Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Tokyo 2021 con Olympia Musica

Tokyo 2021 con Olympia Musica




Olympia Musica - Tokyo 2021

Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute

  

E' un progetto UNICO nel suo genere, è un format video multimediale dedicato alla energia della musica e al vigore dello sport, nato da una idea di Mirco Galliazzo nel 2012 come tributo ai Giochi Olimpici di London. Dopo l’edizione di Rio 2016, quest’anno è ispirato ai giochi olimpici di Tokyo 2021.

Una sinergia che vede coinvolte realtà dinamiche e associazioni provenienti dal settore artistico, comunicativo e da quello sportivo, in prima linea l'Associazione No-Profit Artisti No Limits, il Creative Lab e altre associazioni sportive, culturali e di promozione sociale.

La Mission intende mettere in risalto i valori, la vitalità, il dinamismo e il vigore dello sport accomunati all’energia, al ritmo, alla qualità espressiva della musica.

 La prima puntata sarà on line il 24 di Luglio sul canale Youtube di Olympia Musica Clicca QUI e sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/olympiamusica 

 

Il Format prevede:

 

Ü La realizzazione di 10 puntate video di circa 15 minuti cadauna adattate per il web.

 

Ü Ogni puntata valorizzerà il connubio Sport, Musica, Salute e Cultura

 

Ü La conduttrice della puntata racconterà le imprese degli atleti italiani alle edizioni delle Olimpiadi a partire da Tokyo 1964 e presenterà un artista con conseguente intervista.

 

Ü La video puntata sarà distribuita nel web attraverso una piattaforma di canali come Youtube e altri.

 

Ü La promozione del Format sarà svolta a livello mondiale da Dvlgator Italia e Italy Media 1 e sarà amplificata sul Network di A.N.L. e su tutti i maggiori media, radio, TV e social network. Sono coinvolti circa un centinaio di media partners italiani ed internazionali.

 

Il sito ufficiale è: http://www.olympiamusica.com  

Vasco Rossi dichiara «A Modena canterò finché avrò fiato»

Vasco Rossi dichiara «A Modena canterò finché avrò fiato»


Vasco Rossi: «A Modena canterò finché avrò fiato»


Sono i atto i preparativi per il mega concerto del prossimo primo luglio al Parco di Modena. 

Tra pochi giorni saranno messi in vendita ulteriori 27mila biglietti (divisi tra PIT1, PIT2 e PIT3), che si andranno ad aggiungere ai 193mila già venduti nelle scorse settimane. Questa mattina, inoltre, è stata presentata la Mostra ufficiale sul rocker che sarà allestita a Modena dal 13 maggio al 2 luglio.

Di questo e di molto altro ha parlato Vasco Rossi in un’intervista esclusiva al giornalista Aldo Cazzullo per il magazine SETTE, in edicola oggi in allegato con il Corriere della Sera. «Il prossimo primo luglio sarà una grande festa. Farò un concerto lungo, canterò finché avrò fiato; del resto il mio sogno è sempre stato morire sul palco», ha dichiarato Vasco.

Riguardo il suo rapporto con Ligabue invece ha spiegato: «Come dice? Con 220mila biglietti venduti batterò il record di Ligabue? Ma questa rivalità è stata montata ad arte. Ognuno fa la sua gara. E poi al limite io posso essere paragonato agli Stones. Mi chiesero di suonare con loro, per vendere più biglietti: dissi di no». *fonte il web
Anastacia - Mercoledì 12 luglio 2017 - Marostica Summer Festival

Anastacia - Mercoledì 12 luglio 2017 - Marostica Summer Festival

Mercoledì 12 luglio 2017 - Marostica Summer Festival presenta in esclusiva la STAR MONDIALE in concerto. Stiamo parlando di Anastacia. Prevendite già disponibili.
DAVID BOWIE è con noi con un nuovo Ep e Video

DAVID BOWIE è con noi con un nuovo Ep e Video


Il Grande David Bowie ci regala oggi ad un anno dalla scomparsa un altro grande regalo!!

Un nuovo video ed un EP intitolato "No Plan" disponibile per il download e lo streaming: http://smarturl.it/NoPlanEP?IQid=NoPl..."No Plan" video diretto da Tom Hingston




Il testo di David è talmente luminescente che ci trasporta in quel buio che non è poi così tanto oscuro e che in qualche maniera ci fa immaginare il Duca Bianco intento a progettare qualcosa, ancora!

"No Plan"
Qui, non c’è musica qui
sono perso tra sequenze di suoni
Qui, sono nel nulla adesso?
Nessun progetto
Dovunque potrei andare,
solo dove,
solo qui
sono
Tutte le cose che sono state la mia vita,
i miei desideri,
le mie credenze,
i miei umori,
qui è il mio luogo senza un progetto
Qui
Secondo Viale
appena fuori dalla vista,
qui,
non c'è traffico qui?
Nessun progetto
Tutte le cose che sono state la mia vita,
i miei desideri,
le mie credenze,
i miei umori
Sono solo
non mi rammarico di nulla,
questo non è un luogo, ma sono qui
questo non è..


LA MOSTRA SUL PUNK “Da Londra a New York”

LA MOSTRA SUL PUNK “Da Londra a New York”

LA MOSTRA SUL PUNK
 “Da Londra a New York”



Pordenone
Fiera di Pordenone – Viale treviso 1
Sabato 28 e domenica 29 Gennaio 2017
dalle ore 10:00 alle ore 19:00

LA MOSTRA SUL PUNK “Da Londra a New York”
Gli anni della rivoluzione musicale e di costume che ha cambiato il mondo.


Nell’estate del 1976 a Mont de Marsan in Francia aveva luogo il primo festival punk della storia. Si concretizzava cosi quella che era stata da qualche tempo la nuova tendenza musicale partita dagli USA ed approdata da poco in quel di Londra e che avrebbe cambiato non di poco gli idiomi musicali, la moda, lo stile grafico, l'immagine (video e arte) e il costume negli anni a venire. La parola "punk", spesso considerata sinonimo di delinquenza, cattiveria e criminalità, in realtà rispecchia oltre ad un genere musicale nato a Londra, soprattutto un modo di vivere e di pensare, con regole più o meno morali. Nei primi anni ’70, in cantine o locali, gruppi di giovani suonano le prime note di un genere musicale che ancora oggi è considerato uno dei più seguiti, dei più espliciti e diretti e anche dei più proficui dal punto di vista economico. Caratterizzato da un linguaggio diretto, esplicito ed a tratti volgare ed antisociale, riscuote subito molto successo tra la gioventù londinese. Il punk si avvale soprattutto di una ritmica graffiante e distorta, nonché di una sonorità ruvida, rozza ed ignorante.
Nella mostra di Pordenone verranno ripercorse le tappe principali di questo fenomeno attraverso copertine, dischi , video, manifesti, pubblicazioni giornalistiche ed molto altro. L’obiettivo è fornire un’idea concreta di quanto accaduto per chi non ha vissuto in prima persona quegli anni . Pordenone come location ideale per essere stata in passato fucina italiana di questo movimento grazie a The Great Complotto che fu sicuramente antesignano in Italia del passaggio dal fenomeno punk a quello che oggi definiamo new wave.
Fra gli oggetti esposti, parte di una ricca collezione privata di Luca Sartor e Stefano Sabbatini, troverete manifesti dei Clash, New Order/Joy Division, Magazine, Buzzcocks, Sex Pistols, Siouxsie and Banshees, Ramones, New York Dolls, Iggy Pop & The Stooges, The Exploited , The Fall, The Stranglers, The Adverts, The Jam, The Vibrators, Wire, X Ray Spex. Molta attenzione verrà focalizzata sulle “fanzines” pubblicazioni autogestite e indipendenti che trattavano di musica e costume e soprattutto unico mezzo per far veicolare i messaggi di questa controcultura.


