Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta dvlgator. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dvlgator. Mostra tutti i post
Focalizzarsi sui nuovi lavori redditizi

Focalizzarsi sui nuovi lavori redditizi


Rimboccarsi le maniche con il lavoro innovativo

Negli ultimi anni il mondo del lavoro ha formato nuove figure professionali, mentre altre più antiche sono pian piano scomparse. 
Focalizzarsi sui nuovi lavori redditizi emergenti è fondamentale per difendersi dalla disoccupazione con questo articolo cerchiamo di trovare  le soluzioni e le risorse utili per muoversi in questo senso.

Molte persone sono alla ricerca di un lavoro, di una occupazione extra per guadagnare qualcosa in più, attività da fare nel tempo libero, alla sera, al mattino oppure nei weekend, per arrotondare lo stipendio , ecco alcune idee molto interessanti...
Si tratta di svolgere attività semplici, che possono fare tutti, lavori che non richiedono di costituirsi in società o aprire una partita iva.



Da dove iniziare? Cercare un'alternativa all tuo lavoro? Al tuo reddito? Sei momentaneamente disoccupato? 
Se anche tu sei deluso dalle solite proposte senza reali soluzioni, potresti entrare a far parte del Team "Lavoro Innovativo", un gruppo alternativo che è riuscito a fondere le passioni, gli hobby con le energie di ognuno e a far emergere qualità nascoste.
La maggior parte delle persone odia il proprio lavoro, ed è vero che tutti hanno una grande passione e un notevole potenziale. La chiave per vivere “lavorando dignitosamente” è quella di poter guadagnare con le nostre passioni; sostanzialmente essere in grado di individuare quello che ci piace fare, e capire come ricavarne un profitto, del denaro e quindi costruire su di esso un business. 
Il grande vantaggio di vivere svolgendo quello che "ci piace fare" o che ci viene bene, è di poterlo fare in modo naturale, con entusiasmo e con una grande voglia di cambiare la propria qualità della vita.

Il team di "Lavoro Innovativo" è pronto a supportarti, a guidarti verso nuovi orizzonti, costruire nuove soluzioni per ottenere lauti guadagni.

Visita il blog: https://lavoroinnovativo.blogspot.it

Arte & Mestieri sul Naviglio pavese

Arte & Mestieri sul Naviglio pavese



DOMENICA 2 APRILE (in concomitanza con la festa dei fiori sul Naviglio Grande)

DOMENICA 30 APRILE ALZAIA NAVIGLIO PAVESE "Arte&Mestieri"

Mercato dell'Alzaia in Alzaia Naviglio Pavese a Milano (artigianato, ingegno creativo, collezionismo e alcuni spazi con prodotti tipici) OPERATORI PROFESSIONALI E HOBBISTI/MESTIERANTI.

La manifestazione , organizzata dall'Associazione ZONA DARSENA, è calendarizzata per l’ultima domenica di ogni mese ad eccezione del mese di dicembre che sarà anticipata alla terza domenica.

LA MANIFESTAZIONE SI TIENE IN CONCOMITANZA CON LO STORICO MERCATO DELL’ANTIQUARIATO CHE SI SVOLGE, DA CIRCA 35 ANNI, SUL NAVIGLIO GRANDE (A POCHI METRI DAL NAVIGLIO PAVESE).


Per info CLICCA QUI



DAVID BOWIE è con noi con un nuovo Ep e Video

DAVID BOWIE è con noi con un nuovo Ep e Video


Il Grande David Bowie ci regala oggi ad un anno dalla scomparsa un altro grande regalo!!

Un nuovo video ed un EP intitolato "No Plan" disponibile per il download e lo streaming: http://smarturl.it/NoPlanEP?IQid=NoPl..."No Plan" video diretto da Tom Hingston




Il testo di David è talmente luminescente che ci trasporta in quel buio che non è poi così tanto oscuro e che in qualche maniera ci fa immaginare il Duca Bianco intento a progettare qualcosa, ancora!

"No Plan"
Qui, non c’è musica qui
sono perso tra sequenze di suoni
Qui, sono nel nulla adesso?
Nessun progetto
Dovunque potrei andare,
solo dove,
solo qui
sono
Tutte le cose che sono state la mia vita,
i miei desideri,
le mie credenze,
i miei umori,
qui è il mio luogo senza un progetto
Qui
Secondo Viale
appena fuori dalla vista,
qui,
non c'è traffico qui?
Nessun progetto
Tutte le cose che sono state la mia vita,
i miei desideri,
le mie credenze,
i miei umori
Sono solo
non mi rammarico di nulla,
questo non è un luogo, ma sono qui
questo non è..


