Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta luglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luglio. Mostra tutti i post
The Jesus and Mary Chain in concerto 6 luglio 2017 al Vittoriale

The Jesus and Mary Chain in concerto 6 luglio 2017 al Vittoriale

The Jesus and Mary Chain

in concerto 

per Tener-a-mente



Band culto tra le più osannate del 
rock moderno, ha rivoluzionato la scena musicale di un’intera generazione, dando vita 
al filone shoegaze.
diciannove anni dalla pubblicazione dell’ultimo album, il gruppo annuncia il suo ritorno 
con Damage and Joy
il nuovo e atteso disco in uscita a marzo, cui seguirà il tour mondiale di presentazione.
Il concerto al Vittoriale,
 primo delle due date italiane, è fissato per giovedì 6 luglio 2017

Pochi gruppi hanno lasciato un segno 
nella storia dalla musica come 
The Jesus and Mary Chain.
Band culto degli anni Ottanta, con il loro stile e la loro musica hanno rivoluzionato la scena musicale di un’intera generazione. Con il loro atteggiamento sempre in guerra con il mondo e gli abiti scuri, il gruppo è diventato una vera e propria icona di stile.

Con la pubblicazione nel 1985 di Psychocandy, disco d’esordio, The Jesus and Mary Chain diventano presto i beniamini della stampa inglese: un album culto nel mondo dell’alternative rock britannico che ha cambiato la storia della musica. Punto di riferimento della scena musicale londinese post Sex Pistols, ispirati a The Stooges e Velvet Underground, hanno dato vita a un nuovo genere musicale, lo shoegaze.




Il gruppo, originario di Glasgow, viene fondata dai fratelli William e Jim Reid (chitarrista e cantante) nel 1984. Ben presto i due si trasferiscono a Londra dove vengono immediatamente notati da Alan McGee, dalla Creation Records, e da Bobby Gillespie, cantante dei Primal Scream, che si unisce alla band, alla batteria, per il primo singolo, Upside Down. Psychocandy ha generato classici come Just Like Honey e Some Candy Talking.

Con sei album in studio all’attivo, nel 1999 il gruppo si scioglie a causa delle forti tensioni fra i due fratelli, per poi riunirsi nel 2007 per un memorabile e ormai leggendario concerto al Coachella Festival, durante il quale Scarlett Johansson, loro grande fan, raggiunge il gruppo sul palco per Just Like Honey.
A 19 anni dall’uscita dell’ultimo album, Munki, la leggendaria band dei fratelli Reid annuncia l’uscita del settimo lavoro in studio.

Anticipato dal singolo Amputation
Damage And Joy 
uscirà il 24 marzo.



U2: THE JOSHUA TREE TOUR 2017

U2: THE JOSHUA TREE TOUR 2017


  U2: THE JOSHUA TREE TOUR 2017





UN NUMERO LIMITATO DI DATE NEGLI STADI PER CELEBRARE IL TRENTESIMO ANNIVERSARIO DEL QUINTO ALBUM
 DELLA BAND

 
–      Il tour parte il 12 maggio dal Nord America, 
a seguire le date in Europa dall’8 luglio
 
- UNICA DATA ITALIANA, 
15 LUGLIO – ROMA – STADIO OLIMPICO
 
– U2 confermati per Bonnaroo Music & Arts Festival -
Per la band il primo festival americano da Headliner
 
– Biglietti in vendita dal 16 gennaio per l’Europa e 
dal 17 per il Nord America – 

   credit_Anton_Corbijn.

Live Nation ha annunciato oggi che gli U2 torneranno dal vivo in alcuni stadi 
con U2: The Joshua Tree Tour 2017, un tour che vuole celebrare il trentesimo anniversario dell’omonimo quinto album della band. Ogni concerto proporrà tutte le canzoni di The Joshua Tree, e avrà come supporto uno dei grandi “special guests” selezionati, Mumford & Sons, OneRepublic e The Lumineers per il Nord America e Noel Gallagher’s High Flying Birds in Europa.

Pubblicato e acclamato in tutto il mondo il 9 marzo 1987, The Joshua Tree, che contiene le hit “With Or Without You”,“I Still Haven’t Found What I’m Looking For” e “Where The Streets Have No Name”, è stato il primo album degli U2 a raggiungere il primo posto negli Stati Uniti, dominando le classifiche di Regno Unito e Irlanda, e vendendo oltre 25 milioni di copie in tutto il mondo, trasformando quindi Bono, The Edge, Adam Clayton e Larry Mullen Jr “… da eroi e superstar” (Rolling Stone). Il Time Magazine ha dedicato la copertina agli U2 nell’aprile 1987, proclamandoli “Rock’s Hottest Ticket” in un anno importante che ha segnato lo spostamento dei loro concerti dai palasport agli stadi, per poter accontentare la crescente richiesta di biglietti. Da quel momento sono diventati e sono tuttora una delle più grandi band live al mondo. I 12 mesi successivi sono stati leggendari: hanno girato il famoso video sul tetto di un negozio di alcolici a Los Angeles, che ha letteralmente bloccato il traffico e ha guadagnato un Grammy Award; hanno poi vinto un BRIT Award e due Grammy – tra cui Album dell’Anno (il primo di 22 ricevuti a oggi, che li rende la rock band con il maggior numero di riconoscimenti nella storia dei Grammy).

Il quinto album degli U2, The Joshua Tree, è prodotto da Brian Eno e Daniel Lanois, e contiene il leggendario artwork che ha consolidato la carriera del fotografo e regista Anton Corbijn. L’album è stato registrato a Dublino, ai Windmill Lane Studios e Danesmoate, la casa che poi è diventata la dimora del bassista Adam Clayton.

