Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta giugno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giugno. Mostra tutti i post
IRISH SUMMER FEST ad Imola

IRISH SUMMER FEST ad Imola


IRISH SUMMER FEST ‘APRE LE DANZE’ AD IMOLA
CON UN RICCO PROGRAMMA DI ATTIVITA’ GRATUITE,
TANTA MUSICA, BIRRA E SPECIALITA’ GASTRONOMICHE IRLANDESI!

Irish Summer Fest, il festival gratuito targato Hub Music Factorydall’inconfondibile stile irlandese, partirà da Imola per una tre giorni di musica, cibo, birra e folklore Irish!

Ecco le date:
Venerdì 17 - Sabato 18 - Domenica 19 Giugno @ Acque Minerali Parco Autodromo / Imola

Si avvicina il primo dei tre appuntamenti della manifestazione estiva dedicata all’Isola di Smeraldo ed il suo programma è ormai completo.

Venerdì 17 giugno - apertura ora 18.30

RISTORANTE E BIRRERIA
Quale modo migliore per inaugurare Irish Summer Fest se non con una fresca pinta di birra ed un buon piatto di Fish & Chips o di Beef & Guinness Stew? Le specialità gastronomiche Irish saranno le prime ad immergere il pubblico nella tipica atmosfera dei pub irlandesi.

CONCERTI
Sul palco saliranno i Lennon Kelly e i MeneGuinness, due band italiane caratterizzate da un energico sound Irish folk impossibile da resistere.
I loro brani mix di folk, rock, punk, ska e cantautorato all’italiana saranno i protagonisti della prima serata di Irish Summer Fest.

Sabato 18 e domenica 19 giugno - apertura ora 12.00

RISTORANTE E BIRRERIA
Nel weekend sarà possibile gustare i piatti del menu irlandese sia a pranzo che a cena, accompagnati ovviamente dalle celebri birre Guinness, Kilkennye Harp.

CONCERTI
Tante le esibizioni live in programma per il weekend di Imola!
Sabato sera i tedeschi Mr. Irish Bastard proporranno al pubblico i loro canti spensierati da pub per un live carico di spirito irlandese degno di una delle migliori Irish folk band in circolazione.
Ci saranno anche gli Uncle Bard & the Dirty Bastards, miscela esplosiva made in Italy di folk/rock e di pura musica tradizionale irlandese.
Domenica sera, direttamente dalla Slovenia, gli Happy Ol’McWeaselimbracceranno strumenti acustici ed elettrici per regalare la pubblico la loro esuberante reinterpretazione dei canti tradizionali celtici.
Sul palco del festival salirà anche Andrea Rock di Virgin Radio, prima nella formazione Andrea Rock & Dave Moheeka Acoustic Session e poi per il dj set che farà scatenare il pubblico di Irish Summer Fest.

DANZA
Altra protagonista indiscussa della manifestazione sarà la danza irlandese!
Sia sabato che domenica, dalle 18.00 alle 20.00, le ballerine della scuola di danza Scotia Shores faranno risuonare i tacchi alternando spettacoli a stage gratuiti per coinvolgere il pubblico in una delle attività più rappresentattive dell’Irlanda. La partecipazione sarà aperta a tutti!

SPORT
L’Irlanda è anche sport e uno dei più amati e diffusi nei pub irlandesi è il gioco delle freccette!
Per tutto il weekend i giocatori professionisti della Federazione Italiana Gioco Freccette dell’Emilia Romagna saranno a disposizione del pubblico per tornei, dimostrazioni e per far conoscere tutte le curiosità su questa disciplina sportiva.
Caratterizzato da un fascino più antico, il tiro con l’arco rimanda al passato e alle leggende irlandesi. Non mancherà ad Irish Summer Fest con lo staff diAccademia Medioevo.

LABORATORI CREATIVI
Sabato e domenica, per adulti e per bambini, tante attività creative a tema irlandese come il laboratorio di modellazione della cera per creare talismani secondo l’antica Tecnica Celtica con Al’Kemia Lab, il laboratorio di scrittura elfica a cura dell’associazione Eldalie e i laboratori per bambini con Barza de Legn per imparare divertendosi a realizzare piccole opere d’arte.

WORKSHOP
Con lo staff di Accademia Medioevo sarà possibile imparare ad interpretare il linguaggio delle rune e scoprire il misterioso mondo delle erbe magiche, per tutto il weekend.

GIOCHI
La narrazione animata di leggende fatate e la proposta di giochi antichi regaleranno al pubblico più giovane di Irish Summer Fest momenti di puro divertimento per volare in alto con la fantasia, sabato e domenica a cura di Accademia Medioevo.

MERCATINO
Ad Irish Summer Fest non mancherà l’artigianato irlandese per dedicare un po’ di tempo anche allo shopping, tra un’attività e l’altra.

…e molto altro ancora!

Dopo Imola,Irish Summer Fest proseguirà con altri due appuntamenti gratuiti:

Venerdì 22 - Sabato 23 - Domenica 24 Luglio @ The Jungle / Cascina, Pisa
Giovedì 4 - Venerdì 5 - Sabato 6 - Domenica 7 Agosto @ Carroponte / Milano

Irish Summer Fest sarà una manifestazione rivolta a TUTTI, sia per il fatto di essere gratuita, ma soprattutto per la varietà delle proposte e degli appuntamenti dedicati all’Irlanda in più città d’Italia, un’occasione unica per conoscere ed appassionarsi alla cultura di un Paese meraviglioso!