La festa di inaugurazione si terra presso l’Astro Club di Fontanafredda (Pn). Tre DeeJays d’eccezione: Luca Sartor, Steve Punk & Daniele Pensavalle riproporranno il sound che ha caratterizzato questo splendido quinquennio di musica. L’entrata sarà gratuita, obbligatoria la tessera. 

Ingresso Libero. A partire dalle ore 22:00


ORGANIZZAZIONE MOSTRA
Attilio Perissinotti

CURATORI DELLA MOSTRA
Luca Sartor
Stefano Sabbatini

ARTWORK e COMUNICAZIONE
Daniele Pensavalle


Date mostra
28 e 29 gennaio 2017 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 

presso sala mostre biglietteria centrale - Fiera di Pordenone, Viale Treviso 1
Mostra in programmazione all’interno della 26° edizione della Mostra Mercato del disco e cd di Pordenone.

La mostra è abbinata all’ingresso della 

26° mostra mercato del disco di Pordenone.
L’ingresso alla mostra + mostra-mercato è di euro 6,00

Info:
tel: 0434-29001
info@bpmconcerti.com




LA MOSTRA SUL PUNK “Da Londra a New York”

LA MOSTRA SUL PUNK “Da Londra a New York”

LA MOSTRA SUL PUNK
 “Da Londra a New York”



Pordenone
Fiera di Pordenone – Viale treviso 1
Sabato 28 e domenica 29 Gennaio 2017
dalle ore 10:00 alle ore 19:00

LA MOSTRA SUL PUNK “Da Londra a New York”
Gli anni della rivoluzione musicale e di costume che ha cambiato il mondo.


Nell’estate del 1976 a Mont de Marsan in Francia aveva luogo il primo festival punk della storia. Si concretizzava cosi quella che era stata da qualche tempo la nuova tendenza musicale partita dagli USA ed approdata da poco in quel di Londra e che avrebbe cambiato non di poco gli idiomi musicali, la moda, lo stile grafico, l'immagine (video e arte) e il costume negli anni a venire. La parola "punk", spesso considerata sinonimo di delinquenza, cattiveria e criminalità, in realtà rispecchia oltre ad un genere musicale nato a Londra, soprattutto un modo di vivere e di pensare, con regole più o meno morali. Nei primi anni ’70, in cantine o locali, gruppi di giovani suonano le prime note di un genere musicale che ancora oggi è considerato uno dei più seguiti, dei più espliciti e diretti e anche dei più proficui dal punto di vista economico. Caratterizzato da un linguaggio diretto, esplicito ed a tratti volgare ed antisociale, riscuote subito molto successo tra la gioventù londinese. Il punk si avvale soprattutto di una ritmica graffiante e distorta, nonché di una sonorità ruvida, rozza ed ignorante.
Nella mostra di Pordenone verranno ripercorse le tappe principali di questo fenomeno attraverso copertine, dischi , video, manifesti, pubblicazioni giornalistiche ed molto altro. L’obiettivo è fornire un’idea concreta di quanto accaduto per chi non ha vissuto in prima persona quegli anni . Pordenone come location ideale per essere stata in passato fucina italiana di questo movimento grazie a The Great Complotto che fu sicuramente antesignano in Italia del passaggio dal fenomeno punk a quello che oggi definiamo new wave.
Fra gli oggetti esposti, parte di una ricca collezione privata di Luca Sartor e Stefano Sabbatini, troverete manifesti dei Clash, New Order/Joy Division, Magazine, Buzzcocks, Sex Pistols, Siouxsie and Banshees, Ramones, New York Dolls, Iggy Pop & The Stooges, The Exploited , The Fall, The Stranglers, The Adverts, The Jam, The Vibrators, Wire, X Ray Spex. Molta attenzione verrà focalizzata sulle “fanzines” pubblicazioni autogestite e indipendenti che trattavano di musica e costume e soprattutto unico mezzo per far veicolare i messaggi di questa controcultura.


La festa di inaugurazione si terra presso l’Astro Club di Fontanafredda (Pn). Tre DeeJays d’eccezione: Luca Sartor, Steve Punk & Daniele Pensavalle riproporranno il sound che ha caratterizzato questo splendido quinquennio di musica. L’entrata sarà gratuita, obbligatoria la tessera. 

Ingresso Libero. A partire dalle ore 22:00


ORGANIZZAZIONE MOSTRA
Attilio Perissinotti

CURATORI DELLA MOSTRA
Luca Sartor
Stefano Sabbatini

ARTWORK e COMUNICAZIONE
Daniele Pensavalle


Date mostra
28 e 29 gennaio 2017 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 

presso sala mostre biglietteria centrale - Fiera di Pordenone, Viale Treviso 1
Mostra in programmazione all’interno della 26° edizione della Mostra Mercato del disco e cd di Pordenone.

La mostra è abbinata all’ingresso della 

26° mostra mercato del disco di Pordenone.
L’ingresso alla mostra + mostra-mercato è di euro 6,00

Info:
tel: 0434-29001
info@bpmconcerti.com




Un annata terribile per le STAR della Musica

Un annata terribile per le STAR della Musica


Che annata terribile per noi che siamo cresciuti musicalmente tra gli anni 70 e gli 80! 

Il 2016 ci ha portato via i nostri idoli, quegli artisti, tra cantanti e musicisti di vari generi ed estrazioni che ci hanno accompagnato nel nostro percorso di vita, quelle icone che hanno scritto la storia della musica contemporanea e parte della cultura pop.
Oggi sentiamo un vuoto incommensurabile e salutiamo l'anno con la speranza che il 2017 non sia così funesto!

Abbiamo preparato una lista con i nomi più eclatanti che non vorremmo aver mai dovuto scrivere, ma che non possiamo dimenticare!
Tutti loro rimarranno nel nostro immaginario presenti, vitali e brillanti tra le stelle del firmamento!