“Sembra che siamo tonati al punto di partenza, al periodo in cui le canzoni di The Joshua Tree furono scritte, con disordini globali, partiti politici di estrema destra e alcuni dei più importanti diritti umani a rischio. Per celebrare l’album – visto che le canzoni sembrano così adatte a questi tempi – abbiamo deciso di fare questi concerti, ci pare il momento giusto. Non vediamo l’ora.” – The Edge

“Recentemente ho riascoltato The Joshua Tree per la prima volta dopo quasi 30 anni… è come un’opera. Tante emozioni che sono stranamente attuali: l’amore, la perdita, i sogni spezzati, la ricerca dell’oblio, la polarizzazione… tutti i grandi temi… Ho cantato molte di queste canzoni diverse volte… ma mai tutte. Ne ho proprio voglia, se il nostro pubblico è eccitato come noi… sarà una serata grandiosa.” – Bono

“Accompagneremo gli U2 in qualche data del loro tour! È il trentesimo anniversario di The Joshua Tree – uno dei più grandi dischi mai pubblicati, a nostro parere, che sicuramente merita una degna celebrazione. È un album che ha rappresentato così tanto per ognuno di noi, e se c’è un album senza tempo, di sicuro è questo. Quindi quando i ragazzi ci hanno invitato a fare da supporto a qualche data del tour, è stato un onore accettare. Saranno delle belle serate…” – Mumford & Sons

“Mi ricordo quando facevo la cover di “One” nei bar di New York dieci anni fa, con Jer alla batteria. È cambiato tanto da allora ma di sicuro non avrei MAI immaginato che avremmo avuto l’opportunità di fare da supporto a un gruppo così storico, per il tour di un album così leggendario - The Joshua Tree. Le canzoni sono così senza tempo che è difficile pensare ad un tempo in cui non esistevano. Quel modo di scrivere canzoni è sempre stato il nostro obiettivo: scrivere brani che superano le generazioni. – Wesley Schultz,The Lumineers

"The Joshua Tree è il primo album degli U2 che ho ascoltato, perché è uscito nel momento in cui ho iniziato a innamorarmi della musica da bambino... è l’album che mi ha fatto desiderare scrivere canzoni e fondare una band. Accompagnarli in questo tour sarà la più bella esperienza di una vita.” – Ryan Tedder, OneRepublic

“Sarà un piacere e un onore dare il mio contributo a quello che tuttora è il più grande spettacolo al mondo.” – Noel Gallagher

Dopo il rivoluzionario iNNOCENCE + eXPERIENCE Tour del 2015, U2: The Joshua Tree Tour 2017 segnerà il ritorno della band sui palchi degli stadi dopo il 360° Tour (2009-2011), il tour di maggiore successo nella storia, visto da oltre 7.3 milioni di fan in tutto il mondo.

U2: The Joshua Tree Tour 2017 partirà il 12 maggio da Vancouver e farà tappa in alcuni stadi del Nord America e dell’Europa, tra cui la primissima esibizione da headliner in un festival statunitense al Bonnaroo Music & Arts Festival, e un concerto nella loro Dublino, al Croke Park il 22 luglio. Una la tappa nel nostro paese, il 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.

I biglietti per U2: The Joshua Tree Tour 2017 saranno in vendita da lunedì 16 gennaio in Irlanda, Regno Unito ed Europa (dalle 10:00 per l’Italia), e da martedì 17 gennaio in Canada e Stati Uniti. 
Come sempre, gli iscritti al Fan Club ufficiale degli U2 potranno accedere
ad una prevendita esclusiva su http://www.u2.com/
da mercoledì 11 gennaio ore 9:00 a venerdì 13 gennaio ore 17:00 (ora locale). 
Ci saranno biglietti di Prato in piedi e Tribune a sedere. Ci sarà un limite di acquisto di 4 biglietti per gli iscritti al fan club e di 6 biglietti per la vendita generale. In Nord America tutti i biglietti di prato saranno “paperless”, 
se non diversamente indicato.
U2: The Joshua Tree Tour è prodotto da Live Nation Global Touring. 
UPS è il fornitore Logistico Ufficiale del Tour.


DATE IN EUROPA:                                        SUPPORTO:
8 luglio Londra, UK Twickenham                   Noel Gallagher's High Flying Birds
12 luglio Berlino, DE Olympic Stadium          Noel Gallagher's High Flying Birds
15 luglio Roma, IT Olympic Stadium              Noel Gallagher's High Flying Birds
18 luglio Barcellona, ES Olympic Stadium     Noel Gallagher's High Flying Birds
22 luglio Dublino, IE Croke Park                     Noel Gallagher's High Flying Birds
25 luglio Parigi, FR Stade de France                Noel Gallagher's High Flying Birds
29 luglio Amsterdam, NE Amsterdam Arena  Noel Gallagher's High Flying Birds
1 agosto Bruxelles, BE Stade Roi Baudouin     Noel Gallagher's High Flying Birds




Gli Elbow primi ospiti di Tener-a-mente 2017

Gli Elbow primi ospiti di Tener-a-mente 2017

 ELBOW



ANFITEATRO DEL VITTORIALE 15 luglio 2017


Gli Elbow primi ospiti di Tener-a-mente 2017
Raffinati, eleganti, ricercati e innovativi, apprezzati da grandi artisti come Blur, R.E.M. e U2, per la prima volta al Vittoriale arrivano gli ELBOW, la band di Manchester che torna in Italia a presentare il nuovo disco, “Little Fictions“, 
in uscita il 3 febbraio.





