Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta de fox records. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta de fox records. Mostra tutti i post
  LAYNE STALEY & KURT COBAIN ITALIAN TRIBUTE 2017

LAYNE STALEY & KURT COBAIN ITALIAN TRIBUTE 2017


LAYNE STALEY & KURT COBAIN ITALIAN TRIBUTE 2017



Il 18 febbraio a Milano l’annuale festa Grunge 
con musica, arte e video da Seattle
Icone del rock anni ’90: 
un omaggio a 

Layne Staley 


Kurt Cobain



Presenta Eodardo Rossi. 
Ospiti anche gli scrittori 
Valeria Sgarella e Danilo Deninotti.

Per il 7° anno consecutivo l’Italia ospita il benefit-show ufficiale in onore di Layne Staley, carismatico cantante degli Alice in Chains, scomparso nel 2002. L’evento sarà anche l’occasione per ricordare un’altra icona del Grunge, Kurt Cobain dei Nirvana, band che contribuì in modo significativo all’ascesa planetaria di quel movimento che, nato nelle cantine di Seattle, sconvolse il modo di fare rock tanto da essere definito come l’ultima vera rivoluzione musicale.

Il LAYNE STALEY & KURT COBAIN ITALIAN TRIBUTE 2017 si terrà Sabato 18 Febbraio al Serraglio di Milano(Via Gualdo Priorato, 5, 20134 Milano) con inizio alle ore 21.  Sul palco si alterneranno tre delle migliori band italiane che rendono omaggio ad ALICE IN CHAINS e MAD SEASON (Space Needles, da Bologna), PEARL JAM (No Habits, da Milano) e NIRVANA (Poottana Play for Money, da Milano). Al termine dello show la musica proseguirà con Tony Esse, deejay e conduttore televisivo di Musik Connections.

L’evento sarà presentato da Edoardo Rossi, autore di Sky Arte, per MTV Italia e Deejay TV. Già speaker di Rock FM e musicista in band ad alto contenuto grunge, ha pubblicato diversi libri sul rock e sulla scena indipendente italiana. A lui il compito di condurre una serata nella quale la musica si intreccerà con l’arte e la letteratura.
L’evento avrà infatti come ospiti 
Valeria Sgarella, autrice del libro “Andy Wood: l’inventore del Grunge. Vivere e morire a Seattle prima dei Pearl Jam” e Danilo Deninotti, autore del libro a fumetti “Kurt Cobain: quando ero un alieno”. Sarà inoltre presente il collettivo artistico Mangrèche Bopretrini che esporrà le sue opere ispirate alle icone del rock. Verranno infine proiettati i video appositamente realizzati per l’evento da Nancy, madre di Layne Staley e da Dave Abruzzese, storico batterista dei Pearl Jam, che hanno voluto manifestare la loro gratitudine ai fans italiani di Staley e Cobain.

Il Layne Staley & Kurt Cobain Italian Tribute 2017 è sostenuto da Alice in Chains Italia, Nirvana Italia e Grungers Italia. Si tratta dell’unico evento ufficiale in Italia, organizzato con il patrocinio della famiglia Staley, dell’associazione LAYNE-STALEY.COM. L’evento è gemellato con l’analogo festival che si tiene ogni anno a Seattle.

I proventi della serata saranno devoluti alla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per sostenere ilProgetto Retinoblastoma Infantile presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, il maggior polo di oncologia pediatrica in Italia e il secondo per importanza in Europa. Il retinoblastoma è la neoplasia intraoculare più comune in età infantile e rappresenta circa il 3-4% di tutti i tumori maligni in età pediatrica.

Ingresso: 5€ con tessera ACSI (da richiedere preventivamente compilando il form online suwww.serragliomilano.org)

Ulteriori dettagli sulla pagina dell’evento FB:
Art Garfunkel In close up, Trieste, Milano, Padova, Roma

