Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta vicenzanews. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vicenzanews. Mostra tutti i post
VINC le nuvole sopra il Veneto

VINC le nuvole sopra il Veneto



Nerocromo annuncia che fino al 29 settembre 2016
sarà aperta la mostra

VINC
le nuvole sopra il Veneto - incontro di Titani
I giganti del fumetto popolare incontrano i campioni della produzione indipendente !



QU. BI GALLERY
C.so Fogazzaro 16 - Vicenza
dal lunedì al venerdì 10-13 e 14.30-18.30
sabato e domenica 16-19

ART GALLERY
Piazza delle Poste 2 - Vicenza
9.15-12.30 e 15.30-19.30
lunedì mattina e domenica chiuso

BAMBURGER
Contrà Cantarane 15 - Vicenza
da mercoledi a domenica 12-14.30 e 19-22.30
domenica solo a cena, chiuso martedì




Abbiamo accettato le scuse da Facebook

Abbiamo accettato le scuse da Facebook


Anche la nostra redazione ha ricevuto il messaggio SMS sul cellulare e sul profilo on line da Facebook!!
«Stai bene? dillo a Facebook: L'esplosione ha coinvolto anche te? rispondi OK se stai bene o NO se non ti trovi nell'area» 

Nel giorno di Pasqua come noi e tantissimi utenti di Facebook è arrivato sul cellulare o sull'account del social network il "SAFETY CHECK", l'applicazione che si attiva nel caso di attentati o calamità naturali avvenuti nelle vicinanze. 

L'invio, in seguito al vile e schifoso attacco kamikaze talebano che ha colpito domenica la città pachistana di Lahore provocando molte vittime innocenti, secondo lo staff di FB è partito per errore verso utenti sparsi in tutto il mondo a causa di un "bug" all'algoritmo che regola il servizio in base alla geolocalizzazione dei profili.

La società americana attraverso i media si è subito scusata! 
"... ci scusiamo con chiunque abbia per errore ha ricevuto la notifica".

...che dire? scuse accettate! In questo periodo storico la tecnologia ci può aiutare a sconfiggere l'ignoranza e la cattiveria che avvelena molte zone del mondo!






NOA ed Erri De Luca al Teatro comunale di Vicenza

NOA ed Erri De Luca al Teatro comunale di Vicenza


Ieri, Lunedì 29 Febbraio 2016, alle ore 21:00 presso Sala Maggiore del Teatro Comunale di Vicenza abbiamo assistito al concerto e performance di NOA
 e BAND con SPECIAL GUEST lo scrittore e poeta ERRI DE LUCA nella loro prima tappa italiana.

Achinoam Nini conosciuta come Noa è una cantante sublime, con una voce straordinaria e un carisma immenso, ha allietato il pubblico con brani tratti dal suo ultimo album e pure da un repertorio tradizionale napoletano.
Erri De Luca per giunta ha recitato diverse poesie e raccontato con enfasi ed emozionalità le tragedie quotidiane e le speranze mai vane della nostra epoca, accostandole ai grandi racconti e poemi, citando Don Chisciotte e Ulisse.

il pubblico all'inizio è seduto e composto, forse titubante, poi nel corso del concerto ha cambiato umore e si è lasciato trasportare dall'entusiasmo, dal ritmo, dalle melodie, dai vocalizzi di Noa fino a spellarsi le mani dagli applausi.
Grande successo, per uno spettacolo altamente consigliato a tutti colori che cercano emozione nella musica e riflessione nella poesia.


Complimenti a tutta l'organizzazione!



La band di NOA alla voce, percussioni, 
vede GIL DOR alla chitarra e direzione musicale, ADAM BEN EZRA al contrabbasso, GADI SERI percussioni e il magnifico ERRI DE LUCA alla voce recitante.


il sito ufficiale di NOA: http://www.noasmusic.com

* Foto by RRR Remi Real Rock






NOA e BAND SPECIAL GUEST ERRI DE LUCA prima italiana

NOA e BAND SPECIAL GUEST ERRI DE LUCA prima italiana


Lunedì 29 Febbraio 2016, ore 21:00 - Sala Maggiore del Teatro Comunale di Vicenza.

