoPlanEP?IQid=NoPl..."No Plan" video diretto da Tom Hingston




Il testo di David è talmente luminescente che ci trasporta in quel buio che non è poi così tanto oscuro e che in qualche maniera ci fa immaginare il Duca Bianco intento a progettare qualcosa, ancora!

"No Plan"
Qui, non c’è musica qui
sono perso tra sequenze di suoni
Qui, sono nel nulla adesso?
Nessun progetto
Dovunque potrei andare,
solo dove,
solo qui
sono
Tutte le cose che sono state la mia vita,
i miei desideri,
le mie credenze,
i miei umori,
qui è il mio luogo senza un progetto
Qui
Secondo Viale
appena fuori dalla vista,
qui,
non c'è traffico qui?
Nessun progetto
Tutte le cose che sono state la mia vita,
i miei desideri,
le mie credenze,
i miei umori
Sono solo
non mi rammarico di nulla,
questo non è un luogo, ma sono qui
questo non è..


ROCK ICONS e CLOSE TO BOWIE 8 dicembre 2016 - 10 gennaio 2017 START - Palazzo Finco – Via Zaccaria Bricito 32 Bassano del Grappa (VI)

ROCK ICONS e CLOSE TO BOWIE 8 dicembre 2016 - 10 gennaio 2017 START - Palazzo Finco – Via Zaccaria Bricito 32 Bassano del Grappa (VI)

ROCK ICONS e CLOSE TO BOWIE



8 dicembre 2016 - 10 gennaio 2017 START 
- Palazzo Finco – 
Via Zaccaria Bricito 32 
Bassano del Grappa (VI)



A Palazzo Finco, sede dello Spazio culturale START 
(via Zaccaria Bricito, www.startbassano.it) verrà inaugurata la mostra 
ROCK ICONS. Sarà possibile ammirare sia i magnifici scatti di Henry Ruggeri, fotografo di Virgin Radio, alle maggiori star internazionali della musica, sia le foto di Daniele Pensavalle a David Bowie durante i suoi ultimi tour in Italia. Pensavalle ha immortalato Bowie in particolare sui palchi del Reality Tour, mentre Ruggeri è uno dei maggiori fotografi di musica rock del nostro paese, e che collabora con numerose testate del settore.

All'interno dello Spazio culturale START ci sarà inoltre 
la possibilità di fare un'esperienza unica. 
CLOSE TO BOWIE - THE UNWRITTEN STORY OF LAZARUS
è una particolarissima installazione che immerge il visitatore in una dimensione onirica, costituita dagli elementi fondanti l'ultima e magistrale incarnazione di David Bowie. I fan dell'artista, scomparso meno di un anno fa, potranno attraverso la propria sensibilità scivolare in un meraviglioso mondo fatto di immagini, suoni e suggestioni.

Questi eventi coincideranno in parte con l'annuale del Bowie Bash, giunto al suo 19° appuntamento, e in programma per la prima settimana di gennaio.


PROGRAMMA

GIOVEDI' 8 DICEMBRE 2016
INAUGURAZIONE “ROCK ICONS” ore 19.00 + “PIOL+Special Guest” ore 22.00

VENERDI' 9 DICEMBRE 2016 ore 21.00
GIULIO CASALE “Dialogo sulla Bellezza”
Con Francesco Nicolli e Varner Zanon.
Poeta, scrittore, cantante, musicista, leader dello storico gruppo Estra, Giulio Casale è anche uno straordinario attore di teatro e di prosa cantata.
Nasce nel 1971 a Treviso da famiglia milanese. Nel 1991 fonda gli Estra, che in breve diventano una delle più importanti rock band della nazione. Nel 2000 pubblica Sullo zero, poemetto in versi, che diventa anche un concerto-reading più avanti documentato su Cd. Nel 2001 è chiamato a rileggere Ciao amore, ciao di Luigi Tenco nel disco tributo Come fiori in mare. Con la partecipazione, nel luglio 2004 a Viareggio, al Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, Giulio Casale getta le basi per il suo nuovo percorso artistico, che lo porta a pubblicare nel 2005 il miniCd da solista L’uomo col futuro di dietro che prelude al disco In fondo al blu, che esce qualche mese dopo. Nel 2006 pubblica il suo secondo libro, Se ci fosse un uomo – Gli anni affollati del Signor Gaber (Arcana) e riporta in scena lo spettacolo di teatro-canzone Polli di allevamento di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Nel 2008 porta in scena insieme a Mario Capanna lo spettacolo Formidabili quegli anni, e pubblica la raccolta di racconti Intanto corro (Garzanti). Nell’autunno 2009 torna a teatro con La canzone di Nanda, spettacolo basato sui diari di Fernanda Pivano, a cui Casale aveva lavorato con la scrittrice prima della sua scomparsa; lo spettacolo ha avuto un grande successo con repliche in tutta Italia. Nel 2010 scrive una canzone per il film di Aldo Giovanni & Giacomo La banda dei babbi natale e poco dopo presenta il nuovo spettacolo The beat goes on, con cui torna a riempire i teatri. A febbraio 2012 esce Dalla parte del torto, nuovo disco di inediti che segna un ritorno al rock, alla cui realizzazione hanno partecipato Giovanni Ferrario e Marco Tagliola. Nel 2014, mentre è in tour con lo spettacolo dedicato a Fabrizio De André Le cattive strade, annuncia la reunion degli Estra. Dopo il successo de “Le cattive strade”, Casale e Andrea Scanzi tornano in scena con uno spettacolo ancora più personale e attuale di Teatro Canzone, parzialmente ispirato al libro "Non è tempo per noi" di Scanzi. “Il sogno di un’Italia” è il ritratto di un paese attraverso storie, istantanee e canzoni da Bennato a Fossati, da Gaber a Battiato, da De Gregori a Jeff Buckley, uno spettacolo che racconta vent’anni d'Italia con spirito critico, conservando però il desiderio di una vera ripartenza.