Art Garfunkel In close up, Trieste, Milano, Padova, Roma

Art Garfunkel






Il celebre artista americano ART GARFUNKEL sara’ accompagnato su palco dal chitarrista Tab Laven e dal tastierista Cliff Carter per un recital intimo dove interpreterà il suo repertoriosolista, i grandi successi di Simon & Garfunkel, le incisioni di alcuni dei suoi compositori preferiti – Jimmy Webb, Randy Newman e George Gershwin – e parti della sua prossima autobiografia (una pagina della quale è stata recentemente rivelata sul suo sito ed è possibile vedere su artgarfunkel.com).
Il 2015 e il 2016 sono stati anni eccezionali per GARFUNKEL, ha girato moltissimo in tour e ha continuato a lavorare sul proprio libro. Ha tenuto decine di concerti in oltre 13 nazioni, incluso il suo primo show in Corea, due passaggi attraverso l’Europa compresa la famosa Royal Albert Hall di Londra, uno storico affollatissimo concerto al Bloomfield Stadium di Tel Aviv in Israele e uno spettacolo sold out alla Carnegie Hall di New York. Ha avuto anche il tempo di presenziare al “Jimmy Fallon Show” dove ha interpretato “Can’t Feel My Face/Sound of Silence” con i “Black Simon & Garfunkel”.
Il New York Times lo ha descritto “un bel controtenore”: il cantante ART GARFUNKEL ha lasciato un segno indelebile nella musica mondiale sia come artista solista che come parte degli impareggiabili Simon & Garfunkel. Ha anche goduto di una carriera di successo come attore, pubblicato un libro di poemi in prosa e pubblicato dodici album da solista originali, il più recente dei quali è “Some Enchanted Evening”. Nel 2012, ha orgogliosamente pubblicato il corpo di lavoro della sua vita, un doppio CD intitolato The Singer. Art e la sua bellissima moglie, l’attrice Kathryn Luce Garfunkel, hanno due figli, Arthur Junior – anch’egli un magnifico cantante – e il piccolo Beau Daniel.

Nel proprio sito web ufficiale, ART annota ogni libro che ha letto a partire dal 1968 (tutti e 1.229, è incredibile!), le sue sessanta canzoni preferite di tutti i tempi, le sue interpretazioni da attore, la sua poesia e discografia: www.artgarfunkel.com









Biffy Clyro - Milano, Roma , Padova

Biffy Clyro - Milano, Roma , Padova

Biffy Clyro




Biffy Clyro



«Uno dei migliori live nella storia del Reading Festival » Kerrang!
«La migliore live band in circolazione» Onstage

«Una band rock potente e brutale, live spettacolari» Gigwise

«Live empatici, energia pura» The Guardian


HANNO SUONATO AL FIANCO DEI THE ROLLING STONES, THE WHO, MUSE, QUEENS OF THE STONE AGE, FOO FIGHTERS, RED HOT CHILLI PEPPERS
E LINKIN PARK, HANNO RIEMPITO LE PIÙ IMPORTANTI ARENE EUROPEE,
IL LORO LIVE SPETTACOLARE A READING 2016 È ENTRATO A FAR PARTE
DELLA STORIA DEL FESTIVAL.
‘OPPOSITES’ È VOLATO ALLA N.1 DELLA CLASSIFICA INGLESE E
CON ‘ELLIPSIS’ SI SONO RI-CONFERMATI UNA DELLE MIGLIORI
BAND DEL ROCK MONDIALE!

I Biffy Clyro non hanno affatto deluso le aspettative di stampa e pubblico
dopo il successo dell’ultimo album Ellipsis,

