Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta veronanews. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta veronanews. Mostra tutti i post
VERONA IS BURNING

VERONA IS BURNING


VERONA IS BURNING!! In arrivo sul canale televisivo ABC la nuova #serietv dedicata a Romeo e Giulietta, intitolata "STILL STAR-CROSSED" #stillstarcrossed cosa ne pensate?

Un sequel di Romeo e Giulietta di Shakespeare, basato sul romanzo di Melinda Taub, questa serie, ambientata nella Verona del XVI secolo, è focalizzato sulla cugina di Giulietta, Rosaline, che il principe Escalus vorrebbe far sposare a Benvolio di Montague per porre fine alla faida tra le due famiglie.


La Serie è Prodotta da Shonda Rhimes e sviluppata da Heather Mitchell, la star è l'attrice Lashana Lynch che interpreta Rosalie e Wadd Briggs è Benvolio.







Il Walles Burger accoglie il Musica In Action

Il Walles Burger accoglie il Musica In Action


Inizierà il primo venerdì di ottobre presso lo stage del Walle's Burger di Soave il "Musica in Action" una iniziativa che si prefigge di promuovere i nuovi talenti della musica, le bands emergenti che propongono musica originale e favorire in qualche modo un lancio verso obiettivi prestigiosi.

Il contest organizzato in collaborazione con l'associazione Artisti No Limits vedrà il coinvolgimento di altre realtà legate all'intrattenimento e alle forme artistiche, tra i quali la DeFox Records, i magazines Best Magazine e Best Star Magazine, lo studios di registrazione New Emotion Records, il fotografo Remi Real Rock e i video makers di Excellent Video.

Tra i tanti premi in palio è da menzionare il prestigioso trofeo "RockItaly Awards" indetto dal celebre portale Rockitaly.com.

Il Walle's è un brand che si stà espandendo in tutto il territorio veronese e che intende celebrare il made in Italy con una produzione eccellente di Hamburger, snack e altre sfiziosità per il palato, preparati con le linee guida di grandi chef internazionali! Massima attenzione per la carne, un prodotto sano esclusivamente italiano.

A Soave l'ambiente è accogliente e ci riporta in un attimo agli "Happy Days" degli anni 60 con un arredo in stile americano legato alla musica e alle icone di quegli anni da James Dean a Marilyn Monroe.




Tutto pronto per il "Musica in Action" che partirà Venerdi 7 Ottobre e così per tutti i venerdì del mese e di Novembre e fino alla finale prevista per il 16 di Dicembre.
Le serate evento saranno condotte da Diego Marana e dallo staff di A.N.L.

per info: http://eventi.nlz.it oppure http://artistinolimits.blogspot.com





ESCLUSIVA: PATTY PRAVO dal vivo con il suo "Eccomi Tour"

ESCLUSIVA: PATTY PRAVO dal vivo con il suo "Eccomi Tour"


PATTY PRAVO dal vivo con il suo "Eccomi Tour"
Martedì 30 agosto 2016 al Teatro Romano di Verona

il fantastico Teatro Romano di Verona ha ospitato Patty Pravo in una delle tappe della sua tournée estiva, e il pubblico è accorso numeroso!

Patty non ha deluso le aspettative e ha regalato ai propri fans una performance vibrante ed emozionale, tanta grinta e una eleganza sempre più rara da vedere sui palchi italiani.



La cantante veneziana ha presentato alcuni brani dal nuovo album di inediti “Eccomi” e poi via via gli hit storici come “Pazza Idea”, “E dimmi che non vuoi morire”, l'immensa “Pensiero Stupendo”, “Il vento e le rose”, "La Bambola" e “Unisono” nonche una cover di "Un senso" di Vasco.
Simpatia e classe sono state premiate da uno scroscio di applausi e ovazioni sinceri da un pubblico attento e fedele, un concerto ad alta gradazione emozionale!



Sul palco con la Signora della musica italiana una band di sei musicisti: Michele Lombardi alle tastiere e piano, Lucio Fasino al basso, Andrea Fontana alla batteria, Stefano Cerisioli e Ivan Geronazzo alle chitarre, Gabriele Bolognesi ai fiati. Direttore musicale e arrangiatore del Tour il Maestro Giovanni Boscariol.



L’evento è stato organizzato e promosso da On Music, associazione benefica diretta da giovani organizzatori veronesi, con il patrocino del comune di Verona. 

Pic property by RRR Remi Real Rock and Best Magazine







Marillion Verona, 10 Settembre 2016 Unica data italiana

Marillion Verona, 10 Settembre 2016 Unica data italiana


Marillion a Verona, 10 Settembre 2016

UNICA DATA ITALIANA: Sabato 10 settembre al Teatro Romano di Verona.

Tornano in Italia i Marillion, colonne del Progressive Rock di sempre, per l’unica data nella splendida cornice del Teatro Romano di Verona: Sabato 10 Settembre 2016, ore 21:00. 30 anni di carriera e milioni di album venduti in tutto il mondo hanno reso i Marillion una delle band più amate nella storia del rock: il loro suono è talmente riconoscibile, sofisticato e immediato al tempo stesso, da portarli ormai oltre le proprie origini romantico-sinfoniche… per loro bisogna parlare di un vero e proprio “Marillion Sound”… come capita a pochi artisti… La scelta di tornare a suonare in Italia all’indomani della pubblicazione di F.E.A.R., diciottesimo album in studio (uscita ufficiale mondiale il 9 settembre 2016) è un omaggio speciale al nostro paese. 


