Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta live. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta live. Mostra tutti i post
Un annata terribile per le STAR della Musica

Un annata terribile per le STAR della Musica


Che annata terribile per noi che siamo cresciuti musicalmente tra gli anni 70 e gli 80! 

Il 2016 ci ha portato via i nostri idoli, quegli artisti, tra cantanti e musicisti di vari generi ed estrazioni che ci hanno accompagnato nel nostro percorso di vita, quelle icone che hanno scritto la storia della musica contemporanea e parte della cultura pop.
Oggi sentiamo un vuoto incommensurabile e salutiamo l'anno con la speranza che il 2017 non sia così funesto!

Abbiamo preparato una lista con i nomi più eclatanti che non vorremmo aver mai dovuto scrivere, ma che non possiamo dimenticare!
Tutti loro rimarranno nel nostro immaginario presenti, vitali e brillanti tra le stelle del firmamento!

Natalie Cole (Los Angeles, 6 febbraio 1950 - Los Angeles, 31 dicembre 2015) la sublime cantante del jazz

Primo Brown David Berardi,(Roma, 14 giugno 1976 - Roma, 1º gennaio 2016) rapper Cor Veleno

David Bowie (Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio 2016) Il Duca bianco innovatore della musica




Glenn Frey (Detroit, 6 novembre 1948 – New York, 18 gennaio 2016) chitarra e voce degli EAGLES

Black Colin Vearncombe (Liverpool, 26 maggio 1962 – Cork, 26 gennaio 2016) singer-songwriter della new wave

Paul Kanter (San Francisco, 17 marzo 1941 – San Francisco, 28 gennaio 2016) leader dei Jefferson Starship Airplane

Maurice White (Memphis, 19 dicembre 1941 – Los Angeles, 3 febbraio 2016) la grande voce degli Earth, Wind & Fire



Bruce Geduldig (California, 7 maggio 1953- Sacramento, 7 marzo 2016) che ha suonato con i Tuxedomoon

George Martin  (Londra, 3 gennaio 1926 – Londra, 8 marzo 2016) produttore discografico e compositore britannico,  praticamente il quinto componente dei Beatles

Keith Emerson (Todmorden, 2 novembre 1944 – Santa Monica, 10 marzo 2016) immenso tastierista famoso con gli E.L.P. Emerson Like and Palmer



Frank Sinatra Jr (Jersey City, 10 gennaio 1944 – Daytona Beach, 16 marzo 2016) il cantante e attore statunitense, secondogenito di Frank Sinatra e di Nancy Barbato, prima moglie di The Voice.

Gato Barbieri (Rosario, 28 novembre 1932 – New York, 2 aprile 2016) il grande saxofonista jazz

Prince (Minneapolis, 7 giugno 1958 – Chanhassen, 21 aprile 2016) la grande star del funk and pop



Nick Menza (Monaco di Baviera, 23 luglio 1964 – Los Angeles, 21 maggio 2016) drummer dei Megadeth

Dave Swarbrick (New Malden, 5 aprile 1941 – 3 giugno 2016) violino dei Fairport Convention

Christina Victoria Grimmie (Marlton, 12 marzo 1994 – Orlando, 11 giugno 2016) la giovanissima cantante di "The voice" assassinata vigliaccamente ad Orlando

Henry McCullough (Portstewart, 21 luglio 1943 – Ballymoney, 14 giugno 2016) chitarrista e cantautore, con Sweeney's Men, Spooky Tooth, Paul McCartney & Wings e The Grease Band

Bernie Worrell (Long Branch, 19 aprile 1944 – Everson, 24 giugno 2016) il tastierista e compositore nei Parliament e dei Funkadelic

Pete Burns (Bebington, 5 agosto 1959 – Londra, 23 ottobre 2016) il cantante degli indimenticabili Dead or Alive

Leonard Cohen (Montréal, 21 settembre 1934 - Los Angeles, 7 novembre 2016) uno dei più grandi cantautori della musica



Leon Russell (Lawton, 2 aprile 1942 – Nashville, 13 novembre 2016) grande cantante e musicista del country Usa

Greg Lake (Poole, 10 novembre 1947 – Londra, 7 dicembre 2016) voce e basso dei magnifici E.L.P.