Elbow - Magnificent (She Says)
https://www.youtube.com/watch?v=XQl5KYiiFDI


Il concerto è fissato per sabato 15 luglio alle 21.15.
I biglietti saranno in vendita sul sito http://www.anfiteatrodelvittoriale.it/notizie/elbow-primo-ospite-2017/
a partire dalle ore 10 di lunedì 19 dicembre.

Per il concerto sarà attivo un servizio autobus di andata e ritorno da e per Brescia. Maggiori informazioni a gennaio.



ELTON JOHN AND HIS BAND - 14 Luglio 2017 Mantova

ELTON JOHN AND HIS BAND - 14 Luglio 2017 Mantova

ELTON JOHN
AND HIS BAND





14 Luglio 2017
Mantova


InsideOut Agency, in collaborazione con il Comune di Mantova e Regione Lombardia, porterà il 14 luglio 2017, nella splendida cornice della storica Piazza Sordello a Mantova, il grandissimo Elton John con il suo Wonderful Crazy Night Tour, evento presentato in Italia da D’Alessandro e Galli.

InsideOut Agency trasformerà per una notte il centro storico di Mantova in un open stage per dare l’opportunità al pubblico, mantovano e non, di essere protagonisti del concerto di Elton John, uno dei più acclamati e famosi artisti di tutti i tempi.
La straordinarietà dell’evento e la bellezza artistica della location mantovana in cui si svolgerà il concerto, accenderà nuovamente i riflettori sulla città dei Gonzaga, proiettandola al centro della scena musicale internazionale, facendo convivere il concetto di città a misura d’uomo, che la Capitale Italiana della Cultura 2016 ha così ben rappresentato, con una rinnovata vitalità artistica di ampio respiro.

Il concerto del 14 luglio sarà l’evento più importante della seconda edizione della rassegna Mantova Arte & Musica che nel 2017 si svolgerà nella prima metà di luglio portando concerti e spettacoli nelle due piazze più belle del centro storico mantovano: Piazza Sordello e Piazza Castello.
La rassegna musicale è nata in occasione di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 ed è promossa e organizzata da InsideOut Agency, in collaborazione con il Comune di Mantova, di cui gode anche del patrocinio, e anche per la sua seconda edizione del 2017, porterà nella città dei Gonzaga eventi di caratura nazionale e internazionale che sapranno incontrare i gusti di un pubblico variegato ed eterogeneo.






The Lumineers 12 luglio 2017 Castello Scaligero di Villafranca (Vr)

The Lumineers 12 luglio 2017 Castello Scaligero di Villafranca (Vr)


The Lumineers





ROMA VENUE TBD 10 lUGLIO 2017

ANCONA SPILLA FESTIVAL 11 lUGLIO 2017





12 luglio 2017 Castello Scaligero 

 Villafranca (Vr)


Dall’annuncio del loro secondo album, Cleopatra, The Lumineers hanno collezionato un successo dietro l’altro in tutto il mondo.
Solo nel nostro Paese la band ha registrato ben quattro sold out.
È a grande richiesta che The Lumineers annunciano 
il loro ritorno in Italia a Luglio 2017:
Il loro coinvolgente sound ha scalato le classifiche mondiali
conquistando milioni di fan.
Cleopatra, il secondo album della band, pubblicato lo scorso 8 Aprile via Universal Music e anticipato dal singolo Ophelia, ha raggiunto in pochissimo tempo il primo posto nelle classifiche americane ed europee.
Il loro omonimo disco di debutto è stato nominato ai Grammy Awards come Best New Artist e Best Americana Album, rimanendo per 46 settimane alla #2 posizione della Billboard 200.
Ho Hey, il singolo che ha consacrato il loro successo, è rimasto per ben 62 settimane in #3 posizione nella Billboard Hot 100, raggiungendo oltre 157 milioni di visualizzazioni su YouTube.
A quattro anni di distanza dal disco che li ha consacrati, la band torna sulla scena musicale con un secondo lavoro, Cleopatra capace di dimostrare come Schultz e Fraites – insieme alla violoncellista e cantante Neyla Pekarek- non abbiano dato la loro fortuna per scontato, né si siano seduti sugli allori. Con l’aiuto del produttore Simone Felice, l’uomo che Wesley chiama “il nostro sciamano”, la band si è trasferita a Clubhouse, uno studio di registrazione in cima a una collina nelle zone rurali Rhinebeck, NY, non lontano da Woodstock, per registrare il nuovo lavoro.
“Abbiamo utilizzato lo stesso approccio del primo album, registrando demo in una piccola casa che abbiamo affittato vicino a Denver la prima volta”, 
spiega Wesley.
“Wes si occupa di tutti i testi”, dice Jeremiah, “e insieme facciamo tutto il resto: la musica, la melodia e la struttura. Non ci sono né regole né ruoli nel nostro processo di scrittura, lavoriamo insieme fino a che non siamo d’accordo che abbiamo qualcosa di fantastico”.
“Il disco riflette ciò che ci è successo negli ultimi tre anni”, aggiunge Wesley. “Abbiamo cercato di creare la migliore versione possibile di ogni canzone […]. C’è voluto un sacco di lavoro per farle funzionare insieme. È stata un’esperienza molto intensa e bella. Abbiamo combattuto molto, versato molte lacrime, ma abbiamo tirato fuori delle cose davvero incredibili, e alla fine siamo stati meglio. Ha trasformato il nostro rapporto”.
Cleopatra prende il nome dalla title track, e si ispira a una donna della Repubblica della Georgia, una conoscente della migliore amica della moglie di Wesley che lui ha incontrato durante una visita lì. La donna guidava un taxi con una lattina di birra tra le gambe e una sigaretta in bocca. Aveva avuto una vita molto difficile e si struggeva per l’uomo che l’aveva lasciata dopo la morte del padre. “C’era un senso di sfida di lei”, annuisce Wesley. “Lei accettava il suo destino, ma non riusciva ancora a comprenderlo”.
Cleopatra parla anche di quello che Wesley definisce “the elephant in the room”, il successo della band e il modo in cui a volte può mettere un bersaglio sulla schiena. Le note sincopate del pianoforte in “Ophelia” (“I got a little paycheck/You got big plans/You gotta move/I don’t feel nothin’ at all”), la chitarra in “Angela” (“The strangers in this town/They raise you up just to cut you down”) e il patto faustiano descritto in “My Eyes” (“Oh, the devil’s inside/You open the door/You gave him a ride/Too young to know/Too old to admit/But you couldn’t see how it ends”) descrivono i pericoli che si nascono dietro il conseguimento dei propri sogni, quando tutti conoscono il 
tuo nome e le tue canzoni.
“Continuiamo a fare la musica che vogliamo”, dice Wesley. “Crediamo in questa ed è un vero lavoro d’amore. Vogliamo solo continuare a raggiungere più persone possibili con le nostre canzoni”. Dato il successo di Cleopatra non dovrebbero esserci problemi.