calcando i palchi delle più
importanti arene e festival europei, tra cui I-Days Festival al Parco di Monza,
hanno infatti
dimostrato negli anni di essere una delle band più amate della scena
rock mondiale. I loro live sono composti da adrenalina pura, riff energici,
alt-rock e pop punk. Ellipsis, uscito l’8 luglio 2016 per Warner Music, ha velocemente dimostrato che i 3 sono capaci di evolversi rimanendo fedeli
al loro stile.
Opposites, uscito nel 2013, è schizzato ai vertici delle classifiche di vendita, aggiudicandosi in pochissimo tempo la posizione n.1 delle charts inglesi,
facendo vincere alla band il premio Best Album ai Kerrang! e ai Q Awards.
Attivi dal 1995, il primo album di studio Blackened Sky esce nel 2001,
mentre due anni dopo pubblicano The Vertigo Of Bliss. Il loro terzo album
Infinity Lands esce nel 2004, ma è il 2007 l’anno in cui i Biffy Clyro si fanno conoscere al grande pubblico grazie a Puzzle: disco di platino nel Regno Unito.
Il loro quinto album, Only Revolutions, esce nel 2009. Nel 2013 la band viene
scelta come special guest per il tour europeo dei Muse. Quest’ultimi non sono
i soli a averli voluti al loro fianco sul palco, infatti nella lista si annoverano
band del calibro dei Linkin Park, Foo Fighters, The Who, Red Hot Chili Pepper,
The Rolling Stones, Kasabian, Queens Of The Stone Age.
Dopo lunghi tour mondiali che hanno registrato quasi ovunque il tutto
esaurito, facendo aggiudicare al gruppo il premio come Best Live Band
sia agli NME che ai Q Awards, i Biffy Clyro sono pronti a sorprendere
il pubblico italiano con tre live indimenticabile.
I Biffy Clyro sono: Simon Neil, James Johnston e Ben Johnston.
Le date italiane dei Biffy Clyro verranno aperte
da Frank Carter & The Rattlesnakes, hardcore punk band formata nel 2015
dall’ex membro dei Gallows e frontman dei Pure Love, Frank Carter.
Il loro nuovo album è in uscita per gennaio 2017

.
tour italiano






Dream Theater: “Images, Words & Beyond”

Dream Theater: “Images, Words & Beyond”

Dream Theater

“Images, Words & Beyond”





Le date:
30 gennaio Roma, 

Auditorium Parco della Musica
1 febbraio Padova, 

Gran Teatro Geox
4 febbraio Assago (Mi), 

Mediolanum Forum

La prog metal band americana torna in Italia con un concerto speciale, in cui sarà suonato per intero l'album Images and Words.

I Dream Theater sono pronti ad esibirsi sui palchi di tutta Europa con un tour tutto particolare, i cui show dureranno tre ore l’uno.

La prog metal band americana per tre date che rimarranno nella memoria di tutti gli appassionati. DREAM THEATER,
 infatti, hanno previsto un concerto suddiviso in due parti nel quale suoneranno per intero “Images and Words”, assoluta pietra miliare del genere che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo oltre ad estratti da “The Astonishing” ed altri grandi classici.

DREAM THEATER


“Images, Words & Beyond”




SUM 41 sabato 28 gennaio 2017 Gran Teatro Geox - Padova

SUM 41 sabato 28 gennaio 2017 Gran Teatro Geox - Padova

SUM 41 


sabato 28 gennaio 2017 


A CINQUE ANNI DAL LORO ULTIMO ALBUM E DOPO IL TUTTO ESAURITO DELLA DATA ESTIVA A MILANO, LA BAND DI DERYCK WHIBLEY ARRIVA NEL NOSTRO PAESE CON IL NUOVO E ATTESISSIMO DISCO 13 VOICES
Con un nuovo tour e un attesissimo album i SUM 41, arrivano in Italia per 3 appuntamenti dal vivo nel 2017: a Padova, Gran Teatro Geox, il 28 gennaio.
La band multiplatino tra le più rilevanti dello scenario punk-rock, a distanza di 5 anni dal precedente album, ha pubblicato il 7 ottobre per Hopeless Records 13 Voices.
Il nuovo tour a sostegno del nuovo disco è partito il 5 ottobre da Orlando, Florida ed arriverà in Italia il prossimo gennaio.
La pubblicazione del nuovo album conferma il consolidamento del gruppo: il risultato è un lavoro compatto e dinamico che si regge tra melodie di chitarre infuocate e testi rock.“Non posso dire se questo sia o meno il nostro miglior disco” dice il cantante Deryck Whibley “quello che posso dire è che ho fatto del mio meglio durante il periodo più difficile della mia vita”.
Gli scorsi mesi, i Sum 41 pubblicano Fake My Own Death che raggiunge in poco tempo ben oltre 4 milioni di visualizzazioni, seguito da War e God Save Us All (Death to POP) anticipando la pubblicazione del loro nuovo album. A 5 anni dal precedente disco del 2011 Screaming Bloody Murder contenente il brano Blood in my Eyes vincitore di un Grammy Awards, 13 voices segna il ritorno dei Sum 41, i veterani del pop-punk.
13 Voices è registrato e prodotto da Deryck Whibley nella sua casa di Los Angeles.
I Sum 41 sono Deryck Whibley – Dave Brownsound – Tom Thacker – Cone McCaslin – Frank Zummo
TOUR Date 2017 