GIOVEDI' 15 DICEMBRE 2016 ore 21.30
Proiezione film : ”BASQUIAT” ore 21.30

SABATO 17 DICEMBRE 2016 ore 18.00
Presentazione opera prima
Acrobati liquidi
Un viaggio alla scoperta di musicisti sconosciuti che tra il ‘70 e ‘80 hanno colorato le ali della musica con capolavori straordinari ed inclassificabili.
di Giorgio (Piperito) Salomon

GIOVEDI' 22 DICEMBRE 2016 ore 21.30
Proiezione Film : ”YELLOW SUBMARINE”

VENERDI' 23 DICEMBRE 2016 ore 21.30
ANDREA CHIMENTI con “Il Porto Sepolto” 
Andrea Chimenti: Pianoforte e Voce
Francesco Chimenti: Violoncello, chitarra, pianoforte
E’ un viaggio in bilico tra la sconfitta e il successo.
L’uomo con le sue forze, nel tentativo di dare una risposta ai grandi interrogativi, fallisce; ma da un sentimento iniziale di annientamento avviene poi la rinascita dove tutto appare in una forma nuova, ricca di contenuti che danno un nuovo senso alla vita. Questo accade a Tolstoj ad un certo punto della propria esistenza, quando i grandi interrogativi rimangono insoluti e la scienza non sa venire in soccorso alla sua sofferenza.
Anche se in modo diverso accade a Giovanni Drogo, il protagonista de “Il Deserto dei Tartari” di Buzzati, che incontra il suo fallimento in una fortezza attendendo il nemico in un sogno di gloria, nemico che mai si presenta se non quando Giovanni Drogo è vecchio e ammalato e impossibilitato ad affrontarlo. I due protagonisti vedono naufragare le loro certezze e speranze ma attraverso la sofferenza e l’umiltà ritrovata si schiude in loro qualcosa che li trascende illuminandoli, come direbbe Ungaretti “d’immenso”.
E’ proprio Ungaretti, con la sua lirica trasportata nella forma canzone, che accompagna l’ascolto di queste letture creando ponti immaginari tra la pura emozione e il vissuto, tra le esperienze del quotidiano e il significato che sta dietro ad esse.

GIOVEDI' 29 DICEMBRE 2016 ore 21.30
Proiezione Film : QUADROPHENIA

GIOVEDI' 5 GENNAIO 2017 ore 21.30
Proiezione Film “THE WALL”


The Seventies: La mostra - David Bowie - di Gijsbert Hanekroot  bar Borsa Vicenza

The Seventies: La mostra - David Bowie - di Gijsbert Hanekroot bar Borsa Vicenza

The Seventies: 
Gijsbert Hanekroot





  • 10 dicembre 2016 - 10 gennaio 2017

    INAUGURAZIONE ore 18:30





                               




    Piazza dei Signori 26, 36100 Vicenza

L’associazione DB BLACKSTAR è orgogliosa di presentare THE SEVENTIES, la prima mostra fotografica di GIJSBERT HANEKROOT in Italia. 

