Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta spettacolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spettacolo. Mostra tutti i post
VERONA IS BURNING

VERONA IS BURNING


VERONA IS BURNING!! In arrivo sul canale televisivo ABC la nuova #serietv dedicata a Romeo e Giulietta, intitolata "STILL STAR-CROSSED" #stillstarcrossed cosa ne pensate?

Un sequel di Romeo e Giulietta di Shakespeare, basato sul romanzo di Melinda Taub, questa serie, ambientata nella Verona del XVI secolo, è focalizzato sulla cugina di Giulietta, Rosaline, che il principe Escalus vorrebbe far sposare a Benvolio di Montague per porre fine alla faida tra le due famiglie.


La Serie è Prodotta da Shonda Rhimes e sviluppata da Heather Mitchell, la star è l'attrice Lashana Lynch che interpreta Rosalie e Wadd Briggs è Benvolio.







Juliette Lewis unica data italiana

Juliette Lewis unica data italiana


Attesissimo ritorno in Italia di Juliette Lewis, assente dai palchi del nostro paese da ben 7 ann, per  una unica data italiana in programma il 6 giugno al Circolo Magnolia di Segrate (MI).i.

Ragazza prodigio del cinema americano degli anni '90, Juliette ha trovato la sua vera dimensione sul palco proponendo progetti musicali sempre di forte impatto e sempre in linea con il suo innato senso artistico, che spesso va a braccetto con la sua fortissima personalità’ e la teatralità’ che la caratterizzano sia fuori che sopra il palco.
Con quattro album di successo all’attivo e la fama di essere uno straordinario live act, nel 2009 Juliette and the Licks si sciolgono e la frontwoman si focalizza sulla sua carriera di attrice, girando diversi film e serie tv.
Ma il richiamo della musica alla fine si è fatto sentire: Juliette and The Lickssono tornati a suonare insieme nel 2015, con un comeback show al Rey Theatre di Los Angeles. Ed hanno messo in cantiere un nuovo album, la cui uscita è prevista nel corso del 2016.

E’ la stessa Juliette a spiegare come ha preso forma l’idea di una reunion: “mentre registravo in studio insieme a Brad Shultz dei Cage The Elephant, ho iniziato a pensare che dovevamo assolutamente formare una band fantastica. Poi ho pensato: ma perché non rimetto semplicemente insieme la migliore band che abbia mai avuto? Sto parlando ovviamente dei The Licks! Avevamo una chimica pazzesca, e un’energia furiosa sul palco! Inoltre, l’ultima venue in cui ho suonato sia da solista che con la mia altra band (The New Romantiques) è stato El Ray, un posto che ho sempre amato tantissimo. Quindi perché non ripartire proprio da lì?”

Detto fatto, dopo il primo trionfale concerto, Juliette and the Licks non si sono più fermati, e sono pronti a tornare in Europa e in Italia!

Il rock'n'roll trio lombardo dei Gambardellas avrà il compito di scaldare il pubblico prima del concerto di Juliette Lewis.

JULIETTE AND THE LICKS
06.06.16 | SEGRATE (MI) CIRCOLO MAGNOLIA
ingresso in prevendita: 20,00 € + d.d.p
ingresso in cassa: 25,00 €
Biglietti disponibili sui circuiti Ticketone, Vivaticket, Bookingshow e Mailticket.

Altre info QUI





PAOLO JANNACCI AND BAND a Villa Venier di Sommacampagna - Verona

PAOLO JANNACCI AND BAND a Villa Venier di Sommacampagna - Verona


PAOLO JANNACCI AND BAND

Una serata di musica d'autore.

Giovedì 28 luglio, alle ore 21:30, per il terzo appuntamento della rassegna musicale ‘Verona Folk’, il musicista e compositore Paolo Jannacci, , presenterà il suo tour ‘In concerto con Enzo’.

Nella suggestiva cornice di Villa Venier, Sommacampagna (Vr), il jazzista eclettico e polistrumentista Paolo Jannacci, accompagnato dalla sua band, proporrà dal vivo uno spettacolo di canto e musica, che comprende il repertorio di brani jazz originali di Paolo Jannacci e le canzoni di Enzo più care al pubblico.​

Lasciatevi rapire dalla fantasia, simpatia e carisma di Paolo Jannacci, in uno spettacolo pieno di energia poetica e musicale.

Verona Folk FB QUI

Info Biglietti QUI










Dal 3 al 12 Giugno 2016 Verona ospita il Festival della Bellezza con De Gregori, Alessandro Bergonzoni e molti altri

Dal 3 al 12 Giugno 2016 Verona ospita il Festival della Bellezza con De Gregori, Alessandro Bergonzoni e molti altri


Dal 3 al 12 Giugno 2016 Verona ospita il Festival della Bellezza: incontri con grandi ospiti in grado di raccontare cos'è la bellezza. Clicca sul nome dell'evento per acquistare il biglietto dello spettacolo!