Rick Parfitt (12 October 1948 – 24 December 2016) chitarra e leader dei leggendari Status Quo



Mick Zane (24 December 2016) chitarra e fondatore della band Heavy Metal dei Malice

George Michael (Londra, 25 giugno 1963 - Oxfordshire, 25 dicembre 2016) la grande voce dei Wham, considerato a ragione come unico erede di Freddie Mercury.







Joe Damiani - Live in Verona - 9 Dicembre 2016

Joe Damiani - Live in Verona - 9 Dicembre 2016

Joe Damiani 
Live in Verona



9 Dicembre 2016
Teatro Camploy



Joe Damiani nei suoi accattivanti live emergono le origini
“strumentali” del batterista e percussionista che vanno a spostare l’accento sul ritmo ed arricchire le melodie riuscendo nei suoi arrangiamenti e nelle sue riletture a fondere le proprie, diverse, anime: rock, pop d’autore, etno/folk e jazz. L’interpretazione vocale di Joe è assolutamente originale grazie alla voce
calda ed intensa e si adatta alla parte musicale che diventa unica,
enfatizzando l’aspetto emotivo delle canzoni.
Il repertorio che propone in questo live è costituito da brani tratti dai suoi
tre album, rivisitazioni di brani tratti dal fortunato album dedicato al
grande Modugno e altri brani famosi di artisti come Sting e Zucchero con
cui ha collaborato. Per Joe la musica è veicolo di emozioni e verità, permette di
identificarsi, per poi condividerla con chi l’ama.


Biografia

Joe Damiani, musicista e cantautore di spessore, vanta collaborazioni con artisti illustri del panorama musicale italiano ed esperienze come open act di artisti del calibro di Alanise Morisette, Zucchero e Lee Ryan.

Numerose le partecipazioni ad eventi Live: vincitore del Premio Piazza Erbe a Verona (19/07/08), partecipa (suonando e cantando) alla registrazione del brano "Domani 21/04/09" ed è ospite musicista al "Concerto per Viareggio" tenutosi a Viareggio il 19/08/09 (suona con Zucchero, Sting, Salomon Burke, Jeff Beck e molti altri artisti).
Tra le partecipazioni radiofoniche e televisive vi sono: Doreciack Gulp!, Rai News 24, Tg 3, LA3, il programma televisivo di Rai 2 "Freedom folk", Notturno Italiano di Radio Rai International, "Suoni d'estate" .

Joe vanta, inoltre, collabazioni con: Mauro Pagani (ex PFM e produttore di F. De Andrè), Roberto Vecchioni, Cristiano De Andrè, Gianluca Grignani, Eugenio Finardi,Francesco Sarcina, Mario Venuti, Morgan, Massimo Ranieri, Manuel Agnelli (Afterhours),Ligabue, Cristina Donà, Raiz (Almamegretta), Gang 
e molti altri.



GLENN HUGHES Live - BOLOGNA 17 FEBBRAIO - MILANO 19 FEBBRAIO 2017

GLENN HUGHES Live - BOLOGNA 17 FEBBRAIO - MILANO 19 FEBBRAIO 2017

GLENN HUGHES




BOLOGNA
17 FEBBRAIO 2017

MILANO
19 FEBBRAIO 2017


Nessun altro musicista ha saputo mescolare gli elementi migliori di hard rock, soul e funk come Glenn Hughes. Il suo talento è universalmente riconosciuto anche dai suoi colleghi, tanto che Stevie Wonder l’ha citato come il suo cantante preferito. Durante la sua vita, Hughes è stato influenzato dai generi più disparati, dall’hard rock inglese al Beatles, fino ad arrivare al soul americano e al rhythm’n’blues di Motown e Stax.