Reso ancora più importante da un’assenza di quasi quattro anni dall’ultima apparizione nella nostra penisola (doppio sold-out a Milano). In concerto proporranno i loro classici più amati e, “probabilmente”, alcuni brani di F.E.A.R. (acronimo di Fuck Everyone And Run) per questo unico e fantastico evento: giusto realizzarlo e gustarlo in una cornice altrettanto unica! Il nuovo disco si preannuncia molto “forte” e ricco di passione, come lascia ben intendere il titolo e alcune frasi di Steve Hogarth, riportate da The Web Italy (sito italiano ufficiale dei Marillion: www.thewebitaly.it), riferimento per gli appassionati di buona musica a tinte Marillion: “Cosa c'è in un nome? Tutti gli impulsi umani degni di nota derivano dall'amore. E tutti gli impulsi umani negativi e distruttivi provengono dalla paura. 

Il titolo, Fuck Everyone and Run (Fotti tutti e fuggi) o F.E.A.R., non è nato con la rabbia o l'intenzione di scioccare: è una frase cantata - nel brano "New Kings" - con tenerezza… nella tristezza e nella rassegnazione, ispirata da una Inghilterra e da un mondo, che funzionano, sempre più, nutrendosi della filosofia ‘ognuno per sé’. Non vi annoierò con esempi, se ne possono trovare ogni giorno su tutti i giornali. C'è un senso di presagio che permea gran parte di questo disco. Ho la sensazione che ci stiamo avvicinando a una sorta di profondo cambiamento nel mondo… una tempesta globale irriversibile: politica, finanziaria, umanitaria e ambientale. Spero di sbagliarmi. 

Spero che la mia PAURA sia per ciò che "sembra" si stia avvicinando, e non PAURA di ciò che in realtà ‘sta’ già accadendo”. Sarà un’altra serata di pura magia, sospesa tra classici senza tempo e altre sorprese, come i Marillion ci hanno abituato da tanti anni, incantando l’esercito dei propri fans in tutto il mondo: senza mai deluderli…

Per Info e dettagli organizazione Eg Production clicca QUI



PATTY PRAVO Eccomi Tour 2016 a Verona

PATTY PRAVO Eccomi Tour 2016 a Verona


ON MUSIC
Associazione Eventi e Cultura
con il Patrocinio del Comune di Verona è lieta di presentare in esclusiva

PATTY PRAVO Eccomi Tour 2016 - 
Martedì 30 AGOSTO 2016 
presso il TEATRO ROMANO di Verona

50 anni di carriera oltre 120 milioni di copie vendute, numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali, Patty pravo si è presentata al festival di Sanremo per la nona volta con un brano firmato da Fortunato Zampaglione "Cieli Immensi", vincitore del "premio della critica", primo capitolo del suo nuovo album di inediti pubblicato a febbraio.
"Eccomi" (Warner Music/1 Day) è il 26º album in studio di Patty Pravo e arriva dopo un'attenta selezione di ben 700 brani.
Prodotto realizzato da Michele Canova lorfida, con la produzione esecutiva di Massimo Levantini e Gaetano Puglisi, e registrato presso il Sunset Sound Studio di Los Angeles, "Eccomi" ritrae l'effigie di una donna forte, consapevole delle proprie scelte e che, tuttavia, conserva un lato fragile da custodire e svelare con parsimonia.
Frammenti di storie, Ricordi, silenzi, passioni, separazioni, riavvicinamenti trovano spazio tra arrangiamenti finemente curati e particolarmente variegati.
Molti sono gli autori di successo che hanno partecipato a questo lavoro: da Tiziano Ferro a Fortunato Zampaglione, da Giuliano Sangiorgi a Gianna Nannini, Emis Killa, Samuel dei Subsonica, Zibba, Rachele Bastreghi.

Musicisti
Al Teatro Romano di Verona sarà sul palco con Patty Pravo una band di sei musicisti: Michele Lombardi alle tastiere e piano, Lucio Fasino al basso, Andrea Fontana alla batteria, Stefano Cerisioli e Ivan Geronazzo alle chitarre, Gabriele Bolognesi ai fiati.
Direttore musicale e arrangiatore del tour il Maestro Giovanni Boscariol.

Biglietti / Ticket
Disponibili presso:
- Filiali abilitate Unicredit
- Box Office Verona
Via Pallone, 16 Verona - 045 8011154

Prezzi / Price
- Gradinata: 32,00€ + ddp.
- Platea Laterale: 42,00€ + ddp.
- Platea Centrale: 52,00€ + ddp.
- Poltronissima: 62,00€ + ddp.

Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza all'Associazione Aurora.
La quale gestisce la Scuola Materna di Montecchio (Negrar).

Partnership Organizzative
- Gianni Maser Production

Evento FB quì





PAOLO JANNACCI AND BAND a Villa Venier di Sommacampagna - Verona

PAOLO JANNACCI AND BAND a Villa Venier di Sommacampagna - Verona


PAOLO JANNACCI AND BAND

Una serata di musica d'autore.

Giovedì 28 luglio, alle ore 21:30, per il terzo appuntamento della rassegna musicale ‘Verona Folk’, il musicista e compositore Paolo Jannacci, , presenterà il suo tour ‘In concerto con Enzo’.