NOA e BAND SPECIAL GUEST ERRI DE LUCA prima italiana


NOA voce,percussioni
GIL DOR chitarra, direzione musicale
ADAM BEN EZRA contrabbasso
GADI SERI percussioni
ERRI DE LUCA voce recitante
Programma

L'incontro di Noa con lo scrittore Erri De Luca risale al 2005, periodo nel quale la cantante israeliana comincia a pensare all'omaggio alla canzone napoletana d'autore che vedrà la luce però solo nel 2010 con l'album NOAPOLIS. Ma l'incontro immaginato sulle scene allora, si concretizza e su altre basi soltanto oggi. Certo sarà difficile tenere fuori dalla porta del concerto la centralità che Napoli ha per entrambi gli artisti, ma gli interessi dei due corrono su tanti binari: la letteratura, l'emigrazione, la pace, il Mediterraneo.
Noa sarà come sempre accompagnata dal suo quartetto che vede il talentuoso Adam Ben Ezra al contrabbasso e il percussionista Gadi Seri affiancare lo storico produttore musicale e chitarrista Gil Dor col quale Noa sta celebrando nel 2016 i 25 anni di carriera comune.
Un concerto che dedica molto spazio all'ultima fatica discografica di Noa (LOVE MEDICINE) ma che grazie all'incontro con Erri De Luca si trasformerà in una sorta di viaggio dove musica e letteratura - musica e poesia - cammineranno insieme affrontando i temi comuni e cari ai due artisti.


NOA
La cantante israeliana Noa ha una voce che diffonde gioia ed entusiasmo. Il suo canto mescola armoniosamente jazz, rock americano e suggestioni mediorientali, superando tutte le frontiere culturali. Interprete in Vaticano di un'Ave Maria che ha commosso il mondo e protagonista di numerosi festival di musica etnica, Achinoam Nini (Noa per tutti) è diventata in pochi anni una stella acclamata della world music. "I miei genitori, israeliani di nascita e yemeniti di origine, si sono trasferiti negli Stati Uniti - racconta - quando avevo un anno. Ho vissuto fino a 17 anni a New York, dove ho studiato e fatto le prime esperienze artistiche. Una crisi di identità e il richiamo della mia terra, un giorno, mi hanno spinto a tornare in Israele. Lì ho proseguito gli studi, ho prestato il servizio militare e con una scuola di jazz e musica classica di Tel Aviv, la Rimon School, ho completato la mia formazione, avviata alla High School di New York. Vivo poco lontano da Tel Aviv e non andrei mai a stare altrove. Quando non sono in tournée, scrivo, produco, canto e faccio spettacoli".

ERRI DE LUCA
È uno straordinario e prolifico scrittore: tra poesie, saggi, narrativa e testi teatrali ha scritto e pubblicato oltre 60 opere. è anche collaboratore giornalista di diverse importanti testate giornalistiche tra cui "La Repubblica", "Il Corriere Della Sera", "Il Manifesto", "L'Avvenire". Oltre ad essere opinionista è anche un appassionato reporter sul tema della montagna: De Luca è infatti molto conosciuto nel mondo dell'alpinismo e dell'arrampicata sportiva. Nel 2002 è il primo ultracinquantenne a superare una parete con grado di difficoltà 8b, alla Grotta dell'Arenauta di Sperlonga (8b+). Nel 2005 compie una spedizione sull'Himalaya con l'amica Nives Meroi, che poi narra nel libro "Sulla traccia di Nives".

Info: http://www.tcvi.it





Mad Max Fury Draw Scorci dalle terre perdute

Mad Max Fury Draw Scorci dalle terre perdute


Alcuni dei disegnatori italiani più talentuosi + una guest star internazionale hanno realizzato un tributo all’immaginario creato da George Miller, cogliendo l’aspetto visionario ed immaginifico dell’ultimo capitolo della saga di Mad Max, fatto di movimento, metallo, ruggine e gas di scarico, di distese di sabbia e caldo torrido, di radiazioni, di fuoco e violenza.

dal 20.2.2016 al 5.3.2016
inaugurazione sabato 20 febbraio alle 18.00

L’enorme entusiasmo che ha ricevuto la mostra, ideata e creata dall’associazione SUGARPULP (PD), ci ha spinto ad ospitarla presso la sede della nostra scuola di fumetto Wonderland Vicenza, in Qu.Bi Gallery, a palazzo Valmarana Braga, in corso Fogazzaro 16. Il comune senso di appartenenza al mondo del fumetto e il livello superlativo dei lavori fanno di questa mostra (itinerante per definizione, già presentata nell'ambito di SUGARCON a Padova e alle Officine Libra a Monza) una superlativa esperienza.