Altre info QUI



Juliette Lewis unica data italiana

Juliette Lewis unica data italiana


Attesissimo ritorno in Italia di Juliette Lewis, assente dai palchi del nostro paese da ben 7 ann, per  una unica data italiana in programma il 6 giugno al Circolo Magnolia di Segrate (MI).i.

Ragazza prodigio del cinema americano degli anni '90, Juliette ha trovato la sua vera dimensione sul palco proponendo progetti musicali sempre di forte impatto e sempre in linea con il suo innato senso artistico, che spesso va a braccetto con la sua fortissima personalità’ e la teatralità’ che la caratterizzano sia fuori che sopra il palco.
Con quattro album di successo all’attivo e la fama di essere uno straordinario live act, nel 2009 Juliette and the Licks si sciolgono e la frontwoman si focalizza sulla sua carriera di attrice, girando diversi film e serie tv.
Ma il richiamo della musica alla fine si è fatto sentire: Juliette and The Lickssono tornati a suonare insieme nel 2015, con un comeback show al Rey Theatre di Los Angeles. Ed hanno messo in cantiere un nuovo album, la cui uscita è prevista nel corso del 2016.

E’ la stessa Juliette a spiegare come ha preso forma l’idea di una reunion: “mentre registravo in studio insieme a Brad Shultz dei Cage The Elephant, ho iniziato a pensare che dovevamo assolutamente formare una band fantastica. Poi ho pensato: ma perché non rimetto semplicemente insieme la migliore band che abbia mai avuto? Sto parlando ovviamente dei The Licks! Avevamo una chimica pazzesca, e un’energia furiosa sul palco! Inoltre, l’ultima venue in cui ho suonato sia da solista che con la mia altra band (The New Romantiques) è stato El Ray, un posto che ho sempre amato tantissimo. Quindi perché non ripartire proprio da lì?”

Detto fatto, dopo il primo trionfale concerto, Juliette and the Licks non si sono più fermati, e sono pronti a tornare in Europa e in Italia!

Il rock'n'roll trio lombardo dei Gambardellas avrà il compito di scaldare il pubblico prima del concerto di Juliette Lewis.

JULIETTE AND THE LICKS
06.06.16 | SEGRATE (MI) CIRCOLO MAGNOLIA
ingresso in prevendita: 20,00 € + d.d.p
ingresso in cassa: 25,00 €
Biglietti disponibili sui circuiti Ticketone, Vivaticket, Bookingshow e Mailticket.

Altre info QUI





Dal 3 al 12 Giugno 2016 Verona ospita il Festival della Bellezza con De Gregori, Alessandro Bergonzoni e molti altri

Dal 3 al 12 Giugno 2016 Verona ospita il Festival della Bellezza con De Gregori, Alessandro Bergonzoni e molti altri


Dal 3 al 12 Giugno 2016 Verona ospita il Festival della Bellezza: incontri con grandi ospiti in grado di raccontare cos'è la bellezza. Clicca sul nome dell'evento per acquistare il biglietto dello spettacolo!


Il sito ufficiale QUI


Venerdì 3 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Francesco De Gregori BIGLIETTI
Amore e Furto tour 2016 (concerto)
“Fu l’ultimo idolo / perché fu il primo idolo”. Omaggio da poeta a poeta, nell’ansia dell’influenza che alimenta l’ispirazione del canone della canzone d’autore. La traduzione come interpretazione, tributo, tradimento, condivisione, appropriazione debita, furtiva spontanea proliferazione. Il modello è oggetto e soggetto della creazione ricreata dall’ammirazione, raggiungimento di un equilibrio armonico nel ricongiungimento di una folgorazione. Desolation Row, Buonanotte fiorellino… Capolavoro su capolavoro, il repertorio scorre sul nastro dello spirito del tempo al ritmo di indelebili visioni. Band: Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba), Stefano Ribeca (sax).



Sabato 4 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Niccolò Ammaniti BIGLIETTI
Io non ho paura
“Non ho doti, ho ossessioni”. Biologo alieno con una lente sull’infanzia e l’altra sull’adolescenza, il binocolo mette a fuoco sensazioni innescando azioni. Nuovo Neorealismo, echi di Dostoevskij, umorismo e intenerimento, improvvise allegrie nel dramma, introversione e incomprensione, comicità. “Da bambino, alle feste di carnevale chiedevo a mia madre di mascherarmi da morto. Lei mi domandava: come ci si veste da morto? E io: che ne so. Alla fine mi metteva delle giacchette. Poi io arrivavo alla festa, mi adagiavo da una parte, e incrociavo le braccia”. Siede all’angolo, nel mestiere di guardarsi intorno. “La scrittura è una vita in prestito”. Dialoga: Gaia Guarienti