Nella suggestiva cornice di Villa Venier, Sommacampagna (Vr), il jazzista eclettico e polistrumentista Paolo Jannacci, accompagnato dalla sua band, proporrà dal vivo uno spettacolo di canto e musica, che comprende il repertorio di brani jazz originali di Paolo Jannacci e le canzoni di Enzo più care al pubblico.​

Lasciatevi rapire dalla fantasia, simpatia e carisma di Paolo Jannacci, in uno spettacolo pieno di energia poetica e musicale.

Verona Folk FB QUI

Info Biglietti QUI










Dal 3 al 12 Giugno 2016 Verona ospita il Festival della Bellezza con De Gregori, Alessandro Bergonzoni e molti altri

Dal 3 al 12 Giugno 2016 Verona ospita il Festival della Bellezza con De Gregori, Alessandro Bergonzoni e molti altri


Dal 3 al 12 Giugno 2016 Verona ospita il Festival della Bellezza: incontri con grandi ospiti in grado di raccontare cos'è la bellezza. Clicca sul nome dell'evento per acquistare il biglietto dello spettacolo!


Il sito ufficiale QUI


Venerdì 3 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Francesco De Gregori BIGLIETTI
Amore e Furto tour 2016 (concerto)
“Fu l’ultimo idolo / perché fu il primo idolo”. Omaggio da poeta a poeta, nell’ansia dell’influenza che alimenta l’ispirazione del canone della canzone d’autore. La traduzione come interpretazione, tributo, tradimento, condivisione, appropriazione debita, furtiva spontanea proliferazione. Il modello è oggetto e soggetto della creazione ricreata dall’ammirazione, raggiungimento di un equilibrio armonico nel ricongiungimento di una folgorazione. Desolation Row, Buonanotte fiorellino… Capolavoro su capolavoro, il repertorio scorre sul nastro dello spirito del tempo al ritmo di indelebili visioni. Band: Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba), Stefano Ribeca (sax).



Sabato 4 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Niccolò Ammaniti BIGLIETTI
Io non ho paura
“Non ho doti, ho ossessioni”. Biologo alieno con una lente sull’infanzia e l’altra sull’adolescenza, il binocolo mette a fuoco sensazioni innescando azioni. Nuovo Neorealismo, echi di Dostoevskij, umorismo e intenerimento, improvvise allegrie nel dramma, introversione e incomprensione, comicità. “Da bambino, alle feste di carnevale chiedevo a mia madre di mascherarmi da morto. Lei mi domandava: come ci si veste da morto? E io: che ne so. Alla fine mi metteva delle giacchette. Poi io arrivavo alla festa, mi adagiavo da una parte, e incrociavo le braccia”. Siede all’angolo, nel mestiere di guardarsi intorno. “La scrittura è una vita in prestito”. Dialoga: Gaia Guarienti



Domenica 5 Giugno 2016, ore 18.30 – Giardino Giusti

Federico Buffa BIGLIETTI
Olimpia ’36
Il ritorno degli dei, in un cielo controverso. Una colossale recita ellenistica, da Atene a Berlino. Scenografia dell’architetto del diavolo, Albert Speer, regia dell’angelo del Terzo Reich, Leni Riefenstahl. “Sullo stadio era sceso un silenzio d’oltretomba…”. I prodigi della statua d’ebano d’Alabama, il sodalizio col rivale, l’umiliazione dell’eroe al ritorno nell’America ingrata. I riflettori di Albert tutt’intorno allo stadio, una cupola di luce nel cielo, l’inno di Richard Strauss. La fiamma olimpica si illumina d’immenso e poco a poco si spegne, si disperde verso foschi presagi la prestanza d’una gioventù bruciata. Nella prospettiva del tempo, il primato è secondario, il record è superato. Titoli di coda, il capolavoro di Leni: Olympia – Festa di popoli; Olympia – Festa di bellezza. Dialoga: Alcide Marchioro



Domenica 5 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Philippe Daverio BIGLIETTI
Leonardo, l’anarchico misterioso
“Veramente mirabile e celeste fu Lionardo”. Narcisista, individualista, generoso, orgoglioso, curioso, raffinato, scettico, cosmopolita, sperimentatore, insofferente alle regole. Artista, scienziato, letterato, musico e ingegnere, anatomista e scenografo, grand’inventore. Anarchico nell’intimo, esoterico per necessità e per gusto, esploratore per inclinazione disegna le vie misteriose che dall’uomo conducono al cosmo e dal cosmo al mito, il suo, che ancora tutti incanta. “No’ si volta chi a stella è fiso”. Interventi musicali: Stefano Benini (flauto), Diane Peters (arpa), Emanuela Perlini (clavicembalo)



Lunedì 6 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Alessandro Bergonzoni BIGLIETTI
Mai mera (lectio magistralis sulla bellezza)
“Beltà abbagliante, anabbagliante o di posizione? Energia dell’invisibile, che non può esser sola: niente avvenenza se qualcosa non avviene. Un quantico delle creature, oltre lo strabismo delle veneri fino allo stranismo dei generi. Beltà che uniscono mentre dividono, contemporaneamente, arte in contemporanea”. Il funambolo dei calembour tende il filo dei doppi sensi sulla bellezza, forza parole con ironia sull’orlo delle accezioni. Scava significati, sonda sinonimi, dribbla invocazioni di vocali e devia consonanti dissonanti. Quando “la parola resiste all’assalto di qualsiasi idea”, un’idea qualsiasi può prendere senso da una proposizione disarticolata. Mera sedizione o seduzione meritata? Mai dire mai a un’attrattiva maritata con lo humor.