The Jesus and Mary Chain in concerto 6 luglio 2017 al Vittoriale

The Jesus and Mary Chain in concerto 6 luglio 2017 al Vittoriale

The Jesus and Mary Chain

in concerto 

per Tener-a-mente



Band culto tra le più osannate del 
rock moderno, ha rivoluzionato la scena musicale di un’intera generazione, dando vita 
al filone shoegaze.
diciannove anni dalla pubblicazione dell’ultimo album, il gruppo annuncia il suo ritorno 
con Damage and Joy
il nuovo e atteso disco in uscita a marzo, cui seguirà il tour mondiale di presentazione.
Il concerto al Vittoriale,
 primo delle due date italiane, è fissato per giovedì 6 luglio 2017

Pochi gruppi hanno lasciato un segno 
nella storia dalla musica come 
The Jesus and Mary Chain.
Band culto degli anni Ottanta, con il loro stile e la loro musica hanno rivoluzionato la scena musicale di un’intera generazione. Con il loro atteggiamento sempre in guerra con il mondo e gli abiti scuri, il gruppo è diventato una vera e propria icona di stile.

Con la pubblicazione nel 1985 di Psychocandy, disco d’esordio, The Jesus and Mary Chain diventano presto i beniamini della stampa inglese: un album culto nel mondo dell’alternative rock britannico che ha cambiato la storia della musica. Punto di riferimento della scena musicale londinese post Sex Pistols, ispirati a The Stooges e Velvet Underground, hanno dato vita a un nuovo genere musicale, lo shoegaze.




Il gruppo, originario di Glasgow, viene fondata dai fratelli William e Jim Reid (chitarrista e cantante) nel 1984. Ben presto i due si trasferiscono a Londra dove vengono immediatamente notati da Alan McGee, dalla Creation Records, e da Bobby Gillespie, cantante dei Primal Scream, che si unisce alla band, alla batteria, per il primo singolo, Upside Down. Psychocandy ha generato classici come Just Like Honey e Some Candy Talking.

Con sei album in studio all’attivo, nel 1999 il gruppo si scioglie a causa delle forti tensioni fra i due fratelli, per poi riunirsi nel 2007 per un memorabile e ormai leggendario concerto al Coachella Festival, durante il quale Scarlett Johansson, loro grande fan, raggiunge il gruppo sul palco per Just Like Honey.
A 19 anni dall’uscita dell’ultimo album, Munki, la leggendaria band dei fratelli Reid annuncia l’uscita del settimo lavoro in studio.

Anticipato dal singolo Amputation
Damage And Joy 
uscirà il 24 marzo.



Carmen Consoli il tour teatrale “Eco di sirene 5 marzo 2017 al Teatro La Fenice.

Carmen Consoli il tour teatrale “Eco di sirene 5 marzo 2017 al Teatro La Fenice.

CARMEN CONSOLI
“Eco di sirene”. 



Carmen Consoli al Teatro La Fenice.
Ospite di Veneto Jazz, presenta il tour teatrale
“Eco di sirene”
Domenica 5 marzo 2017



Tappa speciale a Venezia per Carmen Consoli in occasione del suo nuovo tour teatrale “Eco di sirene”, con Emilia Belfiore (violino) e Claudia della Gatta (violoncello). Domenica 5 marzo (inizio ore 20.00) la cantantessa sarà per la prima volta al Teatro La Fenice, ospite di Veneto Jazz. Un palcoscenico prestigioso per una delle interpreti italiane più amate, cantante, performer e musicista grintosa e passionale, fuori da ogni etichetta.

Eco di sirene è l’evoluzione di uno dei progetti più amati ed originali di Carmen: L’anello mancante (2008), un tour teatrale con il quale ha registrato il tutto esaurito in Italia, in Europa e negli Stati Uniti, dominando la scena sola sul palco con le sue sei chitarre.

