Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Tokyo 2021 con Olympia Musica

Tokyo 2021 con Olympia Musica




Olympia Musica - Tokyo 2021

Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute

  

E' un progetto UNICO nel suo genere, è un format video multimediale dedicato alla energia della musica e al vigore dello sport, nato da una idea di Mirco Galliazzo nel 2012 come tributo ai Giochi Olimpici di London. Dopo l’edizione di Rio 2016, quest’anno è ispirato ai giochi olimpici di Tokyo 2021.

Una sinergia che vede coinvolte realtà dinamiche e associazioni provenienti dal settore artistico, comunicativo e da quello sportivo, in prima linea l'Associazione No-Profit Artisti No Limits, il Creative Lab e altre associazioni sportive, culturali e di promozione sociale.

La Mission intende mettere in risalto i valori, la vitalità, il dinamismo e il vigore dello sport accomunati all’energia, al ritmo, alla qualità espressiva della musica.

 La prima puntata sarà on line il 24 di Luglio sul canale Youtube di Olympia Musica Clicca QUI e sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/olympiamusica 

 

Il Format prevede:

 

Ü La realizzazione di 10 puntate video di circa 15 minuti cadauna adattate per il web.

 

Ü Ogni puntata valorizzerà il connubio Sport, Musica, Salute e Cultura

 

Ü La conduttrice della puntata racconterà le imprese degli atleti italiani alle edizioni delle Olimpiadi a partire da Tokyo 1964 e presenterà un artista con conseguente intervista.

 

Ü La video puntata sarà distribuita nel web attraverso una piattaforma di canali come Youtube e altri.

 

Ü La promozione del Format sarà svolta a livello mondiale da Dvlgator Italia e Italy Media 1 e sarà amplificata sul Network di A.N.L. e su tutti i maggiori media, radio, TV e social network. Sono coinvolti circa un centinaio di media partners italiani ed internazionali.

 

Il sito ufficiale è: http://www.olympiamusica.com  

Georgia Viero conduce con successo Sport Reality

Georgia Viero conduce con successo Sport Reality





Georgia Viero dopo aver affiancato per anni il mitico Aldo Biscardi nella conduzione del programma calcistico Il processo di Biscardi è ora al timone di un programma tutto suo quale Sport Reality. 

Il programma che va in onda su Canale 21 ( sul digitale Canale 10) dalle ore 22 e 30 alle 24 e 30 sia ogni domenica sia con intermezzi settimanali si occupa di calcio e in particolare del campionato e dell'Europa League. In studio con lei tanti ospiti e opinionisti sportivi.




La colonna sonora per FRANCE 2016

La colonna sonora per FRANCE 2016


Mancano pochi giorni al calcio d'inizio degli europei di calcio e quale miglior colonna sonora se non EURO CHAMP France 2016 ? Il Rock si è unito per questo magnifico tributo!!

Artisti No Limits association e DEFOX RECORDS sono felici di annunciare un altro progetto artistico di rilevanza internazionale, il tribute Rock ai campionati europei di calcio Uefa France 2016.
Questa operazione è un opportunità di combinare la passione per il calcio con la musica, con l'energia del Rock, con la speranza di richiamare la sportività e il fairplay, mettere in risalto i sentimenti positivi di aggregazione e socialità!

La compilation con Rock bands internazionali intitolata "EURO CHAMP France 2016" uscirà in formato digitale il 09 di Giugno.
La Distribuzione avverrà nei maggiori music stores mondiali : iTunes, Amazon, Spotify, Deezer, Google Music, Nokia, Emusic...

Le bands che rispecchiano le nazioni partecipanti sono;
Daniele Bat Maraspin per Italia, Molten Trail per Sweden, Lele Croce per ITA, Carnival Sun per Sweden, A.F.D. per Russia, Breaking Chain per United Kingdom, Concordea per Russia, Unhuman Nature per Spain, Drawzznik per Austria, Livin Fire per Poland, Nocturna A.D. per Italia, To What End per United Kingdom, Shivan per Italia, Dimitry Pavlovsky Powersquad per Ukraine, Awrizis per Czech Republic.

Artistic direction by Mirko DeFox, Artwork e photo by RRR Remi Real Rock.