Natalie Cole (Los Angeles, 6 febbraio 1950 - Los Angeles, 31 dicembre 2015) la sublime cantante del jazz

Primo Brown David Berardi,(Roma, 14 giugno 1976 - Roma, 1º gennaio 2016) rapper Cor Veleno

David Bowie (Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio 2016) Il Duca bianco innovatore della musica




Glenn Frey (Detroit, 6 novembre 1948 – New York, 18 gennaio 2016) chitarra e voce degli EAGLES

Black Colin Vearncombe (Liverpool, 26 maggio 1962 – Cork, 26 gennaio 2016) singer-songwriter della new wave

Paul Kanter (San Francisco, 17 marzo 1941 – San Francisco, 28 gennaio 2016) leader dei Jefferson Starship Airplane

Maurice White (Memphis, 19 dicembre 1941 – Los Angeles, 3 febbraio 2016) la grande voce degli Earth, Wind & Fire



Bruce Geduldig (California, 7 maggio 1953- Sacramento, 7 marzo 2016) che ha suonato con i Tuxedomoon

George Martin  (Londra, 3 gennaio 1926 – Londra, 8 marzo 2016) produttore discografico e compositore britannico,  praticamente il quinto componente dei Beatles

Keith Emerson (Todmorden, 2 novembre 1944 – Santa Monica, 10 marzo 2016) immenso tastierista famoso con gli E.L.P. Emerson Like and Palmer



Frank Sinatra Jr (Jersey City, 10 gennaio 1944 – Daytona Beach, 16 marzo 2016) il cantante e attore statunitense, secondogenito di Frank Sinatra e di Nancy Barbato, prima moglie di The Voice.

Gato Barbieri (Rosario, 28 novembre 1932 – New York, 2 aprile 2016) il grande saxofonista jazz

Prince (Minneapolis, 7 giugno 1958 – Chanhassen, 21 aprile 2016) la grande star del funk and pop



Nick Menza (Monaco di Baviera, 23 luglio 1964 – Los Angeles, 21 maggio 2016) drummer dei Megadeth

Dave Swarbrick (New Malden, 5 aprile 1941 – 3 giugno 2016) violino dei Fairport Convention

Christina Victoria Grimmie (Marlton, 12 marzo 1994 – Orlando, 11 giugno 2016) la giovanissima cantante di "The voice" assassinata vigliaccamente ad Orlando

Henry McCullough (Portstewart, 21 luglio 1943 – Ballymoney, 14 giugno 2016) chitarrista e cantautore, con Sweeney's Men, Spooky Tooth, Paul McCartney & Wings e The Grease Band

Bernie Worrell (Long Branch, 19 aprile 1944 – Everson, 24 giugno 2016) il tastierista e compositore nei Parliament e dei Funkadelic

Pete Burns (Bebington, 5 agosto 1959 – Londra, 23 ottobre 2016) il cantante degli indimenticabili Dead or Alive

Leonard Cohen (Montréal, 21 settembre 1934 - Los Angeles, 7 novembre 2016) uno dei più grandi cantautori della musica



Leon Russell (Lawton, 2 aprile 1942 – Nashville, 13 novembre 2016) grande cantante e musicista del country Usa

Greg Lake (Poole, 10 novembre 1947 – Londra, 7 dicembre 2016) voce e basso dei magnifici E.L.P.

Rick Parfitt (12 October 1948 – 24 December 2016) chitarra e leader dei leggendari Status Quo



Mick Zane (24 December 2016) chitarra e fondatore della band Heavy Metal dei Malice

George Michael (Londra, 25 giugno 1963 - Oxfordshire, 25 dicembre 2016) la grande voce dei Wham, considerato a ragione come unico erede di Freddie Mercury.







Unica data italiana per i GUNS N' ROSES

Unica data italiana per i GUNS N' ROSES


GUNS N' ROSES, NOT IN THIS LIFETIME TOUR 
LA BAND NON SI FERMA E IL TOUR CONTINUA NEL 2017
CON OLTRE 30 DATE NEGLI STADI IN EUROPA E NORD AMERICA
OLTRE 2 MILIONI DI BIGLIETTI NEL 2016

UNICA DATA ITALIANA: 10 GIUGNO 2017 IMOLA 

AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI

Biglietti in vendita dalle 11:00 del 9 dicembre 2016 su ticketone.it e punti vendita autorizzati


LOS ANGELES (5 dicembre 2016) – Il successo del tour dei Guns N' Roses, Not In This Lifetime Tour, continua con l’annuncio di oltre 30 date negli stadi in Europa e in Nord America nel 2017.
Prevista anche una data in Italia, il 10 giugno all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. I biglietti per l’unica data italiana, il 10 giugno 2017 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, saranno in vendita a partire dalle ore 11:00 di venerdì 9 dicembre su ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.

VIRGIN RADIO è la radio ufficiale dell’unica data italiana dei Guns N' Roses.

Il tour partirà il prossimo 27 maggio 2017 da Dublino, e toccherà altre 18 città in Gran Bretagna ed Europa, con show a Londra, Parigi, Madrid, Vienna, Copenaghen e molte altre città.

Dopo la tranche europea, la band dei record si trasferirà nuovamente in Nord America per altre date negli stadi a partire dal 27 luglio al Dome (America’s Center) di St. Louis, per poi proseguire in altre 15 città in Stati Uniti e Canada tra cui Denver, Vancouver, Edmonton, Montreal, Minneapolis e Miami. 

Il Not In This Lifetime Tour ha già venduto oltre 2 milioni di biglietti nel mondo nel 2016 e si candida a diventare il tour rock di maggior successo dell’anno, dimostrando ancora una volta che il successo del genere e dei Guns N’ Roses è più florido che mai. Il Not In This Lifetime Tour, che ha toccato 21 città (per un totale di 25 show) in meno di 2 mesi, ha debuttato in Nord America la scorsa estate prima di trasferirsi in Sud America. Qui la band si è esibita in 15 date sold-out che comprendevano 13 concerti negli stadi. 

Dopo la formazione del gruppo nel 1985, i Guns N’ Roses hanno da subito dominato la crescente scena rock di Los Angeles, grazie al loro atteggiamento sfrenato e travolgente. Hanno poi conquistato il mondo intero con la pubblicazione dell’album di debutto del 1987, Appetite for Destruction – album di debutto più venduto di sempre negli Stati Uniti, che ha venduto oltre 30 milioni di copie. Nel 1991, Use Your Illusion I e Use Your Illusion II (sette volte platino) hanno subito raggiunto i primi due posti della classifica Billboard Top 200. Nel corso degli ultimi dieci anni, i Guns N’ Roses si sono esibiti dal vivo in concerti sold-out e importanti festival in tutto il mondo, dopo la pubblicazione dell’acclamatissimo Chinese Democracy del 2008. Sei lavori discografici dopo, i Guns N’ Roses sono ancora una delle band più importanti e influenti nella storia della musica, e continuano ad essere un punto di riferimento per milioni di fan in tutto il mondo. I Guns N’ Roses’ sono Axl Rose (voce, piano), Duff McKagan (basso), Slash (chitarra solista), Dizzy Reed (tastiere), Richard Fortus (chitarra ritmica), Frank Ferrer (batteria), e Melissa Reese (tastiera). 