Domenica 5 Giugno 2016, ore 18.30 – Giardino Giusti

Federico Buffa BIGLIETTI
Olimpia ’36
Il ritorno degli dei, in un cielo controverso. Una colossale recita ellenistica, da Atene a Berlino. Scenografia dell’architetto del diavolo, Albert Speer, regia dell’angelo del Terzo Reich, Leni Riefenstahl. “Sullo stadio era sceso un silenzio d’oltretomba…”. I prodigi della statua d’ebano d’Alabama, il sodalizio col rivale, l’umiliazione dell’eroe al ritorno nell’America ingrata. I riflettori di Albert tutt’intorno allo stadio, una cupola di luce nel cielo, l’inno di Richard Strauss. La fiamma olimpica si illumina d’immenso e poco a poco si spegne, si disperde verso foschi presagi la prestanza d’una gioventù bruciata. Nella prospettiva del tempo, il primato è secondario, il record è superato. Titoli di coda, il capolavoro di Leni: Olympia – Festa di popoli; Olympia – Festa di bellezza. Dialoga: Alcide Marchioro



Domenica 5 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Philippe Daverio BIGLIETTI
Leonardo, l’anarchico misterioso
“Veramente mirabile e celeste fu Lionardo”. Narcisista, individualista, generoso, orgoglioso, curioso, raffinato, scettico, cosmopolita, sperimentatore, insofferente alle regole. Artista, scienziato, letterato, musico e ingegnere, anatomista e scenografo, grand’inventore. Anarchico nell’intimo, esoterico per necessità e per gusto, esploratore per inclinazione disegna le vie misteriose che dall’uomo conducono al cosmo e dal cosmo al mito, il suo, che ancora tutti incanta. “No’ si volta chi a stella è fiso”. Interventi musicali: Stefano Benini (flauto), Diane Peters (arpa), Emanuela Perlini (clavicembalo)



Lunedì 6 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Alessandro Bergonzoni BIGLIETTI
Mai mera (lectio magistralis sulla bellezza)
“Beltà abbagliante, anabbagliante o di posizione? Energia dell’invisibile, che non può esser sola: niente avvenenza se qualcosa non avviene. Un quantico delle creature, oltre lo strabismo delle veneri fino allo stranismo dei generi. Beltà che uniscono mentre dividono, contemporaneamente, arte in contemporanea”. Il funambolo dei calembour tende il filo dei doppi sensi sulla bellezza, forza parole con ironia sull’orlo delle accezioni. Scava significati, sonda sinonimi, dribbla invocazioni di vocali e devia consonanti dissonanti. Quando “la parola resiste all’assalto di qualsiasi idea”, un’idea qualsiasi può prendere senso da una proposizione disarticolata. Mera sedizione o seduzione meritata? Mai dire mai a un’attrattiva maritata con lo humor.



Martedì 7 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Massimo Cacciari BIGLIETTI
Samuel Beckett. Dopo l’ultimo giorno
“L’agitarsi oceanico delle parole” si è riversato sulla grande scena dell’Ulysses. Ora è possibile procedere solo ritirandosi, è l’età della risacca. Si apre il sipario sul finale. Dopo l’ultimo giorno, sulla spiaggia giacciono relitti, frammenti di voci, tracce irriconoscibili e irrimediabili: da dove cominciare a finire? La parola si fa strada a gomitate, arde, divampa, oppure sbiadisce fino all’esaurimento. Affinità tra le maschere di Beckett, Giacometti, Buster Keaton. I resti smantellati testimoniano che la partita è finita e l’attesa inconclusa. Si aspetta Godot. Il dramma, travestito da comico per sottrarsi al ridicolo, approda al grottesco. Danza: Elisa Solieri. Letture: Marco Ongaro



Mercoledì 8 Giugno 2016, ore 18.30 – Giardino Giusti

Sergej Krylov BIGLIETTI
Mozart, Paganini, Beethoven, ribelli a corte (dialogo-concerto)
L’enfant prodige dell’armonia conversa idealmente con lo stravagante del violino sotto il cipresso di Goethe; vicino ma intangibile, il passionario di Bonn medita solitario sulla supremazia estetica dell’arte: “non v’è regola che non si possa infrangere in favore del Bello”. Irriverenti e assoluti, venerati e temuti, tre outsider al volger del secolo spalancano l’arte dei suoni sull’età romantica, che esalta lo spirito nobile e l’audacia. Il virtuoso che non ripete rivela l’inarrivabile, il genio ne traduce l’enigma: la natura s’intona all’estro e al prodigio. W.A. Mozart – Sonata in mi minore K 304 N. Paganini – selezione dai Capricci L. van Beethoven – I° tempo della Sonata La Primavera Interpreti: Sergej Krylov – violino. Edoardo Strabbioli – pianoforte. Dialoga: Alessandra Zecchini



Mercoledì 8 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Fabrizio Gifuni BIGLIETTI
Lo Straniero di Camus (spettacolo teatrale)
“Capii che avevo distrutto l’equilibrio del giorno”. Quattro colpi secchi bussano alla porta della sventura. Un attimo estraniato, ricongiunto all’insanabile apatia del mondo. Una sensibilità dispersa nei flutti regolari, inalterabili del tempo. Atteggiamento che disorienta: l’assurdo di una lucida coscienza. Introspezione che infrange la convenienza della consuetudine, senza ritorno. Lo scrittore scova l’alieno tra noi: l’attore, l’uomo. Suoni: G.U.P Alcaro. Regia: Roberta Lena. Costumi: Roberta Vacchetta



Giovedì 9 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Vittorio Sgarbi BIGLIETTI
Caravaggio (spettacolo teatrale)
“La fotografia è una mannaia che nell’eternità coglie l’istante che l’ha abbagliata”. Irruzione di spiragli di luce, la realtà, anticipazione di secoli dell’intuizione di Cartier-Bresson. L’effetto-notte cova la scena istantanea. Dal Barocco al Novecento, per strada coi ragazzi di vita di Pasolini. La vita che diventa arte. Coincidenza di sregolatezza e genio, senza elidersi, a inaugurare avanguardie di contemporaneità. Nessuno più vicino a noi: ai nostri stupori, alle nostre emozioni. La forma delle ombre: un lampo illumina il prototipo dell’artista maledetto nella fatale rissa. Il male irrimediabile, le paure, il divino emerso nello stupore della realtà. Il Cristo umano si aggira sulla terra senza urgenza di Resurrezione. Musiche originali dal vivo: Valentino Corvino (violino e elettronica). Scenografia e video: Tommaso Arosio. Regia e luci: Angelo Generali.