Track List:
01. Horror disco shreed (Daniele Bat Maraspin) - Italia    
02. Down the vortex (Molten Trail) - Sweden/Lithuania      
03. After All (Lele Croce) - ITA                            
04. Blind's man aim (Carnival Sun) - Sweden                
05. Jane is insane (A.F.D.) - Russia                        
06. Lost It All (Breaking Chain) - United Kingdom          
07. Before the sunrise (Concordea) - Russia                 
08. Sorrow (Unhuman Nature) - Spain                        
09. I am the wild (Drawzznik) - Austria                    
10. Lone wolf (Livin Fire) - Poland                        
11. Time fails us (Nocturna A.D.) - Italia                 
12. Spirit of defiance (To What End) - United Kingdom      
13. Without An Illusion (Shivan) - Italia                 
14. Blind leader (Dimitry Pavlovsky Powersquad) - Ukraine  
15. Believe in omen (Awrizis) - Czech Republic            

https://www.facebook.com/eurochamp3000

OFFICIAL music player: http://bit.ly/1UAXnAu





850 biglietti per i tifosi del Venezia

850 biglietti per i tifosi del Venezia


Si gioca a Rasai, oggi le novità sulla prevendita dei biglietti. Nessuna sorpresa dall'ultimo vertice che si è tenuto ieri mattina a Belluno in vista della partita tra Union Ripa La Fenadora (da lunedì sera è ufficiale la fusione con la Feltrese, la nuova società si chiamerà Unione Feltrese) e Venezia Football Club. Ieri mattina si è tenuta in Prefettura, a Belluno, una riunione per le misure d'ordine pubblico e la sicurezza da adottare domenica, alla presenza del viceprefetto vicario Carlo De Rogatis, dei rappresentati delle forze dell'ordine e del comune di Seren del Grappa, oltre ovviamente ai dirigenti dell'Union Ripa La Fenadora. In base anche alle indicazioni date dalla Questura di Belluno e stilate dopo il sopralluogo effettuato venerdì mattina, è stato confermato che la partita si disputerà allo stadio di Rasai, frazione a meno di un chilometro da Seren del Grappa, senza prendere in esame un eventuale struttura alternativa. Ai tifosi del Venezia, l'Union Ripa metterà a disposizione 850 biglietti (l'impianto ha una capienza stimata di 1050 posti), destinando la tribuna coperta, il servizio di sicurezza sarà garantito dalle forze dell'ordine e verrà inoltrata, per l'occasione, al Ministero dell'Interno la richiesta per ottenere un contingente di rinforzo rispetto ai numeri abituali. Sarà predisposta una segnaletica stradale per garantire un arrivo separato da parte delle due tifoserie ai parcheggi dell'impianto di Rasai, come saranno previsti ingressi allo stadio separati, come saranno separati i servizi igienici e il bar. I biglietti dovrebbero arrivare in sede al Venezia oggi, quanto prima la società arancioneroverde ufficializzerà l'apertura della prevendita, gli orari in cui potranno essere acquistati e il costo dei tagliandi. Proseguono intanto i preparativi per la trasferta nella piana bellunese da parte dei tifosi del Venezia: la Curva Sud VeneziaMestre ha deciso di anticipare leggermente la partenza che avverrà alle 11.45 dal People Mover, a Venezia, e a mezzogiorno da piazza Barche, a Mestre. Saranno tre i pullman al seguito del Venezia (due della Curva Sud e uno di VeneziaUnited),
ma molti tifosi si uniranno utilizzando messi propri. Striscioni, coreografie e magliette celebrative sono "nascoste" e lo rimarranno fino a domenica quando al Venezia basterà un pareggio per ottenere con due giornate d'anticipo la promozione in Lega Pro.
Michele Contessa
3° MEMORIAL MAX ZUIN PADOVA

3° MEMORIAL MAX ZUIN PADOVA


COMPETIZIONE, ADRENALINA E COMMOZIONE TRA ACQUA E SPALTI

E’ strabiliante quello che può nascere dall’affetto e dal rispetto per una persona scomparsa che si intrecciano ad una passione comune. 
Domenica scorsa, 20 marzo 2016, siamo stati invitati ad assistere al 3° Memorial Max Zuin presso le piscine del C.S. Plebiscito di Padova, manifestazione ideata da Fabrizio Edoardo in memoria del suo predecessore alla guida della 2001 Nuoto Master Padova, scomparso prematuramente.