Come in quel concerto, la musica sarà la tela sulla quale tracciare riflessioni e impressioni personali; qui però i tre strumenti acustici si rimandano suggestioni diverse sugli stessi temi musicali e argomenti, dando così corpo all’ambivalenza connaturata al titolo stesso, Eco di sirene. Una sirena è infatti al tempo stesso un suono d’allarme ed una creatura magica che canta per avvisare del pericolo. Una sirena ama e custodisce, assorda e allerta. Una sirena incanta e seduce. Ma può anche urlare e proteggere. È una mostruosa chimera ed una dolce fanciulla in cerca di un’anima. Eco di sirene è quindi uno spazio nel quale accogliere e dar voce e corpo alle domande sul presente, ai piccoli momenti di gioia quotidiana, alla pluralità di risposte individuali.

Inizio ore 20.00.

Biglietti:

55 € + diritto di prevendita: platea, palchi ordine parapetto

45 € + diritto di prevendita: palchi centrali ordine dietro, palchi laterali ordine parapetto

40 € + diritto di prevendita: galleria e loggione centrale

35 € + diritto di prevendita: ridotta visibilità

25 € + diritto di prevendita: solo ascolto

Prevendite:

www.ticketone.it

www.teatrolafenice.it

In tutti i punti vendita Venezia Unica e call center Hellovenezia 041.2424

Informazioni: Veneto Jazz – jazz@venetojazz.com – mob. (+39) 366.2700299




EZIO BOSSO in concerto in piano solo  The 12th Room 18 FEBBRAIO 2017 - VICENZA

EZIO BOSSO in concerto in piano solo The 12th Room 18 FEBBRAIO 2017 - VICENZA

 Ezio Bosso




Ezio Bosso
 in concerto in piano solo 
"The 12th Room"


Biglietti POLTRONA NUMERATA in prevendita da adesso: 

►direttamente online sul SITO del TEATRO cliccando qui 

► tutti gli sportelli della BANCA POPOLARE DI VICENZA

TEATRO COMUNALE di VICENZA viale Mazzini - Tel. 0444 327393

Dopo il successone del concerto al Teatro Astra di Schio dello scorso aprile, siamo molto contenti di annunciare il ritorno del MAESTRO! 






The 12th Room Tour: 


18 FEBBRAIO 2017 - VICENZA
Teatro Comunale di Vicenza, Sala Maggiore e Schio Life
Biglietti/Tickets online »
e presso tutti gli sportelli della Banca Popolare di Vicenza

altre date:

Gennaio/January

14 GENNAIO 2017
 - BOLZANO - BOZEN
Teatro Comunale
PIANO SOLO
24 GENNAIO - MILANO
Teatro degli Arcimboldi
PIANO SOLO

Febbraio/February

4 FEBBRAIO 2017
 - IVREA (TO)
PIANO SOLO


Ezio Bosso sarà in concerto in piano solo e ci presenterà il suo disco d’esordio “The 12th Room”, un concept album composto da due cd: un primo disco con quattro brani inediti e sette di repertorio pianistico, ognuno dei quali vuole rappresentare metaforicamente le fasi che attraversiamo nella vita, e un secondo disco contenente la Sonata No. 1 in Sol Minore che simboleggia la dodicesima stanza.

«Questi brani, come sempre nelle mie scelte, rappresentano un piccolo percorso meta-narrativo – racconta Ezio Bosso - C’è una teoria antica che dice che la vita sia composta da dodici stanze, nessuno può ricordare la prima stanza perché quando nasciamo non vediamo, ma pare che questo accada nell’ultima che raggiungeremo. E quindi si può tornare alla prima. E ricominciare».

Ezio Bosso è pianista, compositore e direttore d'orchestra nato a Torino. Ha studiato Composizione e Direzione d’Orchestra all’Accademia di Vienna arrivando a dirigere alcune delle più importanti orchestre internazionali come la London Symphony Orchestra, The London Strings, l'Orchestra del Teatro Regio di Torino e l'Orchestra dell'Accademia della Scala. Ha composto musica classica, colonne sonore per il cinema (per “Io non ho paura” di Salvatores, per “Rosso come il cielo” di Bortone), per il teatro (per registi come James Thierrèe) e la danza (per coreografi come Rafael Bonchela) fino a scrivere sperimentazioni con i ritmi contemporanei. Dal 2011 Ezio Bosso convive con una malattia neurodegenerativa progressiva. Si esibisce con il suo “amico” Pianoforte Gran coda Steinway & Son della collezione Bussotti-Fabbrini, appositamente preparato sulle specifiche del Maestro da Piero Azzola, e utilizza uno sgabello versatile e di supporto, chiamato “12” e nato dalla collaborazione con l’architetto Simone Gheduzzi di Diverse Righe Studio. 