Venerdì 10 Giugno 2016, ore 18.30 – Giardino Giusti

Michelangelo Pistoletto BIGLIETTI
Lo specchio del Paradiso
“Una cosa non è arte; l’idea espressa della stessa cosa può esserlo”. Ricchezza dell’Arte Povera e concretezza dell’Arte concettuale. Dal materico al simbolico andata e ritorno, con un biglietto usato, riciclato, ostinatamente risorto, nel punto di convergenza tra astrazione e figurazione. Figurarsi l’arte non figurativa: trascesa nell’uso, compenetrata nel circondario, specchiata in assenze e doppie presenze. Di-visione in quadri specchianti: varco in cui pro-tendersi nello spazio virtuale dell’opera, porta che mette in comunicazione arte e vita. “L’arte è l’espressione più sensibile e integrale del pensiero”. Chi trova cerca, e ritrova se stesso in eterna ricerca. Dialoga: Enrico Garnero



Venerdì 10 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Umberto Galimberti BIGLIETTI
La psicoanalisi: una storia romantica
“Mi disse Freud: Mio caro Jung, promettetemi di non abbandonare mai la teoria della sessualità. Dobbiamo farne un dogma, un incrollabile baluardo. Un baluardo contro cosa?, chiesi. Contro la nera marea di fango dell’occultismo”. Tra collettivizzazione dell’inconscio e democratizzazione del genio, sommi creatori di finzioni narrative disputano sull’abisso dei sogni attribuendo ad ognuno un inconscio creativo. “L’Io non è padrone in casa propria”. L’inconscio come “landa da civilizzare” e come “eterna creatività di forme”. L’Io esce di casa per civilizzare l’inconscio e rimane sfrattato. Interventi musicali: Maximilian Trebo – pianoforte



Sabato 11 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Francesco Guccini BIGLIETTI
Ma se io avessi previsto tutto questo (incontro)
“Io esisto come sono, questo è abbastanza”. La poesia musicale si aggira incolume tra radici e avvelenate, stanze di vita quotidiana, osterie di fuori porta e ispirazioni letterarie d’oltreoceano. L’arte della storia è storia di un’arte modulata in atmosfere di provincia e grandi epopee, note a piè di pagina di intimi massimalismi. La voce caratteristica veste il pensiero del narratore, la parola si sgancia dalle note e duetta col pensiero. Il ritorno al pentagramma affidato ai sodali Musici. Dialoga: Enrico de Angelis. I Musici: Juan Carlos Flaco Biondini (voce e chitarre). Vince Tempera (pianoforte e tastiere). Antonio Marangolo (sax). Pierluigi Mingotti (basso). Ivano Zanotti – batteria



Domenica 12 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Alessandro Baricco BIGLIETTI
Palamede, l’eroe cancellato (spettacolo teatrale)
Dieci anni a scrutare l’orizzonte, senza donne. Davanti a Troia, non solo mischie nella polvere e urto d’armi. A confondere il tempo, l’invenzione del gioco come strategia e fortuna. Il sapiente è inventore, degli scacchi e dei dadi offerti al tempio della sorte, prefigurazione nel mito della spietata economia della storia. Duello come scontro tra élite intellettuali. L’astuto che trasse Ulisse alle armi, ripagato con la massima malizia, eliminato con l’inganno, cancellato dalla memoria. “Di lui più furbo, ma più inutile a se stesso”. Potenza della simulazione, fragilità del vero, trionfo dell’apparenza sull’illusione di saggezza. “Prendo il lutto per la verità, che è morta prima di me”. Ideazione, scrittura, regia: Alessandro Baricco. Attori: Alessandro Baricco, Valeria Solarino, Michele Di Mauro, Paolo Bonato. Concept audio e musiche originali: Nicola Tescari. Scenografia e luci: Roberto Tarasco. Costumi: Giovanna Buzzi.


ALTRE info QUI
NATALINO BALASSO a Villa Venier di Sommacampagna

NATALINO BALASSO a Villa Venier di Sommacampagna


NATALINO BALASSO 
VILLA VENIER 
martedì 21/06/2016 ore 21:30

STAND UP BALASSO A VILLA VENIER DI SOMMACAMPAGNA - UNICA DATA ESTIVA NAZIONALE !

Basta per davvero un microfono e la voglia di raccontare in che assurdo mondo viviamo.

Più di due ore di zapping in puro stile Balasso, concentrato in un’unica performance che raccoglie tutti gli espedienti dell’Arte della Commedia.