Si sono alternati ai blocchi di partenza ben 832 atleti da 59 società italiane appartenenti alla Federazione Italiana Nuoto e provenienti prevalentemente dal centro nord, per qualcosa come 1594 presenze gara e 67 staffette, riconfermando il Memorial Max Zuin uno tra i più importanti appuntamenti natatori master della Penisola, capace di attirare alcuni tra i più grandi atleti italiani in questo campo –oltre ad un gran successo di pubblico. 

Pubblico e atleti, che affollano gli spalti superando le mille presenze e che in quei 25 metri d’acqua vedono un mondo grande, il luogo preferito dove misurarsi con se stessi, dove far crescere rispetto, legami e sana competizione, hanno reso onore ad una persona che era conosciuta e stimata come un grande amante del nuoto e portavoce di ideali di coerenza e di lealtà, come lo ha descritto nelle sue parole la sorella Daniela in un momento di raccoglimento e profonda commozione. 

Non sono mancate numerose premiazioni e sono stati stabiliti record. 
Tra i momenti più sentiti la premiazione dei 100 farfalla, la gara in cui Max Zuin si esprimeva al meglio, e sicuramente il record italiano stabilito dal quartetto della squadra di casa 2001 Nuoto Master Padova composto da Materazzo Erica, Costantini Isabella, Stecca Antonella e Catanzaro Manuela nella disciplina di staffetta 4 x 100 misti categoria m 200 con il tempo di 6'02" 02.
Sottolineiamo anche le ottime performance degli ultraottantenni Pietra Cavoli della 2001 Padova e di Del Bianco Luciano del G Udine.

Nella classifica a fasce di società fino a 15 atleti si impone la Nuotatori Veneziani, fino a 25 Candido Cabbia, fino a 50 Riviera Nuoto e fino a 75 Acquaviva 2001. Quest' ultima, guidata da Gaudiano Massimo e Alverdi Cristiano, bissa il successo imponendosi anche nella classifica assoluta e vincendo così il 3° Memorial Max Zuin davanti a Padovanuoto seconda e 2001 Padova terza, che per ospitalità ha ceduto il terzo gradino del podio alla quarta arrivata Riviera Nuoto.


Ecco un riepilogo dei risultati e delle premiazioni più importanti:

Migliori prestazioni assolute 
Femminile Parrochi Silvia   Soc. Molinella Nuoto100 delfino 1:07.73
Maschile Delli Guanti Gaetano  Natatorium Treviso 200 rana 2:45.82

Miglior prestazione 100 delfino (gara di Max)
Femminile Parrochi Silvia   Soc. Molinella Nuoto  1:07.73
Maschile Drusian Simone  Soc. Arca  57.79

Record Italiano 4 x 100 mista femmine cat 200-239
Materano Erica, Costantini Isabella, Stecca Antonella, Catanzaro Manuela  6:02.02

Atleti più anziani
Femminile Cavoli Pietra classe 1935 Soc. 2001 Padova 
Maschile Del Bianco Luciano classe 1934  Soc. G.Udine 

Classifica fasce 
Fino a 15 atleti
1° Nuotatori Veneziani
2° Rari Nantes Venezia
3° Natatorium Treviso
16-25 atleti
1° Candido Cabbia
2° Arca
3° Acquambiente
26-50
1° Riviera Nuoto
2° Nuotatori Padovani
3° Padovanuoto
51-75
1° Acquaviva 2001
2° 2001 Padova

Classifica assoluta
1° Acquaviva
2° Padovanuoto
3° 2001 Padova
4° Riviera Nuoto
5° Nuotatori Padovani
6° Team Euganeo