Martedì 7 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Massimo Cacciari BIGLIETTI
Samuel Beckett. Dopo l’ultimo giorno
“L’agitarsi oceanico delle parole” si è riversato sulla grande scena dell’Ulysses. Ora è possibile procedere solo ritirandosi, è l’età della risacca. Si apre il sipario sul finale. Dopo l’ultimo giorno, sulla spiaggia giacciono relitti, frammenti di voci, tracce irriconoscibili e irrimediabili: da dove cominciare a finire? La parola si fa strada a gomitate, arde, divampa, oppure sbiadisce fino all’esaurimento. Affinità tra le maschere di Beckett, Giacometti, Buster Keaton. I resti smantellati testimoniano che la partita è finita e l’attesa inconclusa. Si aspetta Godot. Il dramma, travestito da comico per sottrarsi al ridicolo, approda al grottesco. Danza: Elisa Solieri. Letture: Marco Ongaro



Mercoledì 8 Giugno 2016, ore 18.30 – Giardino Giusti

Sergej Krylov BIGLIETTI
Mozart, Paganini, Beethoven, ribelli a corte (dialogo-concerto)
L’enfant prodige dell’armonia conversa idealmente con lo stravagante del violino sotto il cipresso di Goethe; vicino ma intangibile, il passionario di Bonn medita solitario sulla supremazia estetica dell’arte: “non v’è regola che non si possa infrangere in favore del Bello”. Irriverenti e assoluti, venerati e temuti, tre outsider al volger del secolo spalancano l’arte dei suoni sull’età romantica, che esalta lo spirito nobile e l’audacia. Il virtuoso che non ripete rivela l’inarrivabile, il genio ne traduce l’enigma: la natura s’intona all’estro e al prodigio. W.A. Mozart – Sonata in mi minore K 304 N. Paganini – selezione dai Capricci L. van Beethoven – I° tempo della Sonata La Primavera Interpreti: Sergej Krylov – violino. Edoardo Strabbioli – pianoforte. Dialoga: Alessandra Zecchini



Mercoledì 8 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Fabrizio Gifuni BIGLIETTI
Lo Straniero di Camus (spettacolo teatrale)
“Capii che avevo distrutto l’equilibrio del giorno”. Quattro colpi secchi bussano alla porta della sventura. Un attimo estraniato, ricongiunto all’insanabile apatia del mondo. Una sensibilità dispersa nei flutti regolari, inalterabili del tempo. Atteggiamento che disorienta: l’assurdo di una lucida coscienza. Introspezione che infrange la convenienza della consuetudine, senza ritorno. Lo scrittore scova l’alieno tra noi: l’attore, l’uomo. Suoni: G.U.P Alcaro. Regia: Roberta Lena. Costumi: Roberta Vacchetta



Giovedì 9 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Vittorio Sgarbi BIGLIETTI
Caravaggio (spettacolo teatrale)
“La fotografia è una mannaia che nell’eternità coglie l’istante che l’ha abbagliata”. Irruzione di spiragli di luce, la realtà, anticipazione di secoli dell’intuizione di Cartier-Bresson. L’effetto-notte cova la scena istantanea. Dal Barocco al Novecento, per strada coi ragazzi di vita di Pasolini. La vita che diventa arte. Coincidenza di sregolatezza e genio, senza elidersi, a inaugurare avanguardie di contemporaneità. Nessuno più vicino a noi: ai nostri stupori, alle nostre emozioni. La forma delle ombre: un lampo illumina il prototipo dell’artista maledetto nella fatale rissa. Il male irrimediabile, le paure, il divino emerso nello stupore della realtà. Il Cristo umano si aggira sulla terra senza urgenza di Resurrezione. Musiche originali dal vivo: Valentino Corvino (violino e elettronica). Scenografia e video: Tommaso Arosio. Regia e luci: Angelo Generali.



Venerdì 10 Giugno 2016, ore 18.30 – Giardino Giusti

Michelangelo Pistoletto BIGLIETTI
Lo specchio del Paradiso
“Una cosa non è arte; l’idea espressa della stessa cosa può esserlo”. Ricchezza dell’Arte Povera e concretezza dell’Arte concettuale. Dal materico al simbolico andata e ritorno, con un biglietto usato, riciclato, ostinatamente risorto, nel punto di convergenza tra astrazione e figurazione. Figurarsi l’arte non figurativa: trascesa nell’uso, compenetrata nel circondario, specchiata in assenze e doppie presenze. Di-visione in quadri specchianti: varco in cui pro-tendersi nello spazio virtuale dell’opera, porta che mette in comunicazione arte e vita. “L’arte è l’espressione più sensibile e integrale del pensiero”. Chi trova cerca, e ritrova se stesso in eterna ricerca. Dialoga: Enrico Garnero