Il sito ufficiale QUI


Venerdì 3 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Francesco De Gregori BIGLIETTI
Amore e Furto tour 2016 (concerto)
“Fu l’ultimo idolo / perché fu il primo idolo”. Omaggio da poeta a poeta, nell’ansia dell’influenza che alimenta l’ispirazione del canone della canzone d’autore. La traduzione come interpretazione, tributo, tradimento, condivisione, appropriazione debita, furtiva spontanea proliferazione. Il modello è oggetto e soggetto della creazione ricreata dall’ammirazione, raggiungimento di un equilibrio armonico nel ricongiungimento di una folgorazione. Desolation Row, Buonanotte fiorellino… Capolavoro su capolavoro, il repertorio scorre sul nastro dello spirito del tempo al ritmo di indelebili visioni. Band: Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba), Stefano Ribeca (sax).



Sabato 4 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Niccolò Ammaniti BIGLIETTI
Io non ho paura
“Non ho doti, ho ossessioni”. Biologo alieno con una lente sull’infanzia e l’altra sull’adolescenza, il binocolo mette a fuoco sensazioni innescando azioni. Nuovo Neorealismo, echi di Dostoevskij, umorismo e intenerimento, improvvise allegrie nel dramma, introversione e incomprensione, comicità. “Da bambino, alle feste di carnevale chiedevo a mia madre di mascherarmi da morto. Lei mi domandava: come ci si veste da morto? E io: che ne so. Alla fine mi metteva delle giacchette. Poi io arrivavo alla festa, mi adagiavo da una parte, e incrociavo le braccia”. Siede all’angolo, nel mestiere di guardarsi intorno. “La scrittura è una vita in prestito”. Dialoga: Gaia Guarienti



Domenica 5 Giugno 2016, ore 18.30 – Giardino Giusti

Federico Buffa BIGLIETTI
Olimpia ’36
Il ritorno degli dei, in un cielo controverso. Una colossale recita ellenistica, da Atene a Berlino. Scenografia dell’architetto del diavolo, Albert Speer, regia dell’angelo del Terzo Reich, Leni Riefenstahl. “Sullo stadio era sceso un silenzio d’oltretomba…”. I prodigi della statua d’ebano d’Alabama, il sodalizio col rivale, l’umiliazione dell’eroe al ritorno nell’America ingrata. I riflettori di Albert tutt’intorno allo stadio, una cupola di luce nel cielo, l’inno di Richard Strauss. La fiamma olimpica si illumina d’immenso e poco a poco si spegne, si disperde verso foschi presagi la prestanza d’una gioventù bruciata. Nella prospettiva del tempo, il primato è secondario, il record è superato. Titoli di coda, il capolavoro di Leni: Olympia – Festa di popoli; Olympia – Festa di bellezza. Dialoga: Alcide Marchioro



Domenica 5 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Philippe Daverio BIGLIETTI
Leonardo, l’anarchico misterioso
“Veramente mirabile e celeste fu Lionardo”. Narcisista, individualista, generoso, orgoglioso, curioso, raffinato, scettico, cosmopolita, sperimentatore, insofferente alle regole. Artista, scienziato, letterato, musico e ingegnere, anatomista e scenografo, grand’inventore. Anarchico nell’intimo, esoterico per necessità e per gusto, esploratore per inclinazione disegna le vie misteriose che dall’uomo conducono al cosmo e dal cosmo al mito, il suo, che ancora tutti incanta. “No’ si volta chi a stella è fiso”. Interventi musicali: Stefano Benini (flauto), Diane Peters (arpa), Emanuela Perlini (clavicembalo)



Lunedì 6 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Alessandro Bergonzoni BIGLIETTI
Mai mera (lectio magistralis sulla bellezza)
“Beltà abbagliante, anabbagliante o di posizione? Energia dell’invisibile, che non può esser sola: niente avvenenza se qualcosa non avviene. Un quantico delle creature, oltre lo strabismo delle veneri fino allo stranismo dei generi. Beltà che uniscono mentre dividono, contemporaneamente, arte in contemporanea”. Il funambolo dei calembour tende il filo dei doppi sensi sulla bellezza, forza parole con ironia sull’orlo delle accezioni. Scava significati, sonda sinonimi, dribbla invocazioni di vocali e devia consonanti dissonanti. Quando “la parola resiste all’assalto di qualsiasi idea”, un’idea qualsiasi può prendere senso da una proposizione disarticolata. Mera sedizione o seduzione meritata? Mai dire mai a un’attrattiva maritata con lo humor.



Martedì 7 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Massimo Cacciari BIGLIETTI
Samuel Beckett. Dopo l’ultimo giorno
“L’agitarsi oceanico delle parole” si è riversato sulla grande scena dell’Ulysses. Ora è possibile procedere solo ritirandosi, è l’età della risacca. Si apre il sipario sul finale. Dopo l’ultimo giorno, sulla spiaggia giacciono relitti, frammenti di voci, tracce irriconoscibili e irrimediabili: da dove cominciare a finire? La parola si fa strada a gomitate, arde, divampa, oppure sbiadisce fino all’esaurimento. Affinità tra le maschere di Beckett, Giacometti, Buster Keaton. I resti smantellati testimoniano che la partita è finita e l’attesa inconclusa. Si aspetta Godot. Il dramma, travestito da comico per sottrarsi al ridicolo, approda al grottesco. Danza: Elisa Solieri. Letture: Marco Ongaro