Unica data italiana per i GUNS N' ROSES

Unica data italiana per i GUNS N' ROSES


GUNS N' ROSES, NOT IN THIS LIFETIME TOUR 
LA BAND NON SI FERMA E IL TOUR CONTINUA NEL 2017
CON OLTRE 30 DATE NEGLI STADI IN EUROPA E NORD AMERICA
OLTRE 2 MILIONI DI BIGLIETTI NEL 2016

UNICA DATA ITALIANA: 10 GIUGNO 2017 IMOLA 

AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI

Biglietti in vendita dalle 11:00 del 9 dicembre 2016 su ticketone.it e punti vendita autorizzati


LOS ANGELES (5 dicembre 2016) – Il successo del tour dei Guns N' Roses, Not In This Lifetime Tour, continua con l’annuncio di oltre 30 date negli stadi in Europa e in Nord America nel 2017.
Prevista anche una data in Italia, il 10 giugno all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. I biglietti per l’unica data italiana, il 10 giugno 2017 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, saranno in vendita a partire dalle ore 11:00 di venerdì 9 dicembre su ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.

VIRGIN RADIO è la radio ufficiale dell’unica data italiana dei Guns N' Roses.

Il tour partirà il prossimo 27 maggio 2017 da Dublino, e toccherà altre 18 città in Gran Bretagna ed Europa, con show a Londra, Parigi, Madrid, Vienna, Copenaghen e molte altre città.

Dopo la tranche europea, la band dei record si trasferirà nuovamente in Nord America per altre date negli stadi a partire dal 27 luglio al Dome (America’s Center) di St. Louis, per poi proseguire in altre 15 città in Stati Uniti e Canada tra cui Denver, Vancouver, Edmonton, Montreal, Minneapolis e Miami. 

Il Not In This Lifetime Tour ha già venduto oltre 2 milioni di biglietti nel mondo nel 2016 e si candida a diventare il tour rock di maggior successo dell’anno, dimostrando ancora una volta che il successo del genere e dei Guns N’ Roses è più florido che mai. Il Not In This Lifetime Tour, che ha toccato 21 città (per un totale di 25 show) in meno di 2 mesi, ha debuttato in Nord America la scorsa estate prima di trasferirsi in Sud America. Qui la band si è esibita in 15 date sold-out che comprendevano 13 concerti negli stadi. 

Dopo la formazione del gruppo nel 1985, i Guns N’ Roses hanno da subito dominato la crescente scena rock di Los Angeles, grazie al loro atteggiamento sfrenato e travolgente. Hanno poi conquistato il mondo intero con la pubblicazione dell’album di debutto del 1987, Appetite for Destruction – album di debutto più venduto di sempre negli Stati Uniti, che ha venduto oltre 30 milioni di copie. Nel 1991, Use Your Illusion I e Use Your Illusion II (sette volte platino) hanno subito raggiunto i primi due posti della classifica Billboard Top 200. Nel corso degli ultimi dieci anni, i Guns N’ Roses si sono esibiti dal vivo in concerti sold-out e importanti festival in tutto il mondo, dopo la pubblicazione dell’acclamatissimo Chinese Democracy del 2008. Sei lavori discografici dopo, i Guns N’ Roses sono ancora una delle band più importanti e influenti nella storia della musica, e continuano ad essere un punto di riferimento per milioni di fan in tutto il mondo. I Guns N’ Roses’ sono Axl Rose (voce, piano), Duff McKagan (basso), Slash (chitarra solista), Dizzy Reed (tastiere), Richard Fortus (chitarra ritmica), Frank Ferrer (batteria), e Melissa Reese (tastiera). 