www.gunsnroses.com

#GnFnR



GUNS ‘N ROSES – NOT IN THIS LIFETIME TOUR 2017

27 maggio 2017 Dublino, Irlanda Slane Castle 
30 maggio 2017 Bilbao, Spagna San Mames Stadium 
2 giugno 2017 Lisbona, Portogallo Passeio Martimo De Alges 
4 giugno 2017 Madrid, Spagna Vincente Calderon Stadium 
7 giugno 2017 Zurigo, Svizzera Letzigrund 
10 giugno 2017 Imola, Italia Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrrari 
13 giugno 2017 Monaco, Germania Olympiastadion 
16 giugno 2017 Londra, Regno Unito London Stadium 
20 giugno 2017 Gdansk, Polonia Stadion Energa Gdansk 
22 giugno 2017 Hannover, Germania Messe 
24 giugno 2017 Werchter, Belgio Classic 
27 giugno 2017 Copenaghen, Danimarca Telia Parken 
29 giugno 2017 Stoccolma, Svezia Friends Arena 
1° luglio 2017 Hämeenlinna, Finlandia Kantolan tapahtumapuisto 
4 luglio 2017 Praga, Repubblica Ceca Letnany Airport 
7 luglio 2017 Parigi, Francia Stade de France 
10 luglio 2017 Vienna, Austria Ernst Happel Stadion 
12 luglio 2017 Nijmegen, Olanda Goffert Park 
15 luglio 2017 Tel Aviv, Israele Hayarkon Park 
27 luglio 2017 St. Louis, MO The Dome At America’s Center 
30 luglio 2017 Minneapolis, MN U.S. Bank Stadium 
2 agosto 2017 Denver, CO Sports Authority Field at Mile High 
8 agosto 2017 Miami, FL Miami Marlins Stadium 
11 agosto 2017 Winston-Salem, NC BB&T Field at Wake Forest University 
13 agosto 2017 Hershey, PA Hersheypark Stadium 
16 agosto 2017 Buffalo, NY New Era Field 
19 agosto 2017 Montreal, QC Parc Jean Drapeau 
21 agosto 2017 Ottawa, ON TD Place Stadium 
24 agosto 2017 Winnipeg, MB Investors Group Field 
27 agosto 2017 Regina, SK New Mosaic Stadium at Evraz Place 
30 agosto 2017 Edmonton, AB Commonwealth Stadium 
1° settembre 2017 Vancouver, BC BC Place Stadium 
3 settembre 2017 George, WA The Gorge 
6 settembre 2017 El Paso, TX Sun Bowl Stadium 
8 settembre 2017 San Antonio, TX Alamodome




ANTEPRIMA: Models For Italy a Verona

ANTEPRIMA: Models For Italy a Verona


Giornata intensa ed emozionante ieri presso il palazzo della Gran Guardia di Verona dove Best Magazine ha immortalato il jet set del glamour, moda, musica, televisione e cinema durante l'evento "Model's For Italy" finalissima 2016 organizzato dal noto produttore Gianni Maser.


Favolose le interviste realizzate dalla nostra troupe con Chiara Rose al celebre visagista Diego Dalla Palma e alla cantante e ambasciatrice della moda Jo Squillo, così come quelle al singer  CJ Hamilton, a Costantino Comito grande interprete di numerosi film e ora su Rai Uno con I MEDICI, e al grande percussionista e cantautore Joe Damiani.


Restate in allerta...presto su SKI, TVMODA e Mediaset e naturalmente sul nostro canale Best Magazine TV!

*Pics by Chiara Rose





ANTEPRIMA: il trailer di Ghost in the Shell

ANTEPRIMA: il trailer di Ghost in the Shell


Guarda il trailer di Ghost in the Shell, della Paramount Pictures International diretto da Rupert Sanders con Scarlett Johansson e Takeshi Kitano #GhostInTheShellIT dal 30 marzo 2017 al cinema.


THE ANSWER & THE DEAD DAISIES VENERDÌ 16 DICEMBRE - NEW AGE

THE ANSWER & THE DEAD DAISIES VENERDÌ 16 DICEMBRE - NEW AGE

THE ANSWER & THE DEAD DAISIES

VENERDÌ 16 DICEMBRE






THE ANSWER & THE DEAD DAISIES
tour co-headliner, tre date in Italia!






Due grandi band del rock’n’roll moderno intraprenderanno insieme un co-headlining tour che farà tappa in Italia per tre date il prossimo novembre. Si tratta di THE ANSWER e di THE DEAD DAISIES (la band capitanata da John Corabi, ex-Motley Crue). Un duo micidiale che tutti gli amanti della musica rock non potranno perdere…
 Prevendita: €20,00+d.p. 
 In cassa: €25,00


NOEMI SABATO 03 DICEMBRE - NEW AGE

NOEMI SABATO 03 DICEMBRE - NEW AGE

NOEMI

SABATO 03 DICEMBRE


NOEMI
Cuore d’artista club
un live unico che arriva dritto al cuore
A distanza di due anni dal suo ultimo tour di grande successo, Noemi torna sul palco a grande richiesta con Cuore d’artista club, un viaggio di 10 appuntamenti nei club più esclusivi d’Italia.
La cantautrice sceglie di portare il suo Cuore d’artista nella dimensione raccolta dei club, tornando al suo pubblico in un modo speciale e autentico e valorizzando così un contatto intimo ed esclusivo.
“Cuore d’artista è un progetto discografico nato dall’esigenza di cercare una superficie inesplorata – dichiara Noemi – aver collaborato con i più importanti autori italiani mi ha entusiasmato. Cuore d’artista club è l’estensione live di un disegno che ho iniziato lo scorso gennaio e che adesso finalmente prenderà forma anche sul palco”.
Noemi si esibirà con una formazione di 6 elementi e sarà l’occasione per ascoltare live i brani del nuovo album “Cuore d’artista” (Sony Music), che include tra gli altri, “La borsa di una donna”, “Fammi respirare dai tuoi occhi” e “Idealista” . Non mancheranno le hit di sempre come “Briciole”, “L’amore si odia” e “Vuoto a perdere”.
Il tour è organizzato e prodotto da Color Sound e Red Sap Music.