Mercoledì 8 Giugno 2016, ore 18.30 – Giardino Giusti

Sergej Krylov BIGLIETTI
Mozart, Paganini, Beethoven, ribelli a corte (dialogo-concerto)
L’enfant prodige dell’armonia conversa idealmente con lo stravagante del violino sotto il cipresso di Goethe; vicino ma intangibile, il passionario di Bonn medita solitario sulla supremazia estetica dell’arte: “non v’è regola che non si possa infrangere in favore del Bello”. Irriverenti e assoluti, venerati e temuti, tre outsider al volger del secolo spalancano l’arte dei suoni sull’età romantica, che esalta lo spirito nobile e l’audacia. Il virtuoso che non ripete rivela l’inarrivabile, il genio ne traduce l’enigma: la natura s’intona all’estro e al prodigio. W.A. Mozart – Sonata in mi minore K 304 N. Paganini – selezione dai Capricci L. van Beethoven – I° tempo della Sonata La Primavera Interpreti: Sergej Krylov – violino. Edoardo Strabbioli – pianoforte. Dialoga: Alessandra Zecchini



Mercoledì 8 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Fabrizio Gifuni BIGLIETTI
Lo Straniero di Camus (spettacolo teatrale)
“Capii che avevo distrutto l’equilibrio del giorno”. Quattro colpi secchi bussano alla porta della sventura. Un attimo estraniato, ricongiunto all’insanabile apatia del mondo. Una sensibilità dispersa nei flutti regolari, inalterabili del tempo. Atteggiamento che disorienta: l’assurdo di una lucida coscienza. Introspezione che infrange la convenienza della consuetudine, senza ritorno. Lo scrittore scova l’alieno tra noi: l’attore, l’uomo. Suoni: G.U.P Alcaro. Regia: Roberta Lena. Costumi: Roberta Vacchetta



Giovedì 9 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Vittorio Sgarbi BIGLIETTI
Caravaggio (spettacolo teatrale)
“La fotografia è una mannaia che nell’eternità coglie l’istante che l’ha abbagliata”. Irruzione di spiragli di luce, la realtà, anticipazione di secoli dell’intuizione di Cartier-Bresson. L’effetto-notte cova la scena istantanea. Dal Barocco al Novecento, per strada coi ragazzi di vita di Pasolini. La vita che diventa arte. Coincidenza di sregolatezza e genio, senza elidersi, a inaugurare avanguardie di contemporaneità. Nessuno più vicino a noi: ai nostri stupori, alle nostre emozioni. La forma delle ombre: un lampo illumina il prototipo dell’artista maledetto nella fatale rissa. Il male irrimediabile, le paure, il divino emerso nello stupore della realtà. Il Cristo umano si aggira sulla terra senza urgenza di Resurrezione. Musiche originali dal vivo: Valentino Corvino (violino e elettronica). Scenografia e video: Tommaso Arosio. Regia e luci: Angelo Generali.



Venerdì 10 Giugno 2016, ore 18.30 – Giardino Giusti

Michelangelo Pistoletto BIGLIETTI
Lo specchio del Paradiso
“Una cosa non è arte; l’idea espressa della stessa cosa può esserlo”. Ricchezza dell’Arte Povera e concretezza dell’Arte concettuale. Dal materico al simbolico andata e ritorno, con un biglietto usato, riciclato, ostinatamente risorto, nel punto di convergenza tra astrazione e figurazione. Figurarsi l’arte non figurativa: trascesa nell’uso, compenetrata nel circondario, specchiata in assenze e doppie presenze. Di-visione in quadri specchianti: varco in cui pro-tendersi nello spazio virtuale dell’opera, porta che mette in comunicazione arte e vita. “L’arte è l’espressione più sensibile e integrale del pensiero”. Chi trova cerca, e ritrova se stesso in eterna ricerca. Dialoga: Enrico Garnero



Venerdì 10 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Umberto Galimberti BIGLIETTI
La psicoanalisi: una storia romantica
“Mi disse Freud: Mio caro Jung, promettetemi di non abbandonare mai la teoria della sessualità. Dobbiamo farne un dogma, un incrollabile baluardo. Un baluardo contro cosa?, chiesi. Contro la nera marea di fango dell’occultismo”. Tra collettivizzazione dell’inconscio e democratizzazione del genio, sommi creatori di finzioni narrative disputano sull’abisso dei sogni attribuendo ad ognuno un inconscio creativo. “L’Io non è padrone in casa propria”. L’inconscio come “landa da civilizzare” e come “eterna creatività di forme”. L’Io esce di casa per civilizzare l’inconscio e rimane sfrattato. Interventi musicali: Maximilian Trebo – pianoforte



Sabato 11 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Francesco Guccini BIGLIETTI
Ma se io avessi previsto tutto questo (incontro)
“Io esisto come sono, questo è abbastanza”. La poesia musicale si aggira incolume tra radici e avvelenate, stanze di vita quotidiana, osterie di fuori porta e ispirazioni letterarie d’oltreoceano. L’arte della storia è storia di un’arte modulata in atmosfere di provincia e grandi epopee, note a piè di pagina di intimi massimalismi. La voce caratteristica veste il pensiero del narratore, la parola si sgancia dalle note e duetta col pensiero. Il ritorno al pentagramma affidato ai sodali Musici. Dialoga: Enrico de Angelis. I Musici: Juan Carlos Flaco Biondini (voce e chitarre). Vince Tempera (pianoforte e tastiere). Antonio Marangolo (sax). Pierluigi Mingotti (basso). Ivano Zanotti – batteria



