Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta onerepublic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta onerepublic. Mostra tutti i post
U2: THE JOSHUA TREE TOUR 2017

U2: THE JOSHUA TREE TOUR 2017


  U2: THE JOSHUA TREE TOUR 2017





UN NUMERO LIMITATO DI DATE NEGLI STADI PER CELEBRARE IL TRENTESIMO ANNIVERSARIO DEL QUINTO ALBUM
 DELLA BAND

 
–      Il tour parte il 12 maggio dal Nord America, 
a seguire le date in Europa dall’8 luglio
 
- UNICA DATA ITALIANA, 
15 LUGLIO – ROMA – STADIO OLIMPICO
 
– U2 confermati per Bonnaroo Music & Arts Festival -
Per la band il primo festival americano da Headliner
 
– Biglietti in vendita dal 16 gennaio per l’Europa e 
dal 17 per il Nord America – 

   credit_Anton_Corbijn.

Live Nation ha annunciato oggi che gli U2 torneranno dal vivo in alcuni stadi 
con U2: The Joshua Tree Tour 2017, un tour che vuole celebrare il trentesimo anniversario dell’omonimo quinto album della band. Ogni concerto proporrà tutte le canzoni di The Joshua Tree, e avrà come supporto uno dei grandi “special guests” selezionati, Mumford & Sons, OneRepublic e The Lumineers per il Nord America e Noel Gallagher’s High Flying Birds in Europa.

Pubblicato e acclamato in tutto il mondo il 9 marzo 1987, The Joshua Tree, che contiene le hit “With Or Without You”,“I Still Haven’t Found What I’m Looking For” e “Where The Streets Have No Name”, è stato il primo album degli U2 a raggiungere il primo posto negli Stati Uniti, dominando le classifiche di Regno Unito e Irlanda, e vendendo oltre 25 milioni di copie in tutto il mondo, trasformando quindi Bono, The Edge, Adam Clayton e Larry Mullen Jr “… da eroi e superstar” (Rolling Stone). Il Time Magazine ha dedicato la copertina agli U2 nell’aprile 1987, proclamandoli “Rock’s Hottest Ticket” in un anno importante che ha segnato lo spostamento dei loro concerti dai palasport agli stadi, per poter accontentare la crescente richiesta di biglietti. Da quel momento sono diventati e sono tuttora una delle più grandi band live al mondo. I 12 mesi successivi sono stati leggendari: hanno girato il famoso video sul tetto di un negozio di alcolici a Los Angeles, che ha letteralmente bloccato il traffico e ha guadagnato un Grammy Award; hanno poi vinto un BRIT Award e due Grammy – tra cui Album dell’Anno (il primo di 22 ricevuti a oggi, che li rende la rock band con il maggior numero di riconoscimenti nella storia dei Grammy).

Il quinto album degli U2, The Joshua Tree, è prodotto da Brian Eno e Daniel Lanois, e contiene il leggendario artwork che ha consolidato la carriera del fotografo e regista Anton Corbijn. L’album è stato registrato a Dublino, ai Windmill Lane Studios e Danesmoate, la casa che poi è diventata la dimora del bassista Adam Clayton.

“Sembra che siamo tonati al punto di partenza, al periodo in cui le canzoni di The Joshua Tree furono scritte, con disordini globali, partiti politici di estrema destra e alcuni dei più importanti diritti umani a rischio. Per celebrare l’album – visto che le canzoni sembrano così adatte a questi tempi – abbiamo deciso di fare questi concerti, ci pare il momento giusto. Non vediamo l’ora.” – The Edge

“Recentemente ho riascoltato The Joshua Tree per la prima volta dopo quasi 30 anni… è come un’opera. Tante emozioni che sono stranamente attuali: l’amore, la perdita, i sogni spezzati, la ricerca dell’oblio, la polarizzazione… tutti i grandi temi… Ho cantato molte di queste canzoni diverse volte… ma mai tutte. Ne ho proprio voglia, se il nostro pubblico è eccitato come noi… sarà una serata grandiosa.” – Bono