Il ricavato della vendita del catalogo sarà devoluto ad EMERGENCY

Curatori: Giacomo Brunoro, Officina Infernale e Stefano Zattera.

Espongono: Ale Giorgini II Alberto Ponticelli || Alessandro Gottardo|| AkaB ||Andrea Mutti || Antonio Fuso || Francesco Ausonia Ciampi || Armin Barducci || Arturo Lauria || Dario Panzerii || Dario Arcidiacono || Danilo Dast Strulato ||Danijel Zezelj || Enrica Eren Angiolini || Fabio Punk Baldolini || Francesco Biagini || Gianfranco Enrietto ||Giuseppe Palumbo || Giorgio Santucci || Giorgio Finamore || Giuliano LD Piccininno || Katerina Ladon|| Ivan Hurricane Manuppelli || Marco Kazzemberg Galli || Marco Polenta || Maurizio Ercole || Massimo Perissinotto || Massimo Giacon || Michele Bertilorenzi || Niccolò Storai || Andrea OfficinaInfernale Mozzato || Paper Resistance || Ratigher || Roberto Baldazzini || Sergio Ponchione ||Tommaso Di Spigna || Pasquale Squaz Todisco || Stefano Cardoselli || Stefano Zattera || Tazio Bettin ||Tiziano Angri || Zaex Starzax.

ORARI MOSTRA:
dal lunedì al venerdì 10.00-13.00 e 15.30-18.30
sabato, domenica e festivi 16.00-19.00

Per info evento FB clicca QUI












ARMAN e il Nouveau Réalisme a Lonigo

ARMAN e il Nouveau Réalisme a Lonigo


ARMAN e il Nouveau Réalisme a Lonigo

Una mostra, curata da Matteo Vanzan, di 40 opere il cui protagonista indiscusso è Arman, leader del Nuovo Realismo francese.
Attraverso oltre 20 opere dell'artista, la mostra si propone di indagare le tematiche principali della ricerca artistica di Arman. L'esposizione proseguirà con l'esposizione degli altri artisti del movimento fondato da Pierre Restany come César, Christo, Hains, Klein, Spoerri, Rotella, Villeglé.

"Dalle celebri accumulazioni degli anni '60, passando per sculture ed opere che arriveranno fino agli ultimi anni di produzione del maestro francese in grado di focalizzare lo sguardo sulla natura moderna, industriale e urbana, appropriandosi degli oggetti della strada: li spezza, li assembla, li comprime e li colpisce di vampe di colore, arricchendoli di drammaticità.
L'opera di Arman non può avere confini limitati, non è pura pittura, non è pura scultura. Lui stesso si definisce "un peintre qui fait de la sculpture". Ciò che caratterizza l'artista francese è un nuovo modo di osservare gli oggetti "inutilizzati", ma recanti tracce dell'uomo, convertiti nel linguaggio semplice del "consumatore".


Informazioni: http://www.mveventi.com/
Apertura: venerdì dalle 16.00 alle 19.00, il sabato la domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30
Ingresso 5 euro





Ritorna THE PINK WALL il 23 GENNAIO 2016 al teatro SAN MARCO di Vicenza

Ritorna THE PINK WALL il 23 GENNAIO 2016 al teatro SAN MARCO di Vicenza


RITORNA THE PINK WALL
23 GENNAIO 2016 al teatro SAN MARCO di Vicenza, ore 21.00 -

The Wall è il confine mentale da abbattere contro tutte le guerre, un confine da schiacciare anche in noi stessi. L'obbiettivo di THE PINK WALL sarà rendere la trama di non facile accesso del film molto chiara e comprensibile pur trattando temi spigolosi e oscuri, che non possono lasciare indifferente nessuno.