Domenica 12 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Alessandro Baricco BIGLIETTI
Palamede, l’eroe cancellato (spettacolo teatrale)
Dieci anni a scrutare l’orizzonte, senza donne. Davanti a Troia, non solo mischie nella polvere e urto d’armi. A confondere il tempo, l’invenzione del gioco come strategia e fortuna. Il sapiente è inventore, degli scacchi e dei dadi offerti al tempio della sorte, prefigurazione nel mito della spietata economia della storia. Duello come scontro tra élite intellettuali. L’astuto che trasse Ulisse alle armi, ripagato con la massima malizia, eliminato con l’inganno, cancellato dalla memoria. “Di lui più furbo, ma più inutile a se stesso”. Potenza della simulazione, fragilità del vero, trionfo dell’apparenza sull’illusione di saggezza. “Prendo il lutto per la verità, che è morta prima di me”. Ideazione, scrittura, regia: Alessandro Baricco. Attori: Alessandro Baricco, Valeria Solarino, Michele Di Mauro, Paolo Bonato. Concept audio e musiche originali: Nicola Tescari. Scenografia e luci: Roberto Tarasco. Costumi: Giovanna Buzzi.


ALTRE info QUI
CRISTIANO DE ANDRÈ al Verona Folk 2016

CRISTIANO DE ANDRÈ al Verona Folk 2016


CRISTIANO DE ANDRÈ

Sarà Cristiano De Andrè il primo artista ad esibirsi alla dodicesima edizione del 'Verona Folk 2016'.

VENERDI' 22 LUGLIO, ore 21.30, il cantautore presenterà, nella splendida cornice del Castello di Zevio, il tour 'De Andrè canta De Andrè'.
Sul palco suonerà anche 'Canzone per l'estate', il suo nuovo singolo da maggio in rotazione radiofonica e disponibile su Itunes.

Cristiano De André, unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, attingerà dall'immenso repertorio di Fabrizio, interpretando sul palco i brani del padre contenuti nei progetti discografici di grande successo “De André canta De André – Vol. 1” (2009) e “De André canta De André – Vol. 2” (2010) e quindici nuove canzoni non ancora rivisitate, tra cui “La Guerra di Piero”, “Via Del Campo”, “Amore che vieni, amore che vai”, “Canzone per l’estate”, “Una storia sbagliata” e “Il bombarolo”!

Sarà accompagnato da una band d’eccezione composta da Osvaldo di Dio, Davide Pezzin (Ligabue) e Davide Devito, con la collaborazione di Max Marcolini (Zucchero) per gli arrangiamenti.

Per info QUI

Il resto del tour





MOMIX al Teatro Romano di Verona

MOMIX al Teatro Romano di Verona


MOMIX 
dal 25 al 30 luglio 2016 e dal 1 al 6 agosto 2016 al Teatro Romano di Verona

Tornano a Verona nella splendida cornice del teatro Romano i Momix con lo spettacolo 'Opus Cactus!

AL CENTRO DELLO SPETTACOLO RITMI TRIBALI E IL DESERTO DELL'ARIZONA.

Ritmi tribali, rituali col fuoco e danze iniziatiche provenienti dai più remoti luoghi della terra, ci proietteranno dal deserto dell’Arizona verso tutte le più importanti superfici desertiche, rendendo un tributo a queste aree misteriose ed affascinanti.

Moses Pendleton, con la firma inconfondibile del suo magico stile dalla fantasia illimitata, tramuta qui di volta in volta i suoi strepitosi ballerini in strani rettili striscianti, in variopinte specie di flora e fauna , in imponenti cactus e minacciosi uccelli- totem che si innalzano fendendo albe poetiche ed inquietanti tramonti di fuoco, svelando le insidie, i pericoli, ma al contempo la straordinaria sensualità, mista a humour e bellezza , di un mondo celato dietro la propria vastità..

Non mancherà, anche da parte dei Momix, un omaggio alle celebrazioni shakespeariane con una sorpresa davvero speciale.

al Box Office di Via Pallone 16 scelta del posto numerato !

I biglietti prenotati on line vengono assegnati al momento della conferma dell'ordine e nei migliori posti disponibili!

In vendita dal 26 aprile!

Per info clicca QUI

Momix official FB QUI





NATALINO BALASSO a Villa Venier di Sommacampagna

NATALINO BALASSO a Villa Venier di Sommacampagna


NATALINO BALASSO 
VILLA VENIER 
martedì 21/06/2016 ore 21:30

STAND UP BALASSO A VILLA VENIER DI SOMMACAMPAGNA - UNICA DATA ESTIVA NAZIONALE !

Basta per davvero un microfono e la voglia di raccontare in che assurdo mondo viviamo.

Più di due ore di zapping in puro stile Balasso, concentrato in un’unica performance che raccoglie tutti gli espedienti dell’Arte della Commedia.