Info BIGLIETTI

Pagina FB artista QUI








FIERA DELLA MUSICA 2016 ad Azzano Decimo

FIERA DELLA MUSICA 2016 ad Azzano Decimo


Comune di Azzano Decimo e Scenasonica presentano

FIERA DELLA MUSICA 2016


30/06 - Bad Religion + Sick Tamburo + Supersuckers
Biglietto: 20 euro + d.p.

01/07 - Lush (unica data in Italia) + Carl Barât & The Jackals (unica data in Italia) + Telegram
Biglietto: 18 euro + d.p.

02/07 - Marlene Kuntz + ICani LaBand + Calcutta pagina di
Biglietto: 18 euro + d.p.

Area Palaverde, via Don Milani 7
Azzano Decimo (PN)

Per info e contatti, 
info sulle prevendite: info@fieradellamusica.it

Pagina FB QUI



Prima tappa ad Abano Terme per LA LADY del MARE

Prima tappa ad Abano Terme per LA LADY del MARE


DOMENICA 5 GIUGNO - ABANO TERME (Padova)

Prima tappa de "LA LADY del MARE"!

"LA LADY del MARE" è il nuovo concorso riservato alle concorrenti di sesso femminile, una passerella dedicata alle trentenni e con particolare attenzione alle over 50.

Il successo è garantito dalla grande esperienza dell'organizzatrice Antonella Marcon (Consulente di immagine e organizzatrice di tutte le tappe del triveneto del concorso Miss Stella del Mare) seguita e coadiuvata dal suo fedelissimo staff.

L'evento avrà luogo nel cuore di Abano Terme Domenica 5 Giugno con inizio alle ore 17,30 nella centralissima isola pedonale fronte all'Hotel "Orologio".

A condurre lo spettacolo sarà Filippo Ferraro, noto speaker di radio Piterpan.

Moltissimi i premi in palio, tra i quali una fantastica vacanza con la prestigiosa compagnia MSC Crociere!

Fate brillare il vostro talento ....iscrivetevi!

Ricordate che possono iscriversi candidate dai 30 anni in sù!

Per maggiori info visiate: www.miss-stelladelmare.it

ecco il video promo:





‪#‎missstelladelmare‬ ‪#‎laladydelmare‬ ‪#‎concorso‬ ‪#‎beauty‬ ‪#‎fashion‬




Diamanda Galás al Rumors Festival

Diamanda Galás al Rumors Festival


Il 19 giugno al Teatro Romano di Verona, Diamanda Galás, regina della sperimentazione e riconosciuta in tutto il mondo come una delle voci più rilevanti delle ultime tre decadi, proporrà un'affascinante panoramica delle sue composizioni più famose, da “La serpenta canta” fino ai brani dedicati alla figura di Pierpaolo Pasolini. ‪#‎rumors‬

Dopo l’annuncio del concerto del 2 giugno del celebrato cantautore canadese Rufus Wainwright, si arricchisce di un altro ospite internazionale il cast di Rumors Festival, la rassegna dedicata alla voce e alla vocalità che torna, per il quarto anno, al Teatro Romano di Verona sotto la Direzione Artistica di Elisabetta Fadini e nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese.

Il 19 giugno al, Teatro Romano di Verona, Diamanda Galás, regina della sperimentazione e riconosciuta in tutto il mondo come una delle voci più rilevanti delle ultime tre decadi, proporrà un'affascinante panoramica delle sue composizioni più famose, da “La serpenta canta” fino ai brani dedicati alla figura di Pierpaolo Pasolini. Questa diva dai molteplici linguaggi, dalla disperazione lirica alle brillanti momentanee redenzioni, presenterà i messaggi delle affascinanti anime perdute della poesia e della canzone internazionale – manifesti del tormento e della redenzione.

I biglietti per il concerto saranno disponibili da oggi, martedì 15 Marzo , presso tutte le prevendite abituali, circuiti Ticketone e Geticket e presso le Filiali Unicredit.

Nel pantheon delle più grandi voci femminili di tutti i tempi, il nome di Diamanda Galás (San Diego, 1955) rappresenta la brillantissima stella oscura. Nessuno più di lei è riuscito a portare lo strumento naturale per eccellenza verso lande di tormentata espressività e lancinante compartecipazione e ha saputo realizzare un linguaggio vocale-musicale tanto eclettico, di così ampio respiro, per un così alto numero di opere.

Diamanda Galás utilizza la voce come uno strumento performativo da controllare con precisione, elemento primordiale per raggiungere luoghi dell’anima nascosti. Un lavoro di ricerca che negli ultimi anni ha dedicato alla memoria di poeti, vivi e morti, che sono stati imprigionati, esiliati o assassinati e che hanno vissuto con paura la loro vita per le loro posizioni politiche o morali: César Vallejo, Ali Ahmad, Cesare Pavese, Costantino Kavasif, Miguel Mixco, Jose-Maria Culler, Pier Paolo Pasolini, per citarne alcuni.

Le sue esibizioni di sola voce ed elettronica/pianoforte raggiungono luoghi di sofferenza ed espressione tali da distinguerla da qualunque altro artista. Registi come Francis Ford, Oliver Stone, Wes Crafen, Clive Barker, Derek Jarman, Hideo Nakata, Mercedes Monaca hanno usato la sua musica nei loro film.

Fra i momenti più alti della sua carriera è da segnalare l’incontro con il Living Theatre di Julian Beck e Judith Malina, con i quali ha realizzato interventi performativi in alcuni manicomi della New York di metà anni 70.