Sono aperte le prevendite per lo spettacolo del
23 GENNAIO - TEATRO SAN MARCO.
Scrivete a info@thepinkwall.it o chiamate lo 3498013926
oppure da Share Academy, via Ugo Foscolo 2 -Rettorgole.
Dal 7 Gennaio aprirà anche la prevendta di "Libreria Galla" via Corso Palladio 1 (VI).
Tutti i posti in PREVENDITA SONO NUMERATI.
Chi primo arriva meglio alloggia !!!
Costo in prevendita:
14 Euro intero e 11 Euro ridotto


Info QUI




Powered by:







DAVID BOWIE BASH 2016

DAVID BOWIE BASH 2016

Nato  come ritrovo di tutti i fans italiani di David Bowie nel giorno del suo compleanno l’8 Gennaio, è diventato di anno in anno un evento sempre più importante nella scena italiana accogliendo centinaia di fans da tutta Italia. Questo evento è stato creato e portato avanti da Daniele Pensavalle, editore oggi di Sound And Vision Magazine, e grande fan di David Bowie.

Arrivato al suo 18° anno ha visto passare per rendere omaggio al Duca Bianco, decine di artisti e band, Bluvertigo, Morgan & Megahertz, Frigidaire Tango, e artisti emergenti come Piol, Camilla Fascina, Veronica B. Il David Bowie Bash è l’unico degli appuntamenti riconosciuti dal sito ufficiale www.davidbowie.com.

Gli ultimi tre anni MORGAN ha partecipato trasformando l’evento in uno spettacolo fatto di parole e musiche. Un evento che unisce, cultura, arte, spettacolo e chiaramente la musica di David Bowie e non solo …! A testimoniare questo connubio speciale e amore indiscusso per il suo mentore, Marco Castoldi si produce in una maratona dei brani più celebri e non dell’uomo venuto dallo spazio, includendo anche altri artisti come Lou Reed, Iggy Pop, Marc Bolan e i Roxy Music.

Per la prima volta questa edizione sarà estesa in tutta Italia per arrivare alla data speciale del 7 Gennaio 2016 a Londra presso il THE DRURY Club a Covent Garden. Vedrà ancora Morgan affiancato dall’indistruttibile e creativo Megahertz (Daniele Dupuis) e da un nuovo componente: Marco Santoro ai fiati, che aggiungerà fascino alla ricostruzioni di classici del Duca Bianco. Lo spettacolo sarà tutto nuovo e studiato nei minimi particolari, per offrire a tutto il pubblico storico e a quello nuovo una serata indimenticabile.

Il 18° Bowie Bash sarà arricchito da ospiti speciali: Camilla Fascina fresca di un EP dedicato proprio a David Bowie “Camilla Fascina.ted by Bowie” e che annovera nella sua carriera artistica la partecipazione allo spettacolo “Romeo & Juliet – Perché sei tu?” con Linsday Kemp. Camilla Fascina presenterà il suo nuovo video, in attesa del suo primo CD mitteleuropeo realizzato durante la sua permanenza a Berlino; sarà sempre accompagnata da Luca Coretti al pianoforte. Verrà presentata una mostra di iconografie dedicate a Bowie realizzate da Silvia “Cibia” Dall’Ara che potrete ammirare esclusivamente all’interno dei locali dove si svolgerà l’evento.

A conclusione del live sarà proposto uno speciale DjSet Rock “Let’s Glam” a cura di Dj D, a chiudere la serata.

Info:
www.soundandvision.it

www.bpmconcerti.com

www.inartemorgan.it

Contatti:
info@bpmconcerti.com

bowiebash@soundandvision.it

I biglietti (- Regular: 25euro - VIP: 30euro (Limited to 25)Biglietti Limitati con accesso riservato, area soppalco del locale (distanza palco 15 metri) - GOLD: 40euro Limited to 80) saranno disponibili a partire da Lunedì 15 e potrAnno essere aquistati in prevendita presso:


Vinile Club - Via Capitan Alessio 92 (Rosà - VI) - 347-1601429
Al Garibaldi - Via L Bonamigo, 37, Bassano del Grappa VI 0424 523796
Discoteca PickUp - Via J. Da Ponte, 52 - tel +39 0424 523000
Pomopero - Via Castelletto, 86, Breganze VI - 0445 300589
NUOVO PUNTO PREVENDITA :
DE SANTI : Piazza Marconi 1 - Castelfranco Veneto (TV)

altre info QUI







Back To Top