Info BIGLIETTI

Pagina FB artista QUI








Concorso La Lady del Mare

Concorso La Lady del Mare


DOMENICA 5 GIUGNO - ABANO TERME (Padova)

Prima tappa de "LA LADY del MARE"!

"LA LADY del MARE" è il nuovo concorso riservato alle concorrenti di sesso femminile, una passerella dedicata alle trentenni e con particolare attenzione alle over 50.

Il successo è garantito dalla grande esperienza dell'organizzatrice Antonella Marcon (Consulente di immagine e organizzatrice di tutte le tappe del triveneto del concorso Miss Stella del Mare) seguita e coadiuvata dal suo fedelissimo staff.

L'evento avrà luogo nel cuore di Abano Terme Domenica 5 Giugno con inizio alle ore 17,30 nella centralissima isola pedonale fronte all'Hotel "Orologio".

A condurre lo spettacolo sarà Filippo Ferraro, noto speaker di radio Piterpan.

Moltissimi i premi in palio, tra i quali una fantastica vacanza con la prestigiosa compagnia MSC Crociere!

Fate brillare il vostro talento ....iscrivetevi!

Ricordate che possono iscriversi candidate dai 30 anni in sù!

Per maggiori info visiate: www.miss-stelladelmare.it

ecco il video promo:




#‎missstelladelmare #‎laladydelmare #‎concorso #‎beauty #‎fashion
La LADY del Mare

La LADY del Mare


DOMENICA 5 GIUGNO - ABANO TERME (Padova)

Prima tappa de "LA LADY del MARE"!

"LA LADY del MARE" è il nuovo concorso riservato alle concorrenti di sesso femminile, una passerella dedicata alle trentenni e con particolare attenzione alle over 50.

Il successo è garantito dalla grande esperienza dell'organizzatrice Antonella Marcon (Consulente di immagine e organizzatrice di tutte le tappe del triveneto del concorso Miss Stella del Mare) seguita e coadiuvata dal suo fedelissimo staff.

L'evento avrà luogo nel cuore di Abano Terme Domenica 5 Giugno con inizio alle ore 17,30 nella centralissima isola pedonale fronte all'Hotel "Orologio".

A condurre lo spettacolo sarà Filippo Ferraro, noto speaker di radio Piterpan.

Moltissimi i premi in palio, tra i quali una fantastica vacanza con la prestigiosa compagnia MSC Crociere!

Fate brillare il vostro talento ....iscrivetevi!

Ricordate che possono iscriversi candidate dai 30 anni in sù!

Per maggiori info visiate: www.miss-stelladelmare.it

ecco il video promo:




#‎missstelladelmare #‎laladydelmare #‎concorso #‎beauty #‎fashion
BALLETTO DI MOSCA  LA CLASSIQUE IN IL LAGO DEI CIGNI

BALLETTO DI MOSCA LA CLASSIQUE IN IL LAGO DEI CIGNI


BALLETTO DI MOSCA – LA CLASSIQUE IN IL LAGO DEI CIGNI 
Gran Teatro Geox di Padova
domenica 18 dicembre 2016, ore 18:00

“Il Lago dei Cigni” è l’opera più celebre nella Storia del Balletto. Fu la prima composizione di Čajkovskij per il Balletto dei Teatri Imperiali di San Pietroburgo, ma la sua realizzazione coreografica definitiva è successiva sia a “La Bella Addormentata” (1890) che a “Lo Schiaccianoci” (1892), le altre due grandi opere del trittico composto per i Balletti.

Nonostante la prima rappresentazione de “Il Lago dei Cigni” del 1877 al Teatro Bolshoj fu un insuccesso, la versione definitiva è del 1895 con la coreografia congiunta di Marius Petipa (I e III atto) e del suo allievo Lev Ivanov (II e IV atto, detti ‘atti bianchi’). Il Direttore di Orchestra di questo secondo debutto al Mariinski fu Riccardo Drigo che vi aggiunse una propria composizione, il gran pas de deux ed effettuò delle trasposizioni significative. L’étoile di quello spettacolo fu la ballerina milanese Pierina Legnani che introdusse nel ruolo del Cigno Nero i 32 fouettées, accompagnato dal cinquantaduenne Pavel Gerdt nel ruolo di Siegfried e da Alexei Bulgakov nel ruolo di Rothbart.

Il libretto de “Il Lago dei Cigni” è di Vladimir Petrovic Begicev ispirata all’antica fiaba tedesca “Il velo rubato” basata sull’amore tra un principe e una creatura fatata, una vergine-cigno. “Il Lago dei Cigni” è un prodotto tipico della scuola ballettistica francese, in cui si intrecciano pantomima, i divertissement delle danze folkloristiche del terzo atto, le sfumature malinconiche di Ivanov e l’atmosfera lunare che accompagna l’arrivo di Odette, il doppio ruolo Odette/Odile, cigno bianco e cigno nero, antitesi tra Bene e Male, tra amor sacro e amor profano, tra luce e tenebra. Questa unione unica di elementi ha permesso che il fascino e la fama del balletto “Il Lago dei Cigni” resistano ancora oggi, rendendo questo titolo uno dei più interessanti per gli appassionati del balletto in quanto appaga l´innato bisogno di romanticismo del pubblico.