Venerdì 10 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Umberto Galimberti BIGLIETTI
La psicoanalisi: una storia romantica
“Mi disse Freud: Mio caro Jung, promettetemi di non abbandonare mai la teoria della sessualità. Dobbiamo farne un dogma, un incrollabile baluardo. Un baluardo contro cosa?, chiesi. Contro la nera marea di fango dell’occultismo”. Tra collettivizzazione dell’inconscio e democratizzazione del genio, sommi creatori di finzioni narrative disputano sull’abisso dei sogni attribuendo ad ognuno un inconscio creativo. “L’Io non è padrone in casa propria”. L’inconscio come “landa da civilizzare” e come “eterna creatività di forme”. L’Io esce di casa per civilizzare l’inconscio e rimane sfrattato. Interventi musicali: Maximilian Trebo – pianoforte



Sabato 11 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Francesco Guccini BIGLIETTI
Ma se io avessi previsto tutto questo (incontro)
“Io esisto come sono, questo è abbastanza”. La poesia musicale si aggira incolume tra radici e avvelenate, stanze di vita quotidiana, osterie di fuori porta e ispirazioni letterarie d’oltreoceano. L’arte della storia è storia di un’arte modulata in atmosfere di provincia e grandi epopee, note a piè di pagina di intimi massimalismi. La voce caratteristica veste il pensiero del narratore, la parola si sgancia dalle note e duetta col pensiero. Il ritorno al pentagramma affidato ai sodali Musici. Dialoga: Enrico de Angelis. I Musici: Juan Carlos Flaco Biondini (voce e chitarre). Vince Tempera (pianoforte e tastiere). Antonio Marangolo (sax). Pierluigi Mingotti (basso). Ivano Zanotti – batteria



Domenica 12 Giugno 2016, ore 21.30 – Teatro Romano

Alessandro Baricco BIGLIETTI
Palamede, l’eroe cancellato (spettacolo teatrale)
Dieci anni a scrutare l’orizzonte, senza donne. Davanti a Troia, non solo mischie nella polvere e urto d’armi. A confondere il tempo, l’invenzione del gioco come strategia e fortuna. Il sapiente è inventore, degli scacchi e dei dadi offerti al tempio della sorte, prefigurazione nel mito della spietata economia della storia. Duello come scontro tra élite intellettuali. L’astuto che trasse Ulisse alle armi, ripagato con la massima malizia, eliminato con l’inganno, cancellato dalla memoria. “Di lui più furbo, ma più inutile a se stesso”. Potenza della simulazione, fragilità del vero, trionfo dell’apparenza sull’illusione di saggezza. “Prendo il lutto per la verità, che è morta prima di me”. Ideazione, scrittura, regia: Alessandro Baricco. Attori: Alessandro Baricco, Valeria Solarino, Michele Di Mauro, Paolo Bonato. Concept audio e musiche originali: Nicola Tescari. Scenografia e luci: Roberto Tarasco. Costumi: Giovanna Buzzi.


ALTRE info QUI
MOMIX al Teatro Romano di Verona

MOMIX al Teatro Romano di Verona


MOMIX 
dal 25 al 30 luglio 2016 e dal 1 al 6 agosto 2016 al Teatro Romano di Verona

Tornano a Verona nella splendida cornice del teatro Romano i Momix con lo spettacolo 'Opus Cactus!

AL CENTRO DELLO SPETTACOLO RITMI TRIBALI E IL DESERTO DELL'ARIZONA.

Ritmi tribali, rituali col fuoco e danze iniziatiche provenienti dai più remoti luoghi della terra, ci proietteranno dal deserto dell’Arizona verso tutte le più importanti superfici desertiche, rendendo un tributo a queste aree misteriose ed affascinanti.

Moses Pendleton, con la firma inconfondibile del suo magico stile dalla fantasia illimitata, tramuta qui di volta in volta i suoi strepitosi ballerini in strani rettili striscianti, in variopinte specie di flora e fauna , in imponenti cactus e minacciosi uccelli- totem che si innalzano fendendo albe poetiche ed inquietanti tramonti di fuoco, svelando le insidie, i pericoli, ma al contempo la straordinaria sensualità, mista a humour e bellezza , di un mondo celato dietro la propria vastità..

Non mancherà, anche da parte dei Momix, un omaggio alle celebrazioni shakespeariane con una sorpresa davvero speciale.

al Box Office di Via Pallone 16 scelta del posto numerato !

I biglietti prenotati on line vengono assegnati al momento della conferma dell'ordine e nei migliori posti disponibili!

In vendita dal 26 aprile!

Per info clicca QUI

Momix official FB QUI





NATALINO BALASSO a Villa Venier di Sommacampagna

NATALINO BALASSO a Villa Venier di Sommacampagna


NATALINO BALASSO 
VILLA VENIER 
martedì 21/06/2016 ore 21:30

STAND UP BALASSO A VILLA VENIER DI SOMMACAMPAGNA - UNICA DATA ESTIVA NAZIONALE !

Basta per davvero un microfono e la voglia di raccontare in che assurdo mondo viviamo.

Più di due ore di zapping in puro stile Balasso, concentrato in un’unica performance che raccoglie tutti gli espedienti dell’Arte della Commedia.

Info BIGLIETTI

Pagina FB artista QUI








LIVE REPORT: Alberto Fortis live al Teatro Ristori Verona

LIVE REPORT: Alberto Fortis live al Teatro Ristori Verona

Alberto Fortis 06 Maggio 2016 Teatro Ristori Verona

Dopo molti anni di assenza da Verona, Alberto ritorna ad esibirsi con uno show minimale, dove voce, piano e armonica piroettano emozioni e vibrazioni. 
Animato da una verve da eterno Peter Pan, entra in scena le scarpe da ginnastica con le ali, e si capisce da subito che sarà un evento pieno di contenuti di gran classe.