Marilyn Manson live 26 luglio 2017 Castello Scaligero di Villafranca

Marilyn Manson live 26 luglio 2017 Castello Scaligero di Villafranca

Marilyn Manson



 Brian Hugh Warner, in arte Marilyn Manson,
tornerà ad esibirsi in Italia nel 2017 per due date

25 luglio Roma, Postepay Sound Rock in Roma 2017



 live 26 luglio2017 
Castello Scaligero 
Villafranca (Vr)



Agli inizi del 2017 uscirà “SAY10”, il decimo album della sua discografia. Stiamo parlando di Marilyn Manson, pronto a tornare sulle scene mondiali per scioccare i benpensanti della società moderna! Mr. Manson affronterà un nuovo tour europeo la prossima estate e farà tappa al Castello di Villafranca il 26 luglio.

Come da tradizione, sarà un concerto pieno di colpi di scena…

impossibile mancare!








 Robbie Williams - 14 LUGLIO 2017 - Unica data italiana - Stadio Bentegodi, Verona

Robbie Williams - 14 LUGLIO 2017 - Unica data italiana - Stadio Bentegodi, Verona

                Robbie Williams                                                                    

The Heavy Entertainment Show


Unica data italiana

Stadio Bentegodi, Verona

14 LUGLIO 2017 

Special guest: Erasure    

Robbie Williams 
annuncia un nuovo tour di stadi per il 2017!






IRON MAIDEN The Book of Souls World Tour 2016 a TRIESTE

IRON MAIDEN The Book of Souls World Tour 2016 a TRIESTE


IRON MAIDEN The Book of Souls World Tour 2016
Special guest: The Raven Age

Martedì 26 Luglio 2016, ore 20:00
Piazza Unità d'Italia - Trieste
Apertura cancelli ore 17:30



Gli Iron Maiden sono considerati il gruppo heavy metal per eccellenza, britannici, si sono formati a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.
Assieme ad artisti come Saxon, Angel Witch, Samson, Def Leppard, Raven e Venom, hanno dato il via alla corrente musicale denominata New Wave of British Heavy Metal.

Pubblicarono il loro album di debutto nel 1980, diventando rapidamente uno dei gruppi più rappresentativi della scena metal del periodo.
Poco dopo l'uscita del loro secondo album, Killers, il cantante Paul Di'Anno venne sostituito da Bruce Dickinson con cui il gruppo pubblicò, nel 1982, The Number of the Beast, uno dei più importanti lavori della storia del gruppo e l'ultimo con il batterista Clive Burr, sostituito da Nicko McBrain.
Per tutta la durata degli anni ottanta gli Iron Maiden trovarono il maggior successo commerciale grazie agli album Piece of Mind, Powerslave, Somewhere in Time, Seventh Son of a Seventh Son, certificati dischi d'oro e di platino in numerosi Paesi.

La formazione rimase intatta sino all'abbandono di Adrian Smith che durante le registrazioni di No Prayer for the Dying (1990) venne sostituito da Janick Gers. Fear of the Dark (1992) fu l'ultimo album del gruppo con Dickinson alla voce, il quale venne sostituito l'anno seguente da Blaze Bayley, con il quale gli Iron Maiden non trovarono il successo sperato.
Dickinson e Smith tornarono in formazione nel 1999, rimpiazzando Bayley ma non il chitarrista Janick Gers, diventando così un sestetto. L'anno seguente venne pubblicato un nuovo album: Brave New World, e di conseguenza ci fu il Brave New World Tour.

Il loro ultimo lavoro, The Book of Souls (2015), ha riscosso un ottimo successo raggiungendo anche la quarta posizione nella Billboard 200, come il precedente album The Final Frontier e la prima posizione in diverse nazioni tra cui anche l'Italia dove ha raggiunto la vetta della classifica a soli 7 giorni dalla pubblicazione.


Info concerto Azalea QUI







Kraftwerk dal vivo in Arena a Verona

Kraftwerk dal vivo in Arena a Verona


Kraftwerk dal vivo in 
Arena a Verona
Orario:21:00 – 23:00
Prezzo:35 / 50 / 60 / 80 / 100 € (prevendita esclusa)
TICKETONE
GETICKET

Dopo il successo mondiale del loro spettacolo in 3D, tornano in Italia i KRAFTWERK. I pioneri dell’elettronica saranno nel nostro paese lunedì 25 luglio all’Arena di Verona.
I biglietti sono disponibili in prevendita dal 27 gennaio sui circuiti TicketOne eGeticket, in tutte le prevendite abituali e nelle filiali Unicredit abilitate.