Il Balletto di Mosca “La Classique” si esibisce in una versione coreografica che ricostruisce filologicamente l’opera originaria di Petipa e Ivanov. 40 ballerini in scena rievocano la storia d’amore eterna tra Odette e il Principe Sigfried, sullo sfondo scenografie di grande impatto e un uso della luce ricercato che permette di creare le atmosfere del lago. Primi ballerini d’eccezione si esibiranno nei virtuosismi con l’abilità opportuna a un titolo di tale calibro, rendendo con autenticità la dicotomia interna nel personaggio femminile e la crescita interiore del Principe.

Per info clicca QUI


LACUNA COIL Postepay Sound - Piazzola sul Brenta (Padova)

LACUNA COIL Postepay Sound - Piazzola sul Brenta (Padova)




LACUNA COIL
Postepay Sound - Piazzola sul Brenta (Padova)
venerdì 1 luglio 2016, ore 21:45

SU POSTEPAYSOUND.IT SCONTO DEL 15% SUI BIGLIETTI E VANTAGGI ESCLUSIVI

Torna in concerto una delle formazioni Alternative Metal italiane più apprezzate
nel mondo. Eccezionalmente all’Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta,
la band capitanata da Cristina Scabbia ha condiviso palchi e festival assieme a
Ozzy Osbourne, System of a Down, Megadeth, Linkin Park e DragonForce.

Esce il 27 maggio il nuovo album in studio, “Delirium”; il disco, ottava prova
discografica dei Lacuna Coil, è stato prodotto dagli stessi componenti della band,
guidati dal bassista Marco Coti Zelati, ed è stato registrato al BRX Studio di Milano tra dicembre 2015 e febbraio 2016 assieme al batterista americano Ryan Blake.

Ancora una volta, la band è stata supportata dall’ingegnere del suono Marco Barusso – al fianco dei Lacuna Coil già per “Dark adrenaline” e “Karmacode” – per le fasi di mixing.
“Delirium” conterrà un totale di 11 brani inediti.

Acquista ora

Postepay Sound
35016 Piazzola sul Brenta (Padova)







MAURIZIO CROZZA IN LE MERAVIGLIE DI CROZZA a Montichiari e Padova

MAURIZIO CROZZA IN LE MERAVIGLIE DI CROZZA a Montichiari e Padova


MAURIZIO CROZZA IN LE MERAVIGLIE DI CROZZA 

PalaGeorge di Montichiari (Brescia)
giovedì 26 maggio 2016, ore 21:30

Kioene Arena (ex PalaFabris) a Padova
venerdì 27 maggio 2016, ore 21:30

di Maurizio Crozza, Francesco Freyrie, Claudio Fois, Alessandro Giugliano, Vittorio Grattarola, Alessandro Robecchi, Andrea Zalone
Con Andrea Zalone e Silvano Belfiore
Attori in scena: Antonio Gargiulo e Marianna Folli

Dopo due anni rinchiuso in un televisore, Maurizio Crozza torna ad esibirsi dal vivo, nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia. In vendita anche le date di Montichiari e Padova!

Sarà un viaggio spericolato in un Paese sorprendente, che ha fame di passioni e pensioni da fame. Che ha una moneta unica, tanti modi per spenderla e sempre meno per guadagnarla. Un posto dove “Buongiorno” vuol dire veramente “Speriamo di cavarcela anche oggi”.

Nella patria del jobs act, dello spread, del bail-in, della stepchild adoption, Maurizio Crozza promette solennemente che parlerà in italiano, a meno che non interpreti il senatore Razzi, il Viperetta, il padre costituente Denis Verdini il figliolo ricostituente Matteo Renzi, o lo straordinario manager della più grande multinazionale del mondo, l’Inc. Cool 8 (avvertenza: 8 si pronuncia eight).

Insomma, sarà un viaggio su e giù per una penisola leggermente confusa, difficile da vivere ma divertente da raccontare, anche se forse sarebbe meglio il contrario.

Per Montichiari clicca QUI

Per Padova clicca qui



ELVIS COSTELLO  “DETOUR” SOLO SHOW Gran Teatro Geox di Padova

ELVIS COSTELLO “DETOUR” SOLO SHOW Gran Teatro Geox di Padova


ELVIS COSTELLO – “DETOUR” SOLO SHOW 
Gran Teatro Geox di Padova
Mercoledì 25 maggio 2016, ore 21:30

Arriva in Italia a maggio 2016 il “Detour” solo show di Elvis Costello: il geniale artista inglese, impegnato con una tournée mondiale, farà tappa il 25 maggio a Padova (Gran Teatro Geox).

Lo spettacolo, accolto con entusiasmo in tutto il mondo, è un viaggio straordinariamente divertente attraverso l’incredibile vita di Elvis Costello. Tra i 100 artisti più grandi di tutti i tempi secondo Rolling Stone, Costello vanta una lunga carriera all’insegna della metamorfosi, con uno stile musicale unico e una ricercata scrittura dei testi. Dotato di grande sarcasmo e grinta melodica, l’eclettico artista è capace rompere ogni schema spaziando con disinvoltura dal punk alla Deutsche Grammophon, dal crooning pop, fino alla riscoperta delle radici folk americane.