Il successo per Hughes arriva nei primi anni ‘70 coi Trapeze e viene riconfermato nel ’73 quando fa il suo ingresso nei Deep Purple per sostituire il bassista Roger Glover. A partire dal 1992, Hughes ha intrapreso numerosi tour mondiali da solista e più recentemente si è unito a Joe Bonamassa, Derek Sherinian (tastierista dei Dream Theater) e Jason Bonham(figlio del leggendario batterista dei Led Zeppelin John Bonham) per formare il supergruppo Black Country Communion e, sempre in compagnia di quest’ultimo e del chitarrista Andrew Watt, la band California Breed.






MOLLY HATCHET Live  Brescia 17 DICEMBRE 2016

MOLLY HATCHET Live Brescia 17 DICEMBRE 2016

MOLLY HATCHET
Live





   17 DICEMBRE 2016
Circolo Colony Brescia


biglietti sono disponibili in prevendita sul sito del Circolo Colony
Per questo evento non sarà necessario presentare la tessera ACSI.


Nati nel 1971 a Jacksonville, Florida, i Molly Hatchet hanno attraversato quattro decadi con frequenti cambi di formazione, ma mantenendo intatto il proprio spirito. Sulla cresta dell’onda anche grazie a band come i Lynyrd Skynyrd, a fine anni Settanta la formazione arriva al successo di massa grazie ai tre album “Molly Hatchet” (1978), “Flirtin’ With Disaster” (1979) e “Beatin’ The Odds” (1980), che hanno collezionato una lunghissima serie di dischi di platino in tutto il mondo. “Regrinding The Axes” (2012) è il loro ultimo lavoro, il quattordicesimo in studio, che la band ha presentato su scala globale con un lungo tour che l’ha portata in USA, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Belgio, Svezia e Australia.

I Molly Hatchet sono Dave Hlubek (chitarra, voce), John Galvin(tastiere), Bobby Ingram (chitarra), Phil McCormack (voce)


Juliette Lewis unica data italiana

Juliette Lewis unica data italiana


Attesissimo ritorno in Italia di Juliette Lewis, assente dai palchi del nostro paese da ben 7 ann, per  una unica data italiana in programma il 6 giugno al Circolo Magnolia di Segrate (MI).i.

Ragazza prodigio del cinema americano degli anni '90, Juliette ha trovato la sua vera dimensione sul palco proponendo progetti musicali sempre di forte impatto e sempre in linea con il suo innato senso artistico, che spesso va a braccetto con la sua fortissima personalità’ e la teatralità’ che la caratterizzano sia fuori che sopra il palco.
Con quattro album di successo all’attivo e la fama di essere uno straordinario live act, nel 2009 Juliette and the Licks si sciolgono e la frontwoman si focalizza sulla sua carriera di attrice, girando diversi film e serie tv.
Ma il richiamo della musica alla fine si è fatto sentire: Juliette and The Lickssono tornati a suonare insieme nel 2015, con un comeback show al Rey Theatre di Los Angeles. Ed hanno messo in cantiere un nuovo album, la cui uscita è prevista nel corso del 2016.

E’ la stessa Juliette a spiegare come ha preso forma l’idea di una reunion: “mentre registravo in studio insieme a Brad Shultz dei Cage The Elephant, ho iniziato a pensare che dovevamo assolutamente formare una band fantastica. Poi ho pensato: ma perché non rimetto semplicemente insieme la migliore band che abbia mai avuto? Sto parlando ovviamente dei The Licks! Avevamo una chimica pazzesca, e un’energia furiosa sul palco! Inoltre, l’ultima venue in cui ho suonato sia da solista che con la mia altra band (The New Romantiques) è stato El Ray, un posto che ho sempre amato tantissimo. Quindi perché non ripartire proprio da lì?”

Detto fatto, dopo il primo trionfale concerto, Juliette and the Licks non si sono più fermati, e sono pronti a tornare in Europa e in Italia!

Il rock'n'roll trio lombardo dei Gambardellas avrà il compito di scaldare il pubblico prima del concerto di Juliette Lewis.