www.gunsnroses.com

#GnFnR



GUNS ‘N ROSES – NOT IN THIS LIFETIME TOUR 2017

27 maggio 2017 Dublino, Irlanda Slane Castle 
30 maggio 2017 Bilbao, Spagna San Mames Stadium 
2 giugno 2017 Lisbona, Portogallo Passeio Martimo De Alges 
4 giugno 2017 Madrid, Spagna Vincente Calderon Stadium 
7 giugno 2017 Zurigo, Svizzera Letzigrund 
10 giugno 2017 Imola, Italia Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrrari 
13 giugno 2017 Monaco, Germania Olympiastadion 
16 giugno 2017 Londra, Regno Unito London Stadium 
20 giugno 2017 Gdansk, Polonia Stadion Energa Gdansk 
22 giugno 2017 Hannover, Germania Messe 
24 giugno 2017 Werchter, Belgio Classic 
27 giugno 2017 Copenaghen, Danimarca Telia Parken 
29 giugno 2017 Stoccolma, Svezia Friends Arena 
1° luglio 2017 Hämeenlinna, Finlandia Kantolan tapahtumapuisto 
4 luglio 2017 Praga, Repubblica Ceca Letnany Airport 
7 luglio 2017 Parigi, Francia Stade de France 
10 luglio 2017 Vienna, Austria Ernst Happel Stadion 
12 luglio 2017 Nijmegen, Olanda Goffert Park 
15 luglio 2017 Tel Aviv, Israele Hayarkon Park 
27 luglio 2017 St. Louis, MO The Dome At America’s Center 
30 luglio 2017 Minneapolis, MN U.S. Bank Stadium 
2 agosto 2017 Denver, CO Sports Authority Field at Mile High 
8 agosto 2017 Miami, FL Miami Marlins Stadium 
11 agosto 2017 Winston-Salem, NC BB&T Field at Wake Forest University 
13 agosto 2017 Hershey, PA Hersheypark Stadium 
16 agosto 2017 Buffalo, NY New Era Field 
19 agosto 2017 Montreal, QC Parc Jean Drapeau 
21 agosto 2017 Ottawa, ON TD Place Stadium 
24 agosto 2017 Winnipeg, MB Investors Group Field 
27 agosto 2017 Regina, SK New Mosaic Stadium at Evraz Place 
30 agosto 2017 Edmonton, AB Commonwealth Stadium 
1° settembre 2017 Vancouver, BC BC Place Stadium 
3 settembre 2017 George, WA The Gorge 
6 settembre 2017 El Paso, TX Sun Bowl Stadium 
8 settembre 2017 San Antonio, TX Alamodome




ANTEPRIMA: Models For Italy a Verona

ANTEPRIMA: Models For Italy a Verona


Giornata intensa ed emozionante ieri presso il palazzo della Gran Guardia di Verona dove Best Magazine ha immortalato il jet set del glamour, moda, musica, televisione e cinema durante l'evento "Model's For Italy" finalissima 2016 organizzato dal noto produttore Gianni Maser.


Favolose le interviste realizzate dalla nostra troupe con Chiara Rose al celebre visagista Diego Dalla Palma e alla cantante e ambasciatrice della moda Jo Squillo, così come quelle al singer  CJ Hamilton, a Costantino Comito grande interprete di numerosi film e ora su Rai Uno con I MEDICI, e al grande percussionista e cantautore Joe Damiani.


Restate in allerta...presto su SKI, TVMODA e Mediaset e naturalmente sul nostro canale Best Magazine TV!

*Pics by Chiara Rose





ANTEPRIMA: il trailer di Ghost in the Shell

ANTEPRIMA: il trailer di Ghost in the Shell


Guarda il trailer di Ghost in the Shell, della Paramount Pictures International diretto da Rupert Sanders con Scarlett Johansson e Takeshi Kitano #GhostInTheShellIT dal 30 marzo 2017 al cinema.


Alessandra Amoroso Bella e Brava

Alessandra Amoroso Bella e Brava


Alessandra Amoroso BELLA e Brava

La giovane artista salentina, ieri sera alla Kione Arena di Padova, ha regalato al proprio pubblico di fans, per questa ultima tappa del "Vivere a colori Tour", una performance altamente coinvolgente e carica di emozionalità.
Alessandra incarna la bellezza italiana dallo sguardo magnetico e gli occhi verdi intensi, possiede anche grande talento, si muove sul palco come una star navigata e sa sprigionare una voce molto bella, potente e carismatica, paragonabile in alcune sfumature alla più grintosa Anastacia e nella verve interpretativa alla indimenticabile Raffaella Carrà!

Insomma un grande successo e un pubblico da sold out!
Un plauso a tutto lo staff organizzativo e sopratutto a Zed Live, impeccabile come sempre!

Le foto di BM concesse da RRR per A.N.L.