Nei dettagli:

dal punto di vista sportivo in campo femminile si sono distinte Parocchi Silvia del Molinella Nuoto, miglior prestazione assoluta femminile della manifestazione nei 100 farfalla con 1:07.73 a pochi decimi dal record italiano di categoria. Nei 50 stile libero Pavan Silvia del Centro Nuoto le Bandie prima m 25 con 28.68, battuta solo da Ferracci Veronica under 25 dell' Acquaviva 2001 che ha fermato il crono a 27.89. Cantiani Roberta del nuoto Vicenza Libertas nella medesima specialità vince la categoria m45 con 29.72 davanti a Borgato Caterina del Padovanuoto seconda con 30.09. Quest' ultima si è messa in luce anche nei 50 delfino vincendo la categoria m 45 con il tempo di 32.59. Nel riscontro cronometrico della medesima specialità la più veloce è stata, però, Tomasetto Elisabetta u25 del Centro Nuoto Le Bandie con 31.89 e per la categoria m 25 la già campionessa italiana Cecchinello Giulia della società Acquambiente con il tempo di 29.29.

Powered by:

Ottima prova nei 50 rana per Tosin Marta della soc. Aquapolis con il tempo di 36.00 e per Vettorello Lisa dell' Acquaviva 2001 nei 100 dorso con 1:14.58, prima m 40. Spettacolo puro nella disciplina dei 100 misti che hanno visto le agguerrite categorie m45-50 darsi battaglia per il podio. Nella cat m 45 Sedran Maria Francesca della Nuotatori Veneziani si impone con il tempo di 1:16.91 di soli 5 centesimi sulla diretta rivale dello Stile Libero Murgia Anna, mentre nella cat m 50 bissa la vittoria Parocchi Silvia con 1:10.53, miglior crono di specialità, davanti alla campionessa del mondo Corò Monica.
In campo maschile la miglior prestazione assoluta è stata segnata da Delli Guanti Gaetano della Natatorium Treviso nei 200 rana con il tempo di 2:45.82. Ottime le prestazioni nella medesima specialità di Maniero Andrea del Master Aics Brescia che vince la cat m 30 con 2:23.81, miglior crono e di Pastrello Andrea dello Sporting Club Noale con 2:27.39 che vince la cat m 25. Ottimo il crono di 1:01.16 di Zoccarato Filippo del Centro Nuoto Tezze e miglior prestazione nei 100 dorso. Nei 100 farfalla i crono migliori sono siglati da Drusian Simone m 25 dell' Arca con 57.79, seguito da Modolo Michele m 30 del Montenuoto con 59.33. Ottimo punteggio tabellare ottenuto anche da Masetto Emanuele del Riviera Nuoto vittorioso nella cat m 45 con il tempo di 1:02.97. Serrata la lotta per il podio dei 100 misti categoria m 25 con Lazzaro Rudy del Riviera Nuoto che abbatte il muro del minuto chiudendo in 59.99 davanti a Lincetto Mattia dello Sporting Club Noale, al 3° classificato Tomasetto Cristian dell' Acquambiente e Don Sebastiano della Soc. Garda Salò 4° di qualche centesimo. Miglior punteggio tabellare dei 50 farfalla quello messo a segno da Pietro Ungarelli della 2001 Padova che ha chiuso la specialità in 29.10. Nei 50 rana maschi si sono messi in luce Pastrello Andrea m 25 primo nella cat m 25 con il tempo di 30.67 dietro solo a Maniero Andrea cat m 30 che ha chiuso in 30.44. Miglior punteggio tabellare di specialità quello ottenuto da Florit Andrea della Padovanuoto. Il miglior crono assoluto nei 50 sl con 24.28 è stato segnato da Tomasetto Cristian m 25 dell' Acquambiente.