JULIETTE AND THE LICKS
06.06.16 | SEGRATE (MI) CIRCOLO MAGNOLIA
ingresso in prevendita: 20,00 € + d.d.p
ingresso in cassa: 25,00 €
Biglietti disponibili sui circuiti Ticketone, Vivaticket, Bookingshow e Mailticket.

Altre info QUI





      EROS RAMAZZOTTI WORLD TOUR 2016

EROS RAMAZZOTTI WORLD TOUR 2016


       EROS RAMAZZOTTI WORLD TOUR 2016

                       
32 nuovi concerti, 14 paesi per le nuove date dell’Eros World Tour 2016.
Il tour, dopo il grande successo ottenuto in Europa, si appresta ad attraversare la Russia arrivando ai suoi confini più estremi, dove Eros si esibirà in città dove nessun artista italiano ha mai suonato prima di lui.

L’album Perfetto, uscito per Universal Music in tutto il mondo lo scorso 12 maggio, è stabile nelle classifiche dei dischi più venduti dei 60 paesi che lo hanno pubblicato.

EROS RAMAZZOTTI

Venerdì 11 marzo 2016, ore 21:30
PalaGeorge - Montichiari (Brescia)

Domenica 13 marzo 2016, ore 21:15
Zoppas Arena - Conegliano (Treviso)

TOTO DAL VIVO AL Palageorge di Montichiari 7 Febbraio 2016

TOTO DAL VIVO AL Palageorge di Montichiari 7 Febbraio 2016


TOTO DAL VIVO AL Palageorge di Montichiari

Grande evento al palasport di Montichiari con una delle più influenti rock band americane degli ultimi 30 anni, quei Toto che hanno pubblicato il loro primo album nel lontano 1978 e che fino ad oggi hanno collezionato 28 album e venduto più di 40 milioni di dischi.

Il pubblico è accorso numeroso per questa seconda e ultima data del tour italiano e si fà rumoroso e trepidante, quando attorno alle 21 si avvicina l'inizio dello show.
A causa di un problema tecnico il concerto prende il via senza l'ausilio dell'impianto PA e ciò sconcerta non poco i fans che per circa un minuto non sentono alcun suono, i Toto dal canto loro proseguono come nulla fosse fino a quando tra l'apoteosi, e un respiro di sollievo, arriva il wall of sound della band che stà suonando una fragorosa "Running Out of Time"!
In ottima forma e pieno di grinta il leader Steve Lukather, cantante e chitarrista straordinario, che si avventura pure in un dialogo improbabile con il pubblico in lingua italiana, è al centro del palco, minimale e senza scenografia, a prendere le redini di una formazione composta dai "soliti" David Paich e Steve Porcaro alle tastiere, con Joseph Williams alla voce solista, Shannon Forest alla batteria, Leland Sklar al basso e alle percussioni Lenny Castro!
Dopo l'opener tratta dal loro ultimo album "Toto XIV" arrivano le pietre miliari della loro carriera, commuovono quando dedicano "I Won’t Hold You Back"  a Jeff e Mike Porcaro, purtroppo scomparsi prematuramente, poi in successione "I’ll Supply The Love","Georgy Porgy", "Afraid of Love", "Bend", "Pamela", che infiammano e entusiasmano in uno scroscio di applausi ed ovazioni.



I Toto confermano che il loro Rock non invecchia e senza tanti lifting estetici mantengono viva la volontà di far sognare generazioni e generazioni.
Senza risparmio, Steve e soci proseguono con energia e grande perizia tecnica, tra vibrazioni emozionali e vera apoteosi, coadiuvati alle voci e cori da due fantastici vocalist, la grintosa e bravissima Jenny Douglas e Mabvuto Carpenter, per nulla gregari e spesso in prima linea ad impreziosire uno show già di per sè STREPITOSO!

Avvolgente la loro hit più conclamata "Rosanna", orfana però del ritmo stratosferico di Simon Philips (batterista alieno) ma comunque ammaliante che chiude il set ufficiale, i Toto si congedano con i BIS di "On the Run / Goodbye Elenore" e "Africa" regalando brividi fino all'ultima nota!