Il cantautore piemontese, che non manca di esprimere il proprio amore per la città di Romeo e Giulietta, ci regala una perfomance da brividi, dove i nuovi brani tratti da "Do L'anima", ultimo album co-prodotto insieme a Lucio Fabbri e vede tra gli altri la partecipazione di Biagio Antonacci, Roberto Vecchioni e Carlos Alomar, ben si amalgamano con i classi del repertorio.
Uno dopo l'altro arrivano brani senza tempo come "Milano e Vincenzo", "Il Duomo di Notte" e "Settembre", lasciando anche spazio ad un brano eseguto con le percussioni e voce.



Il pubblico è entusiasta e si spella letteralmente le mani in applausi ed ovazioni, poi và in estasi con il bis dedicato alla bellissima "La sedia di Lillà".
Alberto Fortis è un artista sensibile impegnato a sperimentare nella musica e ha dedicarsi ad attività sociali e benefiche, un grande ritorno!


Il nuovo singolo "Con te" uscito recentemente






Neri Marcorè dal vivo al Teatro Romano di Verona

Neri Marcorè dal vivo al Teatro Romano di Verona


NERI MARCORÈ & GNUQUARTET Sabato 18 giugno Teatro Romano di Verona

Come una specie di sorriso, Omaggio a Fabrizio De André

Come una specie di sorriso è il verso di una delle canzoni più amate di Fabrizio De André, “Il pescatore”, ma è anche il titolo che Neri Marcorè ha scelto per questo nuovo spettacolo, dedicato al repertorio più e meno noto di Fabrizio de André sofisticamente riarrangiato da Stefano Cabrera. In scaletta le canzoni che Neri Marcorè più ama di Faber, o meglio una sua personale selezione.
Neri Marcorè, poliedrico artista noto al grande pubblico principalmente come attore e comico, si rivela in questo concerto-omaggio anche brillante cantante e ottimo chitarrista; un’interpretazione efficace ed emozionante, molto rispettosa dell’opera di De André.

GnuQuartet sono Stefano Cabrera (arrangiamenti e violoncello), Roberto Izzo (violino), Francesca Rapetti (flauto traverso) e Raffaele Rebaudengo (viola). Un quartetto dallo stile sicuro e inconfondibile che ha caratterizzato i progetti di grandi artisti quali Subsonica, Afterhours, PFM, Gino Paoli, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Motel Connection e molti altri che hanno richiesto la loro collaborazione guadagnandosi l’attenzione e l’apprezzamento del pubblico e della critica fin dagli inizi della loro carriera. In Come una specie di sorriso il GnuQuartet accompagnerà dal vivo Neri Marcorè insieme a due voci femminili che cureranno la parte dei cori.





Stefano Cabrera violoncello Roberto Izzo violino
Raffaele Rebaudengo viola Francesca Rapetti flauto
Flavia Barbacetto, Angelica Dettori voci
Stefano Cabrera arrangiamenti e orchestrazione

Evento facebook QUI




Powered by 







Diamanda Galás al Rumors Festival

Diamanda Galás al Rumors Festival


Il 19 giugno al Teatro Romano di Verona, Diamanda Galás, regina della sperimentazione e riconosciuta in tutto il mondo come una delle voci più rilevanti delle ultime tre decadi, proporrà un'affascinante panoramica delle sue composizioni più famose, da “La serpenta canta” fino ai brani dedicati alla figura di Pierpaolo Pasolini. ‪#‎rumors‬

Dopo l’annuncio del concerto del 2 giugno del celebrato cantautore canadese Rufus Wainwright, si arricchisce di un altro ospite internazionale il cast di Rumors Festival, la rassegna dedicata alla voce e alla vocalità che torna, per il quarto anno, al Teatro Romano di Verona sotto la Direzione Artistica di Elisabetta Fadini e nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese.

Il 19 giugno al, Teatro Romano di Verona, Diamanda Galás, regina della sperimentazione e riconosciuta in tutto il mondo come una delle voci più rilevanti delle ultime tre decadi, proporrà un'affascinante panoramica delle sue composizioni più famose, da “La serpenta canta” fino ai brani dedicati alla figura di Pierpaolo Pasolini. Questa diva dai molteplici linguaggi, dalla disperazione lirica alle brillanti momentanee redenzioni, presenterà i messaggi delle affascinanti anime perdute della poesia e della canzone internazionale – manifesti del tormento e della redenzione.

I biglietti per il concerto saranno disponibili da oggi, martedì 15 Marzo , presso tutte le prevendite abituali, circuiti Ticketone e Geticket e presso le Filiali Unicredit.

Nel pantheon delle più grandi voci femminili di tutti i tempi, il nome di Diamanda Galás (San Diego, 1955) rappresenta la brillantissima stella oscura. Nessuno più di lei è riuscito a portare lo strumento naturale per eccellenza verso lande di tormentata espressività e lancinante compartecipazione e ha saputo realizzare un linguaggio vocale-musicale tanto eclettico, di così ampio respiro, per un così alto numero di opere.