Da sempre innovatori, fin dalla loro nascita nel 1970 a Düsseldorf i Kraftwerk sono considerati a livello mondiale come i pionieri della rivoluzione elettronica e della sperimentazione sonora.

I loro concerti 3-D sono performance multimediali, dove arte e musica si mescolano tra loro e dove il rapporto tra uomo e macchina viene sviscerato in tutta la sua complessità.

I Kraftwerk nascono dall’unione di Ralf Hütter e Florian Schneider. La formazione attuale è composta da Ralf Hütter, Henning Schmitz, Fritz Hilpert e Falk Grieffenhagen.

La data italiana dei Kraftwerk è prodotta e organizzata da Intersuoni/BMU Music eEventi srl.

Il sito dei KRAFTWERK




Tener-A-Mente il festival del Vittoriale

Tener-A-Mente il festival del Vittoriale



Il Festival si svolge nell’anfiteatro del Vittoriale degli Italiani, in un contesto ricchissimo di storia, e nel suo meraviglioso parco, eletto nel 2012 “Parco più bello d’Italia”. Un luogo sospeso tra arte, cultura, natura e bellezza.

Abbiamo ospitato i nomi più prestigiosi e interessanti della musica e dello spettacolo internazionale: Burt Bacharach, Lou Reed,Keith Jarret, James Taylor, Damon Albarn, Paolo Conte, The National, David Byrne, Giorgio Albertazzi, Eleonora Abbagnato,David Larible, Patti Smith, Pat Metheny, Filippo Timi, Franco Battiato, Momix, New York City Ballet, Martha Graham Dance Company, Ludovico Einaudi, Stefano Bollani, Paul Weller, Arto Lindsay…
Nel 2015 Mario Biondi, artista italiano tra i più amati nel mondo, gira al Vittoriale il video di “Love is a temple”, primo singolo dell’album “Beyond”, disco d’oro in poche settimane. Il suo concerto al Festival del 12 luglio viene ripreso in diretta radio e video su RTL.

In cinque edizioni, nel 2015 le presenze sono raddoppiate rispetto al 2010 e triplicate rispetto al 2009. Abbiamo una media di 1.460 spettatori a serata, su 1.470 posti disponibili. L’80% dei biglietti è venduto online e viene acquistato da tutte le regioni d’Italia e datutto il mondo: dal 2011 a oggi sono stati venduti biglietti in 49 Paesi, tra cui Germania, Austria, Regno Unito, USA, Francia, Belgio, Russia, Svizzera, Estonia, Thailandia, Australia, Argentina, Finlandia…

Per ciascuna edizione del Festival, sono oltre 600 i ritagli stampa su testate nazionali di grande diffusione, televisive, radiofoniche, cartacee e online.



Vedi il cartellone completo su: http://www.anfiteatrodelvittoriale.it/





THE LUMINEERS live a Gardone Riviera per il Tener-a-Mente Festival

THE LUMINEERS live a Gardone Riviera per il Tener-a-Mente Festival


THE LUMINEERS live all'Anfiteatro del Vittoriale
20 LUGLIO 2016

A quattro anni di distanza dall’uscita dell’album che li ha resi famosi in tutto il mondo, il trio newyorkese torna nel nostro Paese con il suo secondo disco Cleopatra, in uscita l’8 Aprile 2016 per Universal Music. E sceglie il palcoscenico gardesano per presentare in anteprima nazionale la sua ultima fatica discografica.

Le loro coinvolgenti sonorità hanno scalato le classifiche mondiali conquistando milioni di persone e il loro omonimo disco di debutto è stato nominato ai Grammy Awards come Best New Artist e Best Americana Album, rimanendo per 46 settimane alla seconda posizione della Billboard 200. Ho Hey, il singolo che ha consacrato il loro successo, è rimasto per ben 62 settimane in terza posizione nella Billboard Hot 100, raggiungendo oltre 142 milioni di visualizzazioni su YouTube.

A quattro anni di distanza dal disco che li ha consacrati, il trio torna sulla scena musicale con un secondo lavoro capace di dimostrare come Schultz e Fraites, insieme alla violoncellista e cantante Neyla Pekarek, non abbiano dato la loro fortuna per scontata, né si siano seduti sugli allori.

«Wes si occupa di tutti i testi», dice Jeremiah, «e insieme facciamo tutto il resto: la musica, la melodia e la struttura. Non ci sono né regole né ruoli nel nostro processo di scrittura, lavoriamo insieme fino a che non siamo convinti di essere arrivati a qualcosa di veramente fantastico».

«Il disco riflette ciò che ci è successo negli ultimi tre anni», spiega Wesley, «abbiamo cercato di creare la migliore versione possibile di ogni canzone […]. C’è voluto un sacco di lavoro per farle funzionare insieme. È stata un’esperienza molto intensa. Abbiamo combattuto molto, versato molte lacrime, ma abbiamo tirato fuori delle cose davvero incredibili, e alla fine siamo stati meglio. Lavorare a questo progetto ha trasformato anche il nostro rapporto».

Cleopatra prende il nome da un brano del disco e si ispira a una donna della Repubblica della Georgia, una conoscente della migliore amica della moglie di Wesley che lui ha incontrato durante una visita. La donna guidava un taxi con una lattina di birra tra le gambe e una sigaretta in bocca. Aveva avuto una vita molto difficile e si struggeva per l’uomo che l’aveva lasciata dopo la morte del padre. «C’era un senso di sfida di lei», annuisce Wesley. «Accettava il suo destino, ma non riusciva ancora a comprenderlo».