EZIO BOSSO in concerto in piano solo  "The 12th Room" 18 FEBBRAIO 2017 - VICENZA

EZIO BOSSO in concerto in piano solo "The 12th Room" 18 FEBBRAIO 2017 - VICENZA

 Ezio Bosso



   © 2015 Ezio Bosso

Ezio Bosso
 in concerto in piano solo 
"The 12th Room"




Biglietti POLTRONA NUMERATA in prevendita da adesso: 

►direttamente online sul SITO del TEATRO cliccando qui 

► tutti gli sportelli della BANCA POPOLARE DI VICENZA

TEATRO COMUNALE di VICENZA viale Mazzini - Tel. 0444 327393

Dopo il successone del concerto al Teatro Astra di Schio dello scorso aprile, siamo molto contenti di annunciare il ritorno del MAESTRO! 






The 12th Room Tour: 

18 FEBBRAIO 2017 - VICENZA
Teatro Comunale di Vicenza, Sala Maggiore e Schio Life
Biglietti/Tickets online »
e presso tutti gli sportelli della Banca Popolare di Vicenza

altre date:

Gennaio/January

14 GENNAIO 2017
 - BOLZANO - BOZEN
Teatro Comunale
PIANO SOLO
24 GENNAIO - MILANO
Teatro degli Arcimboldi
PIANO SOLO

Febbraio/February

4 FEBBRAIO 2017
 - IVREA (TO)
PIANO SOLO


Ezio Bosso sarà in concerto in piano solo e ci presenterà il suo disco d’esordio “The 12th Room”, un concept album composto da due cd: un primo disco con quattro brani inediti e sette di repertorio pianistico, ognuno dei quali vuole rappresentare metaforicamente le fasi che attraversiamo nella vita, e un secondo disco contenente la Sonata No. 1 in Sol Minore che simboleggia la dodicesima stanza.

«Questi brani, come sempre nelle mie scelte, rappresentano un piccolo percorso meta-narrativo – racconta Ezio Bosso - C’è una teoria antica che dice che la vita sia composta da dodici stanze, nessuno può ricordare la prima stanza perché quando nasciamo non vediamo, ma pare che questo accada nell’ultima che raggiungeremo. E quindi si può tornare alla prima. E ricominciare».

Ezio Bosso è pianista, compositore e direttore d'orchestra nato a Torino. Ha studiato Composizione e Direzione d’Orchestra all’Accademia di Vienna arrivando a dirigere alcune delle più importanti orchestre internazionali come la London Symphony Orchestra, The London Strings, l'Orchestra del Teatro Regio di Torino e l'Orchestra dell'Accademia della Scala. Ha composto musica classica, colonne sonore per il cinema (per “Io non ho paura” di Salvatores, per “Rosso come il cielo” di Bortone), per il teatro (per registi come James Thierrèe) e la danza (per coreografi come Rafael Bonchela) fino a scrivere sperimentazioni con i ritmi contemporanei. Dal 2011 Ezio Bosso convive con una malattia neurodegenerativa progressiva. Si esibisce con il suo “amico” Pianoforte Gran coda Steinway & Son della collezione Bussotti-Fabbrini, appositamente preparato sulle specifiche del Maestro da Piero Azzola, e utilizza uno sgabello versatile e di supporto, chiamato “12” e nato dalla collaborazione con l’architetto Simone Gheduzzi di Diverse Righe Studio. 