I MINISTRI SABATO 26 NOVEMBRE - NEW AGE

I MINISTRI SABATO 26 NOVEMBRE - NEW AGE

I MINISTRI

SABATO 26 NOVEMBRE




DIECI ANNI BELLISSIMI
La band milanese festeggia i suoi primi 10 anni con un tour speciale
Dopo un anno passato in giro per l’Italia a presentare il loro ultimo disco Cultura generale, i Ministri chiudono il 2016 con una celebrazione vera e propria.
il trio milanese torna infatti in tour per festeggiare i dieci anni dall’uscita del loro primo, I Soldi Sono Finiti, che ha dato il via alla storia di una delle band rock italiane più conosciute ed apprezzate.
Ecco come i Ministri raccontano questo anniversario: “Il nostro decimo compleanno ci è piombato addosso senza che neanche ce ne accorgessimo, come quando nel mezzo di una nottata bellissima chiedi l’ora e scopri che sta per albeggiare.
Dieci anni sono tanti: sono tanti per una coppia, per un mutuo, per un film e per un telefonino.
Figurarsi per una band – per di più in Italia, dove lo spazio per chitarre e batterie è piccolo e angusto.
Eppure sono arrivati di sorpresa, mentre già parlavamo tra noi di nuovi dischi, nuovi concerti e nuove sfide.
Lo scorso maggio, al Miami, abbiamo suonato per intero il nostro primo lavoro – I Soldi Sono Finiti.
Abbiamo riscoperto un album indecifrabile come un sogno – dato che in fondo di quello si trattava – e abbiamo capito che quelle canzoni parlano ancora di noi, nel bene e nel male.
E abbiamo deciso di dedicare un tour a quell’esordio e a quel mistero che ci fece uscire allo scoperto nell’ottobre del 2006 e che ancora ci tiene insieme.
Dedicato a noi ma anche, o forse soprattutto, alle persone che in noi hanno creduto quando il palco era alto mezzo metro, la voce non si sentiva e la chitarra era scordata.”
La scaletta di queste date sarà ovviamente particolare: infatti oltre ai dodici brani del disco riesumerà inediti e chicche di quei tempi in cui i telefoni ancora non avevano telecamere e i ricordi non potevano finire online. Questi concerti saranno inoltre gli ultimi prima di una pausa per comporre nuovo materiale, il che rende ancora più importante esserci.
Questo tour vede come partner Stage Diving – www.stage-diving.com – che, insieme ai Ministri, selezionerà le band di supporto per ogni data.

“Dieci anni dopo, il nostro rimane ancora il mestiere più bello del mondo e il futuro il miglior tempo possibile – ma vale la pena di guardarsi indietro un’ultima volta prima di andare avanti.”

ARCHITECTS SABATO 05 NOVEMBRE

ARCHITECTS SABATO 05 NOVEMBRE



ARCHITECTS

SABATO 05 NOVEMBRE





Hellfire Booking in collaborazione
con New Age Club è orgogliosa di presentare :
ARCHITECTS
Dopo il grandissimo successo del loro ultimo tour insieme a Parkway Drive , gli Architects tornano in Italia da headliner per il tour promozionale della loro ultima fatica “All Our Gods Have Abandoned Us”. Attivi ormai dal 2004 i 4 di Brighton i ormai di casa nel nostro paese con il loro sound monumentale e tecnico si sono affermati come uno dei nomi più importanti e influenti del panorama “core” mondiale , la loro costante ascesa si nota sin da subito grazie ai numerosi premi vinti dalle riviste di settore e dai sold out collezionati nei loro tour degli ultimi anni. Il loro impegno “sociale” verso alcune tematiche come il veganesimo, la conservazione dell’ecosistema marino e il loro attaccamento vero i fan di tutto il mondo ha fatto si che gli Architects siano senza ombra di dubbio una delle bands più amate dai kids.
Questa sarà in tutto e per tutto un’occasione irripetibile dove vedere Sam Carter & soci tra i protagonisti di questo tour insieme a dei special guests che verranno annunciati nei prossimi giorni.
+ Very Special Guests
Ticket: 25€

ERIC SARDINAS AND BIG MOTOR - 1 NOVEMBRE 2016 -  NEW AGE

ERIC SARDINAS AND BIG MOTOR - 1 NOVEMBRE 2016 - NEW AGE



ERIC SARDINAS AND

BIG MOTOR

MARTEDÌ 01 NOVEMBRE





Eric Sardinas (Fort Lauderdale, 1970) è un chitarrista e cantante statunitense, noto soprattutto per l’uso della chitarra resofonica, per il suo stile originale 
e per le esibizioni dal vivo.
Nato nel 1970 a Fort Lauderdale, in Florida, inizia a suonare la chitarra alla tenera età di sei anni. Anche se mancino di natura, comincia subito a impugnare lo strumento da destro, approccio che presenta chiaramente maggiori difficoltà iniziali, ma che non ha mai rappresentato un impedimento per Sardinas ed è stato anzi un grande contributo alla formazione della sua 

originale tecnica e del suo stile.
Nel 1999 esce il suo album di debutto Treat Me Right, 
seguito da Devil’s Train, nel 2001.
Nel 2002 Sardinas partecipa all’album di tributo al chitarrista blues Bo Diddley, Hey Bo Diddley – A Tribute!, con una cover del brano Ride on Josephine.
Nel 2003 esce l’album Black Pearls, pubblicato dalla Favored Nations, etichetta discografica fondata dal chitarrista Steve Vai. Sardinas è inoltre stato l’artista di supporto di quest’ultimo durante il The Real Illusions Tour del 2005.
Nel 2008 esce il suo quarto album di studio Eric Sardinas and Big Motor, registrato con Levell Price al basso e Patrick Caccia alla batteria.
Il 22 agosto 2011 esce Sticks & Stones, quinto album di studio dell’artista, uscito per la Mascot Records, 

con Levell Price al basso e Chris Frazier alla batteria.
Sardinas è noto per la sua abitudine di dare fuoco allo strumento durante le sue esibizioni dal vivo, che nel 2000, durante uno spettacolo a Sydney, in Australia, gli ha causato un’ustione di terzo grado al polso sinistro.
Tra i generi che lo hanno più ispirato, Sardinas cita la musica gospel, la musica della Motown e la musica R&B, che lo hanno spinto alla ricerca degli intensi suoni acustici del profondo Sud degli Stati Uniti. Tra i suoi artisti preferiti e quelli che più lo hanno influenzato cita i bluesmen del Delta Charlie Patton, 

Son House, Robert Johnson, Skip James, Bukka White, Big Bill Broonzy,
Elmore James, Muddy Waters e Fred McDowell.


http://www.newageclub.it/
INTERVISTA ESCLUSIVA:  a Paola Melania Simonetto di Femme Fatale

INTERVISTA ESCLUSIVA: a Paola Melania Simonetto di Femme Fatale


INTERVISTA  ESCLUSIVA  A  PAOLA MELANIA SIMONETTO

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Paola Melania Simonetto titolare del brand Femme Fatale Glamour, conosciuta negli States per aver diretto e prodotto molti programmi televisivi, poi per il ruolo di vice presidente di Musique Plus, l'emittente musicale canadese alternativa a MTV.
Una raffica di domande per conoscerla meglio e per capire cosa vuole fare oggi, dopo le esperienze nel mondo dell'intrattenimento televisivo;

Ciao Paola abbiamo visto la tua splendida collezione di vestiti dedicati alle grandi star di Hollywood, come ti  è venuta questa idea?