Diamanda Galás utilizza la voce come uno strumento performativo da controllare con precisione, elemento primordiale per raggiungere luoghi dell’anima nascosti. Un lavoro di ricerca che negli ultimi anni ha dedicato alla memoria di poeti, vivi e morti, che sono stati imprigionati, esiliati o assassinati e che hanno vissuto con paura la loro vita per le loro posizioni politiche o morali: César Vallejo, Ali Ahmad, Cesare Pavese, Costantino Kavasif, Miguel Mixco, Jose-Maria Culler, Pier Paolo Pasolini, per citarne alcuni.

Le sue esibizioni di sola voce ed elettronica/pianoforte raggiungono luoghi di sofferenza ed espressione tali da distinguerla da qualunque altro artista. Registi come Francis Ford, Oliver Stone, Wes Crafen, Clive Barker, Derek Jarman, Hideo Nakata, Mercedes Monaca hanno usato la sua musica nei loro film.

Fra i momenti più alti della sua carriera è da segnalare l’incontro con il Living Theatre di Julian Beck e Judith Malina, con i quali ha realizzato interventi performativi in alcuni manicomi della New York di metà anni 70.

Attualmente Diamanda Galás sta lavorando su un'opera/concerto per elettronica, voce e pianoforte basato sulla poesia di Georg Heym, sviluppato ed ultimato con una sua residenza in Polonia presso il Teatro Grotowski nel novembre 2014.





Eventi Verona QUI
Evento facebook QUI





Powered by 





Abbiamo accettato le scuse da Facebook

Abbiamo accettato le scuse da Facebook


Anche la nostra redazione ha ricevuto il messaggio SMS sul cellulare e sul profilo on line da Facebook!!
«Stai bene? dillo a Facebook: L'esplosione ha coinvolto anche te? rispondi OK se stai bene o NO se non ti trovi nell'area» 

Nel giorno di Pasqua come noi e tantissimi utenti di Facebook è arrivato sul cellulare o sull'account del social network il "SAFETY CHECK", l'applicazione che si attiva nel caso di attentati o calamità naturali avvenuti nelle vicinanze. 

L'invio, in seguito al vile e schifoso attacco kamikaze talebano che ha colpito domenica la città pachistana di Lahore provocando molte vittime innocenti, secondo lo staff di FB è partito per errore verso utenti sparsi in tutto il mondo a causa di un "bug" all'algoritmo che regola il servizio in base alla geolocalizzazione dei profili.

La società americana attraverso i media si è subito scusata! 
"... ci scusiamo con chiunque abbia per errore ha ricevuto la notifica".

...che dire? scuse accettate! In questo periodo storico la tecnologia ci può aiutare a sconfiggere l'ignoranza e la cattiveria che avvelena molte zone del mondo!






Vinitaly 2016  il 10 - 13 APRILE 2016

Vinitaly 2016 il 10 - 13 APRILE 2016


Vinitaly 2016 
10 - 13 APRILE 2016
la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino: 50 ANNI DI TRADIZIONE

Una storia di successo dal lontano 1967

Nata nel 1967, Vinitaly è la manifestazione che più d’ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del made in Italy.

VINITALY 2016
La 50ma edizione segnerà il punto di partenza per un nuovo futuro.

Oltre 4.000 le ragioni per visitare e conoscere Vinitaly, tante quante sono le aziende italiane ed estere che ogni anno decidono di prendervi parte. 
Vi aspettiamo!

VERONAFIERE
Viale del Lavoro 8 - Verona

HELP DESK ESPOSITORI 
+39 045 8298250

HELP DESK VISITATORI 
+39 045 8298854
DALLE 9:30 
ALLE 18:00

Da domenica a martedì l’ingresso è consentito fino alle 17.00.
Mercoledì l’ingresso è consentito fino alle 16.00

PIÙ DI 4.000 
ESPOSITORI

visita il sito per avere info: http://www.vinitaly.com/it/vinitaly-2016




DAVID GILMOUR in Arena di Verona per due date

DAVID GILMOUR in Arena di Verona per due date


DAVID GILMOUR: il grande ritorno, doppia data a Luglio!

10 luglio VERONA, Arena di Verona
11 luglio VERONA, Arena di Verona

Dopo il successo delle due date italiane lo scorso settembre che hanno registrato il “sold out” pochi minuti dopo la messa in vendita, DAVID GILMOUR torna nel nostro belpaese per due date. Il chitarrista e cantante dei Pink Floyd si esibirà all’interno della fantastica cornice dell’Arena di Verona per due date che si terranno il 10 e 11 Luglio prossimo.

Il tour europeo di DAVID GILMOUR inizierà il 25 giugno dalla Polonia e farà tappa nelle più importanti venue storiche d’Europa: oltre all’Arena Di Verona, anche Schlossplatz a Stuttgart, Les Arenes De Nimes, Saline Royal D’Arc, Senans in Besancon ela Chateau De Chantilly di Parigi dove DAVID GILMOUR suonò l’ultima volta coi Pink FLoyd nel 1994.

A nove anni dall'uscita di "On An Island", David Gilmour ha conquistato nuovamente le classifiche mondiali con il suo magnifico ultimo album "Rattle That Lock". Il disco infatti, uscito il 18 settembre 2015, ha debuttato direttamente al n. 1 in classica in Italia, UK, Francia, Norvegia, Svezia, Danimarca, Belgio e Nuova Zelanda, al secondo posto in Germania, Australia, Irlanda, Olanda, in terza posizione in Finlandia e quinto negli Stati Uniti.