ESCLUSIVA: Intervista al mito del rock ALDO NOVA

ESCLUSIVA: Intervista al mito del rock ALDO NOVA




ALDO NOVA INTERVISTA  (by Mirko DeFox)

Aldo Nova è un cantante, chitarrista, tastierista e produttore discografico canadese, di origini italiane che ottenne fama e notorietà grazie al suo primo album "Aldo Nova" nel 1981 e al singolo "Fantasy", che raggiunse la posizione numero 23 nella chart di Billboard Hot 100.
Seguirono altri quattro album che raggiunsero tutti ottimi risultati e lanciarono Aldo Nova nel firmamento del AOR Rock melodico mondiale.
Aldo è anche un produttore e autore molto affermato, tra gli artisti con i quali ha collaborato ci sono Jon Bon Jovi, Celine Dion, Faith Hill e Michael Bolton.
La storia di Aldo Nova è lunghissima, di riflesso quì in italia abbiamo solo percepito l'eco di questa grande star della musica, ma tutto ciò che non conosciamo c'è lo facciamo raccontare da lui, in questa intervista esclusiva;

Ciao Aldo è per noi un piacere e un onore poter farti questa intervista e ti ringraziamo fin d'ora della tua disponibilità, proviamo a ripercorrere le principali tappe della tua carriera?


Ci puoi raccontare come arrivò l'amore per la musica e quali furono i tuoi primi passi nell'ambiente rock canadese?

Penso di essere nato con la musica dentro, anche se nessuno nella mia famiglia, genitori, fratelli, sorelle, zie, zii, cugini.. ha mai fatto musica, mentre io ne sono sempre stato attratto.La mia vera storia è iniziata quando avevo 4 anni.
Passavo sempre con mia madre davanti ad un negozietto, tutti i giorni, ed in vetrina c'era un piccolo ukulele di plastica.
L'ho pregata ogni giorno di comprarmelo finchè finalmente, me l'ha regalato.
Sono stato davanti allo specchio ogni giorno fingendo di essere una rockstar in concerto su un grandissimo palco, di fronte a migliaia di persone!
Ma la mia passione non era solo ascoltare la musica, ho sempre voluto sapere come funzionava ogni cosa, come nasceva la musica.
Mi ricordo che un giorno mio padre portò a casa un giradischi nuovo di zecca, ma secondo me non suonava così bene, e dopo meno di mezz'ora era già in pezzi. Dopo due ore, quando l'abbiamo rimesso insieme, aveva il sound che cercavo. E questo giradischi, come tutti sanno, è rimasto con me e probabilmente ci rimarrà finchè non morirò, proprio come finirà la mia musica.

Mio fratello aveva una grande collezione di dischi, adoravo la musica e amavo il modo in cui gli strumenti e la voce si fondevano e mi incuriosiva sapere come venivano fatte le registrazioni.La vera svolta nella mia vita, che ha veramente segnato la mia carriera musicale, è stata quando avevo 13 anni, quando mia madre e mio fratello sono morti in un incidente stradale.Per alleviare il mio dolore, ho chiesto al mio fratello maggiore di comprarmi una chitarra elettrica.Siamo andati in un negozio di strumenti musicali economici, e abbiamo preso una chitarra ed un amplificatore per 25 $.
In quel periodo stavano uscendo tutti i più grandi dischi, come Hendrix, Led Zeppelin, e altre grandiose bands che ancora oggi tutti amano.
Personalmente, credo che la musica degli ultimi 10 anni sia scadentea, ma questa è la mia opinione.Credeteci o meno, il primo riff che ho imparato a suonare è "25 or 6 to 4" dei Chicago, perchè ha una melodia semplice.

Una volta non c'era YouTube, così se volevi imparare una canzone dovevi mettere la puntina sul disco e scoprire la prima nota, poi la seconda e la terza. Quando sei un principiante, devi davvero sudare se vuoi suonare.
I giovani d'oggi vanno direttamente su Youtube ed imparano qualsiasi cosa. Persino io lo uso.Credetemi, quando sono uscito dalla mia stanza, due anni dopo , ero diventato un chitarrista incredibile!
Ho trovato un bassista e un batterista e ho messo in piedi la mia prima band a 14 anni.
Improvvisavamo e io stavo già scrivendo dei pezzi originali, anche se ero il cantante.
Non ho mai capito il motivo per il quale nessuno degli amici voleva fare il cantante. Forse perchè io sono Italiano, spavaldo e senza tanta paura, però se non avessi cantato, sarebbe stato da spararsi!

A 16 anni ho iniziato a lavorare in un negozio di musica come commesso, ed è qui che sono stato invitato ad unirmi ad una band che proponeva classici e hits, repertori diversi uno comprendeva Old Rock & Roll e uno il primo repertorio dei Beatles, dove noi ci vestivamo come i Beatles, indossavamo parrucche e ci muovevamo come loro.
Questa esperienza è arrivata talmente vicina a quando stavo lavorando al mio primo album, sapevo già come strutturare una hit, creare le armonie e arrangiare una canzone. Fondamentalmente, ogni cosa che un buon produttore musicale dovrebbe fare.
Per quanto io potessi essere identificato come un artista del Rock Canadese, io invece stavo pensando a proporre la mia musica a tutto il mondo.