Quando ero piccola, una bambina, non vedevo l'ora che la mia mamma ricevesse la sua rivista "Grand Hotel", uno delle pochissimi riviste ad essere importate dall'Italia in quel momento.
C'era una "foto storia d'amore" il classico fotoromanzo italiano  (per noi una sorta di soap opera in TV oggi) e le prime 20 pagine o giù di lì prima del romanzo erano dedicati a celebrità e storie del momento. Sono sempre stata affascinata dalla bellezza e dallo stile di alcune stelle del cinema.
Con le fotografie mi sono fatta un album dei miei artisti preferiti e i loro abiti. Penso che ho ancora questo album da qualche parte.
Ho distrutto letteralmente la rivista di mia madre tagliando tutte le foto per il mio album, ma poi lei mi ha costretto ad aspettare fino a quando non aveva letto tutto!
Ricordo immagini di Sophia Loren, Brigitte Bardot, Jackie (Kennedy) Onassis e della Principessa Grace di Monaco, tra gli altri. C'erano altre celebrità, molte europee naturalmente perché la rivista proveniva dall'Italia. Pensate che ho imparato a scrivere in italiano leggendo le storie da "Grand Hotel".

Mia madre è nata in Italia ma anche lavorata in Svizzera e mi è sempre piaciuto molto il suo stile di abbigliamento. Pertanto in tenera età misono stata abituata ad apprezzare la bellezza, la classe e l'eleganza di alcuni decenni attraverso le immagini di mia mamma o delle celebrità che facevano parte della mia fantasia. Non ho mai capito perché mia madre non ha tenuto tutti i suoi abiti di quando era giovane . 
Lei ha un senso particolare e gusto per la moda, così come tutte le donne di quegli anni.
Più tardi lei mi ha incoraggiato ad andare a studiare arte e così tutti i miei maestri, sia qualli della scuola elementare e medie vedendo i miei disegni rimanevano colpiti.
Mi piaceva disegnare gli abiti belli, quelli da sera, ispirati dalle foto e pure i volti di alcune star del cinema, avevo solo 8 o 9 anni.
Quando è giunto il momento di andare al college, per non deludere mia mamma ho studiato economia aziendale e accantonato quella parte creativa di me per un po' di tempo.
Altra mia passione era ed è la musica (con la mia esperienza nel music business potrei scrivere un libro) così quando ho avuto l'opportunità di lavorare per MusiquePlus, il più importante canale televisivo canadese, in lingua francese, dedicato ai video musicali, ho trovato l'occasione perfetta per soddisfare la mia passione per la musica e utilizzare le capacità gestionali e professionali.

Questa mia formazione e capacità nel business nel corso degli anni mi ha permesso di ottenere il ruolo prestigioso di  Vice Presidente del network televisivo.
Con l'avvento di YouTube nel 2006 mi resi conto però, di quanto il nostro commercio in televisione iniziasse a soffrire. La Televisione stava perdendo il potere di attrarre gli spettaori e di conseguenza i finaziatori e sponsor.
Con lo streaming e il download abbiamo assistito al declino di quella leadership acquisita negli anni. Lo stesso è successo ad emittenti televisive come MTV e società come VH1, così come per le case discografiche.
Dopo grandi esperienze e soddisfazioni professionali, mi sono vista costretta a ridisegnare il mio futuro.
Altra mia grande passione è ovviamente la moda, ho capito che era necessario lanciarsi in qualcosa di diverso e unico per creare un marchio moderno, con prodotti originali e particolari, dove l'eleganza, la praticità siano peculiarità principali.
L' innovazione tecnologica è da sfruttare ed ecco che l'e-commerce è un opportunità poco rischiosa dal punto di vista economico  semplice e diretta.
Un sito dove oltre agli abiti si possano trovare le giuste abbinazioni degli accessori glamour.

L'illuminazione arriva quando un giorno dovendo partecipare ad un evento molto speciale avevo bisogno di trovare una sottoveste e degli accessori da abbinare ad un abito, ebbene ho girato tutte le boutique di Montreal fino a spendere delle cifre incredibili per non rimanere poi per nulla soddisfatta. Dopo questa e altre esperienze simili,  l'idea di  un mio brand cominciava a farsi spazio nella mia mente che avesse come appeal delle collezioni dedicate ai classici della bellezza e del glamour, magari delle dive del passato che tanto mi hanno affascinato, per me, uno stile di eleganza intramontabile.
Così il "Mix and Match style, Virtual Shopping " ha iniziato con quella prospettiva lanciando il look intramontabile degli anni ' 40 e ' 50 come prima scelta.La nostra prima collezione, "Femme Fatale Glamour" è pronta. Siamo solo agli inizi, molte altre collezioni arriveranno, amiamo anche e soprattutto i primi anni ' 60.

MA IN VERITA' QUALI SONO LE ATTRICI O I FILM CHE PIU' TI HANNO ISPIRATA?

Per il loro fascino, classe, eleganza e moda, sicuramente Grace Kelly e Audrey Hepburn. ma anche Jackie Kennedy.
Per la bellezza e sensualità, la mio preferita è Lauren Bacall. Lei è probabilmente la meno conosciuta  per la maggior parte dei fanatici di Hollywood
Quindi direi Brigitte Bardot incredibilmente bella, poi  SophiaLoren, Marilyn Monroe e Rita Hayworth. Ma sono tante,  difficile non nominarle tutte.
Tutte queste stelle del cinema hanno ispirato la collezione di Femme Fatale e poi io amo “It’s a Wonderful Life” un film che ho visto centinaia di volte , trasmesso nei periodi di Natale.
Adoro anche i film di Hitchcock, recentemente ho guardato "Rear Window" con Jimmy Stewart e Grace Kelly, questo film mi ha sicuramente influenzato, Grace Kelly è assolutamente divina così come Audrey Hepburn in Sabrina.
Naturalmente non dimenticherò mai film come "Ben Hur" o i "Dieci comandamenti" dei quali ricordo che venivano proiettati nel seminterrato della Chiesa , ero una ragazzina e ci andai con i miei genitori.
Anche "Ribelle senza una causa" e  "Streetcar named Desire" (Un tram chiamato Desiderio)  sono stati ispirazione molto cool per la moda dei 40s e 50s.

QUAL'E'  IL TIPO DI DONNA CHE PUO' INDOSSARE I TUOI ABITI E ACCESSORI?

Credo che questi stili sono ottimi per ogni donna che vuole sentirsi bella e glamour e per un evento speciale o sentirsi speciale in generale. Questo look è senza tempo, pertanto che può essere indosata dalla maggioranza delle donne di classe.
Finora il feedback che stiamo ricevendo da clienti è incredibile. La maggior parte di loro ci dicono che non hanno mai ricevuto così tanti complimenti, e ciò che ci rende felici. Inoltre, sono capi che hanno il potere di aumentare la consapevolezza di fascino in loro stessi.
Infatti quante di queste donne da piccole,  guardando Cenerentola o Biancaneve hanno sognato di sentirsi come una principessa e poi quando sono maturate, come una star del cinema?