Per info: Clicca QUI


THE BEST OF ALDO, GIOVANNI E GIACOMO – LIVE 2016 PalaGeorge - Montichiari (Brescia)

THE BEST OF ALDO, GIOVANNI E GIACOMO – LIVE 2016 PalaGeorge - Montichiari (Brescia)


THE BEST OF ALDO, GIOVANNI E GIACOMO – LIVE 2016 PalaGeorge - Montichiari (Brescia)

giovedì 5 maggio 2016, ore 21:30
venerdì 6 maggio 2016, ore 21:30

Paolo Guerra presenta THE BEST OF ALDO GIOVANNI E GIACOMO LIVE 2016
con SILVANA FALLISI
musica dal vivo con la grande orchestra dei GOOD FELLAS
regia di ARTURO BRACHETTI
una produzione Paolo Guerra per AGIDI DUE srl

Nel 2016 il trio più amato d’Italia festeggia i 25 anni di carriera all’insegna della comicità. E per farlo sta preparando una straordinaria festa nel corso della quale ripercorrerà i suoi più grandi successi, riproponendo gli sketch più amati da pubblico e mai più portati in scena a teatro dopo le tournèe originarie.

LA MONTAGNA, I GEMELLI (da I Corti, 1995), SCUOLA DI POLIZIA, PDOR, SCUOLA DI SICILIANO, AJEJE BRAZORF, DOTTOR ALZEHIMER, IL VIAGGIO (da Tel chi el telun, 1999), IL MUSEO DI ARTE MODERNA, BANCOMAT (da Anplagghed, 2006) sono alcuni dei possibili sketch che rivedremo live, mentre sul palco verranno proiettate alcune delle scene indimenticabili tratte dalla loro produzione cinematografica e televisiva (I BULGARI, NICO, JOHNNY GLAMOUR, TAFAZZI, ROLANDO, GLI SVIZZERI, IL CONTE DRACULA, GLI ARBITRI, I TRE TENORI).

Questo nuovo show è un’occasione unica e imperdibile per applaudire dal vivo i personaggi e gli sketch più divertenti che hanno fatto la storia della comicità di Aldo Giovanni e Giacomo: vi siete persi I Corti, Tel chi el telùn, Anplagghed, oppure li avete amati tanto da rivederli centinaia e centinaia di volte? Allora non potrete mancare a questo straordinario evento live!

La regia è affidata come tradizione ad Arturo Brachetti, che li ha diretti in tutte le produzioni teatrali (I Corti, Tel chi el telun, Anplagghed e Ammutta Muddica). In scena, la presenza immancabile di Silvana Fallisi. Aldo Giovanni e Giacomo saranno inoltre accompagnati dal vivo dalla grande orchestra dei Good Fellas, proprio come in Tel chi el telun.

Per info : http://bit.ly/1O3i4jG
IL CIRQUE DU SOLEIL PRESENTA VAREKAI

IL CIRQUE DU SOLEIL PRESENTA VAREKAI


IL CIRQUE DU SOLEIL PRESENTA VAREKAI
A MILANO, FIRENZE, BOLOGNA E TORINO

Biglietti in vendita dal 19 febbraio 2016

Milan, 15 febbraio 2016 – Il Cirque du Soleil ha il piacere di annunciare il primo tour italiano della produzione di Varekai. Lo spettacolo farà tappa al Mediolanum Forum di Milano dal 20 al 23 ottobre, al Mandela Forum di Firenze dal 27 al 30 ottobre, all’Unipol Arena di Bologna dal 3 al 6 novembre, e al Pala Alpitour di Torino dal 10 al 13 novembre. Sarà la prima volta di Varekai in Italia.

I biglietti per tutti gli spettacoli sono ora disponibili, in esclusiva per gli iscritti a Cirque Club, fino alle 10 di venerdì 19 febbraio. Gli iscritti a My Live Nation (www.livenation.it) e gli utenti di Let’s Bonus (www.letsbonus.com) potranno accedere ad una prevendita dedicata dalle 10 di mercoledì 17 febbraio. I biglietti saranno in vendita per tutto il pubblico a partire dalle 10:00 di venerdì 19 febbraio su www.cirquedusoleil.com, www.livenation.ite www.ticketone.it. Il costo dei biglietti va da 37 a 75 euro (+ prevendita).

Varekai
Nel cuore di una foresta, sulla cima di un vulcano, esiste un mondo straordinario dove tutto è possibile. Un mondo chiamato Varekai.

Dal cielo scende un giovane uomo solitario, e così ha inizio la storia di Varekai. Paracadutato all’interno di una magica foresta, in un mondo caleidoscopico popolato da creature fantastiche, il giovane uomo intraprende un’avventura assurda quanto straordinaria. In questo giorno ai confini del tempo, in questo luogo dalle pure possibilità, inizia un incantesimo ispirato alla vita ritrovata e ai meravigliosi misteri del mondo e della mente.

Il termine Varekai significa “ovunque” nel linguaggio rumeno dei gitani —i nomadi universali. Diretto da Dominic Champagne, questa produzione rende omaggio all’anima nomade, allo spirito e all’arte della tradizione circense, e alla passione infinita di coloro che arrivano al sentiero che porta a Varekai.