28 foto di DAVID BOWIE in bianco e nero e a colori, scattate in varie località europee tra il 1973 e il 1978. Il fotografo olandese, che negli anni ’70 ha ritratto i maggiori artisti della scena rock internazionale (John Lennon, Lou Reed, Carlos Santana e Bob Marley… solo per citarne alcuni) per questa occasione ha attinto dal proprio archivio alcune immagini completamente inedite di Bowie!

La mostra avrà luogo a Vicenza presso il BAR BORSA (Piazza dei Signori, 26), tra il 10 dicembre 2016 e il 10 gennaio 2017. Hanekroot in persona presenzierà all’inaugurazione del 10 dicembre, che prevederà anche una signing session riguardante il suo ultimo e omonimo libro ‘The Seventies’ 

(a questo link la nostra recensione: 
e un party serale dedicato a David Bowie, sempre presso il Bar Borsa!



(seguiranno prossimamente maggiori info)

:::::::::::::::::……….



For an exhibition that is closing another one is going to open very soon.

The association DB BLACKSTAR is proud to present THE SEVENTIES, the first Italian photographic exhibition by GIJSBERT HANEKROOT. 28 photographs of DAVID BOWIE around Europe from 1973 to 1978. The Dutch photographer, who in the ’70s portrayed several great artists of the international rock scene (for example John Lennon, Lou Reed, Carlos Santana, Bob Marley, …) for this occasion has selected some unpublished and never seen shots of Bowie!

The exhibition will be in Vicenza at BAR BORSA (Piazza dei Signori, 26) from 10th December 2016 to 10th January 2017. Hanekroot will personally attend the inauguration on 10th December, when there will also be the signing session of his last book ‘The Seventies’ and a great evening party to remember David Bowie!


(soon more info)



The Seventies: La mostra - David Bowie - di Gijsbert Hanekroot  bar Borsa Vicenza

The Seventies: La mostra - David Bowie - di Gijsbert Hanekroot bar Borsa Vicenza

The Seventies: 
Gijsbert Hanekroot





  • 10 dicembre 2016 - 10 gennaio 2017

    INAUGURAZIONE ore 18:30




                               



    Piazza dei Signori 26, 36100 Vicenza

L’associazione DB BLACKSTAR è orgogliosa di presentare THE SEVENTIES, la prima mostra fotografica di GIJSBERT HANEKROOT in Italia. 

28 foto di DAVID BOWIE in bianco e nero e a colori, scattate in varie località europee tra il 1973 e il 1978. Il fotografo olandese, che negli anni ’70 ha ritratto i maggiori artisti della scena rock internazionale (John Lennon, Lou Reed, Carlos Santana e Bob Marley… solo per citarne alcuni) per questa occasione ha attinto dal proprio archivio alcune immagini completamente inedite di Bowie!

La mostra avrà luogo a Vicenza presso il BAR BORSA (Piazza dei Signori, 26), tra il 10 dicembre 2016 e il 10 gennaio 2017. Hanekroot in persona presenzierà all’inaugurazione del 10 dicembre, che prevederà anche una signing session riguardante il suo ultimo e omonimo libro ‘The Seventies’ 

(a questo link la nostra recensione: 
e un party serale dedicato a David Bowie, sempre presso il Bar Borsa!



(seguiranno prossimamente maggiori info)

:::::::::::::::::……….



For an exhibition that is closing another one is going to open very soon.
The association DB BLACKSTAR is proud to present THE SEVENTIES, the first Italian photographic exhibition by GIJSBERT HANEKROOT. 28 photographs of DAVID BOWIE around Europe from 1973 to 1978. The Dutch photographer, who in the ’70s portrayed several great artists of the international rock scene (for example John Lennon, Lou Reed, Carlos Santana, Bob Marley, …) for this occasion has selected some unpublished and never seen shots of Bowie!
The exhibition will be in Vicenza at BAR BORSA (Piazza dei Signori, 26) from 10th December 2016 to 10th January 2017. Hanekroot will personally attend the inauguration on 10th December, when there will also be the signing session of his last book ‘The Seventies’ and a great evening party to remember David Bowie!