È difficile da spiegare con le parole la sensazione che si prova quando si indossano questi abiti con la belle sottovesti, una semplice collana di perle o girocollo (Grace Kelly è rinomata per questo) e un tocco di rossetto rosso brillante. Ci si sente un po' come quando una fiaba si avvera. È una grande emozione.Io credo che questo stile è senza tempo, va bene ancora oggi perché un classico look elegante non sarà mai fuori moda.
Quando il progetto fu concepito in primo luogo ho pensato che il nostro target principale sarebbe state le donne tra i 35 ed i 65 anni per esempio, quelle con un senso un po' nostalgico, invece abbiamo scoperto che anche le giovanissime e ventenni sono affascinate da questa eleganza, che permette loro di distinguersi, di avere uno stile tra le loro coetanee, unico rammarcio è constatare che non conoscono nessuna delle grandi star del passato, Audrey chi? Grace chi? però tuto ciò è comprensibile visto la giovane età.

I nostri capi si adattono a quasi tutte le dimensioni e forme. Le ampie gonne sono estremamente lusinghiere. Tutto quello che si deve fare attenzione è la dimensione del busto e il giro vita.Ma se sei un tipo ala Kardashian e desideri mostrare il fondoschiena prominente, in questo caso ti devi fare un vestito su misura!

Pertanto penso che anche la nostra collezione è per le donne che non sempre seguono il mainstream imposto dai trend del momento, donne con una forte personalità .


LA COLLEZIONE SARA' DISTRIBUITA NEI NEGOZI DI MODA? NELLA TUA MONTREAL?

Abbiamo lanciato il nostro store di  e-commerce il 24 maggio 2016, questo  ci rende un'azienda molto giovane. Abbiamo un magazzino e i clienti locali hanno libero accesso e possono vedere la qualità dei vestiti e anche provarli.
Il nostro magazzino è piccolo e si trova all'interno di uno stabile vicino ad uno studio di registrazione e sala prove musicali affermato. Quindi è abbastanza frequente che mentre stiamo lavorando nella stanza accanto ci sia una ben nota band di Quebec che prova. A me piace molto questo, la musica sembra mi segua ovunque io vada.
Quello che stiamo facendo ora sta diventando molto trendy si tratta di vendite cosidette 'pop-up'.Infatti ci sono molti negozi che hanno chiuso, purtroppo è la  triste realtà, l'economia va male un pò dappertutto, pertanto alcuni dei proprietari di queste proprietà affittano il loro spazio per alcuni giorni o settimane ad imprenditori ed aziende.Quindi molti e-commerce hanno ripreso di affittare gli spazio per uno o due giornie creando un evento di promozione e vendita.
Abbiamo appena avuto uno spazio e lo volevamo allestire come un effettiva boutique in stile anni 40s o 50s completamente arredato con mobili d'epoca, specchi... ecc. Abbiamo fatto un buffet con panini, focaccine e tè pomeridiano.Abbiamo voluto creare un evento, un'esperienza indimenticabile per i clienti.
Ho fatto questo tipo di organizzaione in passato per i nostri concerti dal vivo dove c'era memorabile per i fan e gli artisti, perché non farlo per lo shopping del mio brand?
Mi sto concentrando un po' di più anche sulla promozione e utilizzare i vari strumenti social media disponibili. I Manifesti per le strade vicino a dove si svolgerà l'evento è ancora una promozione efficace.
Ultimamente ci hanno offerto degli spazi all'interno di alcune boutique di Montreal, ma stiamo valutando se la location ha l'arredo e la clientela giusta per la nostra collezione.
Forse un giorno apriremo una Boutique, ma per il momento ci muoviamo con attenzione, abbiamo ancora tanto da creare.

COME E DOVE SI POSSONO ACQUISTARE I TUOI ABITI?

Si può comprare tranquillamente online sul nostro sito femmefataleglamour.com e se vi capita di essere a Montreal o vivere nelle vicine aree di venire a trovarci presso il magazzino. Lo facciamo tramite appuntamento ma assicuriamo anche una divertente esperienza per il cliente che si può trovare i mezzo alla moda, al glamour  e alla musica.

A MONTREAL ESISTONO OPPORTUNITA' DI PRESENTARE I TUOI ABITI IN SFILATE ED EVENTI?

Ci sono pochissimi eventi di moda a Montreal. Stiamo iniziando a vedere che molti e-commerce organizzano showcase per presentare la loro collezione, ma non sono molti. Abbiamo considerato un lancio soft solo tre mesi fa e siamo in attesa di avere un catalogo più corposo prima di pensare di fare anche noi una sfilata showcase, ma accadrà.
Ho organizzato molti eventi nella mia vita e il mio compagno possiede una società di eventi così organizzeremo per noi stessi. 





PENSI CHE PARIS, LONDON, MILANO E NEW YORK SIANO ANCORA LE CAPITALI DELLA MODA E DEL FASHION?

Sì certamente. Voglio dire ci sono designers incredibili ovunque, ne abbiamo uno grandioso anche qui in Quebec, ma per quanto riguarda le città che hai nominato credo che sia proprio il top, la mecca dove ci sono le maeson e le boutique più importanti e influenti. Qui a Montreal il nostro centro ha una strada principale con pochissime boutique nulla di paragonabile alle città che hai menzionato.Los Angeles, Tokyo, Barcellona, Roma, Berlino stanno cominciando a diventare altrettanto influenti.


COSA CI PUOI RACCONTARE RIGUARDO LA TUA ESPERIENZA NEL MONDO DELLA TELEVISIONE CON MUSIQUE PLUS?

Per me è stato come un sogno che si avvera. La prima cosa che ho comprato con i soldi che avevo risparmiato era un giradischi. Il primo 45 che ho comprato era quello di Simon e Garfunkel. Quindi la mia curiosità mi ha porato ad ascoltare tutte le grandi band degli anni 60 e 70, se ci penso e tutto molto nostalgico. La discoteca non mi ha mai attratto. Pensa che quando ero una studente, appena ho scoperto che nel nostro college avevamo una stazione radio mi sono cimentata come DJ , momenti di purodivertimento.
Mi piaceva ascoltare qualsiasi cosa, dai Queen, i miei preferiti da adolescente, i Beatles, gli Stones, i Pink Floyd, Jimi Hendrix, The Doors, ma anche gruppi come REO Speedwagon, Asia, Boston, Iron Maiden, Black Sabbath, Deep Purple, Eagles... Mirko, avresti dovuto vedere la mia collezione di dischi.
Poi ho lavorato per MusiquePlus per quasi 22 anni. Direi che il mio periodo preferito è stato quando ero un produttore. Un produttore  responsabile per tutte le sfaccettature di una produzione televisiva.
Nel mio caso sono stato abbastanza fortunata per l'incarico di seguire tutti gli eventi di musica dal vivo. Che significa che ho fatto tutto dalla contrattazione con l'artista, curando tutti i particolari delle prestazioni con la loro gestione, anche le decisioni su arredamento, tasse, illuminazione, intervista domande e altro ancora con il mio team.Oh ya e rispettando il budget a disposizione.