Sono passati quattro anni dal loro disco di debutto e The Lumineers sono pronti – e maturi – per rimettersi in gioco.

Per info clicca QUI




Joan Baez dal vivo all'Anfiteatro del Vittoriale

Joan Baez dal vivo all'Anfiteatro del Vittoriale



Joan Baez dal vivo all'Anfiteatro del Vittoriale

14 LUGLIO 2016

Joan Baez è molto più che “la signora del folk“. E’ un’icona, una delle più belle voci femminili di tutti i tempi, un simbolo di impegno civile e umanitario.

Dopo aver calcato i palcoscenici di tutto il mondo per più di cinquant’anni, arriva al Vittoriale per la prima volta in quella che sembra essere esplosa come la sua seconda giovinezza, con un concerto appassionato e autentico che è anche una carrellata dibrani intramontabili.

Difficile misurare l’influenza che quest’artista straordinaria ebbe sulla musica mondiale. Firmò alcuni dei brani di maggior successo degli anni ’60, spesso ripresi da band contemporanee (come nel caso di “Babe, I’m Gonna Leave You“, resa poi celebre dalla versione dei Led Zeppelin, sette anni più tardi); ma soprattutto aprì la porta della scena folk mondiale all’immenso talento di Bob Dylan.

Sempre schierata in difesa dei diritti delle minoranze, secondo i dettami di un’opposizione non violenta e culturale, nel corso degli anni fu a fianco di grandi uomini come Martin Luter King e Nelson Mandela.

Negli ultimi 5 anni, per la cantautrice statunitense si sono succeduti innumerevoli premi e riconoscimenti.
A grande richiesta sono stati recentemente ripubblicati i suoi album di successo, contenenti note margine della stessa Joan, e la sua autobiografia And A Voice To Sing With. In video torna di attualità la sua apparizione a Woodstock del 1969 e la vediamo tra i protagonisti anche nel documentario di Martin Scorsese sulla carriera di Dylan, No Direction Home, e in The Other Side Of the Mirror: Bob Dylan Live At the Newport Folk Festival, 1963-1965.

Nel 2010 ha ricevuto l’Ordine delle Arti e delle lettere di Spagna, nell’ottobre 2011, oltre alla menzione di Amnesty Internationalper il suo contributo alla causa delle Arti e dei Diritti Umani, le è stata conferita la prestigiosa Legion D’Onore, il più alto riconoscimento francese.

Per info clicca QUI





STEVE VAI a Gardone e Udine

STEVE VAI a Gardone e Udine


Tra i più virtuosi chitarristi del nostro tempo, Steve Vai sarà un vero grande protagonista in Italia il prossimo luglio: in aggiunta ai tre concerti con i G3 di Satriani, il chitarrista sarà in Italia per altre due date da headliner, con il suo Passion and Warfare 25th Anniversary Tour. 

Mercoledì 6 luglio l’appuntamento saràall’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) nell’ambito del Festival Tener-a-mente. 
Giovedì 7 luglio sarà al Castello di Udine - opening act DOLCETTI.

I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone; per la data è possibile acquistare sul sito di Steve Vai anche i VIP Package.

Nel corso della sua carriera, Steve Vai ha raggiunto cifre da capogiro: 15 milioni di dischi venduti, la vittoria di3 Grammy Awards e 15 nomination. L’uscita del suo sedicesimo album da solista, The Story of Light del 2012 è stata accompagnata da un tour epico con 253 date in 52 paesi. La sua ultima pubblicazione, il doppio cd/doppio dvd Stillness In Motion – Vai Live in L.A, ha dato il via alla sua collaborazione con la SONY/Legacy e, con il nuovo tour all’orizzonte e l’uscita dell’edizione celebrativa del 25° anniversario del suo album simbolo,Passion and Warfare, anche il 2016 si preannuncia per Vai come un anno ricco di appuntamenti.


Per info clicca QUI







BRUCE SPRINGSTEEN a Milano e Roma

BRUCE SPRINGSTEEN a Milano e Roma


A distanza di tre anni, torna finalmente in Italia BRUCE SPRINGSTEEN, con la sua E STREET BAND: il 3 e 5 LUGLIO allo STADIO SAN SIRO di MILANO e il 16 LUGLIO per la prima volta al CIRCO MASSIMO – POSTEPAY ROCK IN ROMA di ROMA in compagnia dei COUNTING CROWS.

I biglietti per Milano sono disponibili sul circuito Ticketone (online e nei punti vendita) e nei punti venditaVivaticket.

Bruce Springsteen è un artista che attraversa le generazioni, considerato da molti come “il più grande performer live di tutti i tempi”, capace di trasformare ogni suo concerto in una grande festa musicale. Sul palco non si risparmia mai, e proprio per questo ogni suo live è unico e imperdibile.


Per info clicca QUI






Deep Purple tre date nelle arene estive.

Deep Purple tre date nelle arene estive.


Dopo il grande successo dei quattro show a Padova, Milano, Firenze e Roma delle scorse settimane, i Deep Purple tornano in Italia la prossima estate per tre date nelle arene estive. La band sarà di scena martedì 12 luglio 2016 all’Arena del Mare di Genova, mercoledì 13 luglio all’Arena Campo Marte di Brescia e venerdì 15 luglio al Parco della Pace di Servigliano (Fermo).

Special guest dei concerti italiani i Toseland, la rock band dell’ex campione di Superbike James Toseland.