Attualmente Diamanda Galás sta lavorando su un'opera/concerto per elettronica, voce e pianoforte basato sulla poesia di Georg Heym, sviluppato ed ultimato con una sua residenza in Polonia presso il Teatro Grotowski nel novembre 2014.





Eventi Verona QUI
Evento facebook QUI





Powered by 





Rufus Wainwright a Verona presso il Teatro Romano

Rufus Wainwright a Verona presso il Teatro Romano



Rufus Wainwright a Verona presso il Teatro Romano il 2 GIUGNO 2016


Intimate Judy

Rufus Wainwright, celebrato cantautore canadese e definito da Elton John “il più grande compositore sul pianeta” ha conquistato popolarità internazionale a partire dal 1998 con la colonna sonora di Shrek e nei tour di Tori Amos e Sting.


Profondo ammiratore e conoscitore dell’opera lirica traspone tale passione nelle sue composizioni, mescolando testi sentimentali e melodrammatici con arrangiamenti complessi e teatrali.
Sul palcoscenico del Teatro Romano, il prossimo 2 giugno, Rufus Wainwright presenterà il nuovo spettacolo Intimate Judy che, distanza di 10 anni dalla sua ultima performance del Judy Garland Show alla Carnegie Hall, ne vedrà l’esecuzione di alcuni brani, insieme a sonetti di Shakespeare musicati in occasione dell’uscita del disco “Take All My Loves – Shakespeare Sonnets” per Deutsche Grammophon il 22 aprile 2016 e ai suoi più celebri brani pop.
Rufus sarà sul palco accompagnato da un pianista.

Il concerto è un’anteprima del Festival Rumors che si terrà al Teatro Romano ad inizio Giugno, sotto la direzione artistica di Elisabetta Fadini.

I biglietti per il concerto sono disponibili presso tutte le prevendite abituali, circuitiTicketone e Geticket e presso le Filiali Unicredit


Orario:21:00 – 23:00
Prezzo:28,75 / 40,25 / 46 €
TICKETONE
GETICKET

Il sito di Rufus Wainwright

Evento Facebook QUI
Eventi Verona QUI







Rufus Wainwright a Verona presso il Teatro Romano

Rufus Wainwright a Verona presso il Teatro Romano



Rufus Wainwright a Verona presso il Teatro Romano il 2 GIUGNO 2016


Intimate Judy

Rufus Wainwright, celebrato cantautore canadese e definito da Elton John “il più grande compositore sul pianeta” ha conquistato popolarità internazionale a partire dal 1998 con la colonna sonora di Shrek e nei tour di Tori Amos e Sting.


Profondo ammiratore e conoscitore dell’opera lirica traspone tale passione nelle sue composizioni, mescolando testi sentimentali e melodrammatici con arrangiamenti complessi e teatrali.
Sul palcoscenico del Teatro Romano, il prossimo 2 giugno, Rufus Wainwright presenterà il nuovo spettacolo Intimate Judy che, distanza di 10 anni dalla sua ultima performance del Judy Garland Show alla Carnegie Hall, ne vedrà l’esecuzione di alcuni brani, insieme a sonetti di Shakespeare musicati in occasione dell’uscita del disco “Take All My Loves – Shakespeare Sonnets” per Deutsche Grammophon il 22 aprile 2016 e ai suoi più celebri brani pop.
Rufus sarà sul palco accompagnato da un pianista.

Il concerto è un’anteprima del Festival Rumors che si terrà al Teatro Romano ad inizio Giugno, sotto la direzione artistica di Elisabetta Fadini.

I biglietti per il concerto sono disponibili presso tutte le prevendite abituali, circuitiTicketone e Geticket e presso le Filiali Unicredit

Orario:21:00 – 23:00
Prezzo:28,75 / 40,25 / 46 €
TICKETONE
GETICKET

Il sito di Rufus Wainwright




BAD RELIGION in Italia per due date estive

BAD RELIGION in Italia per due date estive


BAD RELIGION: due date estive

30.06 AZZANO DECIMO (PN), Fiera della Musica
01.07 MILANO, Market Sound


BAD RELIGION, ovvero il punto di riferimento del punk californiano, tornano in Italia per due date estive che si terranno alla Fiera della Musica ad Azzano Decimo (PN) e sul palco del Market Sound a Milano rispettivamente il 30 GIUGNO e il 1 LUGLIO. Un gradito ritorno per tutti gli amanti del genere!

Apertura porte: ore 19.00
Inizio concerti: ore 21.00

Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p.
Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00

Biglietti in vendita su ticketone.it e livenation.it a partire dalle ore 10.00 di venerdì 18 marzo.




Powered by 






STREET MUSIC ART dal 9 giugno al 30 luglio - Assago Summer Arena

STREET MUSIC ART dal 9 giugno al 30 luglio - Assago Summer Arena


STREET MUSIC ART dal 9 giugno al 30 luglio - Assago Summer Arena

Nasce quest’anno una nuova rassegna di musica dal vivo, ma non solo. STREET MUSIC ART vedrà la luce a giugno 2016 e ospiterà, nei mesi di giugno e luglio, alcuni dei più grandi nomi della musica internazionale: Santana, Sting, Mumford & Sons e Little Mix, già annunciati nelle scorse settimane, e molti altri ancora.