Un plauso alla sempre attenta Zed Live per organizzazione e accoglienza.




Il set:

Running Out of Time
I’ll Supply the Love
Burn
Stranger in Town
I Won’t Hold You Back
Hold the Line
Georgy Porgy
Afraid of Love
Bend
Pamela
Great Expectations/Can you hear what I’m saying
Without Your Love
Bridge of Sighs [Robin Trower]
Holy War
The Road Goes On
Orphan
Rosanna

BIS
On the Run / Goodbye Elenore
Africa

ZED: www.zedlive.com
TOTO OFFICIAL: http://totoofficial.com



A Verona unica data italiana dei PLACEBO

A Verona unica data italiana dei PLACEBO


I PLACEBO Tornano in ITALIA per un unico incredibile concerto all’ARENA di VERONA, il 20 MAGGIO 2015

UNICA DATA ITALIANA

Dopo i due concerti della scorsa estate a Milano e Roma, i Placebo tornano dal vivo in Italia per un’unica imperdibile occasione: sarà l’incantevole cornice dell’Arena di Verona a ospitare l’unica data italiana della band, il prossimo 20 maggio.
SUL PALCO LA NUOVA FORMAZIONE: BRIAN MOLKO, STEFAN OLSDAL E IL NUOVO BATTERISTA PER IL TOUR, MATT LUNN.



Il tour europeo, di cui farà parte il concerto a Verona, seguirà il tour nel Regno Unito e Irlanda, che partirà il prossimo 25 febbraio con un concerto sold-out all’Olympia di Dublino e si concluderà con due serate all’Hammersmith Apollo di Londra a fine marzo (per un totale di 20 concerti, è il tour in UK e Irlanda più lungo nella carriera dei Placebo). Sul palco ci sarà la nuova formazione della band: insieme a Brian Molko e Stefan Olsdale ci sarà il vecchio amico ed ex batterista del Colour of Fire Matt Lunn. Per la prima volta l’intero back catalogue dei Placebo sarà disponibile su servizi streaming in tutto il mondo. Da lunedì 16 febbraio, nel corso di una settimana, la band pubblicherà un album ogni giorno. Dopodiché verranno ripubblicati i 5 primi album in studio della band, su vinile rimasterizzato, a partire dal 18 aprile, giorno del Record Store Day, con la pubblicazione dell’eponimo album.

http://www.eventiverona.it/

Apoteosi per il concerto di GIOVANNI ALLEVI al Gran Teatro Geox di Padova

Apoteosi per il concerto di GIOVANNI ALLEVI al Gran Teatro Geox di Padova


Apoteosi per il concerto di GIOVANNI ALLEVI al Gran Teatro Geox di Padova, quinta data italiana del PIANO SOLO TOUR 2015 .
Straordinaria ed emozionante la performance del maestro e compositore che nella serata di ieri ha stregato l'audience del Gran Teatro Geox di Padova, ricevendo una standing ovation da brivido. 
Il pubblico è rimasto ammaliato dalla magia e dall'intensità emozionale dei brani eseguiti da Giovanni che si è presentato on stage con il suo ormai caratteristico look casual, jeans e scarpa da tennis.

Giovanni Allevi, con i suoi quarantacinque anni, (ma vedendolo da vicino ne dimostra molti di meno), è uno dei compositori più importanti del panorama musicale internazionale. Noi di BEST MAGAZINE eravamo presenti per un reportage e siamo stati invitati al party esclusivo dopo il concerto, abbiamo incontrato il maestro (che ci ha fatto una dedica speciale) e altri Vip. 
Una organizzazione impeccabile, un plauso allo staff del maestro e a Zed per averci regalato una serata indimenticabile! 



Il report completo, le foto e molto altro, tutto prossimamente!