Come riuscisti ad agganciare ed a ottenere un deal con la Portrait Records che è un'etichetta discografica statunitense, brand della major Epic Records?

Stavo lavorando in alcuni club con la mia band, e così una sera qualcuno venne da me chiedendomi "Sai come scrivere una canzone?" cosa che a quel punto ancora non sapevo, ma dissi di si. Poi mi chiese "Sai come produrre?", cosa che non sapevo ma gli dissi comunque di si.
Così questo tizio mi svelò di avere un accordo discografico, ma non sapeva come scrivere, cantare o produrre e aveva bisogno di me per creare canzoni, cantarle e praticamente fare tutto sui pezzi; ma sarebbe andato lui in TV, avremmo fatto la sincronizzazione delle labbra e lui sarebbe stata la star.
Non mi interessava tutto questo inghippo, perchè comunque mi stava dando l'opportunità di lavorare in uno studio per la prima volta, ed era tutto quello che volevo. Lui cercava un vero sound British, un sound vicino alla New Wave come quello di Gary Newman, e ho scritto una canzone intitolata "XR-7", che è stato il mio primo pezzo su un disco e trasmesso poi in radio.Mi ricordo di essermi alzato dal letto una mattina, averlo sentito alla radio e mi ci è voluto un attimo per realizzare che quella era la mia canzone!
Ho continuato a scrivere canzoni e a lavorare nello studio, e da quel momento tutti sapevano che ero stato veramente io a fare tutto.
Poi un giorno, quel ragazzo è scomparso lasciando il debito in studio. Così i proprietari sono venuti da me dicendomi: "Puoi continuare a lavorare nello studio per noi oppure ci devi i 10.000 $ del debito non saldato".
Ovviamente ho continuato a lavorare, e ho trasfromato il mio sound da New Wave a Rock, ho scritto e prodotto una demo di 10 canzoni.
Questa demo è arrivata all'orecchio di un A&R della ATV music publishing che è venuto a Montreal per incontrarmi.Dopo aver visto che avevo suonato tutte le parti musicali, arrangiato i suoni e cantato, è rimasto abbastanza colpito da propormi un accordo di pubblicazione e più tardi un contratto discografico.
Questa demo, completamente non ritoccata, fatta eccezione per il remix è diventato poi il mio primo album "Subject",  la ATV mi ha praticamente affidato alla Portrait  Records, con i quali ho firmato direttamente.



Nel tuo primo album, io amo alla follia il sound Hard rock melodico, la chitarra è piena di energia, la tastiera dona un mood moderno e la voce è piena di carisma e melodia, un must per tutti gli amanti del Rock, io credo che in quel periodo il suono di Aldo Nova fosse innovativo e raggiungesse il gusto di un audience molto ampia, la tua reazione nel vedere "Fantasy" in classifica e ottenere un doppio disco di platino?

Se ho pensato che ho avuto un sound innovativo?
La risposta è molto semplice. Ho mescolato tutti gli stili e influenze della chitarra Rock, con la mia passione per sintetizzatori ed elettronica,insieme a mia conoscenza dell'utilizzo di studio come strumento per creare un suono che è stato descritto come pomposo e magniloquente.
Poi ti dirò che il più grande segreto di quel primo album era, l' innocenza. Ho davvero solo scritto e fatto i suoni che sentivo nella mia testa, nulla di complicato. Per me fare musica, se c'è la passione è facile se viene dal cuore e dall'anima diventa reale. Ho cercato comunque un suono distintivo diverso da chiunque altro. Aldo è Aldo, puro e semplice. Quello che vedete e ascoltate di quel periodo sono io nella mia purezza di artista.

Il tema musicale legato alla fantascienza e al mistero che si sente anche nel secondo album "Subjects" e si intravede nei videos ha un significato particolare?

Riguardo "Subject" è un concept album ambientato nel post nucleare dove una guerra ha distrutto la terra, e dove un gruppo di anziani, conosciuto come i "soggetti" avrebbero insegnato al resto dell'umanità superstite come riprendere a vivere. In quel periodo nel 1983, nessuno affrontava temi sulla guerra post nucleare.L'album ha un suono molto più pesante,e con più synth in  quel momento sperimentavo con l'elettronica. Il disco non raggiunse una grande  popolare come il primo album, ma oggi è considerato dalla maggior parte dei miei fan come il mio album migliore.