Per info clicca QUI







Lionel Richie e Earth Wind & Fire tre date in Italia

Lionel Richie e Earth Wind & Fire tre date in Italia


Lionel Richie + Earth Wind & Fire

lunedì 11 luglio 2016, ore 20:30
Postepay Sound - Piazzola sul Brenta (Padova)

La superstar internazionale Lionel Richie tornerà in Italia nel 2016 per tre appuntamenti. Oltre alle date gia’ annunciate, al Lucca Summer Festival e alle Terme di Caracalla a Roma, una nuova data arricchira’ il tour italiano di Lione Richie al Postepay Sound Piazzola sul Brenta. I concerti di Lionel sono conosciuti nel mondo per la loro atmosfera di festa e il pubblico potrà unirsi a lui cantando: ‘Hello’, ‘Easy’, ‘Dancing on the Ceiling’, ‘Say You Say Me’, ’Three Times a Lady’ e ‘All Night Long”.. e tutti i successi del suo esteso e amatissimo repertorio di decenni a partire dai Commodores sino ad oggi.

A Lucca e a Piazzola sul Brenta Lionel sarà raggiunto da Earth Wind & Fire che porteranno il loro mix di soul, funk, disco music e una lunga serie di hit tra cui ’September’, ’Fantasy’, ’After The Love Has Gone’, ’Let’s Groove’ e ’Boogie Wonderland’.

Riguardo il suo ritorno in Italia, Lionel ha detto: “Ho sempre passato dei momenti fantastici in Italia e non vedo l’ora di tornare! È così emozionante trovarmi di nuovo in alcuni dei miei luoghi preferiti del Paese e attendo con impazienza questa splendida estate!”

Questo tour celebra un anno fantastico per Lionel che ha visto una sensazionale performance a Glastonbury nel Regno Unito e culminerà in uno speciale tributo e ai GRAMMY di quest’anno per la sua nomina ai “MusiCares Person of the Year”. Si terrà anche uno speciale gala in suo onore, condotto da Jimmy Kimmel, con artisti come Stevie Wonder, Dave Grohl, John Legend, Rihanna e Florence Welch, ciascuno dei quali canterà uno dei grandissimi successi di Lionel.

Lungo la sua incredibile carriera, Lionel ha venduto più di 100 milioni di album in tutto il mondo e ha ricevuto premi prestigiosi compresi alcuni GRAMMY, alcuni American Music Award, un Golden Globe e anche un Oscar.

Per info clicca QUI








Evento gratuito al Postepay sound con le Sex Pissed Dolls

Evento gratuito al Postepay sound con le Sex Pissed Dolls


Sex Pissed Dolls

giovedì 7 luglio 2016, ore 22:45
Postepay Sound - Piazzola sul Brenta (Padova)

Continua la strepitosa annata delle Sex Pissed Dolls, che dopo aver condiviso il palco del Festival dell’Isola di Wight con Who, Queen e Adam Lambert, Iggy Pop e Stereophonics, giovedì 7 luglio arrivano a Piazzola sul Brenta nella magica cornice del Postepay Sound. Il loro show si terrà presso l’Anfiteatro Camerini al termine della semifinale di Euro2016.

Nancy Doll, Kitty Vacant, Connie Rotter, Jilly Idol, Anna Key sono le Sex Pissed Dolls, rock band totalmente al femminile. Insieme dal 2014, sono state apprezzate e seguite in tutto il Regno Unito grazie al ‘The Never Needed Bollocks Tour’ – oltre 50 date nel primo anno di formazione. Nel 2015, suppportate dal seguito crescente di pubblico di data in data, fondano “The Dolls Barmy Army (DBA)”, una sempre maggiore legione di fan che si estende a tutti i loro profili web e social. “More than just a gig, it’s an experience”: la DBA è una grande famiglia che riconosce ogni data delle Dolls come un’esperienza unica.

Nel 2016 le Dolls si imbarcano nel “The Daughters of Anarchy tour” che le vede impegnate sui principali palchi d’Europa. Secondo la stampa britannica, le Dolls sono tra le prime dieci band dall’ascesa al successo più veloce dell’ultimo ventennio.

www.thesexpisseddolls.com


Per info clicca QUI







Max Pezzali al Postepay sound

Max Pezzali al Postepay sound


Max Pezzali
martedì 5 luglio 2016, ore 21:30
Postepay Sound - Piazzola sul Brenta (Padova)

Partirà il prossimo 29 giugno da Roma il nuovo attesissimo tour di Max Pezzali. Dopo il successo della tranche autunnale, che lo ha portato nei palazzetti delle principali città italiane, Max torna con uno spettacolo dal vivo che porterà sui palchi di 11 location italiane.

Max è stato uno degli ospiti dei TIM Music Onstage Awards, che sono andati in onda venerdì 18 alle 21:15 su Rai Due. Max ha vinto il premio speciale di Onstage per gli oltre 500 concerti. Un grandissimo traguardo per un artista che dopo venti anni di brillante carriera continua ad attirare migliaia di fan ai suoi concerti.

Per info clicca QUI








IRISH SUMMER FEST ad Imola

IRISH SUMMER FEST ad Imola


IRISH SUMMER FEST ‘APRE LE DANZE’ AD IMOLA
CON UN RICCO PROGRAMMA DI ATTIVITA’ GRATUITE,
TANTA MUSICA, BIRRA E SPECIALITA’ GASTRONOMICHE IRLANDESI!

Irish Summer Fest, il festival gratuito targato Hub Music Factorydall’inconfondibile stile irlandese, partirà da Imola per una tre giorni di musica, cibo, birra e folklore Irish!

Ecco le date:
Venerdì 17 - Sabato 18 - Domenica 19 Giugno @ Acque Minerali Parco Autodromo / Imola

Si avvicina il primo dei tre appuntamenti della manifestazione estiva dedicata all’Isola di Smeraldo ed il suo programma è ormai completo.