Di Chiara Musino


BEST MAGAZINE 29 è on line adesso

BEST MAGAZINE 29 è on line adesso


BEST MAGAZINE 29 è on line adesso!!! 
totalmente free su www.best-magazine.eu 

BM Esclusiva “Sofia Pivato” 
- BM Eventi “Miss Maschera Veneziana” 
- BM Moda “Padova Sposi” 
- Best Design “VicenzaOro” 
- Best Eventi “Billy Bob’s Texas” 
- BM Intervista “Andrea Accordino” 
- Best Cinema “Revenant” 
- BM Eventi “TOTO Live Concert” 
- Best Turismo “Rio de Janeiro” 
- Serie TV “Vinyl” 
- Guns N’Roses Reunion
 - Musica Follia “Recensioni e news” 
- Best Music “Volume 19 - Sanremo”
 - Best Arte & Co. 
- BM Intervista “Maura Carotti” 
- BM Sport “Andrea Carollo” 
- BM Intervista “Daniele Pozzati”





D'Alessandro e Galli presenta  WWE LIVE a MILANO e FIRENZE

D'Alessandro e Galli presenta WWE LIVE a MILANO e FIRENZE


D'Alessandro e Galli presenta  WWE LIVE a MILANO e FIRENZE


WWE LIVE Wrestlemania Revenge torna in Italia ad Aprile!Vieni a vedere dal vivo le tue Superstars preferite in azione.
Roman Reigns
Bray Wyatt
Dean Ambrose
The Dudley Boyz 
Braun Strowman
New Day
Big Show ma la line up potrebbe subire variazioni.

WWE LIVE è una miscela unica di sport e intrattenimento che combina l’azione di un match sul ring con puro spettacolo. 
Dirompente ed energico come un concerto rock, in un ambiente vivace, divertente ed emozionante, WWE LIVE è un appuntamento imperdibile per tutte le famiglie!In vendita da giovedì 26 novembre ore 16,00 sul sito www.ticketone.it e da venderdì 27 novembre nelle prevendite abituali 


DATE
13/04/2016 - MILANO - Mediolanum Forum ore 20.00
14/04/2016 - FIRENZE - Mandela Forum ore 20.00


Tickets: QUI

Venicemarathon. Partita alle 9.40, oltre 8.000 invitati

Venicemarathon. Partita alle 9.40, oltre 8.000 invitati

VeniceMarathon compie 30anni, 8.000 i partecipanti per il suo compleanno. 

Partenza questa mattina (ore 9.40) da Villa Pisani a Stra fino al traguardo di Riva Sette Martiri la 30. edizione della Maratona di Venezia, manifestazione sempre più globale in termini di partecipazione e visibilità.ù

Gualdi-Ricatti-Bona al plotone delle frecce africane guidate dal keniano Rotich, sarà trasmessa infatti in ben 96 paesi, in Italia da RaiSport1 e RaiSport2 (canali 57 e 58) in diretta dalle ore 10.45 alle 12.30.

VeniceMarathon quest'anno farà correre complessivamente più di 27 mila persone, oggi gli 8.000 atleti della gara sui 42.195 metri più i 4.000 della VM10KM, cui vanno aggiunti gli oltre 15 mila delle tre Family Run a San Donà, Dolo e Mestre.
«I 30 anni sono comunque un traguardo intermedio - la sfida rilanciata fin d'ora da Piero Rosa Salva, presidente del VeniceMarathon Club - non ci fermeremo e abbiamo già grandi idee per il futuro.

Degli 8.000 partenti 1.540 sono stranieri con 67 nazioni presenti. I paesi più rappresentati dopo l'Italia, sono Francia (316 iscritti), Gran Bretagna (236), Germania (147), Giappone (147), Austria (139) e Stati Uniti (93).

Albo d'oro alla mano in campo maschile il Kenya è giunto per primo in Riva Sette Martiri per ben 13 volte (l'Etiopia è salita a tre lo scorso anno) seguito da 7 successi azzurri, l'ultimo però risalente al 1995 con Danilo Goffi.

Tra le donne, invece, il Kenya tenterà l'aggancio all'Italia prima con 11 trionfi.*fonte il web
Risultati serie a 19 ottobre

Risultati serie a 19 ottobre






19 ottobre
19 ottobre

Roma
3
FINE

Empoli
1

Torino
1
FINE

Milan
1
domenica, 18 ottobre

Bologna
0
FINE

Palermo
1

Napoli
2
FINE

Fiorentina
1

Genoa
3
FINE

Chievo
2

Atalanta
3
FINE

Carpi
0

Frosinone
2
FINE

Sampdoria
0

Sassuolo
2
FINE

Lazio
1

Verona
1
FINE

Udinese
1

Inter
0
FINE

Juventus
0

Back To Top