Il festival avrà luogo nella Assago Summer Arena, l’area esterna del Mediolanum Forum di Assago (MI), che verrà completamente trasformata per accogliere questa grande rassegna. Verranno allestiti tre diversi tipi di configurazioni, a seconda degli eventi proposti: un primo tipo sarà la configurazione ad arena con 5.200 posti a sedere in platea e una tribuna di 2.100 sedute; un secondo tipo sarà invece una classica configurazione con parterre in piedi adatta a contenere 11.500 persone e 2.100 a sedere in tribuna; infine, il terzo tipo prevede una costruzione simile alla seconda con una capienza minore per quanto riguarda il parterre, per i concerti in cui si prevede meno affluenza.
L’intera area è facilmente raggiungibile tramite la Metropolitana (fermata linea verde Assago), sarà dotata di ampi parcheggi a disposizione del pubblico e verrà allestita con diversi punti di ristoro ebeverage.

Non solo musica: come suggerito dal nome, la rassegna sarà anche dedicata alla Street Art, con un progetto unico nel suo genere. Dal 9 al 12 giugno sarà proprio lo Street Art Festival ad inaugurare la rassegna: alcuni dei più importanti rappresentanti di questa forma d’arte realizzeranno in loco opere, sia sfruttando le installazioni già presenti, sia creandone loro stessi di nuove, realizzando performance accattivanti e coinvolgenti.

Per maggiori informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation.itwww.livenation.it)
sito ufficiale: www.streetmusicart.com




ALICE COOPER unica data italiana

ALICE COOPER unica data italiana


ALICE COOPER: unica data italiana - 17 giugno MILANO, Alcatraz

Il mito dell’horror rock torna in Italia, con un tour europeo la prossima estate. L’abbiamo visto in una grande performance lo scorso Novembre in occasione del final tour di Motley Crue, oggi ALICE COOPER è al lavoro sul nuovo album di cui avremo novità quanto prima.

ALICE COOPER si esibirà il 14 giugno all’Alcatraz di Milano. In apertura uno special guest che annunceremo presto.


Apertura porte: ore 18.30
Inizio concerti: ore 20.00

Prezzo del biglietto in prevendita: €35,00+d.p.
Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €40,00

Biglietti in vendita su alicecooper.com a partire dalle ore 10.00 di martedì 8 marzo.
Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di giovedì 9 marzo.










PUSCIFER: il Money $hot Heard Around The World European Tour in Italia per un’unica data italiana

PUSCIFER: il Money $hot Heard Around The World European Tour in Italia per un’unica data italiana


PUSCIFER: il “Money $hot Heard Around The World European Tour” in Italia per un’unica data italiana

7 giugno MILANO, Teatro degli Arcimboldi

Per la prima volta nella loro carriera, PUSCIFER attraversano l’Atlantico, per un tour europeo, chiamato “Money $hot Heard Around The World European Tour”, che partirà il 31 maggio da Manchester.

LA TAPPA ITALIANA DI PUSCIFER E’ PREVISTA PER IL 7 GIUGNO AL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO

Maynard James Keenan, leader della band (e cantante di Tool) dichiara: “UK, Europa. Stiamo arrivando presto da voi e visto che sarà la prima volta in Europa saremo gentili…”

La prima parte del tour del nuovo album “Money $hot” si è svolta in America concludendosi il 1 novembre al Monster Mash Festival, dopo che PUSCIFER hanno suonato per sei settimane in teatri tutti “sold out” per l’occasione. “Sono pochi i gruppi interessanti in questo specifico periodo musicale, eccetto PUSCIFER quando suonano dal vivo” afferma il giornale Kansas City Star e ancora “lo spettacolo di PUSCIFER è un perfetto spettacolo pieno di arte” afferma il Las Vegas Review.

“Money $hot”, il terzo album di PUSCIFER, è stato pubblicato il 30 ottobre scorso. Il disco è salito alla posizione nr.1 della classifica “Musica Indipendente” di Billboard, al nr.2 nella Alternative Album Chart ed al nr.30 nella Top 200. Revolver Magazine, nella recensione del disco, conferma che ”Money $hot” è “un bellissimo album ipnotico e meditativo” e sia Crave che Kerrang! Magazine hanno inserito “Money $hot” nella lista delle uscite più importanti del 2015.

La line-up di PUSCIFER in tour sarà la seguente:

James Maynard Keenan - voce
Mat Mitchell - chitarra
Carina Round - co-vocalist
Paul Barker - basso
Jeff Friedl - batteria
Mahsa Zargaran - tastiera/voce

Apertura porte: ore 19.00
Inizio concerto: ore 20.00 (se ci sarà un supporto, cosa della quale saremo informati a breve. Il concerto inizierà alle 21.00 nel caso in cui non sia previsto uno special guest)

Prezzo del biglietto: a partire da €45,00+d.p.

Gli iscritti a My Live Nation potranno accedere a una prevendita dedicata a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 17 febbraio fino alle 10.00 del 19 febbraio (www.livenation.it).

Le prevendite generali su livenation.it e ticketone.it saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 di venerdì 19 febbraio.