“Accompagneremo gli U2 in qualche data del loro tour! È il trentesimo anniversario di The Joshua Tree – uno dei più grandi dischi mai pubblicati, a nostro parere, che sicuramente merita una degna celebrazione. È un album che ha rappresentato così tanto per ognuno di noi, e se c’è un album senza tempo, di sicuro è questo. Quindi quando i ragazzi ci hanno invitato a fare da supporto a qualche data del tour, è stato un onore accettare. Saranno delle belle serate…” – Mumford & Sons

“Mi ricordo quando facevo la cover di “One” nei bar di New York dieci anni fa, con Jer alla batteria. È cambiato tanto da allora ma di sicuro non avrei MAI immaginato che avremmo avuto l’opportunità di fare da supporto a un gruppo così storico, per il tour di un album così leggendario - The Joshua Tree. Le canzoni sono così senza tempo che è difficile pensare ad un tempo in cui non esistevano. Quel modo di scrivere canzoni è sempre stato il nostro obiettivo: scrivere brani che superano le generazioni. – Wesley Schultz,The Lumineers

"The Joshua Tree è il primo album degli U2 che ho ascoltato, perché è uscito nel momento in cui ho iniziato a innamorarmi della musica da bambino... è l’album che mi ha fatto desiderare scrivere canzoni e fondare una band. Accompagnarli in questo tour sarà la più bella esperienza di una vita.” – Ryan Tedder, OneRepublic

“Sarà un piacere e un onore dare il mio contributo a quello che tuttora è il più grande spettacolo al mondo.” – Noel Gallagher

Dopo il rivoluzionario iNNOCENCE + eXPERIENCE Tour del 2015, U2: The Joshua Tree Tour 2017 segnerà il ritorno della band sui palchi degli stadi dopo il 360° Tour (2009-2011), il tour di maggiore successo nella storia, visto da oltre 7.3 milioni di fan in tutto il mondo.

U2: The Joshua Tree Tour 2017 partirà il 12 maggio da Vancouver e farà tappa in alcuni stadi del Nord America e dell’Europa, tra cui la primissima esibizione da headliner in un festival statunitense al Bonnaroo Music & Arts Festival, e un concerto nella loro Dublino, al Croke Park il 22 luglio. Una la tappa nel nostro paese, il 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.

I biglietti per U2: The Joshua Tree Tour 2017 saranno in vendita da lunedì 16 gennaio in Irlanda, Regno Unito ed Europa (dalle 10:00 per l’Italia), e da martedì 17 gennaio in Canada e Stati Uniti. 
Come sempre, gli iscritti al Fan Club ufficiale degli U2 potranno accedere
ad una prevendita esclusiva su http://www.u2.com/
da mercoledì 11 gennaio ore 9:00 a venerdì 13 gennaio ore 17:00 (ora locale). 
Ci saranno biglietti di Prato in piedi e Tribune a sedere. Ci sarà un limite di acquisto di 4 biglietti per gli iscritti al fan club e di 6 biglietti per la vendita generale. In Nord America tutti i biglietti di prato saranno “paperless”, 
se non diversamente indicato.
U2: The Joshua Tree Tour è prodotto da Live Nation Global Touring. 
UPS è il fornitore Logistico Ufficiale del Tour.


DATE IN EUROPA:                                        SUPPORTO:
8 luglio Londra, UK Twickenham                   Noel Gallagher's High Flying Birds
12 luglio Berlino, DE Olympic Stadium          Noel Gallagher's High Flying Birds
15 luglio Roma, IT Olympic Stadium              Noel Gallagher's High Flying Birds
18 luglio Barcellona, ES Olympic Stadium     Noel Gallagher's High Flying Birds
22 luglio Dublino, IE Croke Park                     Noel Gallagher's High Flying Birds
25 luglio Parigi, FR Stade de France                Noel Gallagher's High Flying Birds
29 luglio Amsterdam, NE Amsterdam Arena  Noel Gallagher's High Flying Birds
1 agosto Bruxelles, BE Stade Roi Baudouin     Noel Gallagher's High Flying Birds