(soon more info)



ROCK ICONS e CLOSE TO BOWIE 8 dicembre 2016 - 10 gennaio 2017 START - Palazzo Finco – Via Zaccaria Bricito 32 Bassano del Grappa (VI)

ROCK ICONS e CLOSE TO BOWIE 8 dicembre 2016 - 10 gennaio 2017 START - Palazzo Finco – Via Zaccaria Bricito 32 Bassano del Grappa (VI)

ROCK ICONS e CLOSE TO BOWIE



8 dicembre 2016 - 10 gennaio 2017 START 
- Palazzo Finco – 
Via Zaccaria Bricito 32 
Bassano del Grappa (VI)



A Palazzo Finco, sede dello Spazio culturale START 
(via Zaccaria Bricito, www.startbassano.it) verrà inaugurata la mostra 
ROCK ICONS. Sarà possibile ammirare sia i magnifici scatti di Henry Ruggeri, fotografo di Virgin Radio, alle maggiori star internazionali della musica, sia le foto di Daniele Pensavalle a David Bowie durante i suoi ultimi tour in Italia. Pensavalle ha immortalato Bowie in particolare sui palchi del Reality Tour, mentre Ruggeri è uno dei maggiori fotografi di musica rock del nostro paese, e che collabora con numerose testate del settore.

All'interno dello Spazio culturale START ci sarà inoltre 
la possibilità di fare un'esperienza unica. 
CLOSE TO BOWIE - THE UNWRITTEN STORY OF LAZARUS
è una particolarissima installazione che immerge il visitatore in una dimensione onirica, costituita dagli elementi fondanti l'ultima e magistrale incarnazione di David Bowie. I fan dell'artista, scomparso meno di un anno fa, potranno attraverso la propria sensibilità scivolare in un meraviglioso mondo fatto di immagini, suoni e suggestioni.

Questi eventi coincideranno in parte con l'annuale del Bowie Bash, giunto al suo 19° appuntamento, e in programma per la prima settimana di gennaio.


PROGRAMMA

GIOVEDI' 8 DICEMBRE 2016
INAUGURAZIONE “ROCK ICONS” ore 19.00 + “PIOL+Special Guest” ore 22.00

VENERDI' 9 DICEMBRE 2016 ore 21.00
GIULIO CASALE “Dialogo sulla Bellezza”
Con Francesco Nicolli e Varner Zanon.
Poeta, scrittore, cantante, musicista, leader dello storico gruppo Estra, Giulio Casale è anche uno straordinario attore di teatro e di prosa cantata.
Nasce nel 1971 a Treviso da famiglia milanese. Nel 1991 fonda gli Estra, che in breve diventano una delle più importanti rock band della nazione. Nel 2000 pubblica Sullo zero, poemetto in versi, che diventa anche un concerto-reading più avanti documentato su Cd. Nel 2001 è chiamato a rileggere Ciao amore, ciao di Luigi Tenco nel disco tributo Come fiori in mare. Con la partecipazione, nel luglio 2004 a Viareggio, al Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, Giulio Casale getta le basi per il suo nuovo percorso artistico, che lo porta a pubblicare nel 2005 il miniCd da solista L’uomo col futuro di dietro che prelude al disco In fondo al blu, che esce qualche mese dopo. Nel 2006 pubblica il suo secondo libro, Se ci fosse un uomo – Gli anni affollati del Signor Gaber (Arcana) e riporta in scena lo spettacolo di teatro-canzone Polli di allevamento di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Nel 2008 porta in scena insieme a Mario Capanna lo spettacolo Formidabili quegli anni, e pubblica la raccolta di racconti Intanto corro (Garzanti). Nell’autunno 2009 torna a teatro con La canzone di Nanda, spettacolo basato sui diari di Fernanda Pivano, a cui Casale aveva lavorato con la scrittrice prima della sua scomparsa; lo spettacolo ha avuto un grande successo con repliche in tutta Italia. Nel 2010 scrive una canzone per il film di Aldo Giovanni & Giacomo La banda dei babbi natale e poco dopo presenta il nuovo spettacolo The beat goes on, con cui torna a riempire i teatri. A febbraio 2012 esce Dalla parte del torto, nuovo disco di inediti che segna un ritorno al rock, alla cui realizzazione hanno partecipato Giovanni Ferrario e Marco Tagliola. Nel 2014, mentre è in tour con lo spettacolo dedicato a Fabrizio De André Le cattive strade, annuncia la reunion degli Estra. Dopo il successo de “Le cattive strade”, Casale e Andrea Scanzi tornano in scena con uno spettacolo ancora più personale e attuale di Teatro Canzone, parzialmente ispirato al libro "Non è tempo per noi" di Scanzi. “Il sogno di un’Italia” è il ritratto di un paese attraverso storie, istantanee e canzoni da Bennato a Fossati, da Gaber a Battiato, da De Gregori a Jeff Buckley, uno spettacolo che racconta vent’anni d'Italia con spirito critico, conservando però il desiderio di una vera ripartenza.