Steve Hackett  Genesis Revisited with Classic Hackett  in Schio VI

Steve Hackett Genesis Revisited with Classic Hackett in Schio VI


                  Steve Hackett 





Steve Hackett 
Genesis Revisited with Classic Hackett 
in Schio VI






Ritorna la leggenda, ritorna un amico, ritorna STEVE!
Prosegue la “TOTAL EXPERIENCE” del leggendario chitarrista dei Genesis, 
Steve Hackett. Dopo i successi e sold out del 2015-16 Hackett torna con la full band in un tour mondiale con un set, che mescola classici e gemme più rare dell’ampio repertorio Genesis e solista.
Steve Hackett annuncia un nuovo tour mondale, che toccherà l'Italia nella primavera 2017: Torino, Milano, SCHIO e Roma!
Nello stesso periodo è annunciata l’uscita del nuovo album solista, di cui il tour sarà anticipazione, insieme ai favoriti della sua lunga carriera, come "The Steppes", "Serpentine", "Every Day" e per la prima volta dal vivo "Rise Again".
Sul palco con Steve Hackett un eccezionale team di musicisti di altissimo livello : alle tastiere ROGER KING, alla batteria, percussioni e voce GARY O'TOOLE, al sax, flauto e percussioni ROB TOWNSEND, al basso e sticks il grande ritorno di NICK BEGGS e alla voce NAD SYLVAN.

Biglietti platea numerata euro 55 - galleria numerata euro 45 in prevendita:

► direttamente online sul nostro sito via Paypal http://www.schiolife.com/prenotazione-posto_lit_68_262.asp?id_concerto=54
con consegna in busta nominativa la sera del concerto, scontato il diritto di prevendita, assegnazione immediata del posto cronologica del sistema secondo giorno e orario d'acquisto, posti vicini numerati

► on-line Vivaticket con scelta del posto diretta: http://www.vivaticket.it/ita/event/steve-hackett-genesis-revisited-classic-hackett/92186

► su tutto circuito VIVATICKET in tutte le province italiane > cerca su www.vivaticket.it/ita/ricercapv

► Fondazione Teatro Civico presso Teatro Civico, via Maraschin 17, Schio

- Tel. 0445 525577 Teatro Civico Schio
► Discovery : Piazza Alvise Conte, 6 Schio 

- telefono: 0445 523985 Discovery Schio
► Gentes Agenzia Viaggi : via IV Novembre, 18 Barbarano Vicentino : 0444 886737 Gentes Tour Operator
► Dischiponte : via Angarano, 9 Bassano del Grappa

- telefono: 0424 503834 Riccardo Dischiponte
► Libreria La Bassanese : via J. Da Ponte, 41 Bassano del Grappa 

- telefono: 0424 521230 Libreria La Bassanese
► Associazione Pro Marostica : Piazza Castello, 1 Marostica 

- telefono: 0424 72127 Associazione Pro Marostica
► Iat di Thiene : piazzetta Rossi, 17 Thiene - telefono: 0445 804837
► Tabaccheria Punto Servizi Balasso: via Trieste, 16 Thiene 

- telefono: 0445 370388
► Elfeide Viaggi : via XX Settembre, 43 Vicenza 

- telefono: 0444 1460406 Elfeide Viaggi
► Tabaccheria di Sella Renzo : corso Ss Felice e Fortunato 360 Vicenza 

- telefono: 0444 287918
► Posta Express Zane' : via Monte Pasubio, 220/1 Zanè 

- telefono: 0445 315343



Steve Hackett  Genesis Revisited with Classic Hackett  in Schio VI

Steve Hackett Genesis Revisited with Classic Hackett in Schio VI


                  Steve Hackett 





Steve Hackett 
Genesis Revisited with Classic Hackett 
in Schio VI






Ritorna la leggenda, ritorna un amico, ritorna STEVE!
Prosegue la “TOTAL EXPERIENCE” del leggendario chitarrista dei Genesis, 
Steve Hackett. Dopo i successi e sold out del 2015-16 Hackett torna con la full band in un tour mondiale con un set, che mescola classici e gemme più rare dell’ampio repertorio Genesis e solista.
Steve Hackett annuncia un nuovo tour mondale, che toccherà l'Italia nella primavera 2017: Torino, Milano, SCHIO e Roma!
Nello stesso periodo è annunciata l’uscita del nuovo album solista, di cui il tour sarà anticipazione, insieme ai favoriti della sua lunga carriera, come "The Steppes", "Serpentine", "Every Day" e per la prima volta dal vivo "Rise Again".
Sul palco con Steve Hackett un eccezionale team di musicisti di altissimo livello : alle tastiere ROGER KING, alla batteria, percussioni e voce GARY O'TOOLE, al sax, flauto e percussioni ROB TOWNSEND, al basso e sticks il grande ritorno di NICK BEGGS e alla voce NAD SYLVAN.

