Breaking News
Loading...

Italy Top Eventi

Post più popolari

Italy Top News

Post in evidenza

Tokyo 2021 con Olympia Musica

Olympia Musica - Tokyo 2021 Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute     E' un progetto UNICO nel suo ge...

Italy Media News

Post più popolari

Recent Post

Visualizzazione post con etichetta vittoriale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vittoriale. Mostra tutti i post
The Jesus and Mary Chain in concerto 6 luglio 2017 al Vittoriale

The Jesus and Mary Chain in concerto 6 luglio 2017 al Vittoriale

The Jesus and Mary Chain

in concerto 

per Tener-a-mente



Band culto tra le più osannate del 
rock moderno, ha rivoluzionato la scena musicale di un’intera generazione, dando vita 
al filone shoegaze.
diciannove anni dalla pubblicazione dell’ultimo album, il gruppo annuncia il suo ritorno 
con Damage and Joy
il nuovo e atteso disco in uscita a marzo, cui seguirà il tour mondiale di presentazione.
Il concerto al Vittoriale,
 primo delle due date italiane, è fissato per giovedì 6 luglio 2017

Pochi gruppi hanno lasciato un segno 
nella storia dalla musica come 
The Jesus and Mary Chain.
Band culto degli anni Ottanta, con il loro stile e la loro musica hanno rivoluzionato la scena musicale di un’intera generazione. Con il loro atteggiamento sempre in guerra con il mondo e gli abiti scuri, il gruppo è diventato una vera e propria icona di stile.

Con la pubblicazione nel 1985 di Psychocandy, disco d’esordio, The Jesus and Mary Chain diventano presto i beniamini della stampa inglese: un album culto nel mondo dell’alternative rock britannico che ha cambiato la storia della musica. Punto di riferimento della scena musicale londinese post Sex Pistols, ispirati a The Stooges e Velvet Underground, hanno dato vita a un nuovo genere musicale, lo shoegaze.




Il gruppo, originario di Glasgow, viene fondata dai fratelli William e Jim Reid (chitarrista e cantante) nel 1984. Ben presto i due si trasferiscono a Londra dove vengono immediatamente notati da Alan McGee, dalla Creation Records, e da Bobby Gillespie, cantante dei Primal Scream, che si unisce alla band, alla batteria, per il primo singolo, Upside Down. Psychocandy ha generato classici come Just Like Honey e Some Candy Talking.

Con sei album in studio all’attivo, nel 1999 il gruppo si scioglie a causa delle forti tensioni fra i due fratelli, per poi riunirsi nel 2007 per un memorabile e ormai leggendario concerto al Coachella Festival, durante il quale Scarlett Johansson, loro grande fan, raggiunge il gruppo sul palco per Just Like Honey.
A 19 anni dall’uscita dell’ultimo album, Munki, la leggendaria band dei fratelli Reid annuncia l’uscita del settimo lavoro in studio.

Anticipato dal singolo Amputation
Damage And Joy 
uscirà il 24 marzo.



Gli Elbow primi ospiti di Tener-a-mente 2017

Gli Elbow primi ospiti di Tener-a-mente 2017

 ELBOW



ANFITEATRO DEL VITTORIALE 15 luglio 2017


Gli Elbow primi ospiti di Tener-a-mente 2017
Raffinati, eleganti, ricercati e innovativi, apprezzati da grandi artisti come Blur, R.E.M. e U2, per la prima volta al Vittoriale arrivano gli ELBOW, la band di Manchester che torna in Italia a presentare il nuovo disco, “Little Fictions“, 
in uscita il 3 febbraio.





Elbow - Magnificent (She Says)
https://www.youtube.com/watch?v=XQl5KYiiFDI


Il concerto è fissato per sabato 15 luglio alle 21.15.
I biglietti saranno in vendita sul sito http://www.anfiteatrodelvittoriale.it/notizie/elbow-primo-ospite-2017/
a partire dalle ore 10 di lunedì 19 dicembre.

Per il concerto sarà attivo un servizio autobus di andata e ritorno da e per Brescia. Maggiori informazioni a gennaio.



Tener-A-Mente il festival del Vittoriale

Tener-A-Mente il festival del Vittoriale



Il Festival si svolge nell’anfiteatro del Vittoriale degli Italiani, in un contesto ricchissimo di storia, e nel suo meraviglioso parco, eletto nel 2012 “Parco più bello d’Italia”. Un luogo sospeso tra arte, cultura, natura e bellezza.

Abbiamo ospitato i nomi più prestigiosi e interessanti della musica e dello spettacolo internazionale: Burt Bacharach, Lou Reed,Keith Jarret, James Taylor, Damon Albarn, Paolo Conte, The National, David Byrne, Giorgio Albertazzi, Eleonora Abbagnato,David Larible, Patti Smith, Pat Metheny, Filippo Timi, Franco Battiato, Momix, New York City Ballet, Martha Graham Dance Company, Ludovico Einaudi, Stefano Bollani, Paul Weller, Arto Lindsay…
Nel 2015 Mario Biondi, artista italiano tra i più amati nel mondo, gira al Vittoriale il video di “Love is a temple”, primo singolo dell’album “Beyond”, disco d’oro in poche settimane. Il suo concerto al Festival del 12 luglio viene ripreso in diretta radio e video su RTL.