Il testo di “Monkey On Your Back” ha un risvolto sociale, parla della lotta alla droga?
SI hai ragione, è  una canzone sul tema della droga, solo che invece di glorificare la droga, è stato il primo brano antidroga di sempre.



Nel periodo dal 1981 al 1984 (avevi due albums all'attivo) hai suonato in tour? ricordi qualche concerto in particolare?
Il Tour che ho fatto e che preferisco di più?
La  risposta è semplice, tutte le esibizioni, soprattutto nel "Blood on the bricks" tour dove sono stato circondato dai migliori musicisti, e
ho fatto in modo che fossero non solo grandi musicisti, ma anche persone meravigliose.
In quel periodo avevo un giovane chitarrista ritmico sconosciuto allora chiamato PHIL X  (Philip Eric Xenidis attuale chitarra dei Bon Jovi), che ora è uno dei chitarristi più altamente visibile sul pianeta. Infatti, ho introdotto Phil X a Jon Bon Jovi durante una registrazione del brano "Levon" di Elton John, una cover version che ho prodotto per Jon, dove
tutta la mia band è stata coinvolta nella registrazione. Ogni tour è stata una gioia, e l'ho fatto per ogni album tranne per "Twitch" per ragioni che vi illustrerò in seguito.

Nel frattempo suoni la chitarra e tastiere negli album di Michael Bolton, B.O.C. e sopratutto nel debut album di Bon Jovi, cosa ci racconti di quel periodo nei Power Station Studios di New York con Tony Bongiovi?

Il periodo passato nei  Power Station è stato incredibile, io e Tony Bongiovi abbiamo imparato molto l'uno dal altro, ecco perché nei crediti del mio primo album si può  leggere, mixato da Tony Bongiovi & Aldo Nova In the Pit al Power Station, NY. Ci siamo divertiti molto io ero pieno di entusiasmo e lui  altrettanto. Proprio di recente abbiamo parlato al telefono e Tony mi dice ancora oggi, che il disco di platino che ha avuto per il mio primo album è la cosa della quale va più fiero.
Ho incontrato John Bongiovi, come veniva chiamato all'epoca, presso la i Power Station mentre si stava facendo caffè e così l'ho invitato in studio, e
gli ho fatto scoltare alcune idee per il mio album, e lui è rimasto folgorato.
Più tardi, quando Tony Bongiovi stava mettendo insieme una band per registrare il primo demo Runaway per Jon, mi ha chiamato, così ho suonato la chitarra, le tastiere e ha cantato i cori su quello che è poi diventato il suo primo album.

Esaminando a distanza di tanti anni la tua storia, possiamo dire che Jon Bon Jovi in qualche maniera si ispirò al sound AOR Rock melodico di Aldo Nova, che tanto piaceva agli americani?
La risposta a è sì, sì e sì!!! Ho creato quella chitarra bella pesante, con il sintetizzatore, multi suono armonico che si sente in molti albums, di molte bands. Ma anche io ho preso le mie influenze da Boston, Reo Speedwagon, Hendrix e tutte le band prima di me. Comunque ho creato un mio suono.

Nell'album "Twitch" hai cambiato molti musicisti, il suono si fà più cromato e a tratti pop, naturale evoluzione del tuo stile o strategia di mercato?
Twitch,  è molto lontano dal mio stile, è l'unico album che ho fatto, che odio. In tutti i miei album, le canzoni e gli strumenti, sono stati fatto da me, ma su "Twitch", la musica e i testi sono stati fatti da altri su richiesta della casa discografica. Ecco perché, dopo che
questo album non ho registrato più nulla ho aspettato che il contratto con la Sony scadesse nel 1989.Tutto quello che ho fatto prima di  "Twitch" e tutto la musica  successivo è riconducibile a me. Come ho detto, la musica dovrebbe essere fatto con il cuore e l'anima, e
non guidata dall'avidità.

Dalla pubblicazione di "Twitch" a "Blood on the Bricks" che è uscito nel 1991 c'è un arco temporale piuttosto lungo, sò che hai suonato con Cindy Lauper in tour, poi che altro?
Sì ho fatto un tour con Cindy Lauper, ma non ha funzionato. Purtropo i rapporti con il suo manager David Wolfe non erano idiliaci, e così ho lasciato il tour in Australia, senza aver preso un centesimo, con nessun posto dove vivere e nessun biglietto per tornare a casa. Per fortuna  qualcuno mi ha dato un appartamento, ho mangiato buon cibo, e queste ragazze mi aiutarono a comprare il  biglietto per tornare a casa a Montreal. Karma... Ecco cos'è.