Venerdì 17 giugno - apertura ora 18.30

RISTORANTE E BIRRERIA
Quale modo migliore per inaugurare Irish Summer Fest se non con una fresca pinta di birra ed un buon piatto di Fish & Chips o di Beef & Guinness Stew? Le specialità gastronomiche Irish saranno le prime ad immergere il pubblico nella tipica atmosfera dei pub irlandesi.

CONCERTI
Sul palco saliranno i Lennon Kelly e i MeneGuinness, due band italiane caratterizzate da un energico sound Irish folk impossibile da resistere.
I loro brani mix di folk, rock, punk, ska e cantautorato all’italiana saranno i protagonisti della prima serata di Irish Summer Fest.

Sabato 18 e domenica 19 giugno - apertura ora 12.00

RISTORANTE E BIRRERIA
Nel weekend sarà possibile gustare i piatti del menu irlandese sia a pranzo che a cena, accompagnati ovviamente dalle celebri birre Guinness, Kilkennye Harp.

CONCERTI
Tante le esibizioni live in programma per il weekend di Imola!
Sabato sera i tedeschi Mr. Irish Bastard proporranno al pubblico i loro canti spensierati da pub per un live carico di spirito irlandese degno di una delle migliori Irish folk band in circolazione.
Ci saranno anche gli Uncle Bard & the Dirty Bastards, miscela esplosiva made in Italy di folk/rock e di pura musica tradizionale irlandese.
Domenica sera, direttamente dalla Slovenia, gli Happy Ol’McWeaselimbracceranno strumenti acustici ed elettrici per regalare la pubblico la loro esuberante reinterpretazione dei canti tradizionali celtici.
Sul palco del festival salirà anche Andrea Rock di Virgin Radio, prima nella formazione Andrea Rock & Dave Moheeka Acoustic Session e poi per il dj set che farà scatenare il pubblico di Irish Summer Fest.

DANZA
Altra protagonista indiscussa della manifestazione sarà la danza irlandese!
Sia sabato che domenica, dalle 18.00 alle 20.00, le ballerine della scuola di danza Scotia Shores faranno risuonare i tacchi alternando spettacoli a stage gratuiti per coinvolgere il pubblico in una delle attività più rappresentattive dell’Irlanda. La partecipazione sarà aperta a tutti!

SPORT
L’Irlanda è anche sport e uno dei più amati e diffusi nei pub irlandesi è il gioco delle freccette!
Per tutto il weekend i giocatori professionisti della Federazione Italiana Gioco Freccette dell’Emilia Romagna saranno a disposizione del pubblico per tornei, dimostrazioni e per far conoscere tutte le curiosità su questa disciplina sportiva.
Caratterizzato da un fascino più antico, il tiro con l’arco rimanda al passato e alle leggende irlandesi. Non mancherà ad Irish Summer Fest con lo staff diAccademia Medioevo.

LABORATORI CREATIVI
Sabato e domenica, per adulti e per bambini, tante attività creative a tema irlandese come il laboratorio di modellazione della cera per creare talismani secondo l’antica Tecnica Celtica con Al’Kemia Lab, il laboratorio di scrittura elfica a cura dell’associazione Eldalie e i laboratori per bambini con Barza de Legn per imparare divertendosi a realizzare piccole opere d’arte.

WORKSHOP
Con lo staff di Accademia Medioevo sarà possibile imparare ad interpretare il linguaggio delle rune e scoprire il misterioso mondo delle erbe magiche, per tutto il weekend.

GIOCHI
La narrazione animata di leggende fatate e la proposta di giochi antichi regaleranno al pubblico più giovane di Irish Summer Fest momenti di puro divertimento per volare in alto con la fantasia, sabato e domenica a cura di Accademia Medioevo.

MERCATINO
Ad Irish Summer Fest non mancherà l’artigianato irlandese per dedicare un po’ di tempo anche allo shopping, tra un’attività e l’altra.

…e molto altro ancora!

Dopo Imola,Irish Summer Fest proseguirà con altri due appuntamenti gratuiti:

Venerdì 22 - Sabato 23 - Domenica 24 Luglio @ The Jungle / Cascina, Pisa
Giovedì 4 - Venerdì 5 - Sabato 6 - Domenica 7 Agosto @ Carroponte / Milano

Irish Summer Fest sarà una manifestazione rivolta a TUTTI, sia per il fatto di essere gratuita, ma soprattutto per la varietà delle proposte e degli appuntamenti dedicati all’Irlanda in più città d’Italia, un’occasione unica per conoscere ed appassionarsi alla cultura di un Paese meraviglioso!


Altre info QUI



PAOLO JANNACCI AND BAND a Villa Venier di Sommacampagna - Verona

PAOLO JANNACCI AND BAND a Villa Venier di Sommacampagna - Verona


PAOLO JANNACCI AND BAND

Una serata di musica d'autore.

Giovedì 28 luglio, alle ore 21:30, per il terzo appuntamento della rassegna musicale ‘Verona Folk’, il musicista e compositore Paolo Jannacci, , presenterà il suo tour ‘In concerto con Enzo’.

Nella suggestiva cornice di Villa Venier, Sommacampagna (Vr), il jazzista eclettico e polistrumentista Paolo Jannacci, accompagnato dalla sua band, proporrà dal vivo uno spettacolo di canto e musica, che comprende il repertorio di brani jazz originali di Paolo Jannacci e le canzoni di Enzo più care al pubblico.​

Lasciatevi rapire dalla fantasia, simpatia e carisma di Paolo Jannacci, in uno spettacolo pieno di energia poetica e musicale.

Verona Folk FB QUI

Info Biglietti QUI










Back To Top