GIOVEDI' 15 DICEMBRE 2016 ore 21.30
Proiezione film : ”BASQUIAT” ore 21.30

SABATO 17 DICEMBRE 2016 ore 18.00
Presentazione opera prima
Acrobati liquidi
Un viaggio alla scoperta di musicisti sconosciuti che tra il ‘70 e ‘80 hanno colorato le ali della musica con capolavori straordinari ed inclassificabili.
di Giorgio (Piperito) Salomon

GIOVEDI' 22 DICEMBRE 2016 ore 21.30
Proiezione Film : ”YELLOW SUBMARINE”

VENERDI' 23 DICEMBRE 2016 ore 21.30
ANDREA CHIMENTI con “Il Porto Sepolto” 
Andrea Chimenti: Pianoforte e Voce
Francesco Chimenti: Violoncello, chitarra, pianoforte
E’ un viaggio in bilico tra la sconfitta e il successo.
L’uomo con le sue forze, nel tentativo di dare una risposta ai grandi interrogativi, fallisce; ma da un sentimento iniziale di annientamento avviene poi la rinascita dove tutto appare in una forma nuova, ricca di contenuti che danno un nuovo senso alla vita. Questo accade a Tolstoj ad un certo punto della propria esistenza, quando i grandi interrogativi rimangono insoluti e la scienza non sa venire in soccorso alla sua sofferenza.
Anche se in modo diverso accade a Giovanni Drogo, il protagonista de “Il Deserto dei Tartari” di Buzzati, che incontra il suo fallimento in una fortezza attendendo il nemico in un sogno di gloria, nemico che mai si presenta se non quando Giovanni Drogo è vecchio e ammalato e impossibilitato ad affrontarlo. I due protagonisti vedono naufragare le loro certezze e speranze ma attraverso la sofferenza e l’umiltà ritrovata si schiude in loro qualcosa che li trascende illuminandoli, come direbbe Ungaretti “d’immenso”.
E’ proprio Ungaretti, con la sua lirica trasportata nella forma canzone, che accompagna l’ascolto di queste letture creando ponti immaginari tra la pura emozione e il vissuto, tra le esperienze del quotidiano e il significato che sta dietro ad esse.

GIOVEDI' 29 DICEMBRE 2016 ore 21.30
Proiezione Film : QUADROPHENIA

GIOVEDI' 5 GENNAIO 2017 ore 21.30
Proiezione Film “THE WALL”


BEST MAGAZINE 28 è online e Free

BEST MAGAZINE 28 è online e Free

BEST MAGAZINE 28 - Sfoglialo FREE su: http://www.best-magazine.eu/

Ogni mese Immagini ed articoli esclusivi su: Moda, Musica, Cinema, Gossip, Tecnologia, Turismo, Arte, Libri, ecc...

- BM Esclusiva “Georgina Hobor” 
- Best Moda “Fashion Winter” 
- BM Eventi “Il VOLO” - BM Intervista “Irene Paredi”
- BM Intervista “Daniele Creati” 
- Best Cinema “Star Wars VII”
- Best Design “Cat’s Home” 
- BM News “Simone Pozzati” 
- Best Tecnologia “Le città del 2030” 
- BM Eventi “David Bowie” 
- BM Eventi “Morgan 
- Bowie tribute” 
- Musica Follia “Recensioni e news” 
- Serie TV “Sherlock” 
- Best Music “Volume 18” 
- Best Turismo “Monselice” 
- Best Libri & Co.
- Saluto a Lemmy
Arriva il pop elettronico di PAUL & ELECTRONICS

Arriva il pop elettronico di PAUL & ELECTRONICS


NEROCROMO MUSIC annuncia il terzo album del Pop artist PAUL & ELECTRONICS.
Paul & Electronics è #electronic #pop #rock project creato dal songwriter Paul Electron. 
L'album si intitola ‘Life & Faith’ e contiene 12 melodic pop songs con influenze melodiche e commerciali. 
La registrazione è stata fatta da Paul Electron nel suo studio personale a Vicenza con molti ospiti illustri alla voce, vedi Mirko De Fox (Producer and Lead vocals degli X-Hero),
Konstantin Naumenko (voce degli ucraini Sunrise), Yiannis Vassilakis.   
La release digitale e il Compact Disc saranno disponibili il primo di Aprilenei maggiori webstores, #iTunes, #Amazon, #Spotify, #Deezer, #Google Music, #Nokia, Emusic...ma anche Ibs, Feltrinelli, Mondadori shop e Media World.


LIFE & FAITH by PAUL ELECTRONICS


Contatti:
http://paulelectronics.nlz.it
https://www.facebook.com/pages/Paul-Electronics

Label: http://music.nerocromo.com
Press Office: http://dvlgator.nlz.it



Back To Top