Biglietti platea numerata euro 55 - galleria numerata euro 45 in prevendita:

► direttamente online sul nostro sito via Paypal http://www.schiolife.com/prenotazione-posto_lit_68_262.asp?id_concerto=54
con consegna in busta nominativa la sera del concerto, scontato il diritto di prevendita, assegnazione immediata del posto cronologica del sistema secondo giorno e orario d'acquisto, posti vicini numerati

► on-line Vivaticket con scelta del posto diretta: http://www.vivaticket.it/ita/event/steve-hackett-genesis-revisited-classic-hackett/92186

► su tutto circuito VIVATICKET in tutte le province italiane > cerca su www.vivaticket.it/ita/ricercapv

► Fondazione Teatro Civico presso Teatro Civico, via Maraschin 17, Schio

- Tel. 0445 525577 Teatro Civico Schio
► Discovery : Piazza Alvise Conte, 6 Schio 

- telefono: 0445 523985 Discovery Schio
► Gentes Agenzia Viaggi : via IV Novembre, 18 Barbarano Vicentino : 0444 886737 Gentes Tour Operator
► Dischiponte : via Angarano, 9 Bassano del Grappa

- telefono: 0424 503834 Riccardo Dischiponte
► Libreria La Bassanese : via J. Da Ponte, 41 Bassano del Grappa 

- telefono: 0424 521230 Libreria La Bassanese
► Associazione Pro Marostica : Piazza Castello, 1 Marostica 

- telefono: 0424 72127 Associazione Pro Marostica
► Iat di Thiene : piazzetta Rossi, 17 Thiene - telefono: 0445 804837
► Tabaccheria Punto Servizi Balasso: via Trieste, 16 Thiene 

- telefono: 0445 370388
► Elfeide Viaggi : via XX Settembre, 43 Vicenza 

- telefono: 0444 1460406 Elfeide Viaggi
► Tabaccheria di Sella Renzo : corso Ss Felice e Fortunato 360 Vicenza 

- telefono: 0444 287918
► Posta Express Zane' : via Monte Pasubio, 220/1 Zanè 

- telefono: 0445 315343



NAPOLÉON BONAPARTE J'Arrive - Le 5 facce del trionfo - Udine

NAPOLÉON BONAPARTE J'Arrive - Le 5 facce del trionfo - Udine

NAPOLÉON BONAPARTE
 J'Arrive
- Le 5 facce del trionfo -
 


Da Sabato 3 dicembre 2016 a 
Domenica 26 Febbraio 2017, ore 10:00
Chiesa di San Francesco - Udine






“J’Arrive – Napoleone Bonaparte, le cinque facce del trionfo”, è l’esposizione dedicata alla vita di uno dei personaggi che maggiormente ha influenzato la storia dell’umanità, Napoleone Bonaparte. “J’Arrive” propone al pubblico una straordinaria collezione di oggetti originali dell’epoca e personali di Napoleone. Oggetti, armi, uniformi, documenti che evocano diversi aspetti della vita del condottiero, dai trionfi militari alla sua vita strettamente intima e privata, restituendo un quadro a tutto tondo della società e del costume dell’età napoleonica. L’esposizione trasporterà il pubblico in un viaggio attraverso le cinque fasi della consacrazione di Napoleone, le cinque facce del suo trionfo appunto, che includono anche quella del suo esilio. Il soldato, il generale, il console, l’imperatore, l’esiliato, un viaggio che parte dalla Rivoluzione Francese del 1789 e termina con la morte di Napoleone, che il pubblico vivrà come in maniera diretta grazie alle installazioni, alle immagini, luci e suoni fortemente coinvolgenti, capaci di garantire un’esperienza unica al visitatore. 


La mostra sarà visitabile all’Ex Chiesa di San Francesco Udine

dal 3 dicembre 2016 al 26 febbraio 2017 

con i seguenti orari:
il venerdì e sabato dalle 
10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 
e la domenica dalle 10.00 alle 18.00. 

La mostra vedrà poi aperture straordinarie 
durante tutto il periodo natalizio.


Prezzi: 

Ingresso Intero € 10,00 

Ridotto Bambini (Under 8) € 8,00 

Ridotto Gruppi (minimo 11 persone) € 8,00



Back To Top