Sono stata molto fortunata di aver lavorato con grandi artisticome il geniale David Bowie (per ben due volte), REM, Radiohead, Coldplay, Janet Jackson, The Foo Fighters, Greenday, Lenny Kravitz e tanti altri ancora.Le mie pagine di Facebook sono piene di loro foto. Ho così tanti grandi ricordi e situazioni particolari dietro le quinte che ogni tanto condivido con i miei amici in occasioni speciali e cene.
Mi ricordo anche  tutte le piccole cose che hanno reso il mio lavoro speciale.
Naturalmente non è da sottovalutare la responsabilità che avevo, tutto doveva funzionare perfettamente, e per fare che ciò avvenisse si doveva lavorare a stretto contatto con i manager, artisti e case discografiche, per settimane intere.
Ho una collezione di lettere incredibile e memorabilia da collezionismo inviatami da loro, dalle star, e ho anche, spesso, ricevuti fiori come segno di apprezzamento per quello che era diventato evento memorabile per molte band.
Michael Stype dei REM ha deciso per farmi piacere di eseguire 8 canzoni extra, uno delle quali non suonava da anni. Alcuni dei membri del suo staff sono rimasti increduli e alcuni avevano anche le lacrime per la commozione.

Ho avuto un grande staff che mi ha aiutato a selezionare il pubblico in studio, tutto ciò, per fare in modo che il programma avesse il massimo a livello ambientale di audience, giusta carica emozionale per gli artisti.
A David Bowie è piaciuta molto la sua performance così tanto che il suo management ha chiesto la registrazione per farla trasmettere in alcuni paesi in Europa . "Naturalmente a Mr. Bowie, è concesso qualsiasi cosa lui desideri".
Potrei raccontare centinaia di storie e forse un giorno scriverò un blog o qualcosa del genere.Il mio lavoro prevedeva anche di ascoltare tutti i promo e gli advance CD, prima della loro effettiva pubblicazione, ne ho ricevuti a centinaia.
Più tardi come un VicePresidente della emittente è stato fantastico decidere su cosa produrre, acquistare, creare e mandare in onda.Mi sento molto privilegiata e grato per l'esperienza fatta a Musique Plus.

QUALI SONO GLI ARTISTI PIU' STRAORDINARI CON I QUALI HAI COLLABORATO NELLE TUE PRODUZIONI?

Devo dire David Bowie, Radiohead, 30 Seconds to Mars, REM e sicuramente Coldplay, una band che la quale ho avuto la fortuna di lavorare diverse volte.
Poi ascoltare di Jon Bon Jovi e Aldo Nova improvvisare su Blaze of Glory, una registrazione inedita e mai pubblicata e Aldo che canta "New Day Has Come" solo con il pianoforte, brano che ha scritto per Celine Dion...e tanti altri...


MA...LA TUA MUSICA PREFERITA? COSA AMI ASCOLTARE?

Mi piace il Brit, la musica Irish, band come U2, Coldplay, Radiohead, Snow Patrol, Travis, Oasis... ecc. Mi piace anche qualche buon pop artist come John Legend.
Amo ancora tutto il rock classico con il quale sono cresciuta, Led Zeppelin, Pink Floyd,Deep Purple. In questi giorni per qualche motivo continuo ad ascoltare il meglio dei REO Speedwagon!!
Quando sto guidando con mio figlio si litiga per quale stazione radio ascoltere, lui ama gli anni ' 80 e io gli anni 70.

E IL RUOLO DI MAMMA? SAPPIAMO CHE TUO FIGLIO JADE Ë UN AFFERMATO BATTERISTA ROCK...

La cosa che tengo prezioso di là di tutto è essere una madre.Ho un figlio meraviglioso, intelligente, gentile, generoso, amorevole e pieno di talento. Mi sento benedetta.
Io e mio figlio siamo molto vicini, ma soprattutto siamo anche davvero buoni amici anche se man mano che invecchio sembra che lui sia sempre più saggio di me.
Lui vuole  assicurarsi che io mangi correttamente, che faccia esercizio fisico, che vada a dormire presto... ha ha ha!
Io sono molto orgogliosa di mio figlio, perchè è riuscito a crearsi una buona reputazione nel mondo del Metal Rock.
Pensa che il magazineMetalSucks lo ha segnalato come uno dei migliori batteristi del metal nel mondo di quest'ultimo decennio classificandolo al 25 posto. È stato elogiato in molte riviste, come anche siu "Drums".
Egli ha avuto occasione rimpiazzare Derek Roddy negli Hate Eternal, e così da una band locale di Montreal entrò a far parte di una consolidata band Death metal in Florida. Inizio questa avventura nel 2007 e lasciò la band nel 2014, un anno dopo che suo nonno, mio padre, ci lasciasse. Io credo che lui abbia capito quanto la famiglia fosse troppo importante.
L'amore per la musica è evidente e segna comunque la nosta famiglia.

IN CONCLUSIONE, PAOLA COSA VORRESTI NEL TUO PROSSIMO FUTURO?

Mi piacerebbe vedere il mio store ecommerce crescere con nuove collezioni e prodotti. Voglio fornire tutto il necessario per raggiungere il look dei primi anni 60 e forse qualcosa riguardante la moda degli anni 20s e 30s che funziona ancora oggi...
Voglio fare una linea per gli uomini, con alcuni oggetti d'epoca. Ho già l'idea per il nome, il brand e fra poco acquisto il dominio:-).
Mi è piaciuto molto la scena che Robert De Niro nel film "si tratta di Fit' ha girato,  quella con la valigetta vintage dove teneva un fazzoletto utile quando una signora piange. Tutti i giovani potrebbero seguire questo stile di moda e riportare la classe, l'eleganza e le buone maniere.Beh mi piacerebbe che questo accadesse per gli uomini.

Le possibilità sono infinite. Mi piacerebbe che il marchio potesse diventare popolare in altre parti del mondo, soprattutto in Europa, perché è lì che provengono le mie radici. Sono molto vicino alla mia cultura d'origine e i miei genitori hanno fatto in modo imparassi la lingua e mi hanno insegnato i valori della loro madre patria.
Inoltre trovo che in Europa ci sia un mercato molto interessante per quello che sto facendo, ed è dove ho preso le mie ispirazioni per cominciare.

Sono molto grata e felice che Best Magazine si sia interessato al nostro brand e spero di creare molte belle collaborazioni in futuro. Amo questa rivista perché copre praticamente tutto ciò che è culturale e trend. Scoprire le prossime tendenze e condividerle con il mondo è una delle cose più soddisfacenti del mondo.
A MusiquePlus scoprire artisti prima che diventassero mega popolare era la mia specialità, speriamo che posso esserlo anche nella moda e nel glamour.

Io sono una persona molto energica e fiduciosa, lavorare nella moda e nel settore musicale è talmente affascinante che non mi spaventa lavorare tanto.
Lavorerò anche con giovani artisti di talento e con Aldo sui suoi progetti musicali. È parte del mio DNA, si fondono le mie passioni in un unica attività e questo mi rende la donna più felice del mondo.


 Intervista di Mirko DeFox, pic by Paola Simonetto e Monsiieur Coms


Back To Top