PAUSINI STADI TOUR 2016

PAUSINI STADI TOUR 2016


PAUSINI STADI TOUR 2016

#PAUSINISTADI segue la pubblicazione di SIMILI, il nuovo disco di inediti dell’artista italiana più amata nel mondo, pubblicato lo scorso 6 novembre su etichetta Atlantic Warner Music, ai vertici delle chart di vendita negli oltre 60 paesi del mondo in cui è disponibile.
SIMILI è anche il titolo del secondo singolo in rotazione dal 27 novembre, che sarà la sigla della prossima stagione della popolarissima serie Braccialetti Rossi. Il brano - firmato da Laura insieme a un suo collaboratore storico, Niccolò Agliardi, che ne firma anche la musica insieme Edwyn Roberts – rappresenta un filo conduttore per le canzoni presenti nell’album. La bellezza di essere simili, è la bellezza stessa della vita: l’essere diversi dagli altri, seppur non totalmente, e allo stesso tempo assomigliare agli altri, pur non essendo uguali. È questo il nostro legame con il mondo, con la vita.


Di seguito le date del Tour:

04 Giugno 2016
MILANO @ San Siro

05 Giugno 2016
MILANO @ San Siro

11 Giugno 2016
ROMA @ Stadio Olimpico

18 Giugno 2016
BARI @ Arena della Vittoria

La prevendita dei biglietti sarà avviata alle ore 11 di domenica 7 giugno sul sito TicketOne.it. e tramite Call Center. Alle ore 15 di mercoledì 10 giugno i biglietti saranno disponibili anche presso i Punti Vendita TicketOne.




BREAKING BENJAMIN unica data italiana

BREAKING BENJAMIN unica data italiana


BREAKING BENJAMIN: unica data italiana
07 GIUGNO MILANO, Magazzini Generali

Hanno pubblicato il nuovo album dal titolo “Dark Before Dawn” lo scorso giugno. Oggi i giovani ed energici BREAKING BENJAMIN sono pronti ad affrontare un headlining tour europeo che farà tappa anche in Italia il prossimo 7 giugno ai Magazzini Generali di Milano.

Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00+d.p.
Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €25,00

Sono disponibili su songkick.com i VIP PACKGE che comprendono:

*biglietto per l’ingresso al concerto

*ingresso anticipato alla venue

*incontro con la band

*foto con la band

*poster del tour limitato ed autografato

*pass laminato commemorativo con cordino





Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di venerdì 29 gennaio.




Notre Dame de Paris ritorna nel 2016

Notre Dame de Paris ritorna nel 2016


RITORNA Notre Dame de Paris!!
NUOVA TAPPA - ARENA DI VERONA!!!

Sono in vendita i biglietti per la nuova tappa annunciata oggi del tour di Notre Dame de Paris Pagina Ufficiale!

Il musical più atteso tornerà nell'Arena il 2 e il 3 Settembre 2016!


Il nostro straordinario cast vi aspetta!

Sito Ufficiale : http://www.ndpitalia.it/

VEDI la conferenza stampa di oggi






QUEEN + ADAM LAMBERT A Piazzola sul Brenta  sabato 25 giugno 2016

QUEEN + ADAM LAMBERT A Piazzola sul Brenta sabato 25 giugno 2016

QUEEN + ADAM LAMBERT

Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta

sabato 25 giugno 2016, ore 21:00


Dopo il trionfale show sold out al Mediolanum Forum di Assago (MI) lo scorso febbraio, i Queen + Adam Lambert tornano in Italia per un’unica data estiva outdoor: l’appuntamento è per sabato 25 giugno 2016 all’Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta (PD). Biglietti disponibili dalle 10 di mercoledì 25 novembre.
Dopo essere apparso insieme ai Queen nella finale dell’edizione 2009 di American Idol e, in seguito, averli accompagnati in una performance agli MTV Europe Music Awards, Adam Lambert è diventato un ospite fisso della band e si è imbarcato con loro in una lunga serie di concerti e apparizioni televisive, oltre a un tour sold out in USA al termine del quale i Queen + Adam Lambert hanno conquistato il titolo di Band of the Year all’annuale premio Classic Rock Roll of Honour oltre ad essere stati votati dai lettori di Ultimate Classic Rock come Best live band of the year.
I Queen + Adam Lambert hanno chiuso il 2014 in grande stile quando sono stati invitati a esibirsi in un esclusivo concerto di Capodanno trasmesso in diretta da BBC One, Queen + Adam Lambert Rock Big Ben Live, che si è tenuto vicino alla storica torre dell’orologio mentre scoccava la mezzanotte del 2015 ed è continuato dopo lo show di fuochi d’artificio famoso in tutto il mondo sulle rive del Tamigi. L’evento è stato visto da 12 milioni di spettatori e nelle successive ventiquattr’ore il nome di Adam Lambert è risultato il più cercato su Google, con oltre 500mila ricerche.
Nei primi mesi del 2015 i Queen + Adam Lambert sono tornati sui palchi per una serie di ventisei show sold out in dieci paesi europei, compreso lo straordinario concerto al Mediolanum Forum di Assago il 10 febbraio scorso. A fine tour, la band ha totalizzato 67 sold out in tutto il mondo in meno di un anno, guadagnando ovunque recensioni entusiastiche. Il 18 settembre 2015 i Queen + Adam Lambert sono stati inoltre headliner dello storico festival Rock in Rio, a trent’anni dalle storiche esibizioni della band insieme a Freddie Mercury, che totalizzarono la ragguardevole cifra di 500mila spettatori paganti, la più alta nella storia.
Back To Top