Picture by RRR Remi Real Rock




Danilo Sacco ex voce dei NOMADI live a Valdagno (Vicenza)

Danilo Sacco ex voce dei NOMADI live a Valdagno (Vicenza)

Danilo Sacco ex voce dei NOMADI si esibirà per beneficenza il 28 Febbraio 2015 al Palalido di Valdagno (Vicenza).

La nostra redazione sarà presente per realizzare un reportage del concerto! http://www.liveticket.it/alextudio http://www.danilosacco.com/bio.html



DANILO SACCO, nasce ad Agliano Terme, 6 giugno 1965, è appassionato di John Cougar Mellencamp, Tom Petty and The Heartbreakers, Joe Jackson e ha una predilezione esclusiva per Peter Gabriel. Dopo aver militato in alcune band musicali, nel 1993, entra a far parte dello storico gruppo dei Nomadi, al posto del fondatore e carismatico cantante scomparso Augusto Daolio, alternandosi alla voce con l’altro nuovo ingresso Francesco Gualerzi. “La settima onda” è il primo lavoro dei Nomadi nella nuova formazione e raggiunge il disco di platino. Lo stesso traguardo ottiene il successivo “Lungo le vie del vento”, realizzato tra l’altro dopo l’incontro della band con il Dalai Lama. Dopo il doppio cd live “Le strade, gli amici, il concerto”, premiato con il doppio disco di platino, esce “Una storia da raccontare”, in cui compare per la prima volta la firma di Danilo, nel brano “Anni di frontiera”. Da lì in avanti per lui è un susseguirsi di successi ed enormi soddisfazioni (c’è la sua firma in numerose canzoni dei dischi seguenti tra le quali “Se non ho te” “Salve sono la giustizia”, “Sangue al cuore”, “Il nome che non hai” “E di notte”, In piedi” e “Stringi i pugni, fino ad arrivare alle più recenti Senza nome”, “Non so io ma tu”, “Il ballo della sedia” e “Il nulla). Nel 2004 pronuncia i voti come monaco laico ed assume il nome di Kakuen, traducibile con le due seguenti espressioni: “zingaro perfetto” oppure “nomade nella polvere del vento”. Danilo è anche autore della prefazione del libro di Stefano Dallari “Sorridere con l’anima”, di unbreve romanzo dal titolo “Dimmi l’assoluto” da cui traspare la sua passione per il grande Isaac Asimov, che è inserito nel libro a cura di Francesco Antonioli, “C’è posta per Dio”; è la volta di un libro, a quattro mani col comico Enzo Braschi dal titolo “Lo zen e l’arte di non rompere le scatole”.
Partecipa con i Nomadi a Sanremo nel 2006 con il brano “Dove si va”, e nel 2010, accompagnano Irene Fornaciari, con il brano “Il mondo piange”. Nel frattempo nascono in tutta Italia vari fan cluba lui dedicati, pubblica un mini-cd a nome Mikele Soave e Danilo Kakuen, con due brani “Papa’rticolar” e “Fiume sand creek”. Nel 2011 Danilo pubblica “L’orizzonte degli eventi”, descritto come una raccolta di parole, pensieri e musica che Danilo ha scritto per i suoi fanclub, al libro è allegato un cd con sette canzoni. Esce nel 2012 il disco solista “Un Altro Me”, che Danilo sta portando in giro incessantemente dall’estate con ottimi riscontri. Ora in contemporanea con la partenza del tour teatrale in partenza a Novembre, ed il nuovo singolo-videoclip “Non Ho Che Te”, esce anche il suo libro “Come Polvere Nel Vento”(Rizzoli) in cui racconta la sua storia.
Il 6 giugno 2014 vede la pubblicazione del nuovo disco “Minoranza Rumorosa”, che arriva a due anni di distanza dal precedente, anticipato dall’omonimo singolo e videoclip. Prevendite: www.liveticket.it info:340-5887938 Alextudio VALDAGNO: Liberalibro_Via Marconi Filmusica_Viale Trento MONTECCHIO: Bar Scrigno_Via Trozzi SCHIO: Bar Nuovo_Via C.Sella




Back To Top