Nel nostro Paese, a 19 settimane dall'uscita, 'Rattle That Lock' si trova ancora al # 49 della Top Album Album Combined e al # 5 della Top 20 LP Musicali.

L'album, quarto lavoro solista di David Gilmour, è prodotto dallo stesso David e da Phil Manzanera dei Roxy Music e alla stesura di buona parte dei testi delle canzoni ha partecipato Polly Samson, storica collaboratrice e compagna di vita di Gilmour.

Apertura porte: ore 19.00
Inizio concerti: ore 21.00

Prezzo del biglietto in prevendita: a partire da €40,00+d.p.

Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di venerdì 5 febbraio.







ADELE Dal vivo a VERONA IL 28 e 29 Maggio  2016

ADELE Dal vivo a VERONA IL 28 e 29 Maggio 2016




ADELE Dal vivo a VERONA IL 28 e 29 Maggio  2016!!!


Adele intraprenderà un tour di Europa e Regno Unito nella prima parte del 2016. Questo è il suo primo tour in 4 anni. Partendo da Belfast, la parte britannica e Irlandese del tour includerà le date di Dublino, Manchester, Londra, Glasgow e Birmingham.

Le date europee di Adele includeranno Stoccolma, Oslo, Copenhagen, Herning, Berlino, Amburgo, Colonia, Zurigo, Lisbona, Barcellona, Verona, Amsterdam, Parigi e Anversa.

I biglietti per tutte le date Europee saranno disponibili per i membri di adele.com dalle 10 di mercoledì 2 Dicembre su adele.com

La vendita generale partirà alle 10 di Venerdi 4 Dicembre.
Tutte le informazioni saranno disponibili su adele.com e dalessandroegalli.com


Le date italiane:

28/05/2016 - ARENA DI VERONA -
29/05/2016 - ARENA DI VERONA -




CROSSFAITH (UNICA DATA ITALIANA) a OFFICINA DEGLI ANGELI, Verona

CROSSFAITH (UNICA DATA ITALIANA) a OFFICINA DEGLI ANGELI, Verona


CROSSFAITH (UNICA DATA ITALIANA) @ OFFICINA DEGL ANGELI, Verona
Sabato 5 marzo 2016 alle ore 21:00 presso Officina degli Angeli Music Club
Via Torino 4 Arbizzano, 37024 Verona


Famosi per i loro live adrenalinici e impeccabili i 5 di Osaka tornano nel nostro paese in occasione del tour promozionale del loro ultimo disco "XENO" uscito lo scorso settembre.
Fatevi travolgere dal loro mix unico tra Post Hardcore e musica elettronica che li ha resi famosi in tutto il mondo rendendole una delle band rivelazione degli ultimi anni del panorama "core".
Se non li conoscete fatelo....questi ragazzi del Sol Levante vi faranno muovere come non avrete mai fatto fino ad ora.

www.facebook.com/crossfaithofficial

Tickets: 8€ + DDP su www.bookingshow.it

Doors: TBA

Per Informazioni:

www.hellfirebooking.con

info@hellfirebooking.com




Powered by:








Notre Dame de Paris ritorna nel 2016

Notre Dame de Paris ritorna nel 2016


RITORNA Notre Dame de Paris!!
NUOVA TAPPA - ARENA DI VERONA!!!

Sono in vendita i biglietti per la nuova tappa annunciata oggi del tour di Notre Dame de Paris Pagina Ufficiale!

Il musical più atteso tornerà nell'Arena il 2 e il 3 Settembre 2016!


Il nostro straordinario cast vi aspetta!

Sito Ufficiale : http://www.ndpitalia.it/

VEDI la conferenza stampa di oggi






RITORNA Notre Dame de Paris!!

RITORNA Notre Dame de Paris!!


RITORNA Notre Dame de Paris!!
NUOVA TAPPA - ARENA DI VERONA!!!

Sono in vendita i biglietti per la nuova tappa annunciata oggi del tour di Notre Dame de Paris Pagina Ufficiale!

Il musical più atteso tornerà nell'Arena il 2 e il 3 Settembre 2016!


Il nostro straordinario cast vi aspetta!

Sito Ufficiale : http://www.ndpitalia.it/

VEDI la conferenza stampa di oggi





Stasera e domani i grandi appuntamenti musicali di Villafranca Veronese

Stasera e domani i grandi appuntamenti musicali di Villafranca Veronese


Stasera e domani grandi concerti al castello di Villafranca Veronese, i NEGRITA che ritornano a calcare i grandi palcoscenici estivi, da stsera parte il tour 2015 e per la prima volta due grandi artisti in tour insieme, Dodi Battaglia, chitarrista dei Pooh e Tommy Emmanuel, chitarrista australiano di fama internazionale.


Hanno inciso un album che contiene 12 inediti scritti da Dodi  Battaglia e in parte da Tommy suonati da entrambi. Il concerto di Dodi e Tommy rientra all’interno del progetto “Noi e la musica” Anfiteatri e  oltre ai due musicisti citati prevede la presenza di altri 4 musicisti più una corista.
Organizzati da Verona Eventi che è ormai una garanzia di qualità e organizzazione.

Per i biglietti dei Negrita CLICCA QUI

Per Dodi e Tommy Emmanuel CLICCA QUI



#noicisiamo #bestmagazine #beststarmagazine #venetonews #veronanews


Back To Top