In cinque edizioni, nel 2015 le presenze sono raddoppiate rispetto al 2010 e triplicate rispetto al 2009. Abbiamo una media di 1.460 spettatori a serata, su 1.470 posti disponibili. L’80% dei biglietti è venduto online e viene acquistato da tutte le regioni d’Italia e datutto il mondo: dal 2011 a oggi sono stati venduti biglietti in 49 Paesi, tra cui Germania, Austria, Regno Unito, USA, Francia, Belgio, Russia, Svizzera, Estonia, Thailandia, Australia, Argentina, Finlandia…

Per ciascuna edizione del Festival, sono oltre 600 i ritagli stampa su testate nazionali di grande diffusione, televisive, radiofoniche, cartacee e online.



Vedi il cartellone completo su: http://www.anfiteatrodelvittoriale.it/





THE LUMINEERS live a Gardone Riviera per il Tener-a-Mente Festival

THE LUMINEERS live a Gardone Riviera per il Tener-a-Mente Festival


THE LUMINEERS live all'Anfiteatro del Vittoriale
20 LUGLIO 2016

A quattro anni di distanza dall’uscita dell’album che li ha resi famosi in tutto il mondo, il trio newyorkese torna nel nostro Paese con il suo secondo disco Cleopatra, in uscita l’8 Aprile 2016 per Universal Music. E sceglie il palcoscenico gardesano per presentare in anteprima nazionale la sua ultima fatica discografica.

Le loro coinvolgenti sonorità hanno scalato le classifiche mondiali conquistando milioni di persone e il loro omonimo disco di debutto è stato nominato ai Grammy Awards come Best New Artist e Best Americana Album, rimanendo per 46 settimane alla seconda posizione della Billboard 200. Ho Hey, il singolo che ha consacrato il loro successo, è rimasto per ben 62 settimane in terza posizione nella Billboard Hot 100, raggiungendo oltre 142 milioni di visualizzazioni su YouTube.

A quattro anni di distanza dal disco che li ha consacrati, il trio torna sulla scena musicale con un secondo lavoro capace di dimostrare come Schultz e Fraites, insieme alla violoncellista e cantante Neyla Pekarek, non abbiano dato la loro fortuna per scontata, né si siano seduti sugli allori.

«Wes si occupa di tutti i testi», dice Jeremiah, «e insieme facciamo tutto il resto: la musica, la melodia e la struttura. Non ci sono né regole né ruoli nel nostro processo di scrittura, lavoriamo insieme fino a che non siamo convinti di essere arrivati a qualcosa di veramente fantastico».

«Il disco riflette ciò che ci è successo negli ultimi tre anni», spiega Wesley, «abbiamo cercato di creare la migliore versione possibile di ogni canzone […]. C’è voluto un sacco di lavoro per farle funzionare insieme. È stata un’esperienza molto intensa. Abbiamo combattuto molto, versato molte lacrime, ma abbiamo tirato fuori delle cose davvero incredibili, e alla fine siamo stati meglio. Lavorare a questo progetto ha trasformato anche il nostro rapporto».

Cleopatra prende il nome da un brano del disco e si ispira a una donna della Repubblica della Georgia, una conoscente della migliore amica della moglie di Wesley che lui ha incontrato durante una visita. La donna guidava un taxi con una lattina di birra tra le gambe e una sigaretta in bocca. Aveva avuto una vita molto difficile e si struggeva per l’uomo che l’aveva lasciata dopo la morte del padre. «C’era un senso di sfida di lei», annuisce Wesley. «Accettava il suo destino, ma non riusciva ancora a comprenderlo».

Sono passati quattro anni dal loro disco di debutto e The Lumineers sono pronti – e maturi – per rimettersi in gioco.

Per info clicca QUI




Joan Baez dal vivo all'Anfiteatro del Vittoriale

Joan Baez dal vivo all'Anfiteatro del Vittoriale



Joan Baez dal vivo all'Anfiteatro del Vittoriale

14 LUGLIO 2016

Joan Baez è molto più che “la signora del folk“. E’ un’icona, una delle più belle voci femminili di tutti i tempi, un simbolo di impegno civile e umanitario.

Dopo aver calcato i palcoscenici di tutto il mondo per più di cinquant’anni, arriva al Vittoriale per la prima volta in quella che sembra essere esplosa come la sua seconda giovinezza, con un concerto appassionato e autentico che è anche una carrellata dibrani intramontabili.

Difficile misurare l’influenza che quest’artista straordinaria ebbe sulla musica mondiale. Firmò alcuni dei brani di maggior successo degli anni ’60, spesso ripresi da band contemporanee (come nel caso di “Babe, I’m Gonna Leave You“, resa poi celebre dalla versione dei Led Zeppelin, sette anni più tardi); ma soprattutto aprì la porta della scena folk mondiale all’immenso talento di Bob Dylan.

Sempre schierata in difesa dei diritti delle minoranze, secondo i dettami di un’opposizione non violenta e culturale, nel corso degli anni fu a fianco di grandi uomini come Martin Luter King e Nelson Mandela.

Negli ultimi 5 anni, per la cantautrice statunitense si sono succeduti innumerevoli premi e riconoscimenti.
A grande richiesta sono stati recentemente ripubblicati i suoi album di successo, contenenti note margine della stessa Joan, e la sua autobiografia And A Voice To Sing With. In video torna di attualità la sua apparizione a Woodstock del 1969 e la vediamo tra i protagonisti anche nel documentario di Martin Scorsese sulla carriera di Dylan, No Direction Home, e in The Other Side Of the Mirror: Bob Dylan Live At the Newport Folk Festival, 1963-1965.

Nel 2010 ha ricevuto l’Ordine delle Arti e delle lettere di Spagna, nell’ottobre 2011, oltre alla menzione di Amnesty Internationalper il suo contributo alla causa delle Arti e dei Diritti Umani, le è stata conferita la prestigiosa Legion D’Onore, il più alto riconoscimento francese.

Per info clicca QUI





Back To Top