Sponsor
Il Cirque du Soleil ringrazia lo sponsor ufficiale del tour italiano di the Varekai: DHL.

Cirque du Soleil
Dai circa 20 artisti di strada di cui la compagnia era formata al suo inizio nel 1984, il Cirque du Soleil, basato in Quebec, è oggi la società leader nel settore dell’entertainment. Il gruppo conta 4.000 lavoratori, di cui oltre 1.300 artisti di oltre 50 nazionalità diverse.

Il Cirque du Soleil ha portato gioia e meraviglia a più di 160 milioni di spettatori in oltre 400 città di tutti i continenti. Per maggiori informazioni sul Cirque du Soleil: www.cirquedusoleil.com.


SHOW INFORMATION:

MILANO, Mediolanum Forum
Giovedì 20 ottobre alle 20
Venerdì 21 ottobre alle 20
Sabato 22 ottobre alle 20
Domenica 23 ottobre alle 17

FIRENZE, Mandela Forum
Giovedì 27 ottobre alle 20
Venerdì 28 ottobre alle 20
Sabato 29 ottobre alle 20
Domenica 30 ottobre alle 17

BOLOGNA, Unipol Arena
Giovedì 3 novembre alle 20
Venerdì 4 novembre alle 20
Sabato 5 novembre alle 20
Domenica 6 novembre alle 17

TORINO, Pala Alpitour
Giovedì 10 novembre alle 20
Venerdì 11 novembre alle 20
Sabato 12 novembre alle 20
Domenica 13 novembre alle 17

Per informazioni complete su spettacolo e tour: www.cirquedusoleil.com/quidam




ARRIVA IN ITALIA LA GIRL BAND INGLESE LITTLE MIX

ARRIVA IN ITALIA LA GIRL BAND INGLESE LITTLE MIX


ARRIVA IN ITALIA LA GIRL BAND INGLESE LITTLE MIX
IL 20 GIUGNO AL FABRIQUE DI MILANO

Biglietti in vendita da lunedì 19 febbraio


Milano, 16 febbraio 2016 – Arriva in Italia per un unico imperdibile appuntamento la girl band inglese numero uno del momento: le LITTLE MIX sono attese al Fabrique di Milano il prossimo 20 giugno.
Il nuovo tour, che dopo aver attraversato in lungo e in largo il Regno Unito farà tappa anche nelle principali città europee, segue la pubblicazione del nuovo album – GET WEIRD, uscito lo scorso novembre (Sony Music).

Le LITTLE MIX si sono formate nel 2011 e da allora hanno venduto oltre 7 milioni di dischi, con i primi due lavori discografici DNA e SALUTE. Le LITTLE MIX, con oltre mezzo miliardo di visualizzazioni su YouTube e Vevo livello mondiale, sono diventate una delle band inglesi di maggior successo all’estero: il loro ultimo tour ha fatto tappa in America, Australia e Giappone, e sono riuscite a scalzare le Spice Girls, che da tempo detenevano il record del debutto più alto nella classifica USA per una band inglese.

I biglietti per il concerto saranno in vendita dalle 10:00 di venerdì 19 febbraio su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it. Gli iscritti al fan club ufficiale a a My Live Nation potranno accedere ad una prevendita dedicata di 24 ore, dalle 10:00 di giovedì 18 febbraio.

Per maggiori informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation.itwww.livenation.it)




Powered by






CLOSE TO THE MOON Prog Festival in Luglio

CLOSE TO THE MOON Prog Festival in Luglio


Per la prima volta in Italia a Piazzola sul Brenta (Pd) un festival che celebra la cultura del Progressive Rock.

Seminari, presentazioni, incontri, proiezioni video, a fare da cornice ad una due giorni di grande musica ‪#‎Prog‬, nel nome di chi, al fianco di King Crimson, Pink Floyd, Yes, Genesis e Camel ha contribuito a creare un'attitudine generazionale, sullo sfondo barocco dell'Anfiteatro Camerini.

8 - 9 LUGLIO 2016
PIAZZOLA SUL BRENTA - PADOVA

Prevendite Fast Tickets http://goo.gl/bcykP3

ALAN PARSONS LIVE PROJECT
ADRIAN BELEW POWER TRIO
CARAVAN
FAMILY
FOCUS
HAKWWIND
MARTIN BARRE
PROCOL HARUM
RICK WAKEMAN
SOFT MACHINE & KEITH TIPPETT

www.zedlive.com




Powered by 


Notre Dame de Paris ritorna nel 2016

Notre Dame de Paris ritorna nel 2016


RITORNA Notre Dame de Paris!!
NUOVA TAPPA - ARENA DI VERONA!!!

Sono in vendita i biglietti per la nuova tappa annunciata oggi del tour di Notre Dame de Paris Pagina Ufficiale!

Il musical più atteso tornerà nell'Arena il 2 e il 3 Settembre 2016!


Il nostro straordinario cast vi aspetta!

Sito Ufficiale : http://www.ndpitalia.it/

VEDI la conferenza stampa di oggi






Back To Top