BEST MAGAZINE presente alla inaugurazione di HYDROGEN FESTIVAL

BEST MAGAZINE presente alla inaugurazione di HYDROGEN FESTIVAL


BEST MAGAZINE è stato ospite martedì 9 giugno ad uno degli eventi musicali ed aggregativi più importanti che si svolgono in Italia, quell' HYDROGEN FESTIVAL che è giunto alla ottava edizione e che vede in cartellone per ben due mesi, band e artisti di caratura planetaria come Mark Knopfler, Lenny Kravitz, Noel Gallagher e i suoi High Flying Birds, inoltre nella meravigliosa cornice di villa Contarini si esibiranno anche  i Chemical Brothers, Pintus, Damian “Jr.Gong” Marley, Ben Harper, Anastacia e lo spettacolo di "Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo". Per il calendario completo CLICCA QUI



Siamo stati invitati nell'area Vip e abbiamo assistito alla conferenza stampa, dove hanno presenziato al taglio del nastro, Diego Zed, Valeria Arzenton e Daniele Cristofoli del gruppo Zed, il sindaco di Piazzola sul Brenta Zin, il patron di Hydrogen Bresci, il dott. Solimeno di AirCanada e il dott. Mazzotti di Alcatel Onetouch.
Grande accoglienza e cordialità, organizzazione e attenzione ai particolari sono i punti forti di Zed Live, che ci regala ogni anno grandi eventi e concerti spettacolari, a loro tutta la nostra stima e gratitudine!



Il palco della Company Arena di Piazzola sul Brenta (Pd) è stato inaugurato da una band superlativa e pluripremiata, i californiani ONEREPUBLIC
La band del frontman Ryan Tedder ha sciorinato un live set spettacolare, infiammando il pubblico accorso da tutta Italia, composto perlopiù da ragazzine e teenagers che non hanno fatto mai mancare il proprio supporto, incitando e cantando gran parte delle canzoni.



I OneRepublic hanno conquistato le classifiche mondiali e bisogna dire a giusta ragione visto la professionalità e l'eccelsa qualità artistica, tra i brani pop da charts si sono ascoltati anche mood di soul e una performance solista di chitarra di Zach Filkins che ha eseguito un brano di flamenco veramente emozionante. 
Brani come “Apologize”,“Stop and stare”,“All the Right Moves” e “Secrets” hanno letteralmente infiammato tutta la Company arena.
Ryan Tedder ha suonato il piano in mezzo alla passerella centrale ricevendo la classica bandiera tricolore che è stata più volte sventolata dallo stesso che ha più volte ringraziato i fans per l'affetto dimostratogli, masticando qualche parola in italiano, una macchina perfetta il resto della banda Drew Brown alla chitarra, Brent Kutzle al basso, violoncello ed Eddie Fisher alla batteria.
Il concerto si conclude con una magnifica interpretazione di Ryan del celeberrimo "What A Wonderful World" sotto una pioggia di corriandoli!!



Come opener hanno calcato lo stage i SANTA MARGARET, presentando il loro album intitolato “Il suono analogico cova la sua vendetta” Vol.1 e Vol.2 (per la Carosello Records), che sarà disponibile in versione vinile e nel mercato digitale.
La loro esibizione mi ha entusiasmato, in particolar modo la cantante Angelica Schiatti, bravissima, con una voce sicura e una padronanza del palco veramente straordinaria.
La band non è da meno, suona come Dio comanda e brani come  “Voglio urlare i miei sogni”, “Riderò”,“Vieni a gridare con me”, tralatro ascoltati come colonna sonora dell’ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo “Il ricco, il povero e il maggiordomo”, raccolgono il giusto consenso e ottengono un vibrante scroscio di applausi.



Immediatamente dopo sono saliti sul palco un'altra female fronted band
i newyorkesi The Last Internationale, trio che si muove nel music system sotto la protezione di Tom Morello.
Hanno suonato un set abbastanza corto presentando un sound influenzato dal country roots, dal punk e dal rock anni 70. 
Alla voce e basso la bravissima Delila Paz che ha stupito per energia e carsima, eletrizzante e con una voce in bilico tra Blondie e Joan Jett.

Un grazie allo staff di Zed, a RRR Remi Real Rock, e al pasticcere per la magnifica torta, divorata in pochi minuti nel buffet dell'area vip!
Visita il sito: http://www.zedlive.com


Back To Top