Parliamo di "Blood on the Bricks" al quale ha partecipato come guest Jon Bon Jovi, disco che ti vede lasciare i suoni AOR in favore di un Hard rock guitar oriented, molto ritmato e southern, come è nato questo album?

"Blood on the Bricks è nato quando ho iniziato a lavorare sul demo che successivamente è diventato il primo album solista di Jon Bon Jovi, e parlo di "Blaze of Glory".
Ero a casa di Jon il venerdì, e lui mi ha fatto sentire questa canzone con la
chitarra acustica intitolata Blaze of Glory.
Abbiamo registrato la canzone con lui alla voce e io alla chitarra acustica con un registratore a cassette a buon mercato.
Jon mi ha chiesto di andare a casa e di fare una versione orchestrata del brano da inviare a lui entro Lunedi, così poteva fare la traccia vocale e inviarlo agli Studios cinematografici, dato che era la canzone scelta per la colonna sonora del film  "Young Guns 2".
Naturalmente ho fatto tutto l'arrangiamento e la registrazione e il lunedì Jon ha ricevuto il nastro multi traccia che ha registrata la sua voce.
Ecco che bisogna fare un  intero album  per "Young Guns 2", così, Jon mi ha invitato a casa sua per fare un'altra demo, e alla fine ho soggiornato da lui per un anno!
Tra una cosa e l'altra, le demo e poi volare a Los Angeles per registrare e organizzare la registrazione con un cast all-star di musicisti, si è iniziato da un fine settimana poi a un mese e poi con tutto il tempo necessario.
Non mi sono mai divertito così tanto.

Ricordo che mentre io e Jon vivevano in una casa a Los Angeles che ho iniziato a suonare alcune canzoni che avevo registrato come demo e fatte a casa.
L'unica canzone che non era su quelle demo era "Blood on the Bricks",
E poi io e Jon abbiamo scritto tutti i testi e registrato l'album con un
cast stellare di musicisti.
Credo che il sound non sia così duro e southern come dici tu, la chitarra è slide si però a parte i testi, il disco ha quel tocco alla Bon Jovi, ed è sicuramente il disco che volevo fare.

Ci racconti qualche aneddoto riguardo i video di "Blood on the bricks", "Medicine man" e "Someday"? ...per me fantastici e trasmessi frequentemente da Mtv anche quì in Italia

Sì, i video sono il lavoro del regista Wayne Isham, straordinario, sapere
per il suo lavoro sul video di " Slippery when wet"  e su tutti i video di Metallica.
I concetti erano tutti suoi e hai ragione il suo lavoro è stato ottimo e io sono rimasto molto soddisfatto.




Nel 1997 esce il tuo album solista intitolato "Nova's Dream" dove hai dato libero sfogo alla creatività, brani strumentali intimi e ispirati, è un concept album?


Nova's Dream doveva essere un album senza testi con
solo musica strumentale e lingue inventate, con un sound e stile completamente differente per ogni canzoni .
L'intero album è stato scritto, registrato, ascoltata e mixato nello spazio di 2
mesi, il tutto senza una singola nota o qualsiasi idea di quello che stavo per fare in anticipo, fatto così di getto.
La sua improvvisazione è stata una sfida ma anche un omaggio ai grandi musicisti del passato, vedi al grande Jimi Hendrix in "Excuse Me While I scream", dove io uso la maggior parte dei titoli delle sue canzoni come testo. Un altro canzone, " Carlito's Way", nel caso tu Mirko non l'abbia notato, è un tributo ad un altro grande chitarrista, Carlos Santana. Entrambi questi chitarristi hanno una cosa in comune, sono entrambi unici , uno è il più grande innovatore e l'altro ha scritto le più belle melodie sentimentali.

Questo mio album non è ben conosciuto, ma penso che sia una delle cose migliori che ho mai creato.È un album non contiene solo musica d'ascolto, ma una colonna sonora che si vede e si può immaginare.

Sei un produttore di successo, cosa ci puoi raccontare riguardo il lavoro con Celine Dion, Bon Jovi e Faith Hill?

Quando ho preso uno dei miei molti breaks(LOL) in 30 anni, ho lavorato, sia come scrittore e produttore e suonato per molti super artisti di successo, come, Jon Bon Jovi, Celine Dion, che come molti sanno (ho scritto almeno 15 canzoni per lei) e poi per la rock band cilena La Ley, per Faith Hill, Clay Aikin e molti artisti anche francesi,  poiché parlo 3 lingue perfettamente, italiano, francese, Inglese, e capisco perfettamente lo spagnolo.



Hai vinto dei prestigiosi Grammy Awards ci racconti?

Con Celine, ho vinto un Grammy come miglior produttore per il suo album"Falling Into You", dove ho scritto musiche e testi di 3 canzoni per" I Love You",  "Your Light"  and "Dreamin’ of You". Soddisfazione e un bel divertimento, poi però nel 2008, ho deciso di arrestare completamente questa attività, scrivendo e lavorando solo per me stesso.

Ed oggi? Aldo nova si diverte ancora con la musica?

Negli ultimi 9 anni ho lavorato al mio Rock Opera "Spaceman" (il
La Vita di Eddie Gage), che finalmente ho finito nel mese di febbraio.
Ho scritto più di 100 canzoni e continuò a scrivere fino a quando non ritengo di aver raggiunto il mio lavoro perfetto.
Ho scartato oltre 90 canzoni e mantenuto 20, tutte le musiche e i testi sono ovviamente miei, ho suonato, registrato e mixato ma ho anche ospitato alcuni dei migliori musicisti al mondo.
Questa Opera Rock racconta la storia di Eddie Gage e della sua evoluzione dalla luce, passando per il buio e risalire fino alla luce ancora.
Il tema dell'album è molto spirituale e ha un messaggio di positività maggiore rispetto a qualsiasi delle mie opere precedenti.
Come ogni singola mia canzone o qualsiasi album, sono scritti in prima persona.
Sono un narratore, lo sono sempre stato e sempre così sarà.

Grazie a voi tutti in Italia,
un grande abbraccio da Aldo Nova Caporuscio

St. Lazare Quebec Canada 06 Ottobre 2016

Pic Courtesy by James St. Laurent



VINC le nuvole sopra il Veneto

VINC le nuvole sopra il Veneto



Nerocromo annuncia che fino al 29 settembre 2016
sarà aperta la mostra

VINC
le nuvole sopra il Veneto - incontro di Titani
I giganti del fumetto popolare incontrano i campioni della produzione indipendente !



QU. BI GALLERY
C.so Fogazzaro 16 - Vicenza
dal lunedì al venerdì 10-13 e 14.30-18.30
sabato e domenica 16-19

ART GALLERY
Piazza delle Poste 2 - Vicenza
9.15-12.30 e 15.30-19.30
lunedì mattina e domenica chiuso

BAMBURGER
Contrà Cantarane 15 - Vicenza
da mercoledi a domenica 12-14.30 e 19-22.30
domenica solo a cena, chiuso martedì




Il Walles Burger accoglie il Musica In Action

Il Walles Burger accoglie il Musica In Action


Inizierà il primo venerdì di ottobre presso lo stage del Walle's Burger di Soave il "Musica in Action" una iniziativa che si prefigge di promuovere i nuovi talenti della musica, le bands emergenti che propongono musica originale e favorire in qualche modo un lancio verso obiettivi prestigiosi.

Il contest organizzato in collaborazione con l'associazione Artisti No Limits vedrà il coinvolgimento di altre realtà legate all'intrattenimento e alle forme artistiche, tra i quali la DeFox Records, i magazines Best Magazine e Best Star Magazine, lo studios di registrazione New Emotion Records, il fotografo Remi Real Rock e i video makers di Excellent Video.

Tra i tanti premi in palio è da menzionare il prestigioso trofeo "RockItaly Awards" indetto dal celebre portale Rockitaly.com.

Il Walle's è un brand che si stà espandendo in tutto il territorio veronese e che intende celebrare il made in Italy con una produzione eccellente di Hamburger, snack e altre sfiziosità per il palato, preparati con le linee guida di grandi chef internazionali! Massima attenzione per la carne, un prodotto sano esclusivamente italiano.

A Soave l'ambiente è accogliente e ci riporta in un attimo agli "Happy Days" degli anni 60 con un arredo in stile americano legato alla musica e alle icone di quegli anni da James Dean a Marilyn Monroe.




Tutto pronto per il "Musica in Action" che partirà Venerdi 7 Ottobre e così per tutti i venerdì del mese e di Novembre e fino alla finale prevista per il 16 di Dicembre.
Le serate evento saranno condotte da Diego Marana e dallo staff di A.N.L.

per info: http://eventi.nlz.it oppure http://artistinolimits.blogspot.com





Back To Top